Mi presento sono Ste, ho 32 anni e ormai sono agli sgoccioli di una seconda (bellissima) gravisanza... anche se ultimamente mi pesa un po'... i kili accumulati e il dover stare dietro anche alla prima "piccola peste" che ormai si avvia al 3 anno di età (ma che non esaurisce mai le batterie!)...
Lei, la prima, è nata con un TCT (taglio cesareo in travaglio)... avevo appena iniziato il travaglio ma la piccola era ancora piccola (pur essendo arrivata alla 40 settimana) e secondo il ginecologo era un paio di settimane in ritardo di accrescimento (IGUR dovuto ad un probabile precoce invecchiamento della placenta)... per cui, avendo rotto le acque, avendo le acque tinte e da tutte qs premesse i medici di turno in ospedale hanno prospettato un TC oppure una induzione maggiore di travaglio con ossitocina ecc. (visto che ero appena all'inizio e non c'era la minima dilatazione) con un rischio (e la certezza del mio Gine che secondo la sua esperienza è quasi una costante) di correre in sala operatorio dopo una giornata intera di "sofferenze". E visto che il mio gine solitamente è uno per il naturale e di lui mi fido... alla fine, lo hanno chiamato, prima di prendere una decisione definitiva... è rientrato lui in ospedale e mi ha operato posrtando alla luce il mio piccolo mostricciattolo Ilaria tutto verde.. ma alla fine era un bellissimo angioletto pelato di 2420 kg.

Ora stiamo aspettando il "mio fratellino Micolò" (come dice sempre Ilaria) e siamo agli sgoccioli (39+2) ... vorrei tentare un parto naturale (e mi sostengono quasi tutti amici e famigliari più intimi il ginecologo ma non marito e suoceri... che da ansiosi hanno più paura delle sofferenze mie di me stessa)...
Ma oggi devo dire che mi sento un po' persa e spaesata (stanotte ho avvertito delle prime contrazioni anche molto ravvicinate, non ho dormito e non ho fatto dormire mio marito dalle 23 alle 6)... alle 4 abbiamo deciso di andare in ospedale, visto che le contrazioni comunque non mi davano tregua... risultato: mi sento ancora più sc**a di prima perchè erano quelle "finte" e inefficaci (anche se, nonostante le avverta un po' di meno adesso sono sempre continuate) nessuna dilatazione, solo un po' la pressione elevata (ma l'ansia e l'ospedale giocano sempre brutti scherzi alla mia pressione), contrazzioni ritmiche ma non sopra la soglia (toxo 40%), quindi nessun travaglio...
Con un umore ballerino e instabile (e anche tanta stanchezza per il sonno perduto), sono di nuovo a casa a distrarmi col pc e la mia bimba e a cercare di comprendere e di capire tante cose che mi passano per la testa...
E intanto il dannato ginecologo è in ferie in montagna a godersi famiglia (ha ben 4 figli e una moglie ginecologa anch'essa) e la neve e lo sci (cosa che a me mancherà molto qs. anno)... e io ho anche paura di chiamarlo e "rovinargli un po' le ferie" solo per dei dolorini di possibile inizio travaglio... e solo tanta ansia di non essere capace ad affrontare il tutto o che il mio bimbo (che la settimana scorsa mi hanno quasi fatto pensare finisse come la sorellina perchè ormai non cresce quasi più e c'era poco liquido amniotico ...e il gine, che stava per partire mi aveva già fatto due controlli per partirsene tranquillo, ma che comunque hanno messo in agitazione marito e tutta la relativa famiglia che è di natura molto ansiosa)
Va beh..... scusate la presentazione prolissa e lo sfogo, ma mi ci voleva un po' per sdrammatizzarmi.
GRAZIE (è un bellissimo forum e spero di sfruttarlo di più... magari alla prossima volta)
PS: domani, se non ci saranno novità rilevanti mi godrò il relax del corso in piscina per gestanti (per chi non lo avesse mai fatto io lo consiglio tanto, distende, rilassa, aiuta la respirazione, diminuisce il peso e il carico del pancione... insomma a me è servito e serve tanto)