GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Etichetta contraffatta... cosa faccio?
- silvia78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31
Etichetta contraffatta... cosa faccio?
Non sapevo bene dove inserire questo messaggio... chiedo scusa se è da spostare!
Avrei bisogno di un consiglio piuttosto urgente...
Stamattina torno dal supermercato, inizio a ritirare la spesa, prendo in mano una scatola di liofilizzati Mellin e mi accorgo che c'è del nastro adesivo...
Praticamente l'aletta che chiude la scatolina sopra, è stata tagliata per metà... è stata tolta la metà dove si trova normalmente la data di scadenza... ne è stata presa un'altra (addirittura il colore non ha la stessa tonalità) ed è stata incollata da sotto e fissata pure con un po' di nastro adesivo sopra...
Insomma, una vera schifezza! Colpa mia che non me ne sono accorta quando l'ho messo nel carrello... però è veramente assurdo!! Chi si fiderebbe a dare un liofilizzato di carne preso da una scatola del genere al proprio figlio?
Volevo tornare immediatamente al supermercato a piantar grane e ovviamente a farmi rimborsare... ma ho pensato che la cosa finirebbe lì... e non so se è giusto, non si scherza con le pappe dei bambini... A chi dovrei rivolgermi? Alla asl? Ai carabinieri? Solo che in questo caso dovrei aspettare domani o addirittura dopo le feste...
Non so che fare... vi è mai capitata una cosa simile?
Avrei bisogno di un consiglio piuttosto urgente...
Stamattina torno dal supermercato, inizio a ritirare la spesa, prendo in mano una scatola di liofilizzati Mellin e mi accorgo che c'è del nastro adesivo...
Praticamente l'aletta che chiude la scatolina sopra, è stata tagliata per metà... è stata tolta la metà dove si trova normalmente la data di scadenza... ne è stata presa un'altra (addirittura il colore non ha la stessa tonalità) ed è stata incollata da sotto e fissata pure con un po' di nastro adesivo sopra...
Insomma, una vera schifezza! Colpa mia che non me ne sono accorta quando l'ho messo nel carrello... però è veramente assurdo!! Chi si fiderebbe a dare un liofilizzato di carne preso da una scatola del genere al proprio figlio?
Volevo tornare immediatamente al supermercato a piantar grane e ovviamente a farmi rimborsare... ma ho pensato che la cosa finirebbe lì... e non so se è giusto, non si scherza con le pappe dei bambini... A chi dovrei rivolgermi? Alla asl? Ai carabinieri? Solo che in questo caso dovrei aspettare domani o addirittura dopo le feste...
Non so che fare... vi è mai capitata una cosa simile?
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012
- sorriso73
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 261
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
Io andrei al supermercato e pianterei su un casino.. non si scherza con le date di scadenza sul cibo dei bambini, ma scherziamo?
Prima farei una foto del "collage" e la spedirei al sito della Mellin, con nome e data del negozio in cui l'ho presa, chiedendo come si fa a fidarsi ancora.
La sede della Mellin è la Star di Agrate Brianza.
Ciao
Prima farei una foto del "collage" e la spedirei al sito della Mellin, con nome e data del negozio in cui l'ho presa, chiedendo come si fa a fidarsi ancora.
La sede della Mellin è la Star di Agrate Brianza.
Ciao
Andrea - 23/07/2005
- Boomie75
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
Puoi andare sia all'Ausl che dai NAS (carabinieri).
Sono davvero da denuncia!!
Sono davvero da denuncia!!
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
concordo.sorriso73 ha scritto:Io andrei al supermercato e pianterei su un casino.. non si scherza con le date di scadenza sul cibo dei bambini, ma scherziamo?![]()
Prima farei una foto del "collage" e la spedirei al sito della Mellin, con nome e data del negozio in cui l'ho presa, chiedendo come si fa a fidarsi ancora.
La sede della Mellin è la Star di Agrate Brianza.
