Pagina 2 di 2

Re: Crepes

Inviato: 14 nov 2013, 9:26
da pisola
perché la padella che ho dovuto usare non era propriamente da crepes, pesantissima e con i bordi alti....
settimana prossima pancakes, dovrebbero essere più facili da cuocere nella stessa padella!!! :ok

Re: Crepes

Inviato: 14 nov 2013, 11:03
da chiarasole
I pancakes a me si girano piu' facilmente proprio perché sono piu' spessi, anche solo con la spatola faccio subito

Pisola, come dice Vale per fare la pastella piu' fluida per le crepes aggiungi latte. IO ho provato anche a mettere dell'acqua e mi sno venute belle sottilli perché la pastella era bella fluida e quando la versavo in padella si spandeva bene sul fondo. certo non tutta acqua se no ti vengono insapori, ma puoi fare 3/4 e 1/4

Re: Crepes

Inviato: 14 nov 2013, 12:39
da pollon1975
Mi avete fatto venire voglia di crepes e pancakes..... :fischia
Io le crepes le faccio anche con la farina di ceci.
I pancakes invece a seconda delle volte possono essere dolci (per la colazione da mangiare con marmellata, miele o sciroppo d'acero) oppure salate (magari aggiungendo ricotta o prosciutto all'impasto)

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 17:55
da Mast
Ciao a tutte! la mia ricetta collaudata per le crepes invece è questa:

3 uova
250gr di farina
mezzo litro di latte
40 gr di burro
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Metto la vanillina con la farina, latte e il sale in una ciotola mescolando tutti gli ingredienti con uno sbattitore. In una terrina a parte, sbatto le uova e poi, sempre sbattendo, le unisco al composto di latte/farina. Lascio riposare la pastella coperta almeno mezz’ora in frigor. Sciolgo il burro in un tegamino e lo aggiungo all’impasto e il gioco è fatto!!!!!
Iso una padella antiaderente per crepes SENZA aggiungere ulteriore burro (basta quello dell'impasto per impedire che si attacchi).

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 18:38
da primomaggio
Mast, ma questa ricetta la usi solo per le crepes dolci, vero?
Io con le crepes ci faccio cose salate, poi se ne avanzano, ce le pappiamo con la marmellata/nutella. Se ne avanzano.
Comunque mi avete fatto venire voglia di crepes e non sarebbe opportuno… :argh

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 18:43
da inga
Mia nonna ( belga) metteva sempre un ingrediente nelle crepes che le rendeva soffici e con le bollicine.
Io ho seguito il suo esempio: metto un po' di birra!
Il burro invece non lo uso , ma non lo utilizzo per nulla in cucina

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 18:44
da inga
So che esistono anche le crepes con il grano saraceno....

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 19:07
da primomaggio
inga, io nelle crepes metto proprio poco burro fuso, prima di cucinarle, e poi metto un velo di margarina sulla padella prima di fare ogni crepes … 'na botta di salute anche quella, comunque.
Ma le faccio raramente, quando le faccio, per me devono essere libidinose, altrimenti… non ne vale la pena.

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 19:28
da Titti86
inga ha scritto:Mia nonna ( belga) metteva sempre un ingrediente nelle crepes che le rendeva soffici e con le bollicine.
Io ho seguito il suo esempio: metto un po' di birra!
Il burro invece non lo uso , ma non lo utilizzo per nulla in cucina

Con la birra?!?!

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 19:30
da Titti86
primomaggio ha scritto:Mast, ma questa ricetta la usi solo per le crepes dolci, vero?
Io con le crepes ci faccio cose salate, poi se ne avanzano, ce le pappiamo con la marmellata/nutella. Se ne avanzano.
Comunque mi avete fatto venire voglia di crepes e non sarebbe opportuno… :argh

Mia cognata a volte le usa al posto delle lasagne... Dice che viene molto buona la "lasagna al forno" così...

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 20:15
da primomaggio
Titti86, anche io… le faccio con mozzarella e pomodoro e le crepes al posto della sfoglia. Sono una goduria. Oppure arrotolate con la besciamella, funghi e prosciutto cotto a dadini come ripieno, spolverata di grana e via in forno. Oppure tagliate a listarelle… miiiiii, che fame :slurpatona:

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 21:08
da primomaggio
(mi è sparito un pezzo, tagliate a listarelle le faccio con il brodo di carne, come fossero tagliolini, ma non le bollisco, semplicemente metto nel piatto le listarelle, verso il brodo sopra et voila).

Re: Crepes

Inviato: 18 nov 2013, 21:39
da inga
Aaaaahhh ragazze ma voi parlate delle crespelle!!!!
Io intendo les crepes suzettes!!!!! :-D

Re: Crepes

Inviato: 19 nov 2013, 11:13
da Mast
primomaggio ha scritto:Mast, ma questa ricetta la usi solo per le crepes dolci, vero?
Io con le crepes ci faccio cose salate, poi se ne avanzano, ce le pappiamo con la marmellata/nutella. Se ne avanzano.
Comunque mi avete fatto venire voglia di crepes e non sarebbe opportuno… :argh
Yes, questa ricetta la uso per farle alla nutella!!!! non metto zucchero perchè altrimenti vengono ultradolci con la nutella e lo zucchero a velo sopra!
Se devo farle per le preparazioni salate (tipo le crespelle al forno con cotto e funghi) non metto la vanillina e aggiungo un po' di sale!! :ok

Re: Crepes

Inviato: 19 nov 2013, 11:20
da Mast
inga ha scritto:Io intendo les crepes suzettes!!!!!
Per le crepes suzettes faccio la stessa preparazione di quelle per la nutella, senza vanillina però, e faccio la salsa per flambare con arance, grand marnier zucchero e burro. Però sono molto pesanti, in genere le preferisco fare con la nutella semplici, oppure nutella e granella di nocciole o di cocco, con la crema pasticcera e un po' di alchermes, alla crema al cioccolato e pere, o con una buona marmellata! mi piace che sia un po' croccantina fuori la crepe, facendole suzette rimangono molto mollicce e impiastricciate per il mio palato!