GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Aiuto ragazze madri
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28 nov 2007, 16:11
Aiuto ragazze madri
Ciao a Tutte,
non so se questo è il settore giusto, comunque ho alcune domande da farvi e spero che qualcuna di voi sia così gentile da rispondermi.
Una delle mie più care amiche è rimasta incinta, ma purtroppo lo ha scoperto solo ad 8 settimane, perchè le sono venute lostesso le mestruazioni, anche se molto meno abbondanti del solito.
Lei ha 27 anni, vive con i suoi e non ha un lavoro, in quanto per problemi personali si era appena licenziata. Il padre del bambino è scomparso nel nulla, e comunque non era nemmeno il suo fidanzato.
Lei desidera con tutto il suo cuore questa creatura, ma pensa di abortire, anche se non ne è sicura, per la paura di dover affrontare questa cosa immensa da sola e tutto quello che le comporta. L'unica persona che conosce la sua situazione sono io, non vuole dirlo a nessuno, perchè dice che se abortirà, nessuno lo verrà mai a sapere. Se invece lo terrà allora informerà ovviamente tutti quanti, ma pensa che i suoi non saranno in grado di aiutarla.
Ora io volevo sapere se per caso qualcuno sa se il comune da degli aiuti in questi casi, se ti da la casa, se ti aiutano a trovare un lavoro. Abbiamo chiamato il centro di aiuto alla vita della nostra città, ma più che lettino e qualche indumento non possono dare.
Io sono sicura che se abortirà se ne pentirà per tutta la vita, perchè lo sente già suo, e ogni volta che ne parla sorride di gioia, ma subito piange, perchè sa che non ha alternative.
Io sto tanto male per lei, perchè anche se non ho ancora figli, posso immaginare il dolore che sta provando al solo pensiero di buttarlo via. E poi sono convinta che sarebbe la mammina più bella del mondo.
Grazie per l'aiuto.
Io volevo chiedervi se per caso sapete se il comune da degli aiuti in questi casi
non so se questo è il settore giusto, comunque ho alcune domande da farvi e spero che qualcuna di voi sia così gentile da rispondermi.
Una delle mie più care amiche è rimasta incinta, ma purtroppo lo ha scoperto solo ad 8 settimane, perchè le sono venute lostesso le mestruazioni, anche se molto meno abbondanti del solito.
Lei ha 27 anni, vive con i suoi e non ha un lavoro, in quanto per problemi personali si era appena licenziata. Il padre del bambino è scomparso nel nulla, e comunque non era nemmeno il suo fidanzato.
Lei desidera con tutto il suo cuore questa creatura, ma pensa di abortire, anche se non ne è sicura, per la paura di dover affrontare questa cosa immensa da sola e tutto quello che le comporta. L'unica persona che conosce la sua situazione sono io, non vuole dirlo a nessuno, perchè dice che se abortirà, nessuno lo verrà mai a sapere. Se invece lo terrà allora informerà ovviamente tutti quanti, ma pensa che i suoi non saranno in grado di aiutarla.
Ora io volevo sapere se per caso qualcuno sa se il comune da degli aiuti in questi casi, se ti da la casa, se ti aiutano a trovare un lavoro. Abbiamo chiamato il centro di aiuto alla vita della nostra città, ma più che lettino e qualche indumento non possono dare.
Io sono sicura che se abortirà se ne pentirà per tutta la vita, perchè lo sente già suo, e ogni volta che ne parla sorride di gioia, ma subito piange, perchè sa che non ha alternative.
Io sto tanto male per lei, perchè anche se non ho ancora figli, posso immaginare il dolore che sta provando al solo pensiero di buttarlo via. E poi sono convinta che sarebbe la mammina più bella del mondo.
Grazie per l'aiuto.
Io volevo chiedervi se per caso sapete se il comune da degli aiuti in questi casi
- Silvia D.
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24
Re: Aiuto ragazze madri
Io le consiglio il consultorio, anche perchè ogni comune ha delle norme diverse, credo.
Presso il consultorio può trovare anche consulenza psicologica: io se fossi in te le consiglierei di non prendere nessun tipo di decisione prima di aver fatto chiarezza con sè stessa, e uno specialista può aiutarla a portare alla luce le remore e invece i motivi per cui potrebbe desiderarlo, e quindi - forse - farsi un'idea più chiara di cosa fare.
Presso il consultorio può trovare anche consulenza psicologica: io se fossi in te le consiglierei di non prendere nessun tipo di decisione prima di aver fatto chiarezza con sè stessa, e uno specialista può aiutarla a portare alla luce le remore e invece i motivi per cui potrebbe desiderarlo, e quindi - forse - farsi un'idea più chiara di cosa fare.
Lorenzo 14/3/2008


