GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

figuraccie universitarie

Per ridere e scherzare, argomenti leggeri filmati e notizie "incredibbiliiii"
Rispondi
Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

figuraccie universitarie

Messaggio da Jennyna » 21 feb 2008, 15:26

DI COSA SI RIDE NEGLI ATENEI:

Il docente consegna allo studente una lampadina e gli domanda:
'Quanto consuma?'
Lo studente legge le scritte sulla lampadina e dice:
'60 Watt.'
Il docente allora gli dice:
'No, in mano sua non consuma proprio un bel niente. Ritorni la
prossimavolta.'
(Attribuita a un docente di Elettronica del Politecnico di Torino)


Esame di anatomia, scena muta sugli organi genitali femminili.
Il professore, sadicamente, dice con disprezzo allo studente:
'Guardi, le do 20000 lire, lei stasera tardi va nella zona del porto e vedrà quante signorine le spiegano volentieri queste cose...'
Lo studente incassa (in tutti i sensi) e torna all'appello successivo.
Conquistato un soffertissimo 18 e firmato lo statino lo studente mette 10,000 in mano all'incredulo professore, commentando:
'Sua moglie prende di meno.'
(Accaduta a: Genova, facoltà di Medicina. Una variante è attribuita anche al professor Trevisan, Analisi per Ingegneria, Università di Padova)


Professore: 'È in grado di dirmi quale organo dei mammiferi riesce, una volta eccitato, a raggiungere dimensioni pari a sei volte le dimensioni dell'organo a riposo?'
Studente (nota appartenente a C.L.) (arrossendo terribilmente): 'Non saprei...'
Professore: 'Non lo sa proprio? Ci pensi, non è difficile!'
Studente (sempre più a disagio): 'Non mi viene in mente niente...'
Professore: 'Su, pensi alla vita di tutti i giorni...'
Studente (in grave imbarazzo): 'Beh...'
Professore: 'Forza signorina, si butti!'
Studente: 'Il pene?'
(Scoppia un boato nell'aula)
Professore (calmissimo): 'Complimenti a lei e al suo fidanzato, signorina. Comunque l'organo è la pupilla.'
(Riferita come raccontata da due persone che all'epoca dei fatti primi anni '90 erano assistenti di un docente alla facoltà di Biologia a Milano)


Si racconta di un professore con l'abitudine di usare un intercalare piuttosto volgare durante le lezioni.
Un giorno le ragazze che seguivano il suo corso, esasperate, si misero d'accordo per uscire in blocco dall'aula alla prima parolaccia che il professore avesse pronunciato; i ragazzi, però, vennero a conoscenza della cosa e riferirono tutto al professore.
Così il professore il giorno dopo entrò in aula dicendo: 'Ho visto fuori dalla porta un elefante con un ca**o lungo così!'
Immediatamente, come d'accordo, le ragazze si alzarono e fecero per andare verso la porta, ma lui le bloccò dicendo: 'Non correte, è già andato via...'
(Attribuita al professor Paolo Silvestroni, autore del famoso testo di Chimica Generale).


Universita' di Roma, lezione di Biologia.
Il prof parla dell'alto livello di glucosio presente nel seme maschile.
Una ragazza alza la mano e chiede: 'Se ho ben capito nel seme c'e' molto glucosio, come nello zucchero?'
'Esatto' risponde il prof., e la ragazza perplessa ribatte: 'Ma allora perche' non e' dolce?'.
Dopo un momento di silenzio gelido la classe esplode in una risata fragorosa; la faccia della ragazza diventa paonazza e rendendosi conto della gaffe, raccoglie i libri e scappa via.
Mentre sta uscendo di corsa dalla classe, sopraggiunge la risposta compassata del prof.:
'Non è dolce perchè le papille gustative che percepiscono i gusti dolci sono sulla punta della lingua e non in fondo, vicino alla gola...'


