Pagina 1 di 2
Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 10 dic 2007, 17:30
da zoe_b
Ciao golline!
So già che con questo post mi porterò sfortuna da sola ma....tenterò lo stesso!
Il "problema" è questo: attualmente ho due contratti di lavoro a progetto, uno dei quali con un Ente pubblico, della durata di un anno. Entrambi i lavori mi consentono uno stipendio dignitoso, ma non altissimo e ho il grande vantaggio di finire di lavorare poco dopo le 4 e di stare con il mio bimbo. Tendenzialmente (anche se con questi contratti non si è mai sicuri al 100%) ci sono buone possibilità di rinnovo.
Poco tempo fa, quasi per gioco, ho partecipato all'iter selettivo in un grande gruppo bancario: partiti in circa 4500, abbiamo concluso l'ultima delle tre prove, e quindi superato l'intero iter) in circa 100.
Ora sono in attesa di una molto probabile (gira voce) chiamata per un contratto di 4 anni in banca, con sede di lavoro al momento ignota (ho dato disponibilità solo per la mia città e zone limitrofe. Vantaggi: lavoro sicuro x 4 anni e forse per sempre, ottimo stipendio. Svantaggi:orario di lavoro più lungo (finirei x le 5 + il tempo di tornare a casa) e la difficoltà di trovare unababy sitter che prenda il bimbo al nido fino al mio ritorno (circa 1 ora e mezza al giorno...sarà impossibile!).
Tutti mi dicono che non c'è proprio niente da discutere, che il posto in banca non si rifiuta ma...se arrivasse la chiamata...che faccio?
Vi abbraccio!

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 10 dic 2007, 17:43
da Topillo
Ma a te quale piacerebbe di più, in termini di soddisfazione personale?
Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 10 dic 2007, 17:44
da banana80
Se ti dovessi rispondere così su due piedi io opterei per il posto in banca: parti con un contrato di 4 anni adifferenza del lavoro a progetto, buono stipendio e possibilità nel futuro di diventare indeterminato. Se fossi in te non ci penserei nemmeno;
è vero a suo sfavore ha un'orario più lungo più il tempo di andata/ritorno, ma se ti organizzi con una brava babysitter ce la puoi fare

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 10 dic 2007, 17:49
da ci610
io, per quanto riguarda il lavoro, ho un solo dictat...andare dove pagano di più

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 10 dic 2007, 17:52
da kiara74
ciao zoe
bella domanda
dipende molto da come sei tu...
io tendenzialmente sono per il posto fisso. però se tu finora ti sei trovata bene con i lavori a progetto e soprattutto se questi ti permettono di stare di più con il tuo bimbo, la tentazione di rifiutare la banca capisco che sia forte.
immagino che possibilità di avere posto fisso nell'ente pubblico siano pari a zero, neh?!
quanto ha il tuo bimbo? se esci alle 5 a che h arriveresti a casa? lo stipendio sarebbe molto più alto, tolta babysitter e trasferimenti a/r?
non sono di molto aiuto, vero?!

il fatto è che x me il posto fisso in banca è inferiore solo ad un posto fisso nello Stato... ma io guadagno uno skifo, lavoro 8h al giorno lontano da casa e mi faccio pure del sangue marcio, quindi non faccio testo.
ti faccio tantissimi

perché tu alla fine scelga il meglio per te e il tuo cucciolo

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 10 dic 2007, 22:42
da mina79
ci610 ha scritto:io, per quanto riguarda il lavoro, ho un solo dictat...andare dove pagano di più

Bè...a parte questa sacrosanta verità che sento fortemente mia.....(

)......
Dipende secondo me dala necessità (economica) che hai di lavorare... Se siete stretti io prenderei il lavoro in banca...se state bene e non ne avete bisogno, io mi accontenterei delle 4 ore (con il rischio che terminino di rinnovare il contratto..), ma questo è un mio parere....
Io per esempio (ammenochè mio marito non faccia l'astronauta!

) opterei per la banca...lavoro + sicuro= soldini + sicuri

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 10 dic 2007, 23:04
da Zù71
io per esempio ho un altro punto di vista, il mio non è mai stato quello dei soldi (e epr questo ho fatto molte ca***te nella vita!

) ma quello del "piacere" nel fare un lavoro...
poi per tanti motivi mi sono resa conto che questo parametro a lungo andare non "pagava" nel senso che spesso non mi consentiva nemmeno il minimo per vivere, quindi la priorità è diventata quella del "tempo", ovvero se proprio non posso fare il lavoro che era il sogno della mai vita allora almeno mi occupo dell'altra cosa importante della mia esistenza che è la mia famiglia...
insomma alla fine devi chiederti quali sono le tue priorità e solo così potrai fare la scelta più giusta al di la dei luoghi comuni su quello che si deve o non si deve fare...
Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 10 dic 2007, 23:11
da zoe_b
grazie ragazze delle vostre risposte...è dura scegliere!
Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 10 dic 2007, 23:11
da yoga
Zoe, dipende tanto dalla tua personalita' e dalle tue esigenze economiche. Per quanto riguarda l'orario, non mi sembra che ci sia tantissima differenza: dopo tutto in banca non finiresti di lavorare alle 8 di sera, si tratta solo di un'oretta di differenza con il posto attuale giusto? Non e' detto che sia impossibile trovare una baby sitter per quell'ora li'!
Devi valutare attentamente se senti che il lavoro in banca possa piacerti oppure se pensi che i progetti su cui stai lavorando possano darti piu' soddisfazione. Io dopo 2 anni in una grossa azienda dove avevo anche discrete possibilita' di carriera mi sono licenziata perche' non ne potevo piu' e ho lavorato 10 anni in universita' con contratti precari che non pagavano molto, ma era un lavoro che adoravo e non mi sono mai pentita della mia scelta. Per me e' essenziale non sentirmi legata a orari fissi e timbri del cartellino e soffro nelle situazioni di rigidita' tipiche di tanti posti fissi, ma ovviamente e' un problema mio e del mio carattere.
Buona scelta!
Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 11 dic 2007, 9:18
da anto
a parità di lavoro (stessa mansione, stesso tipo di attività) sceglierei quello che ha un rapporto orario di lavoro/stipendio migliore.
MA questo vale se non ci sono esigenze extra.
Devi anche valutare quanto è importante x te stare con tuo figlio,
quanto costerebbe in più la gestione con una baby sitter ( se adesso prendi 1000 ma niente baby sitter e dall'altra parte ti propongono 1500 devi togliere il costo della baby sitter e degli spostamenti vari per poter confrontare veramente le due proposte...)
Altra cosa... ormai di lavori "sicuri" non ce ne sono più... non farti illudere troppo da questa prospettiva...
ciao

