io cn 0,40 di farina
1 euro di gocce...
2 uova quanto costeranno? 0,40 centesimi, 1 panetto di lievito 0,20....un pò di latte, un bicchiere....tutti gli ingredienti.......arriveranno a 2,50 euro.....
ma ne sono venuti 25.....




Messaggio da ghiga » 20 mar 2010, 21:43
Messaggio da Boomie75 » 20 mar 2010, 21:52
Messaggio da ghiga » 21 mar 2010, 6:41
Messaggio da rusc » 21 mar 2010, 6:50
ma la ricetta esatta com'è? grazieghiga ha scritto:Considerando che qui 6 pangoccioli del MB costano intorno ai 2 euro......
io cn 0,40 di farina
1 euro di gocce...
2 uova quanto costeranno? 0,40 centesimi, 1 panetto di lievito 0,20....un pò di latte, un bicchiere....tutti gli ingredienti.......arriveranno a 2,50 euro.....
ma ne sono venuti 25.....
![]()
![]()
![]()
Messaggio da ghiga » 21 mar 2010, 9:26
rusc ha scritto:ma la ricetta esatta com'è? grazieghiga ha scritto:Considerando che qui 6 pangoccioli del MB costano intorno ai 2 euro......
io cn 0,40 di farina
1 euro di gocce...
2 uova quanto costeranno? 0,40 centesimi, 1 panetto di lievito 0,20....un pò di latte, un bicchiere....tutti gli ingredienti.......arriveranno a 2,50 euro.....
ma ne sono venuti 25.....
![]()
![]()
![]()
Messaggio da rusc » 21 mar 2010, 11:58
Messaggio da aleba » 21 mar 2010, 23:25
Messaggio da yoga » 22 mar 2010, 1:49
Ciao chiarasole, quanto lievito secco hai usato?chiarasole ha scritto:Boomie75, ho provato la tua ricetta facendo i panini con l'uvetta (uvetta ammollata al posto delle gocce di cioccolato). ottima!
io uso la farina normale perche' qui in Olanda si trovano solo farina normale e ultra fine per i dolci, e mi sono venuti 10 panini belli grandi
Messaggio da Muumimamma » 22 mar 2010, 6:56
L'ho provata anche ioyoga ha scritto:Ciao chiarasole, quanto lievito secco hai usato?chiarasole ha scritto:Boomie75, ho provato la tua ricetta facendo i panini con l'uvetta (uvetta ammollata al posto delle gocce di cioccolato). ottima!
io uso la farina normale perche' qui in Olanda si trovano solo farina normale e ultra fine per i dolci, e mi sono venuti 10 panini belli grandi
Qui una delle cose che mi mancano di piu' sono proprio i panini con l'uvetta, non vedo l'ora di provare questa ricetta!
Messaggio da chiarasole » 22 mar 2010, 9:26
Messaggio da yoga » 22 mar 2010, 13:21
Messaggio da chiarasole » 22 mar 2010, 13:28
la farina forte e' speciale per pane e prodotti lievitati, ha un alto contenuto in glutine, quindi basta meno lievito per farla lievitare molto!yoga ha scritto:Grazie!
Anch'io ho i barattoli di lievito perche' ne uso tanto, e anch'io uso di solito 2 cucchiaini per 500 gr. di farina (non so se la farina qui e' forte o meno).
Muumi grazie per la dritta sull'infarinamento dell'uvetta
Messaggio da yoga » 22 mar 2010, 13:34
Ah grazie. Qui c'e' la all purpose flour e la bread flour, immagino che quest'ultima allora sia piu' fortechiarasole ha scritto: la farina forte e' speciale per pane e prodotti lievitati, ha un alto contenuto in glutine, quindi basta meno lievito per farla lievitare molto!
Messaggio da co73 » 23 mar 2010, 9:32
Messaggio da chiarasole » 23 mar 2010, 9:37
io ho diviso l'impasto in 10 palline, e ho fatto due teglie, in una ho messo due file da tre palline l'una, nell'altra da dueco73 ha scritto: Che distanza devo tenere tra un pangoccioloe l'altro? Non vorrei fare un ammasso di palline :ahah :ahah
per qualsiasi impasto che deve lievitare lentamente: pane, pizza, baba' rustico...co73 ha scritto: Ma poi la farina manitoba per cosa la posso anche usare?
Messaggio da co73 » 23 mar 2010, 9:43
chiarasole ha scritto:per qualsiasi impasto che deve lievitare lentamente: pane, pizza, baba' rustico...co73 ha scritto: Ma poi la farina manitoba per cosa la posso anche usare?
puoi anche fare meta' farina normale e meta' manitoba
Messaggio da ghiga » 23 mar 2010, 11:59
Messaggio da chiarasole » 23 mar 2010, 12:59
la farina manitoba non e' 0ghiga ha scritto:Co73, con la manitoba è più lievitata la pizza, è farina 0 non 00.....quindi più fine....
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”