- bimbi74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19
Re: Aiuto ragazze madri
anche io consiglio il consultorio....
deve aspettare e essere convinta di prendere la decisione giusta...

deve aspettare e essere convinta di prendere la decisione giusta...

pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006
nicolò il mio principino 11/5/2006
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28 nov 2007, 16:11
Re: Aiuto ragazze madri
Intanto grazie per il consiglio, ma c'è già stata, e devo dire che sono stati anche piuttosto maleducati, dicendo che al consultorio non sono "fate bene fratelli" e l'unico aiuto che potevano darle è appunto quello psicologico. Io credevo che almeno gli esami in questi casi li passasse la mutua, e invece niente.
Ho parlato del comune perchè mia mamma mi ha detto che si ricorda di qualcuno in una situazione analoga a cui hanno dato la casa. Ma evidentemente si sbaglia. Grazie lostesso per l'aiuto.
Ho parlato del comune perchè mia mamma mi ha detto che si ricorda di qualcuno in una situazione analoga a cui hanno dato la casa. Ma evidentemente si sbaglia. Grazie lostesso per l'aiuto.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28 nov 2007, 16:11
Re: Aiuto ragazze madri
E comunque non ha più molto tempo, perchè adesso è di 10 settimane.
- Silvia D.
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24
Re: Aiuto ragazze madri
Esiste una serie di esami gratuiti e proprio all'ASL le possono dare questo libretto: si tratta dei prelievi mensili di sangue/ esami delle urine, alcune ecografie, ecc.. anche qui credo che regione x regione le cose cambino un pochino.
Per il discorso Comune e casa, non lo posso escludere, ma neppure confermare, perchè ogni città fa caso a sè su queste questioni, credo.
L'ideale sarebbe passare al mattino dall'Ufficio Politiche Sociali e sentire: ad esempio dove abitiamo noi a volte indicono bandi di concorso per contributo sull'affitto, o edilizia agevolata, mentre per quanto riguarda il lavoro dovrebbe mettersi in lista all'ufficio del lavoro e la sua posizione in graduatoria come mamma sola scatterebbe avanti rispetto a chi ha due redditi, suppongo.
Purtroppo la situazione non è rosea, ma credo che qualche tipo di agevolazione la potrebbe trovare (anche tramite assistenti sociali, ecc), ma bisogna girare un mucchio di uffici perchè purtroppo qua da noi spesso l'informazione ai cittadini è scarsa, specialmente per quanto riguarda i nostri diritti/ benefici che potremmo richiedere..
Pensa che dove abito io danno un contributo economico, circa 1000 euro, per la nascita del figlio (sia a mamme sole che alle coppie), ma non è pubblicizzato. Noi l'abbiamo saputo fortunatamente da un amico che ci farà a avere i moduli con cui fare richiesta, ma ci ha anche detto che tante coppie non lo sanno e non lo richiedono. E il Comune non propone questi soldi se la gente non li chiede...
Per il discorso Comune e casa, non lo posso escludere, ma neppure confermare, perchè ogni città fa caso a sè su queste questioni, credo.
L'ideale sarebbe passare al mattino dall'Ufficio Politiche Sociali e sentire: ad esempio dove abitiamo noi a volte indicono bandi di concorso per contributo sull'affitto, o edilizia agevolata, mentre per quanto riguarda il lavoro dovrebbe mettersi in lista all'ufficio del lavoro e la sua posizione in graduatoria come mamma sola scatterebbe avanti rispetto a chi ha due redditi, suppongo.
Purtroppo la situazione non è rosea, ma credo che qualche tipo di agevolazione la potrebbe trovare (anche tramite assistenti sociali, ecc), ma bisogna girare un mucchio di uffici perchè purtroppo qua da noi spesso l'informazione ai cittadini è scarsa, specialmente per quanto riguarda i nostri diritti/ benefici che potremmo richiedere..
Pensa che dove abito io danno un contributo economico, circa 1000 euro, per la nascita del figlio (sia a mamme sole che alle coppie), ma non è pubblicizzato. Noi l'abbiamo saputo fortunatamente da un amico che ci farà a avere i moduli con cui fare richiesta, ma ci ha anche detto che tante coppie non lo sanno e non lo richiedono. E il Comune non propone questi soldi se la gente non li chiede...