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 11 dic 2007, 9:59
da lalat
Prima di tutto: tu vorresti nella tua vita lavorare in banca??? Oppure non c'entra niente con quello che hai studiato? Anche questa è una scelta difficile. Se ti piace l'idea di andare a lavorare in una banca allora io ti dico vai tranquilla. Per quanto riguarda il bimbo, non puoi chiedere il prolungamento dell'orario? Da noi è previsto che lo tengano fino alle 18,15 se entrambi i genitori lavorano full time. Io l'ho chiesto anche se di solito vanno i nonni ... ma se non vanno almeno sono tranquilla. In ogni caso figurati se non trovi una babysitter per un'ora e mezza ... una sudentessa che ha bisogno di qualche soldo

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 11 dic 2007, 10:27
da cinzia1974
Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 11 dic 2007, 10:34
da ile
bè tra un co.co.pro e un contratto in banca (tempo determinato no?) io direi banca, paga più alta, l'orario è già buono uscire alle 17.00 non è male, ferie permessi pagati idem mutua.
Se anche in banca è un co.co.pro. .... bè ti pagano comunque di più e hai 4 anni "garantiti" resta da vedere se è una cosa che a te piacerebbe fare

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 11 dic 2007, 11:43
da ricarouge
cara zoe saprai che probabilmente fra poco si riapriranno i concorsi per i posti pubblici e chi ha avuto contratti precari nel settore avrà più punteggio, quindi quel posto potrebbe anche non essere perso per sempre, magari ora accetti il lavoro in banca che è più stabile e renumerativo ma poi puoi sempre tentare la via del concorso pubblico

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 11 dic 2007, 16:55
da newmamy
ti direi subito BANCA

anche se sarebbe il caso di valutare tantissime cose......distanza da casa (la vita del pendolare non è bellissima e rischieresti di spendere quei soldi che guadagni in più in farmacia x lo stress accumulato), come cambierebbe la tua qualità di vita, la mansione lavorativa, gli orari effettivi di lavoro e di tragitto, i contratti di lavoro ecc ecc.......
facci sapere.....siamo curioseeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 12 dic 2007, 10:40
da Praslin
Io opterei per il lavoro in banca, te lo dico solo per esperienza lavorando in provincia da molti anni con contratto a progetto. Tante promesse ma lì sono ancora precaria da troppo, veramente troppo tempo!!!!!!!!!! Non si è mai smosso niente

Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 12 dic 2007, 13:54
da PITA
dall'alto della mia veneranda età..... opterei per quello vicino casa
ma le motivazioni, si sa, sono personalissime
Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 12 dic 2007, 15:09
da GIOIA77
BANCA.
INFONDO CREDO CHE PER UN'ORA IN PIU' AL GIORNO UNA SOLUZIONE SE VUOI LA SI TROVA.
MA ORA IL BIMBO CON CHI STA FINO ALLE 16?
Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 15 dic 2007, 15:37
da zoe_b
RAGAZZE...CE L'HO FATTA!!!!
IERI MI E' ARRIVATA LA TELEFONATA CON LA PROPOSTA DI ASSUNZIONE, MI HANNO FISSATO LA VISITA MEDICA, INDICATO I DOCUMENTI DA PREPARARE.
SOLO CHE.....NON SANNO ANCORA DOVE MANDARMI!!!
DOPO ESSERMI FUSA A FURIA DI PENSARE, PENSARE E PENSARE...HO DECISO QUESTO:
AL LAVORO IN BANCA NON SI DICE NO, MA NON HO INTENZIONE DI SACRIFICARE TUTTI GLI ALTRI ASPETTI DELLA MIA VITA PER QUESTO.
QUINDI, SE MI PROPORRANNO UNA SEDE DI LAVORO ABBASTANZA VICINA, ACCETTERO', SE NO NO.
A MALINCUORE, MAGARI PENTENDOMI, MA ANCHE L'INFANZIA DEL MIO BAMBINO C'E' UNA VOLTA SOLA.
DEL RESTO, ME LO ERO RIPROPOSTA DALL'INIZIO: CI PROVO, SE VA BENE MIGLIORO LA MIA SITUAZIONE, SE NO RESTO COSì.
NON CE LA FACCIO A FARE LA PENDOLARE...
CHE NE DITE?
Re: Che fare? [quale lavoro scelgo?]
Inviato: 15 dic 2007, 15:40
da zoe_b
GIOIA77, ORA IL BIMBO STA AL NIDO FINO ALLE 16 (CHE POI CHIUDE, SENZA POSSIBILITà DI PROLUNGAMENTO DI ORARIO...CHIUDE E BASTA!

)