Pagina 1 di 2

mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 16:50
da francesca74
ragazze,chiedo aiuto a chiunque possa tradurre un curriculum vitae dall'italiano all'inglese,anche a 4 mani con me

mastico un pò l'inglese ma non abbastanza da tradurre termini tecnici....helpppp :sorrisoo

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:08
da stellaaa
ciao Francesca,se ti puo venir bene c'è un sito che traduce,io lo uso per e bay quando compro fuori Italia

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:09
da stellaaa
ops:scordavo di darti l indirizzo http://www.lexicool.com/translate.asp?IL=2

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:10
da Aoifestella
Ciao Francesca, se ti serve una mano, mandami pure il CV via mp, lo faccio volentieri :sorrisoo

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:14
da francesca74
grazie stelaaa!

preferisco però che sia tradotto da una persona e non da un programma,è una cosa abbastanza importante e non vorrei che un traduttore online sbagliasse qualche termine tecnico :sorrisoo

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:14
da patchukina
Io lo parlo ma se è molto tecnico e specifico o
di un qualche settore astruso (tipo chimico, edile, legale, ecc.)
ho sicuramente delle difficoltà.

Vedrai che passerà di qui qualche esterina... :fischia

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:14
da elyblond
idem, se vuoi mandamelo.

non fidatevi troppo dei siti che traducono, fanno delle cavolate alluncinanti!!!

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:17
da francesca74
aoifestella,mp per te :sorrisoo

patchu.è abbastanza tecnico in effetti :buuu (infatti non è mio uauauauauaua)

grazie anche a te ely :ok

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:26
da elyblond
francesca, se vuoi specificare il settore magari è più facile.. io sono specializzata nell'IT, Informatica, etc....

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:27
da francesca74
ely,sono specificate competenze tecniche industriali

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:30
da elyblond
ok allora passo!

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 17:36
da francesca74
Elyblond ha scritto:ok allora passo!
:ahaha

ok,grazie comunque! :sorrisoo

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 18:15
da Sarapago
francesca io l'inglese lo so bene....(complici 10 anni in un paese anglofono) se vuoi posso provarci

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 18:31
da anto
eccomi se vuoi ti posso dare una mano anch'io ... :fischia

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 20:34
da anya82
Madrelingua inglese...se hai ancora bisogna manda pure :ok

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 21:53
da leda71
SOLO UNA NOTA: per passare dall'italiano all'ingles enon basta tradurre... anche la STRUTTURA del Cv deve essere adeguata a quella anglosassone.
Sul web troverai sicuramente dei modelli.

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 29 nov 2007, 22:45
da gio75
se si parla di legno o vino eccomi :fischia

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 30 nov 2007, 8:44
da TULIPANO
Ciao cara se posso esserti d'aiuto ci sono anche io, settore ufficio vendite estero.
:sorrisoo

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 30 nov 2007, 9:16
da pepla
Mio marito e' madrelingua ed insegna inglese. Se vuoi lo chiedo a lui

Re: mi aiutate con una traduzione? (inglese)

Inviato: 30 nov 2007, 9:45
da mynnie
leda71 ha scritto:SOLO UNA NOTA: per passare dall'italiano all'ingles enon basta tradurre... anche la STRUTTURA del Cv deve essere adeguata a quella anglosassone.
Sul web troverai sicuramente dei modelli.
la migliore struttura del CV (riconosciuta a livello europeo per la certificazione delle competenze) è quella Europass.
Sul sito di Europass trovi tutti i CV formato europass nelle lingue ufficiali dell'Unione Europea :ok
Ti consiglio di adottare quel formato.
Se poi, invece, deve essere spedito oltre oceano contatterei l'ufficio personale dell'azienda a cui inviarlo per sapere se preferiscono un modello piuttosto che un altro. (cmq penso che anche oltre oceano il CV Europass vada benissimo).
Per l'estero è necessario anche che le competenze linguistiche siano ben dettagliate (non è sufficiente dire ad es. Inglese letto: buono. Anzi a dirla tutta ormai anche in Italia se riceviamo un CV con diciture simili tendiamo a scartarlo).
Per l'esatta auto-certificazione delle competenze linguistiche vedi il "quadro comune europeo di riferimento delle lingue" (lo trovi sempre sul sito europass). E' quello che, in sostanza, adotta l'università di Cambridge
:incrocini
Se hai bisogno di aiuto scrivimi pure un mp