Ciao a tutti, per natale il mio maritino ha voluto farmi questo bellissimo regalo, ed ha acquistato una planetaria kenwood major premiere!!!!Premesso che non ho mai avuto un robot da cucina del genere, volevo chiedere alcuni chiarimenti.
Ho letto che la frusta a K serve per gli impasti semi morbidi, ma per il pan di spagna va bene questa o quella a filo?
Poi vorrei provare a impastare la pasta per la pizza, ma come mi devo comportare? Cioe' devo mettere gli ingredienti tutti insieme o ad esempio la farina poco per volta? A che velocita' la devo far andare? per quanto tempo? Mi suggerite qualche ricettina per prenderci un po' la mano? Ho dato un'occhiata in rete, ma mi sono piu' che altro confusa, soprattutto per l'impasto della pizza, molti parlano di idratazione, di temperatura, di "forza" della farina....chiedo solo piccoli aiuti e suggerimenti per prendere un po' la mano con questo fantastico elettrodomestico...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
- meri
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16
Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm


- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
Allora, io ho il Kenwood dal 2006 e mio marito dice che preferisco il Kenwood a lui, tanto per dirti quanto sono soddisfatta e quanto lo utilizzi, sempre.
Per rispondere un po' alle tue domande:
- la frusta a K serve giustamente per gli impasti semimorbidi (tipo torte) e io la uso anche per fare la frolla, mentre per il PdS uso quella a gomitolo (a filo).
- per quanto riguarda la pasta per la pizza, io faccio un poolish la sera prima e poi la mattina dopo inserisco la farina diciamo due cucchiai alla volta, il sale e l'olio. Quando la pizza la fa mio marito utilizza un'altra ricetta e mette tutti gli ingredienti insieme: gli viene comunque, certo non come la mia, ma sono ricette diverse. Noi utilizziamo la frusta a gancio e non superiamo mai la velocità di 1,5, tanto mica devi montarlo l'impasto, per circa una decina di minuti o finchè non vedo che è ben incordato. Per le ricette, dipende se ti piace la pizza alta o sottile, io se vuoi ti posso dare le ricette che facciamo noi, tieni presente che quella che faccio io è un po' più complicata e richiede tempi di lievitazione lunghetti.
Se hai bisogno di altre informazioni sono qui.

Per rispondere un po' alle tue domande:
- la frusta a K serve giustamente per gli impasti semimorbidi (tipo torte) e io la uso anche per fare la frolla, mentre per il PdS uso quella a gomitolo (a filo).
- per quanto riguarda la pasta per la pizza, io faccio un poolish la sera prima e poi la mattina dopo inserisco la farina diciamo due cucchiai alla volta, il sale e l'olio. Quando la pizza la fa mio marito utilizza un'altra ricetta e mette tutti gli ingredienti insieme: gli viene comunque, certo non come la mia, ma sono ricette diverse. Noi utilizziamo la frusta a gancio e non superiamo mai la velocità di 1,5, tanto mica devi montarlo l'impasto, per circa una decina di minuti o finchè non vedo che è ben incordato. Per le ricette, dipende se ti piace la pizza alta o sottile, io se vuoi ti posso dare le ricette che facciamo noi, tieni presente che quella che faccio io è un po' più complicata e richiede tempi di lievitazione lunghetti.
Se hai bisogno di altre informazioni sono qui.

Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- meri
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16
Re: Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
Si, sono molto curiosa di leggere le tue ricette, anche perche' non ho mai sentito parlare di poolish. Spero solo che non prevedano l'uso di farina manitoba, perche' io vivo in Germania e qui e' dificilissimo trovarla!!!!!Aspetto con ansia le tue ricette!!!!Ma tu quali accessori hai?con quali ti trovi meglio? L'unica cosa che mi e' dispiaciuto e' che ho notato che il mio non e' compatibile con il food processor, c'e qualche accessorio in grado di sostituirlo o comunque farlo diventare un buon frullatore? nella confezione era compreso il mixer, quello con le lame corte, con il contenitore stretto e lungo, in vetro.Ma penso che per alcune cose forse non va bene....
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm


- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
Eccomi qui, scusa il ritardo.
Allora, la ricetta della pizza che faccio io prevede la Manitoba, quindi non te la do nemmeno, perchè senza quella non viene proprio. Quella della pizza morbida che fa mio marito è facilissima: butti nella ciotola dela Kenwood
- 300gr di farina 00
- 200gr di semola rimacinata di grano duro
- 3 cucchiai di olio
- 1 cubetto di lievito di birra (o una bustina di quello disidratato, comunque la dose per 1/2 kg di farina)
- 300ml circa di acqua (dipende da quanto ti assorbe la farina)
Fai andare un pochino con la frusta a gancio e poi aggiungi anche un cucchiaino di sale, poi impasti per un decina di minuti. Lasci lievitare per circa un'ora, poi stendi nella teglia e lasci lievitare un'altra ora. Ci metti sopra il pomodoro e cuoci a 200° per una decina di minuti, aggiungi la mozzarella e gli altri eventuali condimenti e fai cuocere altri 10 minuti.
Per quanto riguarda gli accessori, io ho come te il frullatore che credo sia nella dotazione standard , ma è una c@@@@@@a e l'avrò usato sì e no 3 volte da quando ho la planetaria
, poi ho anche il torchio per fare la pasta fresca. Quello lì è valido, bisogna impratichirsi un po' con l'impasto, però poi la pasta viene bene. Unico neo: è una gran rottura pulirlo. Mi piacerebbe comprarmi anche altri accessori, ma costano un sacco di soldi, quindi per adesso mi accontento di quello che ho. Quando sarò ricca (ah ah ah) allora darò libero sfogo a tutte le mie voglie.

Allora, la ricetta della pizza che faccio io prevede la Manitoba, quindi non te la do nemmeno, perchè senza quella non viene proprio. Quella della pizza morbida che fa mio marito è facilissima: butti nella ciotola dela Kenwood
- 300gr di farina 00
- 200gr di semola rimacinata di grano duro
- 3 cucchiai di olio
- 1 cubetto di lievito di birra (o una bustina di quello disidratato, comunque la dose per 1/2 kg di farina)
- 300ml circa di acqua (dipende da quanto ti assorbe la farina)
Fai andare un pochino con la frusta a gancio e poi aggiungi anche un cucchiaino di sale, poi impasti per un decina di minuti. Lasci lievitare per circa un'ora, poi stendi nella teglia e lasci lievitare un'altra ora. Ci metti sopra il pomodoro e cuoci a 200° per una decina di minuti, aggiungi la mozzarella e gli altri eventuali condimenti e fai cuocere altri 10 minuti.
Per quanto riguarda gli accessori, io ho come te il frullatore che credo sia nella dotazione standard , ma è una c@@@@@@a e l'avrò usato sì e no 3 volte da quando ho la planetaria

Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
ciao
io ho il kenwood prospero che è il cucino sfigato dei vostri
ma nonostante questo fa il suo dovere di impastatrice (e devo dire che uso anche alcuni accessori, come il frullatore)
la pizza la fa mio marito, lui si rifiuta di fare cose complicate (no farine strane, no procedimenti strani) quindi è semplicissimo:
circa 500g di farina 00
circa 300g di acqua
un cubetto di lievito di birra sciolto in una parte dell'acqua tiepida
un cucchiaino di sale
mette tutto nella planetaria col gancio e poi aggiusta di farina o di acqua.
poi mette a lievitare per un paio d'ore accanto al termosifone. a volte a metà lievitazione gli da un'altra impastata a mano.
poi stende l'impasto (lui usa il mattarello) e lo mette in teglia dove riposa e lievità un altro po' (15-20')
poi la condisce con tutti gli ingredienti tranne la mozzarella, che aggiunge alla fine della cottura rimettendola in forno per 5'
e buon appetito! (è veramente buona!)
io ho il kenwood prospero che è il cucino sfigato dei vostri

ma nonostante questo fa il suo dovere di impastatrice (e devo dire che uso anche alcuni accessori, come il frullatore)
la pizza la fa mio marito, lui si rifiuta di fare cose complicate (no farine strane, no procedimenti strani) quindi è semplicissimo:
circa 500g di farina 00
circa 300g di acqua
un cubetto di lievito di birra sciolto in una parte dell'acqua tiepida
un cucchiaino di sale
mette tutto nella planetaria col gancio e poi aggiusta di farina o di acqua.
poi mette a lievitare per un paio d'ore accanto al termosifone. a volte a metà lievitazione gli da un'altra impastata a mano.
poi stende l'impasto (lui usa il mattarello) e lo mette in teglia dove riposa e lievità un altro po' (15-20')
poi la condisce con tutti gli ingredienti tranne la mozzarella, che aggiunge alla fine della cottura rimettendola in forno per 5'
e buon appetito! (è veramente buona!)
- meri
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16
Re: Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
Val grazie anche per la tua ricetta, senza dubbio la prossima che provero' a fare e' la tua.Ma voi quanti minuti circa fate lavorare l'impastatrice?
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm


- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
Dipende, in generale, per ricette non particolarmente complicate, direi comunque una decina di minuti.meri ha scritto:Ma voi quanti minuti circa fate lavorare l'impastatrice?
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
wow! onorata!
si, una decina di minuti a bassa velocità

si, una decina di minuti a bassa velocità
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Chiarimenti su planetaria Kenwood!!!
wow! onorata!
si, una decina di minuti a bassa velocità

si, una decina di minuti a bassa velocità