Ciao
però andrei anche subito al supermercato.
mica che poi se passano i giorni dicono che il collage l'hai fatto tu.
pretenderei di parlare con il direttore es esigerei delle ragioni accettabili altrimenti vado dai carabinieri.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- paoletta73
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 517
- Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
Se si tratta di un liofilizzato credo che la data di scadenza sia stampigliata anche dentro, sul tappino del prodotto. Controlla e così potrai vedere se la sostituzione è stata fatta per contraffare o per semplicemente sostituire...sai tante volte le confezioni si danneggiano e i commessi ci mettono una pecetta. SPero davvero sia andata così 
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)
- dodi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3492
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
vai dai nas con scatolina e nome del supermercato...ma fallo ti prego !!!!in nome di tutte le mamme...che schifo 
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
- undicigiugno
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
Nas !!!!!
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
e se dicono che sei stata tu?
ci hai pensato? se è semplice scotch, chiunque può averlo fatto.
quindi, controlla la data di scadenza come ti hanno detto, sul tappino.
poi al limite dovevi accorgertene subito prima di prenderlo dallo scaffale. i prodotti "riparati" si vedono sempre. io li lascio lì, a volte li sposto di proposito.
tirare in ballo i nas, i carabinieri.. facile a scriverlo. poi le rogne non sono mica vostre.
ci hai pensato? se è semplice scotch, chiunque può averlo fatto.
quindi, controlla la data di scadenza come ti hanno detto, sul tappino.
poi al limite dovevi accorgertene subito prima di prenderlo dallo scaffale. i prodotti "riparati" si vedono sempre. io li lascio lì, a volte li sposto di proposito.
tirare in ballo i nas, i carabinieri.. facile a scriverlo. poi le rogne non sono mica vostre.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- dodi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3492
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
non credo che i nas possono dubitare di una persona...mica chiede un rimborso....semplicemente denuncia un fatto....magari la colpa non e' del super ma stara' a loro giudicare...i nas sono appunto "nucleo anti sofisticazioni "esistono x questo
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
- silvia78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
Grazie a tutte...
Stiamo uscendo... ho fatto un bel servizio fotografico alla scatola... ma non l'ho aperta per controllare i botticini perchè voglio portarla al supermercato così come l'ho comprata... Però chiederò di farlo a loro davanti a me... così controlleremo insieme...
Ho pensato anch'io che poteva essere un guaio successo in magazzino... lì per lì ho pensato che magari era stato tagliato con il cutter durante l'apertura ma l'etichetta è di una tonalità diversa e non corrisponde, quindi dubito fortemente sia stata tagliata per sbaglio... però anche in questo caso non avrebbero dovuto metterlo in vendita... facevo l'impiegata in una ditta all'ingrosso e quando partivano i corrieri a volte mi chiamavano per controllare che le confezioni fossero in perfetto stato... altrimenti erano guai!
Però come dice Ely non vorrei cercarmi grane! Avrei dovuto accorgermene subito e portarlo al banco informazioni... solo che c'era Emma con me ed era affamata, quindi ero piuttosto di fretta...
Vedrò che mi dicono... se non sono più che convincenti domani scrivo una mail ai carabinieri e chiedo come posso muovermi in una situazione del genere...
Vi farò sapere!
Stiamo uscendo... ho fatto un bel servizio fotografico alla scatola... ma non l'ho aperta per controllare i botticini perchè voglio portarla al supermercato così come l'ho comprata... Però chiederò di farlo a loro davanti a me... così controlleremo insieme...
Ho pensato anch'io che poteva essere un guaio successo in magazzino... lì per lì ho pensato che magari era stato tagliato con il cutter durante l'apertura ma l'etichetta è di una tonalità diversa e non corrisponde, quindi dubito fortemente sia stata tagliata per sbaglio... però anche in questo caso non avrebbero dovuto metterlo in vendita... facevo l'impiegata in una ditta all'ingrosso e quando partivano i corrieri a volte mi chiamavano per controllare che le confezioni fossero in perfetto stato... altrimenti erano guai!
Però come dice Ely non vorrei cercarmi grane! Avrei dovuto accorgermene subito e portarlo al banco informazioni... solo che c'era Emma con me ed era affamata, quindi ero piuttosto di fretta...
Vedrò che mi dicono... se non sono più che convincenti domani scrivo una mail ai carabinieri e chiedo come posso muovermi in una situazione del genere...
Vi farò sapere!
