Pagina 1 di 3

Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:21
da simona ss
Allora... non so come inziare, perchè l'argomento non è dei più felici e non vorrei mai e poi mai urtare la sensibilità delle altre golline...

L'altro giorno ho fatto una mega litigata con mio marito: si parlava dell'improvvisa scomparsa di una giovane mamma, che lascia due figlie di 16 e 14 anni e il marito. Io ho detto qualcosa del tipo "povere ragazze" e mio marito se n'è uscito così:

"Certo, quando le figlie sono grandicelle, il dolore per loro è tanto, ma se i bimbi sono piccolini, tipo fino a 3 anni, secondo me il dolore gli dura un giorno, nemmeno se ne accorgono" :urka

Ma dico io, che ancora si pensa che i bimbi di pochi mesi non hanno carattere, coscienza, ricordi??
Come si fa a pensare, anche solo a pensare, che un bimbo di pochi mesi non senta l'improvvisa mancanza della madre? E un bimbo di pochi anni, poi....
Ho sinceramente pensato che mio marito si fosse bevuto il cervello... :x:

Mi interessano molto le vostre opinioni!
Le sbatterò in faccia al maritozzo insensibile.

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:28
da ros
Angela aveva 10 mesi quando è morto il suo papà. Lo cerca. Guarda le foto e lo chiama, e prima andava nello studio per vedere se era lì. Certamente non ha chiaro quello che è successo perchè non conosce il significato della morte, ma sa che qualcosa è cambiato. I bambini avverto immediatamente i cambiamenti. E non dimenticherò mai e poi mai quando sono tornata da Milano. Non scorderò mai i suoi occhi smarriti e come mi si è accucciata addosso. Si è anche tolta il ciuccio dalla bocca per darmelo.... :cuore
E poi non l'ho potuto lasciare neanche 5 minuti.

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:28
da cipi
Simona secondo me se ne accorgono eccome, la mancanza di una mamma è la mancanza si una mamma e non di una conoscente. pero' credo che ci sia differenza di comportamenti e di sofferenza fra un bimbo piccolo e un ragazzo :che_dici . forse anche io mi sono bevuta il cervello, ma pensadoci bene, la penso così.

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:32
da simona ss
ros ha scritto:Angela aveva 10 mesi quando è morto il suo papà. Lo cerca. Guarda le foto e lo chiama, e prima andava nello studio per vedere se era lì. Certamente non ha chiaro quello che è successo perchè non conosce il significato della morte, ma sa che qualcosa è cambiato. I bambini avverto immediatamente i cambiamenti. E non dimenticherò mai e poi mai quando sono tornata da Milano. Non scorderò mai i suoi occhi smarriti e come mi si è accucciata addosso. Si è anche tolta il ciuccio dalla bocca per darmelo.... :cuore
E poi non l'ho potuto lasciare neanche 5 minuti.
Grazie per avermi resa partecipe della tua storia. Devi essere una donna molto forte ed una mamma dolcissima. Un bacio alla tua piccolina, è bellissima :cuore

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:33
da simona ss
CIPI, un conto è una differenza di comportamento tra un bimbo di pochi mesi ed un ragazzo, un conto è asserire che un bimbo piccolino non se ne accorge nemmeno :x:

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:33
da katia1974
ros... :cuore

io credo che cmq per dei bimbi piccoli sarebbe un trauma crescere senza la loro mamma o il loro papà... certo magari un sedicenne è più consapevole e soffre di più sul momento in cui succede, ma un bimbo piccolo non avrà il suo punto di riferimento per tutta la sua vita.

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:43
da ros
Una mia amica ha perso la mamma quando avevamo 16 anni.
Quando mi è venuta a trovare mi ha detto "Antonè, che ti devo dire? E' un vuoto che non si colmerà mai" E' chiaro che per un ragazzo/a adolescente il trauma è forte, ma anche per i piccolissimi come mia figlia c'è un trauma che probabilmente si manifesterà con il tempo e con il passare degli anni. Credo che attraverserà varie fasi, fino a "metabolizzare" la cosa, ad elaborare il lutto e la perdita. Ma ci vorrà tanto tempo....

