il sesso dei computer
Inviato: 29 feb 2008, 22:54
Una maestra stava spiegando alla sua classe che in Francese,
diversamente dall'Inglese, i vocaboli possono essere maschili o
femminili:
House in francese è femminile: la maison.
Pencil in francese è maschile: le crayon.
Uno studente curioso chiese:
- e il computer di che genere è?
La maestra, sorpresa, ammise di non saperlo
e la parola non figurava
nemmeno nel dizionario di Francese.
Così,
per divertirsi un po', divise la classe in due squadre,
ovviamente
maschi da una parte e femmine dall'altra, e chiese ai
ragazzi di
decidere loro a che genere appartenesse il computer, dando
almeno 4
buone ragioni.
La squadra dei ragazzi decise che il computer non
poteva essere altro
che femmina, in quanto:
1. Eccetto il creatore,
nessuno può capire la sua logica interna;
2. Il linguaggio nativo che
usa per comunicare con gli altri computer
è incomprensibile per
chiunque altro;
3. Anche gli errori più piccoli gli restano
immagazzinati per sempre
in memoria per poterteli rinfacciare;
4.Appena l'hai comprato ti ritrovi a spendere una marea di soldi
in accessori.
La squadra delle ragazze, ovviamente, arrivò alla
conclusione che il
computer era di genere sicuramente maschile
perché:
1. Se vuoi fare qualcosa con lui, prima lo devi accendere;
2.Anche se ha molti dati in memoria, non riesce a pensare da solo;
3. E' stato inventato per risolvere i problemi, ma nella metà dei
casi è lui il problema;
4. Appena l'hai comprato ti accorgi che se avessi
aspettato ancora un po' ne avresti potuto trovare uno migliore...
diversamente dall'Inglese, i vocaboli possono essere maschili o
femminili:
House in francese è femminile: la maison.
Pencil in francese è maschile: le crayon.
Uno studente curioso chiese:
- e il computer di che genere è?
La maestra, sorpresa, ammise di non saperlo
e la parola non figurava
nemmeno nel dizionario di Francese.
Così,
per divertirsi un po', divise la classe in due squadre,
ovviamente
maschi da una parte e femmine dall'altra, e chiese ai
ragazzi di
decidere loro a che genere appartenesse il computer, dando
almeno 4
buone ragioni.
La squadra dei ragazzi decise che il computer non
poteva essere altro
che femmina, in quanto:
1. Eccetto il creatore,
nessuno può capire la sua logica interna;
2. Il linguaggio nativo che
usa per comunicare con gli altri computer
è incomprensibile per
chiunque altro;
3. Anche gli errori più piccoli gli restano
immagazzinati per sempre
in memoria per poterteli rinfacciare;
4.Appena l'hai comprato ti ritrovi a spendere una marea di soldi
in accessori.
La squadra delle ragazze, ovviamente, arrivò alla
conclusione che il
computer era di genere sicuramente maschile
perché:
1. Se vuoi fare qualcosa con lui, prima lo devi accendere;
2.Anche se ha molti dati in memoria, non riesce a pensare da solo;
3. E' stato inventato per risolvere i problemi, ma nella metà dei
casi è lui il problema;
4. Appena l'hai comprato ti accorgi che se avessi
aspettato ancora un po' ne avresti potuto trovare uno migliore...