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012
- 4xpatty
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22755
- Iscritto il: 6 apr 2007, 10:38
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
A me una volta è successo con una torta di quelle confezionate....ho chiamato i Nas!!!!

Patrizia + Diego = Federico(1999), Martina(2002), Noemi(2003) e Lorenzo(2007) e pisellino in arrivo....
La Mary Pattins delle Giugnette2007♥♥77ina♥♥Gollonza♥♥Mammaxxl♥♥Cuochina♥♥Dietolina -36

La Mary Pattins delle Giugnette2007♥♥77ina♥♥Gollonza♥♥Mammaxxl♥♥Cuochina♥♥Dietolina -36

- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
lo so. io non metto in dubbio quello che dice silvia78.dodi ha scritto:non credo che i nas possono dubitare di una persona...mica chiede un rimborso....semplicemente denuncia un fatto....magari la colpa non e' del super ma stara' a loro giudicare...i nas sono appunto "nucleo anti sofisticazioni "esistono x questo
ma non hai idea dei mitomani che circolano. sapessi quanta gente c'è che per poco o niente, denuncia per poter avere la foto sul giornalino di quartiere...
e i nas prima di partire con i controlli di una catena di supermercati o di quel super in particolare, prima di solito, ispezionano TE.
se non lo facessero dubiterei pure di loro, altrimenti che serietà avrebbero?!?!?!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
io ho lavorato in un supermercato ed ho visto personalmente che vendevano prodotti scaduti
NO COMMENT!! certo però che è un'accusa grave e quindi rivolgersi ai NAS o quant'altro, è sì giusto, ma bisogna esser certi che i colpevoli siano stati i titolari del super.. putroppo al mondo c'è gente stupida ed ho visto ancora clienti che portavano da casa prodotti scaduti per scambiarli nello scaffale di quelli in vendita..
non sò proverei a parlare col titolare del super e poi personalmente cambierei luogo dove fare la spesa....
non sò proverei a parlare col titolare del super e poi personalmente cambierei luogo dove fare la spesa....
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- Moretta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
Fai una denuncia ai carabinieri: ci penseranno loro ad attivare chi di dovere!
Ti prego non lasciare correre la cosa: è semplicemente vergognoso che si facciano queste cose soprattutto ai danni dei più piccoli!
Ti prego non lasciare correre la cosa: è semplicemente vergognoso che si facciano queste cose soprattutto ai danni dei più piccoli!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
- isolablu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13953
- Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
vai al supermercato e guarda se ce ne sono delle altre così.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
- patchukina
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
Occhio, eh! Non è che abiti in zona UNABOMBER???

*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
- leo75
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 515
- Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
E' veramente uno shifo!
Ormai non ci si può fidere di nessuno e stare sempre attenti........
Io andrei al supermercato!
A me è capitato una cosa simile durante il periodo della contaminazione dei polli. Quando ancora i polli si vendevano con difficoltà: Comprammo un pollo di una nota marca ma quando lo portammo a casa puzzava in un modo incredibile.
La data di confezionamento era giornaliera ma sotto, c'era quella originake che risaliva a 15 giorni prima.
Mio marito lo portò indietro e parlò con il direttore: lui si scusò e disse che non lo avrebbe fatto più.

Ormai non ci si può fidere di nessuno e stare sempre attenti........
Io andrei al supermercato!
A me è capitato una cosa simile durante il periodo della contaminazione dei polli. Quando ancora i polli si vendevano con difficoltà: Comprammo un pollo di una nota marca ma quando lo portammo a casa puzzava in un modo incredibile.
La data di confezionamento era giornaliera ma sotto, c'era quella originake che risaliva a 15 giorni prima.
Mio marito lo portò indietro e parlò con il direttore: lui si scusò e disse che non lo avrebbe fatto più.
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005
- silvia78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
Aggiornamento...
Non abbiamo risolto proprio nulla... la mia bimba non stava tanto bene e quindi è andato mio marito da solo al supermercato... vi riporto quanto successo...