ACCADUTO REALMENTE IN UNIVERSITA' - CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA
Un professore di termodinamica ha assegnato un'esercitazione a casa agli studenti del suo corso di laurea.
Il compito consisteva in una domanda: 'L'inferno è esotermico (libera calore) o endotermico (assorbe calore)? Sostenete la risposta con delle prove'.
La maggior parte degli studenti ha cercato di dimostrare le proprie convinzioni citando la legge di Boyle (un gas si raffredda quando si espande e si riscalda quando viene compresso), o alcune sue varianti.
Uno di loro, tuttavia,ha scritto quanto segue.
'Innanzitutto, dobbiamo sapere come cambia nel tempo la massa dell'inferno. E quindi abbiamo bisogno di stabilire i tassi di entrata e uscita dall'inferno delle anime. Credo che possiamo tranquillamente assumere che, quando un'anima entra all'inferno, non è destinata a uscirne. Quindi, nessun'anima esce. Per quanto riguarda il numero di anime che fanno il loro ingresso all'inferno,prendiamo in considerazione le diverse religioni attualmente esistenti al mondo.
Un numero significativo di esse sostiene che se non sei un membro di quella stessa religione andrai all'inferno.
Siccome di queste religioni ce n'è più di una, e visto che le persone abbracciano una sola fede per volta, possiamo dedurne che tutte le persone e tutte le anime finiscono all'inferno. Dunque, stanti gli attuali tassi di natalità e mortalità della popolazione mondiale,possiamo attenderci una crescita esponenziale del numero di anime presenti all'inferno.
Ora rivolgiamo l'attenzione al tasso di espansione dell'inferno, poiché la legge di Boyle afferma che, per mantenere stabile la temperatura e la pressione dentro l'inferno, il volume dello stesso deve crescere proporzionalmente all'ingresso delle anime.
Questo ci dà due possibilità:
1) se l'inferno si espande a una velocità minore di quella dell'ingresso delle anime, allora temperature e pressione dell'inferno saranno destinate a crescere,fino a farlo esplodere;
2) naturalmente, se l'inferno si espande più velocemente del tasso d'ingresso delle anime, allora temperatura e pressione scenderanno fino a quando l'inferno non si congelerà.
Dunque, quale delle due è l'ipotesi corretta? Se accettiamo il postulato comunicatomi dalla signorina Paola M. durante il mio primo anno all'università, secondo il quale 'farà molto freddo all'inferno prima che io te la dia', e considerando che ancora non ho avuto successo nel tentativo di avere una relazione sessuale con lei, allora l'ipotesi 2 non può essere vera. Quindi l'inferno è esotermico'.
Lo studente ha preso l'unico 30



C'è l'esame di Fisica, si presenta il primo studente:
Professore: 'Sei in treno in uno scompartimento. Fa caldo. Che fai?'.
Studente: 'Mah, apro il finestrino'.
Professore: 'Bravo! Calcola la variazione di Entropia'.
Studente: 'Huh?? Mi servirebbe qualche dato in più ...'.
Professore: 'No'. (pausa) 'Lo sai?'. (pausa). 'No? (pausa). Va bene,vada'.
E il primo viene sbattuto fuori.
Arriva il secondo, poi il terzo, il quarto e il professore fa la stessa domanda con lo stesso risultato.
Arriva l'ultimo studente:
Professore: 'Sei in treno, in uno scompartimento.. Fa caldo. Che fai?'.
Studente: '(sicuro) Mi tolgo la giacca'.
Professore: 'Si, va bene, ma fa ancora caldo, che fai?'.
Studente: 'Mi allento la cravatta'.
Professore: 'Ma fa ancora caldo. Che fai?'.
Studente: 'Mi sbottono la camicia'.
Professore: '(incazzandosi) Si, ma fa ancora tanto caldo. Che fai?'.
Studente: 'Senta, professore, può fare quanto caldo vuole, ma io quel cavolo di finestrino non lo apro'.


Un altro esame di Fisica.
Il professore allo studente: 'Lei ha un barometro. Come lo usa per determinare l'altezza di un grattacielo?'.
Lo studente risponde: 'Vado all'ultimo piano, lego uno spago al barometro,lo calo giù fino a che tocca terra e poi misuro la lunghezza dello spago'.
Il professore non è soddisfatto: 'Può dirmi un altro metodo, uno che dimostri le sue conoscenze di fisica?'.
Studente: 'Certo! Vado all'ultimo piano, faccio cadere giù il barometro, e misuro dopo quanto tempo tocca terra'.
Professore: 'Non è ancora quel che volevo, le spiace riprovare?'.
Studente: 'Con il barometro faccio un pendolo alto quanto l'edificio, poi misuro il suo periodo'.
Professore: 'Un altro modo?'..
Studente: 'Misuro la lunghezza del barometro, poi lo pianto verticalmente per terra in una giornata di sole, e misuro la sua ombra; quindi misurol'ombra del grattacielo, e per similitudine...'.
Professore: 'Ancora un'altra possibilità?'.
Studente: 'Cerco il portiere e gli dico: 'Salve, signor portiere; le regalo questo prestigioso barometro, se mi dice l'altezza di questo edificio''


Presso la Facoltà di Giurisprudenza c'è l'esame di Codice di Procedura Civile.
Il professore esordisce con una domanda: 'Dunque... mi saprebbe dire cos'è la 'frode?'.
Studente: 'Una frode è se lei mi boccia!'.
Professore: 'Cooome??!! Come sarebbe a dire?'.
Studente: 'La frode si ha quando uno approfitta dell'ignoranza altrui e lo danneggia!'


