GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bravo avvocato... da cosa si capisce??

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Bravo avvocato... da cosa si capisce??

Messaggio da Moretta » 6 dic 2007, 12:58

Ebbene pensavo di non averne bisogno ma alla soglia dei miei primi 40 anni devo risolvere un problema...
Le ho provate tutte ma ho l'impressione che debba ricorrere ad un buon legale...
Già... ma come si capisce se un legale sa fare bene il suo lavoro e soprattutto se agisce solo per l'interesse del suo cliente consigliando quanto è giusto e, onestamente, riesce a dire che non si può fare nulla??
Chi mi aiuta a capire???
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

stella senza cielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1852
Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24

Re: Bravo avvocato... da cosa si capisce??

Messaggio da stella senza cielo » 6 dic 2007, 13:43

io ho chiesto ad un avvocato che conosco di consigliarmene uno che si occupasse di diritto di famiglia e che fosse in bravo! :sorrisoo
Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Bravo avvocato... da cosa si capisce??

Messaggio da Moretta » 6 dic 2007, 14:59

Io non ne conosco proprio e nella marea di studi legali non so in base a cosa decidere...
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Bravo avvocato... da cosa si capisce??

Messaggio da mame1975 » 6 dic 2007, 15:36

Moretta, tu se non sbaglio sei della mia zona.
Io conosco qualcuno a Gallarate.
Se mi dici più o meno l'argomento (famiglia, lavoro, ecc) provo a vedere se riesco ad indirizzarti.
:sorrisoo
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Bravo avvocato... da cosa si capisce??

Messaggio da pandistelle » 6 dic 2007, 15:41

Ciao Moretta ... se posso darti un consiglio spassionato, cerca qualcuno che ti indirizzi verso un bravo avvocato donna: siamo grintose, caparbie e mettiamo cuore e passione nel nostro lavoro!!! :incrocini :incrocini :incrocini :bacio
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Bravo avvocato... da cosa si capisce??

Messaggio da nottok » 6 dic 2007, 15:42

La tua domanda è molto difficile e la mia risposta non ti sarà, purtroppo, d'aiuto. Non credo che sia possibile, per chi non è del mestiere o non ne ha mai avuto bisogno, distinguere se un avvocato sia bravo o no prima di vederlo all'opera. Non conosci proprio nessuno che ti può consigliare? Di dove sei?
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Bravo avvocato... da cosa si capisce??

Messaggio da chiaraG » 6 dic 2007, 20:14

Moretta ha scritto:Ebbene pensavo di non averne bisogno ma alla soglia dei miei primi 40 anni devo risolvere un problema...
Le ho provate tutte ma ho l'impressione che debba ricorrere ad un buon legale...
Già... ma come si capisce se un legale sa fare bene il suo lavoro e soprattutto se agisce solo per l'interesse del suo cliente consigliando quanto è giusto e, onestamente, riesce a dire che non si può fare nulla??
Chi mi aiuta a capire???
:che_dici :che_dici :che_dici
Innanzitutto bisognerebbe partire dal presupposto che se uno fa l'avvocato fa sempre l'interesse del suo cliente, nn so se lo sai ma oltre ad un esame abbastanza impegnativo prima di diventare avvocati facciamo pure un giuramento solenne di agire sempre nell'interesse del cliente.
In secondo luogo se per caso si capita da un avvocato che, per incapacità o inesperienza pare nn saper fare il suo lavoro credo che il modo x accorgersene sia lo stesso come x un medico, un elettricista, un meccanico una parrucchiera ecc ecc.
Peccato xrò che sulla professionalità di questi ultimi la gente si permetta moolto meno di sindacare!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”