Lorenzo 14/3/2008


- luisaluisa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41
Re: Aiuto ragazze madri
Ciao io purtroppo non posso aiutarti, non sono in grado di rispondere alla tua domanda ma ti proporrei di aprire l'argomento nella sezione del salottino Desperate housewifes che troverai nell'indice di gol, li forse potresti avere maggiori risposte.
Ciao,in bocca al lupo tantissimi
alla tua amica.
Ciao,in bocca al lupo tantissimi

Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: Aiuto ragazze madri
SO<che alcuni comuni danno una delle cosidette case popolari, c'è una lista d'attesa però che a volte può essere lunga.Che io sappia le ragazze madri hanno la priorità.Provate ad informarvi presso l'assistente sociale del comune.in bocca al lupo!
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28 nov 2007, 16:11
Re: Aiuto ragazze madri
Grazie a tutte delle informazioni,siete state molto gentili. Purtroppo però stamattina la mia amica mi ha telefonato e mi ha detto che ha deciso per l'aborto. E' davvero troppo sola per farcela, non la posso biasimare..Credo che una vita di stenti non sia proprio ciò che vuol offrire a suo figlio. E' una tristezza infinita quella che provo in questo momento, e mi chiedo perchè il Signore, se c'è, permette che accadano queste cose.Chi desidera un figlio con tutta l'anima, e potrebbe dargli una vita meravigliosa, spesso non riesce ad averlo, e chi invece non è pronto, o non ha le condizioni adatte per mettere al mondo una creatura, si ritrova a dovere fare scelte simili, che lasceranno una cicatrice profonda per tutta la vita. Cosa c'è di più ingiusto?
Credo che aprirò un post dove mi avete detto comunque, non si sa mai che alla fine cambi di nuovo idea.Grazie ancora!
Credo che aprirò un post dove mi avete detto comunque, non si sa mai che alla fine cambi di nuovo idea.Grazie ancora!
- Gigia84
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 10 mag 2007, 10:12
Re: Aiuto ragazze madri
Ciao cara, non so se hai la possibilità di far leggere questa mia esperienza alla tua amica, ma io sono figlia di una ragazza madre che 23 anni fa ha deciso di tenermi con se...è stata buttata fuori di casa dalla sua famiglia perche mi aveva concepito con un uomo sposato...non ha ricevuto aiuto da nessuno, un esempio: il prete non mi voleva battezzare perche figlia di un adulterio, ha dovuto sostenere una battaglia di anni perche io avessi la paternità e non fossi figlia di N.N, con avvocati che oltretutto si approfittavano e le consigliavano male perche lei era sola....tutt'ora paga i sacrifici e i debiti che si è fatta per aver deciso di tenermi con se....ma io sono la sua vita ora, lei vive per me....insieme ne abbiamo passate tante, ed io la amo, stravedo per lei, per il suo coraggio, perche ha preso la decisione piu difficile della sua vita...dille che non sarà facile, che dovrà farsi in quattro per il suo bambino, ma che le soddisfazioni che avrà non le potrà avere per nessun'altra cosa o persona e ogni volta che saranno insieme tutti i dubbi e le difficoltà passeranno,perchè vivono l'uno per l'altra...un abbraccio.
Giorgia
Giorgia
11/08/07...una calda giornata d'estate da dimenticare...
06/07/08...dopo un anno torniamo a sognare,non svegliateci...

06/07/08...dopo un anno torniamo a sognare,non svegliateci...

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 29 nov 2007, 11:10
Re: Aiuto ragazze madri
CIAO,
DIGLI ASSOLUTAMENTE DI NON ABORTIRE, E' LA COSA PIU' BRUTTA CHE POSSA FARE E SICURAMENTE SE NE PENTIRA' DI QUESTA DECISIONE.
IO HO CONOSCIUTO UNA RAGAZZA CHE L'HA FATTO E POI NON SAPEVA PIU' COSA FARE PER LO SBAGLIO.
COMUNQUE CONTATTAMI A QUESTA MAIL CHE TI SPIEGO MEGLIO.: [email protected]
JENNYTOMMYALESSIO
DIGLI ASSOLUTAMENTE DI NON ABORTIRE, E' LA COSA PIU' BRUTTA CHE POSSA FARE E SICURAMENTE SE NE PENTIRA' DI QUESTA DECISIONE.
IO HO CONOSCIUTO UNA RAGAZZA CHE L'HA FATTO E POI NON SAPEVA PIU' COSA FARE PER LO SBAGLIO.
COMUNQUE CONTATTAMI A QUESTA MAIL CHE TI SPIEGO MEGLIO.: [email protected]
JENNYTOMMYALESSIO
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://bd.lilypie.com/vhGUp1.png" alt="Lilypie Aspettando un bimbo Ticker" border="0" /></a>