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:49
da simona ss
Perfettamente d'accordo con Ros :ok

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:49
da cipi
simona ss ha scritto:CIPI, un conto è una differenza di comportamento tra un bimbo di pochi mesi ed un ragazzo, un conto è asserire che un bimbo piccolino non se ne accorge nemmeno :x:
infatti, questo era quello che volevo dire, magari tuo marito dalla fretta ha usato termini impropri ma alla fine anche lui pensava che solo le reazioni sarebbero differenti, almeno me lo auguro :fischia .
e poi quoto Ros quando dice che un bimbo piccolo ne risentirà col tempo quando riesce a capire il significato della morte.
Ros :cuore

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:51
da pepla
Quella del ciuccio mi ha fatto piangere

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 12:58
da marby
Ciao :sorrisoo

Mio padre è morto 3 anni fà, il mio fratellino (avuto da lui in seconde nozze perchè mia madre è mancata 10 anni fà) aveva 22 mesi....e tutto potrei dire tranne che "non si sia accorto" di quello che è successo! Sarà che era sveglio, parlava già bene ed era più "maturo" della sua età (per quanto lo si possa essere a 22 mesi), però lui ancora adesso ricorda delle cose del papà, del funerale e di quei giorni.
E' un dolore che cmq portano dentro...anche se poi, secondo me, più che dolore per la mancanza vera e propria, che forse a quell'età non conoscono ancora, diventa più un "sentirsi sfortunati", perchè cmq la gente ti fa sentire così! Insomma, Lorenzo vede che gli altri hanno il papà e lui non ce l'ha...e poi, soprattutto all'inizio, sai quante volte sentivo gente che diceva, anche davanti a lui: "povero bambino...come è stato sfortunato!"...e, bè, è ovvio che a forza di dirglielo loro se ne convincono! :pistole Per questo noi abbiamo lavorato e lavoriamo molto su questa cosa...e per fortuna lui ha il nonno e poi ha me e l'altro mio fratello...ha due "fratelloni grandi" che i suoi amici non hanno..però non è facile lo stesso!
Certo, penso anche che però una perdita nell'età adolescenziale sia davvero devastante per un ragazzo! Quando abbiamo perso la mamma mio fratello aveva 16 anni ed è stata davvero dura per lui...sono sicura che questa cosa lo ha cambiato ed ha influenzato tutta la sua vita...ma per fortuna è rimasto un bravo ragazzo, coi piedi per terra e in gamba! :cuore

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 13:14
da ros
marby, :coccola

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 13:43
da SIMONA72
Quando mio papà è morto mio fratello aveva 2 anni ed io 6. Per me il dolore è stato enorme, ancora oggi mi ricordo benissimo quali sono stati i miei pensieri, le mie azioni e soprattutto la rabbia che ho provato. E ricordo benissimo lo sguardo di mio fratello, la tristezza che leggevo nei suoi occhi.
Che cosa mi ha dato più fastidio? Le frasi di certi adulti che prima di parlare avrebbero dovuto collegare la bocca al cervello! Frasi del tipo: "Sono piccoli, non capiscono niente!" oppure, cone ha già detto marby, "Poveri bambini, che sfortunati!"
Nonostante tutto, soprattutto per merito di mia mamma, siamo cresciuti serenamente e senza problemi, a parte forse un po' di insicurezza dovuta al fatto di essere stati bambini "diversi" dagli altri in quanto senza papà.

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 14:07
da cricetina70
Sicuramente quando hai l'età per capire cosa ti sta succedendo e per ricordare chiaramente le cose è veramente devastante, lo vedo da come stanno i due bambini di 7 e 11 anni del mio carissimo amico scomparso due mesi fa, ma da qui a dire che i bimbi piccoli non si accorgono di nulla ne passa!!! Col cavolo che non se ne accorgono! E' il solito luogo comune Bimbo piccolo=pupazzo inconsapevole ma non è affatto così!!! Io vedo come si comporta mio figlio la sera: ad una certa ora comincia a guardare la porta di casa, si aspetta l'arrivo di suo padre, lui sa benissimo che il papà torna a casa a quell'ora tutte le sere.

Non solo: mio nonno è venuto a mancare quando il mio papà aveva solo due anni. Mio padre non ha mai superato quella perdita, tutt'ora la morte di mio nonno è un argomento che con lui non si riesce ad affrontare. Una volta mi ha detto che ricordava un uomo alto, con la camicia bianca che lo prendeva in braccio seduto a tavola...poi improvvisamente un giorno non lo ha preso più...

