GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

letterina al ministro ''noi mammoni''

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Jennyna » 10 nov 2007, 18:57

Gentile Ministro Padoa Schioppa, sono un ragazzo di 30 anni, lavoro come operaio, vivo in periferia di una grande città e, ahimè, vivo ancora a casa dei miei. L'altro giorno ho sentito le sue parole in TV, e mi sono immediatamente identificato in coloro che lei definisce "bamboccioni", quei trentenni che lei vorrebbe "mandar fuori da casa". Mi son detto: "Grande Ministro, Lei ha ragione". Mi sono così rivolto alla mia Banca per ottenere un mutuo. "Grande Ministro, avrò finalmente una casa tutta mia", ho pensato! Guadagno 1.000 Euro al mese + 13esima e 14esima, le quali spalmate in 12 mesi mi garantiscono un reddito mensile di 1.166 Euro. Visto che la rata mutuo non può superare 1/3 dello stipendio, mi posso permettere una rata di 388 Euro al mese. Con questa rata mi viene concesso un mutuo di 65.770 Euro in 30 anni (se aspettavo un altro po.., vista l'età, non me lo concedevano un mutuo trentennale... Grande Ministro, grazie per avermi fatto fretta!) Con il mio bel preventivo in tasca, ho deciso di rivolgermi immediatamente ad uno studio notarile, per farmi preventivare le spese che dovrò sostenere per acquistare una casa. Dai 65.000erotti Euro, dovrò infatti togliere:- Euro 3.000 circa di Tasse in fase d'acquisto ("solo" 3.000 euro visto che è la mia Prima Casa! Grande Ministro, grazie)- Euro 2.500 circa di Notaio per l'acquisto - Euro 2.000 circa di Notaio per il mutuo- Euro 2.500 circa di Allacciamenti alle utenze acqua, gas, Enel. Per un totale di Euro 10.000 circa. Beh... ho ancora a disposizione ben 55.770 Euro per la mia casetta! La dovrò arredare, ovvio, mica posso dormire per terra... Mi sono rivolto così ad un mobilificio, per ora posso accontentarmi di una cucina, un tavolo con 2 sedie, un divano a due posti, un mobile tv, un letto matrimoniale, un armadio e due comodini... il minimo, ma mi conosco, mi saprò adattare. Euro 7.000 circa, se i mobili me li monto io! Beh... pensavo peggio!Ho ancora a disposizione ben 48.770 Euro per la mia casettina, sono sempre 90erottimilioni di una volta! Grande Ministro, grazie!Entro gasatissimo in un agenzia immobiliare, è arrivato il momento... Con 48.770 euro mi dicono che posso acquistare:- un garage di 38 mq. al livello 2 di un condominio di 16 piani;- due cantine (non comunicanti tra loro) di mq. 18 ciascuna nel condominio adiacente. Per l'abitazione più piccola ed economica, un bilocale trentennale di 45 mq, al piano seminterrato di uno stabile a 20 km dalla città dovrei spendere 121.000 Euro! Me ne torno a casa Ministro, a casa dei miei, ovviamente! Ho fatto quattro conti: per potermi permettere quel bilocale, dovrei:- o indebitarmi per altri 63 anni, quindi l'ultima rata la verserò finalmente a 93 anni! - oppure dovrei guadagnare 3.000 euro al mese!Grande Ministro, grazie! MEDITIAMO! PS.: il nostro Ministro non ci dice di avere una pensione da 10.000€ mensili dalla Banca d'Italia che, sommati al suo stipendio da ministro, possono garantire un bell'appartamentino al figlioletto..... VERGOGNA!

ho trovato questa letterina in giro x il web, non voglio assolutamente fare politica ma riflettere un pochino su come stiamo messi male..... leggendo la lettera mi è venuta una gran malinconia, io ho 27 anni (domani) e per fortuna i miei genitori avendo 2 case una l'hanno passata a me ma se avessi dovuto fare un mutuo x la casa credo non mi sarei mai sposata, solo oggi mio marito è arrivato a prendere uno stipendio di circa 1000 € mensili......... mia cugina ha dovuto rinunciare alla casa xkè non riusciva in nessun modo a prendere un mutuo xkè i prezzi delle case sono troppo ma troppo alti......
guardo la mia bambina e penso a come sarà il suo futuro e mi viene quasi quasi da piangere allora mi dico, ma caspita ha appena 3 mesi pensa al futuro imminente tra 20 anni si vedrà....... ma cmq che desolazione.......