E' riuscito a parlare solo con gli addetti al banco informazioni, ovviamente era domenica 30 pieno pomeriggio e c'era un casino pazzesco... Si sono consultati e hanno chiesto mille volte scusa dicendo che sicuramente era stato tagliato e aggiustato malamente in magazzino... da qualcuno poco professionale e un po' tonto (sotto le feste assumono sempre del personale in più e non sempre è personale qualificato)... ma io non credo molto a questa storiella, ripeto, le parti non combaciavano e i colori erano diversi... Non hanno voluto/potuto aprirlo perchè dovevano mostrarlo "a chi di competenza"...
In ogni caso hanno detto a mio marito che quella scatola così ridotta non sarebbe dovuta finire sugli scaffali anche se secondo loro non era assolutamente una contraffazione della data di scadenza...
Mio marito non è più entrato nelle corsie, è andata una commessa e gli ha portato una scatola di lio Mellin di gusto diverso però...
Non saprò mai cosa è successo davvero ma di sicuro mi terrò alla larga da quel supermercato... anche perchè lo scorso Natale mio fratello ci aveva lavorato per un paio di mesi (anche lui faceva parte della schiera del "personale poco qualificato e tonto" e mi ha confermato che in magazzino combinano dei gran casini)... me l'avesse detto prima!
Certo questa storia mi ha lasciato proprio l'amaro in bocca...
Non abbiamo risolto proprio nulla... la mia bimba non stava tanto bene e quindi è andato mio marito da solo al supermercato... vi riporto quanto successo...
E' riuscito a parlare solo con gli addetti al banco informazioni, ovviamente era domenica 30 pieno pomeriggio e c'era un casino pazzesco... Si sono consultati e hanno chiesto mille volte scusa dicendo che sicuramente era stato tagliato e aggiustato malamente in magazzino... da qualcuno poco professionale e un po' tonto (sotto le feste assumono sempre del personale in più e non sempre è personale qualificato)... ma io non credo molto a questa storiella, ripeto, le parti non combaciavano e i colori erano diversi... Non hanno voluto/potuto aprirlo perchè dovevano mostrarlo "a chi di competenza"...
In ogni caso hanno detto a mio marito che quella scatola così ridotta non sarebbe dovuta finire sugli scaffali anche se secondo loro non era assolutamente una contraffazione della data di scadenza...
Mio marito non è più entrato nelle corsie, è andata una commessa e gli ha portato una scatola di lio Mellin di gusto diverso però...
Non saprò mai cosa è successo davvero ma di sicuro mi terrò alla larga da quel supermercato... anche perchè lo scorso Natale mio fratello ci aveva lavorato per un paio di mesi (anche lui faceva parte della schiera del "personale poco qualificato e tonto" e mi ha confermato che in magazzino combinano dei gran casini)... me l'avesse detto prima!
Certo questa storia mi ha lasciato proprio l'amaro in bocca...
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012
- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
QUOTO! iN QUAL CASO, ESCI, ENTRI NELLA PRIMA STAZIONE DEI CARABINIERI CHE TROVI E LI INVITI A FARE UN GIRETTO IN QUEL SUPERMERCATO IN TEMPI RAPIDI.isolablu ha scritto:vai al supermercato e guarda se ce ne sono delle altre così.
SE INVECE LA TUA FOSSE L'UNICA CONFEZIONE IN QUELLO STATO, PARLEREI CON IL DIRETTORE DEL SUPERMERCATO SPIEGANDOGLI LA SITUAZIONE, MA LO FAREI SOLO SE AVESSI ANCORA LO SCONTRINO D'ACQUISTO.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- Moretta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: Etichetta contraffatta... cosa faccio?
In questi giorni stavo pensando a questa cosa e mi sono ricordata che al Carrefour, dove faccio abitualmente la spesa, lo scaffale dei prodotti Mellin viene rifornito direttamente da un rappresentante di questa marca... il personale del super non c'entra nulla...
Forse quindi, come ti ha detto Cristiana, è il caso di fare denuncia ai Carabinieri i quali provvederanno ad attivare chi di dovere per un controllo al super ma anche alla ditta produttrice.
Forse quindi, come ti ha detto Cristiana, è il caso di fare denuncia ai Carabinieri i quali provvederanno ad attivare chi di dovere per un controllo al super ma anche alla ditta produttrice.
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