Credo che si possa parlare di un MODO DIVERSO DI SENTIRE ED AFFRONTARE IL DOLORE secondo l'età...MA SEMPRE DI DOLORE SI TRATTA!

Ros, Marby :coccola , purtroppo a volte la vita sa essere davvero crudele e spietata...

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 14:13
da Elisina
Una mia amica ed ex vicina di casa, che ha solo 27 anni, è rimasta sola con una figlia di 7 anni, uno di 4 e una in arrivo in questi gg, per Natale. Il marito è morto in un incidente di sci alpino in agosto.
A parte la tragedia enorme per lei, ti assicuro che i bimbi non hanno più lo stesso sguardo di prima. Hanno tutti e 4 i nonni, in gamba, e tanti zii che gli sono sempre vicini, davvero una bella famiglia che non farà mai sentir loro la solitudine.
Però loro hanno degli altri occhi,... il piccolo fa capricci che non aveva mai fatto e la grande... sarà una mia idea, ma ha un'espressione così "da grande".... Hanno cpiato benissimo che non rivedranno mai più il loro papà.
Forse meno di tutti soffrirà il cucciolo che sta per nascere...

A me personalemnte il papà è mancato che avevo 18 anni, e non passa giorno che non pensi a quanto sarebbe stata diversa la nostra vita se lui fosse stato qui.

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 14:14
da cinzia1974
ros, marby :coccola .
i bambini capiscono tutto... e anche di più di quello che pensiamo...

:bacio

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 14:17
da undicigiugno
Chi meglio di Ros può descrivere la situazione ..
Sono d'accordo con lei, e con quello che ti hanno detto anche le altre ragazze.
E penso anche che a volte, gli uomini, siano senisibili come elefanti .. :coccola :coccola

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 15:18
da annette
ros ha scritto:Angela aveva 10 mesi quando è morto il suo papà. Lo cerca. Guarda le foto e lo chiama, e prima andava nello studio per vedere se era lì. Certamente non ha chiaro quello che è successo perchè non conosce il significato della morte, ma sa che qualcosa è cambiato. I bambini avverto immediatamente i cambiamenti. E non dimenticherò mai e poi mai quando sono tornata da Milano. Non scorderò mai i suoi occhi smarriti e come mi si è accucciata addosso. Si è anche tolta il ciuccio dalla bocca per darmelo.... :cuore
E poi non l'ho potuto lasciare neanche 5 minuti.
simona scusami se rispondo prima a questa mamma meravigliosa...
ROS che donna forte devi essere...e la tua bimba dolcissima che per consolarti voleva darti il ciuccio :emozionee non ho parole..solo lacrime :cuore

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 15:22
da annette
SIMONA..io credo che se ne accorgono eccome..pensa che mio marito è fuori molto spesso e lory lo vede poco..già non vedendolo per due giorni lo cerca continuamente per tutta casa..figuriamoci come può essere non vederli...
capiscono tutto..dal primo giorno!!! :bacio

Re: Quando viene a mancare una giovane mamma...

Inviato: 18 dic 2007, 15:29
da Topillo
I bambini sono persone, anche se non sanno ancora parlare e dire quello che sentono, non sono pupazzi.
Un ragazzo adolescente riesce a esprimere tutta la rabbia e il dolore che prova, certo, e, capendo il concetto di "morte" riuscirà a dare un nome a quanto prova.

Un bambino piccolo che non sa parlare e non conosce il concetto di morte, non avrà le stesse reazioni di un adolescente, ma forse soffrirà ancora di più. La mamma per lui è TUTTO il mondo, è logico che si accorge che tutto il suo mondo non c'è più!

Ma forse queste cose le capiscono meglio le mamme, che hanno un legame più forte con un bimbo piccolo.
Il ruolo degli uomini nel "fare" un figlio si esaurisce con uno spermatozoo andato a buon fine e una presenza più o meno significativa in sala parto. Noi abbiamo 9 mesi + tutta la parte di allattamento per creare un legame con il bimbo, per loro non è così "fisiologico".

Di conseguenza, per certi versi, non capiscono proprio niente.