Esame di Filosofia.
Il professore mostra un mazzo di chiavi e chiede: 'Dunque, giovanotto, mi dimostri che queste sono mie...'.
Lo studente (preso malissimo): 'Ehm, sì, quindi, ehm...'.
Professore: 'Allora, che aspettiamo?'.
Studente: 'Io, dunque... Aristotele... ehm...'.
Professore: 'Se ne vada, torni al prossimo appello'.
Studente (si alza e fa per portarsi via le chiavi): 'Arrivederci...'.
Professore: 'Ma che cosa fa? Dove va con le mie chiavi?'.
Studente: 'Ecco dimostrato che sono sue!'.
Professore: 'Promosso'.troppoforte!!!!

Avatar utente
galea
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31

Re: figuraccie universitarie

Messaggio da galea » 21 feb 2008, 15:54

Bellissime!
L'unico dubbio che ho (per esperienza) è sul fatto che gli studenti sotto esame abbiano i riflessi così pronti... ma qualcuno che non se la fa sotto ci sarà! :ok
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!

Avatar utente
lilst
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 327
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:47

Re: figuraccie universitarie

Messaggio da lilst » 21 feb 2008, 17:58

:ok
Lilst e Francesco, nato il 18 luglio 2005 MAMMUKKA ARTISTINA
LA FILOSOFIA NON SERVE A NULLA, DIRAI; MA SAPPI CHE, PROPRIO PERCHé PRIVA DEL LEGAME DI SERVITù, è IL SAPERE PIù NOBILE. (Aristotele)

Avatar utente
paola68
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4831
Iscritto il: 5 ago 2005, 12:00

Re: figuraccie universitarie

Messaggio da paola68 » 22 feb 2008, 9:06

:ahah :ahah :ahah :yeee :yeee :yeee
mamma Pa - Lorenzo è nato il 21.10.2004 alle 17.02
Lorenzo tu mi scorri nelle vene!!! VIML'APE-ricolosa-SIXTIES!

Avatar utente
Lilly76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 726
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: figuraccie universitarie

Messaggio da Lilly76 » 22 feb 2008, 10:44

:ahah :ahah :ahah
Io ne sapevo un'altra sempre sulle figuracce universitarie...

Università di Ingegneria
Entra l'assistente (donna) del professore..aula a maggioranza sesso maschile
Assistente: "Allora.... il professore mi ha detto che vi devo fare le pompe..."
Immediato boato da stadio seguito da applausi
:ahah
ELISA UCCELLINO CARLO (17/06/2005)E FRATELLINO ANDREA (25/04/2008)

Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: figuraccie universitarie

Messaggio da pepla » 22 feb 2008, 11:12

troppo carine :sorrisoo

Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: figuraccie universitarie

Messaggio da grafab2001 » 23 feb 2008, 15:36

e questa la conoscete?

Esame di letteratura latina:
La malcapitata si è presentata all'esame in abiti piuttosto succinti, forse per far colpo sul docente e innescarne la clemenza che supplisce all'ignoranza. Il docente inizia con una domandina facile facile: "Bene signorina, mi citi i versi iniziali dell' Eneide.". La ragazza non sa cosa dire, cerca nella memoria ma non trova nulla. Allora il professore, come per metterla a suo agio le offre una sigaretta. La ragazza è un po' allibita ma accetta. "Allora, le è venuto in mente ora che si è un po' rilassata?" chiede il prof. La ragazza scuote la testa. "Allora le accendo la sigaretta - dice il professore - neanche così le viene in mente?". La ragazza non sa più cosa pensare. "Si alzi - intima il
prof. - adesso le è venuto in mente?" Nulla, la ragazza se ne sta lì
con la sigaretta accesa in mano e muta come un pesce.
Allora glielo suggerisco io l'inizio dell'Eneide: Sorgi, o Troi@ fumante!".

Avatar utente
principessadiana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 597
Iscritto il: 8 apr 2006, 17:35

Re: figuraccie universitarie

Messaggio da principessadiana » 26 feb 2008, 8:56

Io aggiungerei questa:

Esame di matematica: una ragazza con i pantaloni a vita bassa, cuscinetti adiposi rimbombanti e un perizoma di pizzo in bella mostra si avvicina col suo foglio in mano per chiedere spiegazioni al docente, piegandosi ogni volta sulla cattedra per farsi sentire meglio: formulata la domanda e ottenuta la risposta il docente le chiede cortesemente di andare a sedere. Questa situazione si verifica più volte. A un certo punto il prof. non potendone più, sbotta:" signorina ma lei con questo c... di fuori si vuole mettere seduta che mi distrae tutta la classe???" Risate generali da parte degli studenti :ahah :ahah :ahah :ahah
topo 17/11/2005 pulcino8/05/2009 e.....
Immagine

Rispondi

Torna a “ANGOLINO GOL-IARDICO e TRASH (ma poco!);-P”