GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
torta con cioccolato al latte
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: torta con cioccolato al latte
Io la sciolgo a potenza media, per un paio di minuti, poi eventualmente se non è ben sciolta continuo, però o ci metto il burro se è previsto dalla ricetta (come in questo caso, per esempio) oppure un pochino di latte o acqua (ma veramente poco, tipo un cucchiaio ogni 50 gr. di cioccolato). Quando lo tiri fuori lo mescoli bene in modo che il cioccolato si amalgami con l'altro ingrediente (burro, acqua o latte) e vedrai che così non brucia.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- Woland
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: torta con cioccolato al latte
Grazie mille 

il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: torta con cioccolato al latte
Mi autoquoto perchè finalmente ieri sera sono riuscita a provare l'altra ricetta che avevo in mente, eccola:Io domenica ne vorrei preparare un'altra versione, tipo questa ma un po' modificata, però non l'ho ancora testata e non vorrei mettere la ricetta prima di averla provata. Se viene bene, la prossima settimana metto anche quella.
200 g. cioccolato fondente,
100 gr burro
200 gr zucchero a velo
100 gr fecola di patate
4 uova.
Sbattere i tuorli con lo zucchero e la fecola, far fondere a bagnomaria il cioccolato a pezzetti ed il burro, montare gli albumi a neve. Unire gli ingredienti nell'ordine amalgamando di volta in volta rapidamente e con gli albumi, alla fine, dal basso verso l'alto per non farli smontare.
Nel forno caldo a 180/200 per 20 minuti ca. in uno stampo basso foderato di carta forno.
Mie varianti:
- ho messo cioccolato al latte perchè avevo ancora degli avanzi delle uova di Pasqua
- non ho montato a neve gli albumi perchè non ne avevo voglia, quindi li ho montati solo un po', giusto che diventassero bianchi, ma senza farli proprio a neve, e poi ho aggiunto un mezzo cucchiaino di lievito per agevolare un po' la lievitazione, che appunto doveva essere data dagli albumi montati a neve
- ho cotto a 175° per 20 minuti, ma il mio forno è atomico, cuoce velocissimo.
Devo dire che è buona, diversa dall'altra, che si presta anche ad essere farcita, questa è più morbida e si scioglie veramente in bocca.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)