Pagina 1 di 2

Racconto orientale

Inviato: 14 mag 2008, 12:04
da simobacchi
Ibrahim era un uomo di mezza età, di mediocre intelligenza, di buon carattere, affettuoso e sensibile. La sua sensibilità gli faceva percepire i limiti della sua mediocrità e Ibrahim ne soffriva. Faceva un lavoro che non gli piaceva, ma lo faceva con scrupolo e serietà.

Un giorno, girellando per il bazar, trovò su una bancarella una vecchia lampada ad olio, che gli fece venire in mente antiche favole ascoltate da bambino. L'acquistò e la portò a casa, divertito e un pò vergognoso per quella inusuale dimostrazione di ingenuità. E, giunto a casa, la strofinò più volte con un panno di lana. Ci fu un lampo di luce e comparve il genio della lampada.

Ibrahim non era preparato a quel miracolo, ma per tutta la vita aveva coltivato un sogno segreto, che ora poteva trasformare in realtà. Forse.

"Voglio, vorrei, desidero molto, essere più intelligente di come sono" disse al genio. E il genio sorrise e annuì.

La vita di Ibrahim cambiò completamente. Il suo padrone gli diede incarichi sempre più importanti e molta gente ricorse a lui per consiglio e per aiuto. Ma Ibrahim non era soddisfatto.

"Credo, penso, spero" disse ancora Ibrahim al genio della lampada "che esista un'intelligenza migliore di questa, più luminosa, più gratificante...". E il genio sorrise ancora e ancora annuì.

Ormai la matematica, l'algebra, l'economia non avevano più segreti per Ibrahim, e i giovani discepoli bevevano le verità che le sue labbra continuamente distillavano. Ma Ibrahim non era contento.

Convocò dunque ancora il genio - sapeva che era l'ultima volta - e gli parlò con accenti accorati: "sono certo" gli disse "che esiste un'intelligenza migliore di questa, più alta, più nobile, più radiosa..."

Questa volta il genio aggrottò la fronte, meditò, e poi gli disse: "hai ragione, esiste e io l'ho sempre saputo. Sono lieto che lo sappia anche tu. Ma quello che non sai è che l'acquisizione di questa intelligenza ha un prezzo, ci sono sacrifici, cambiamenti, cose che dovresti accettare..."

"Fammi un esempio" gli chiese, ansioso, Ibrahim.

"Per esempio" gli disse il genio senza sorridere "ti verranno le mestruazioni..."

racconto orientale riscritto da Alieto Tibuzzi, tratto da "Il grande tabù delle donne" di Carlo Flamini Ed. Saggi Mondadori

Re: Racconto orientale

Inviato: 14 mag 2008, 12:27
da patti80
:ahaha

Re: Racconto orientale

Inviato: 14 mag 2008, 12:40
da Boomie75
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah

Re: Racconto orientale

Inviato: 14 mag 2008, 13:03
da paola68
:yeee :yeee :yeee :ok :emozionee


vero vero!!!

Re: Racconto orientale

Inviato: 14 mag 2008, 13:04
da fiordiloto
bella qs... :ahaha
w le donne :hi hi hi hi

Re: Racconto orientale

Inviato: 14 mag 2008, 13:08
da pepla
:hi hi hi hi

Re: Racconto orientale

Inviato: 14 mag 2008, 13:16
da Sam72
:ahaha :ahah :ahah

Re: Racconto orientale

Inviato: 15 mag 2008, 0:08
da Piorellino
:ok :ok :ok :ahah

Re: Racconto orientale

Inviato: 15 mag 2008, 5:01
da frangela
:ahaha

Re: Racconto orientale

Inviato: 15 mag 2008, 9:08
da dany76
MITICO :well:

Re: Racconto orientale

Inviato: 15 mag 2008, 12:49
da XXX
è un genio! :ok :ahaha :ahaha

Re: Racconto orientale

Inviato: 15 mag 2008, 13:19
da dottbaby
:yeee :yeee :yeee :yeee

Re: Racconto orientale

Inviato: 15 mag 2008, 15:04
da Woland
:ok :ok :ok :ok :ok

Re: Racconto orientale

Inviato: 16 mag 2008, 23:34
da CENTOSTELLE
Proprio vero, siamo un passo avanti!

Re: Racconto orientale

Inviato: 17 mag 2008, 9:57
da Pollon_z
:ahah :ahah :ahah

Re: Racconto orientale

Inviato: 17 mag 2008, 10:45
da roxa
:hi hi hi hi :ahah

Re: Racconto orientale

Inviato: 20 mag 2008, 13:36
da grafab2001
:ok :ok :ok :yeee

Re: Racconto orientale

Inviato: 22 mag 2008, 19:32
da Frik
:che_dici

Re: Racconto orientale

Inviato: 22 mag 2008, 20:21
da mt73
:ok :ahah

Re: Racconto orientale

Inviato: 22 mag 2008, 22:22
da ste81
quanto è vero!! :hi hi hi hi

ovviamente al socio non è piaciuta!! :che_dici