GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da pricettina » 15 set 2010, 21:00

...serve ancora ricetta Bailey's collaudata? :fischia
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da Melissa » 15 set 2010, 21:19

Ema non lo vendono in farmacia, lì hanno l'alcool per disinfettare e se bevi quello ti ammazzi, lo trovi nei supermercati nel reparto liquori o in alternativa online.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da Mik » 16 set 2010, 9:17

io oggi mi appresto a preparare quello alla menta :incrocini se interessa vi passo la ricetta
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da helzbeth » 16 set 2010, 10:28

a casa mia facciamo il nocino (e bisogna raccogliere le noci il giorno di san giovanni)
e l'erbaluigia, ma bisogna avere le foglie della pianta (mia madre ce l'ha in giardino, viene un liquore simile al limoncello ma secondo me più buono)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da meri » 17 set 2010, 10:11

pricettina ha scritto:...serve ancora ricetta Bailey's collaudata? :fischia
Si, guarda, mi faresti un grandissimo favore!!!!

io oggi mi appresto a preparare quello alla menta se interessa vi passo la ricetta
Si, anche questo mi interessa davvero tanto!!!!
a casa mia facciamo il nocino (e bisogna raccogliere le noci il giorno di san giovanni)
e l'erbaluigia, ma bisogna avere le foglie della pianta (mia madre ce l'ha in giardino, viene un liquore simile al limoncello ma secondo me più buono)
L'erbaluigia non so cosa sia e non ho nemmeno idea di dove trovarla qui a Stoccarda!!
Il nocino, si puo' fare con le noci comprate? Se si, allora mi interessa la ricetta!!!!
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da Mik » 20 set 2010, 11:30

Liquore alla menta. Ne ho trovate varie ricette, alla fine ho optato per questo, ti saprò dire tra un mesetto com'è.
3dl di alcol 95°
3dl di acqua
35 foglie di menta fresche
300g di zucchero
1 limone non trattato

Si procede così: si fa uno sciroppo con acqua, zucchero e scorza del limone (classico sciroppo, fai sciogliere lo zucchero a fuoco lento nell'acqua). Una volta raffreddato si unisce all'alcol e alle foglie di menta in un contenitore a chiusura ermetica. Si mette il contenitore a riparo dalla luce per un mese, agitandolo leggermente ogni giorno, per mischiare bene il tutto. Dopo un mese si filtra e imbottiglia o in bottiglie scure o va tenuto sempre al riparo dalla luce.
Può essere servito così, freddo, oppure allungato con acqua e ghiaccio e usato tipo sciroppo. :sorrisoo
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da lunlau » 20 set 2010, 12:25

meri l'erbaluigia è più comunemente chiamata come Cedrina o Limoncina
la pianta ha praticamente le foglie che profumano di limone e si presta a farne liquori, dolci e sciroppi.. cresce senza problemi.. anzi delle volte è perfino infestante
se non ora quando?

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da grandeattesa » 20 set 2010, 12:59

Se ti/vi interessa il liquore alla cannella, molto apprezzato da tutti e molto semplice, ve lo posto appena arrivo a casa.
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da helzbeth » 20 set 2010, 13:29

meri ha scritto:
pricettina ha scritto:...serve ancora ricetta Bailey's collaudata? :fischia
Si, guarda, mi faresti un grandissimo favore!!!!

io oggi mi appresto a preparare quello alla menta se interessa vi passo la ricetta
Si, anche questo mi interessa davvero tanto!!!!
a casa mia facciamo il nocino (e bisogna raccogliere le noci il giorno di san giovanni)
e l'erbaluigia, ma bisogna avere le foglie della pianta (mia madre ce l'ha in giardino, viene un liquore simile al limoncello ma secondo me più buono)
L'erbaluigia non so cosa sia e non ho nemmeno idea di dove trovarla qui a Stoccarda!!
Il nocino, si puo' fare con le noci comprate? Se si, allora mi interessa la ricetta!!!!
no, non si fa con le noci di sacchetto pronte da mangiare, serve raccoglierle con il mallo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mammanto
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1187
Iscritto il: 29 gen 2009, 11:03

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da mammanto » 20 set 2010, 13:54

Per quanto riguarda la ricetta del limoncello... sì, servono i limoni non trattati perché vanno messe in infusione solo le bucce (li peli col pelapatate... serve solo il giallo)
Se ti interessa la ricetta:
le bucce di 1,5 kg limoni
750 gr zucchero
1litro alcool per liquori
1 litro acqua (io ne metto di più, circa 1,5 litri perché mi piace meno forte)

Metti le bucce 6 gg in infusione nell'alcool, trascorso il tempo togli le bucce e mescola con lo sciroppo (aspetta che si raffreddi!) ottenuto facendo bollire l'acqua e mescolando dentro lo zucchero.
Immagine

PUPINA 1.10.2008 E PUPINO 21.10.2010

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da pandistelle » 20 set 2010, 14:11

Ragazze, se volete io posso darvi la ricetta del nocino.
Inoltre, se mi permettete, vorrei darvi un consiglio: quando fate liquori a base di latte, non usate il latte fresco, bensì quello intero a lunga conservazione. Poi, tutti questi liquori (a base di latte) vanno tenuti in frigo. :ok
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da pandistelle » 20 set 2010, 14:12

Dimenticavo ... a qualcuna può interessare la ricetta della crema di limoncello? :hi hi hi hi
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da meri » 24 set 2010, 8:44

pandistelle ha scritto:Dimenticavo ... a qualcuna può interessare la ricetta della crema di limoncello? :hi hi hi hi
A me interessano tutte le ricette!!!! :hi hi hi hi
Soprattutto se collaudate e di sicura riuscita!!!! :sorrisoo
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da meri » 24 set 2010, 8:48

grandeattesa ha scritto:Se ti/vi interessa il liquore alla cannella, molto apprezzato da tutti e molto semplice, ve lo posto appena arrivo a casa.
Anche questo sembra molto interessante, ma la cannella dove la trovo???
vorrei darvi un consiglio: quando fate liquori a base di latte, non usate il latte fresco, bensì quello intero a lunga conservazione.
Grazie per il consiglio,nella mia ignoranza in materia, pensavo che con il latte fresco sarebbe venuto meglio; ma adesso usero' quello a lunga conservazione, tanto piu' che a casa mia non manca mai!!!
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: chi mi aiuta con i liquori casalinghi?

Messaggio da monix » 5 ott 2010, 12:35

Se a qualcuno interessa ho una ricetta di crema di limoncello che a detta di mio marito è buona ( io non sono molto amante di alcolici ).
Ingredienti:
8 limoni non trattati
1 litro alcool
2 litri di latte intero a lunga conservazione
2 kg. di zucchero
una bustina di vaniglina mezzo bicchiere di brandy

Bisogna lasciare in infusione la buccia dei limoni (solo la parte gialla) nell'alcool per 3/4 giorni e poi filtrare. Mescolare lo zucchero con il latte e far bollire per circa mezz'ora mescolando spesso sia prima di metterlo sul fuoco che durante. Una volta raffreddato, mescolare con l'alcool ed aggiungere la vanillina ed il brandy. E' meglio filtrare mentre si imbottiglia per evitare eventuali grumi. L'unico inconveniente di questa ricetta è che ne viene tanto e quindi quando lo faccio puntualmente lo regalo ad amici e parenti. Ah dimenticavo, è più buono se si tiene nel freezer.
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”