Incinta dopo 4 mesi dall'aborto
Inviato: 6 lug 2017, 12:24
Ciao a tutti,
mi presento... sono Francesca ed ho 30 anni....è la prima volta che faccio parte di un forum e mi sono iscritta per averi pareri da tutte voi.
Vi premetto subito che in passato ho sofferto di ovaio policistico e da qualche anno che non lo ho più, ho cicli che variano all'incirca sui 30 giorni
Sono rimasta incinta per la prima volta a novembre 2016 (da ottobre il ginecologo mi mi ha segnato il Kirocomplex che mi ha detto avrebbe aiutato il mio utero)... il 15 febbraio (dopo 3 eco) abbiamo scoperto che non c'era più battito e purtroppo ho subito un raschiamento.
Presa dal panico ho chiesto al mio ginecologo di fare delle analisi per vedere se qualcosa in me non andava e l'unico problemino uscito riguarda:
GENE A1298C presenza della mutazione in eterozicosi a livello dell'esone 7 del gene MTHFR
tutti gli altri valori perfetti...
Sta il fatto che il medico mi dice di non preoccuparmi (lo cureremo quando sarà il momento con acido folico in quantità maggiori) e di ricominciare a provare.
Iniziamo così a controllare la mia ovulazione con i test clearblue
Il 28 maggio arriva il mio ultimo ciclo.
Il 13 giugno (in ritardo rispetto a chi ha cicli regolari) il test ovulazione da una bella faccina sorridente
Forse prematuramente ma presa dall'ansia faccio il test clearblue il 24 giugno.
Risultato positivo!
Incinta 1-2 settimane
Lunedì chiamo subito il ginecologo che mi dice di fare 2 esami beta per capire l'andamento della gravidanza e di iniziare subito a prendere il PREFOLIC (che ha una concentrazione molto più alta del classico acido folico)
Insomma io faccio le beta 3 volte:
martedì 27 giugno: 174,9
giovedì 29 giugno: 499,1
lunedì 3 luglio: 1954,1
non ho nausee
non ho giramenti di testa
non ho stanchezza
non ho bollicine sul viso
(tutto ciò che invece aveva caratterizzato la mia breve e precedente gravidanza)
UNICO LIEVISSIMO SINTOMO: dei doloretti solamente nella parte sinistra della pancia.. sembra quasi in corrispondenza dell'ovaio sinistro... ma solo davvero molto lievi.
Sento questo lieve doloretto..anzi fastidio...anche se mi tocco un po più forte la zona.
il medico mi ha segnato la prima visita per il 10 luglio
Ora ho però bisogno di un parere...
Cosa ne pensate delle mie beta?
Credete che vadano bene o sono basse?
Sono un tipo anzioso... vero...ma ho paura anche di avere una gravidanza extrauterina...insomma com'è possibile che io non abbia alcun sintomo?
Com'è possibile questo lieve fastidio se mi tocco?
Insomma vado in panico anche perché ripetere l'esperienza di qualche mese fa sarebbe per me devastante..sia fisicamente che psicologicamente...
Grazie a tutte colore che vorranno provare a tranquillizzarmi un po'...
mi presento... sono Francesca ed ho 30 anni....è la prima volta che faccio parte di un forum e mi sono iscritta per averi pareri da tutte voi.
Vi premetto subito che in passato ho sofferto di ovaio policistico e da qualche anno che non lo ho più, ho cicli che variano all'incirca sui 30 giorni
Sono rimasta incinta per la prima volta a novembre 2016 (da ottobre il ginecologo mi mi ha segnato il Kirocomplex che mi ha detto avrebbe aiutato il mio utero)... il 15 febbraio (dopo 3 eco) abbiamo scoperto che non c'era più battito e purtroppo ho subito un raschiamento.
Presa dal panico ho chiesto al mio ginecologo di fare delle analisi per vedere se qualcosa in me non andava e l'unico problemino uscito riguarda:
GENE A1298C presenza della mutazione in eterozicosi a livello dell'esone 7 del gene MTHFR
tutti gli altri valori perfetti...
Sta il fatto che il medico mi dice di non preoccuparmi (lo cureremo quando sarà il momento con acido folico in quantità maggiori) e di ricominciare a provare.
Iniziamo così a controllare la mia ovulazione con i test clearblue
Il 28 maggio arriva il mio ultimo ciclo.
Il 13 giugno (in ritardo rispetto a chi ha cicli regolari) il test ovulazione da una bella faccina sorridente
Forse prematuramente ma presa dall'ansia faccio il test clearblue il 24 giugno.
Risultato positivo!
Incinta 1-2 settimane
Lunedì chiamo subito il ginecologo che mi dice di fare 2 esami beta per capire l'andamento della gravidanza e di iniziare subito a prendere il PREFOLIC (che ha una concentrazione molto più alta del classico acido folico)
Insomma io faccio le beta 3 volte:
martedì 27 giugno: 174,9
giovedì 29 giugno: 499,1
lunedì 3 luglio: 1954,1
non ho nausee
non ho giramenti di testa
non ho stanchezza
non ho bollicine sul viso
(tutto ciò che invece aveva caratterizzato la mia breve e precedente gravidanza)
UNICO LIEVISSIMO SINTOMO: dei doloretti solamente nella parte sinistra della pancia.. sembra quasi in corrispondenza dell'ovaio sinistro... ma solo davvero molto lievi.
Sento questo lieve doloretto..anzi fastidio...anche se mi tocco un po più forte la zona.
il medico mi ha segnato la prima visita per il 10 luglio
Ora ho però bisogno di un parere...
Cosa ne pensate delle mie beta?
Credete che vadano bene o sono basse?
Sono un tipo anzioso... vero...ma ho paura anche di avere una gravidanza extrauterina...insomma com'è possibile che io non abbia alcun sintomo?
Com'è possibile questo lieve fastidio se mi tocco?
Insomma vado in panico anche perché ripetere l'esperienza di qualche mese fa sarebbe per me devastante..sia fisicamente che psicologicamente...
Grazie a tutte colore che vorranno provare a tranquillizzarmi un po'...