Avatar utente
Gioconda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4326
Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Gioconda » 10 nov 2007, 22:23

GIA'... DESOLAZIONE E' IL TERMINE ESATTO...
CREDO... IO NON NE TROVO ALTRI..........
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da chi069 » 10 nov 2007, 23:02

io vorrei sapere come fa a vivere una famiglia normale, marito moglie e due figli con solo il padre che lavora come operaio e magari pure l'affitto da pagare! qualcuno me lo spiega? :x:
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
stellaaa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:20

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da stellaaa » 11 nov 2007, 7:32

e poi dicono di fare figli............guardando solo i prezzi dei nido c'è da spararsi

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da grecale » 11 nov 2007, 10:31

ehm...immaginate un po' me..5 figli che sto comprando casa...ahahahahha mi sento lo spyderman della situazione :sorrisoo

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da caledonia » 11 nov 2007, 10:35

stellaaa ha scritto:e poi dicono di fare figli............guardando solo i prezzi dei nido c'è da spararsi
ecco...e qui si innesca il meccanismo virtuoso...
vai a lavorare per pagarti il nido...quindi per il mutuo i soldi non ce li hai lo stesso... prega Dio che per andare a lavorare non devi spendere troppo in benzina, tangenziale, autostrada e simili altrimenti il nido nemmeno ce lo paghi...

allora, soprattutto se non hai nessuno che ti aiuta, lasci il lavoro...cresci tuo figlio...ma tiri la cinghia comunque, perchè siete in tre e avete un solo stipendio...
e la tv dice che è aumentata la farina e la pasta...ma avete guardato le altre cose?
latte vaccino che prima trovavi anche a 0.59 al litro ora non meno di 0.65...e vai così signor Grande Ministro...

non lo so...non lo so davvero come faremo... :urka
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da claire » 11 nov 2007, 11:01

Noi lavoriamo in due, io lavoro a casa quindi ho la fortuna di poter badare a mio figlio - pur facendo i salti mortali e con qualche ora a settimana di aiuto da parte della nonna. Ebbene, uno stipendio se ne va TUTTI I MESI per il mutuo (tasto dolente... a tasso variabile...), l'affitto della casa in cui viviamo nell'attesa di finire di ristrutturare la nostra, le bollette varie.
Abbiamo venduto una macchina quando io ho cominciato a lavorare in casa, per risparmiare su bollo, assicurazione ecc...
E se sono riuscita a sposarmi e a comprare casa è solo grazie al fatto che abito in un paese piccolo, dove i prezzi delle case sono (ops... ERANO, fino allo scorso anno...) ancora contenuti sia per l'acquisto che per la locazione.
:bomba

Avatar utente
ZIZOU
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:18

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da ZIZOU » 11 nov 2007, 11:25

volete la soluzione:........ sembra che sia diventata consuetudine in italia chiamare la TV.....
per esempio il TRENO DEI DESIDERI....
ti succede un fattaccio in casa e via, loro partono per ristrutturare la casa o regalarti un viaggio oppure.... altro...
insomma ... la realtà è che in italia se sei disperato e c è una storia da raccontare ci pensa la tv...
ma se sei un "poveraccio" onesto che lavora, prende il suo stipendio ( esappiamo quali stipendi girino in Italia), giovane e con voglia di farti una famiglia... se sei un apersona normale che magari non ha avuto un malonno(....) o perdite in famiglia o ecc.... TI ATTACCHI A STO' TRENO...........

io m auguro per i nostri figli che qualcosa possa cambiare...... e me lo auguro anche per noi....
:incrocini
SIMONA mamma di FLAVIO (4/SETT/2004; 4.460kgx51cm)e di LIVIO (25/SETT/2008; 4.210X53cm) i miei amori... per sempre!!

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Alessandra68 » 11 nov 2007, 11:32

E' vero, però...quando mi sono separata (avevo 30 anni, quindi 9 anni fa), senza un lavoro fisso e senza aiuti economici dall'ex coniuge nè dai miei, completamente sola, i una città che non è la mia, insomma potendo contare solo sulla mia rabbia e sul desiderio di libertà, mi sono affittata un buco in provincia perchè in città costava troppo, ho stretto i denti e sono andata avanti.
Lo so che essere indipendenti oggi costa, in tutti i sensi...però è anche vero che bisogna essere pronti ad affrontare dei sacrifici.
Si va in affitto in zone non care.
Al limite si condivide la casa con qualcuno.
Non è che l'unica soluzione per andare via di casa sia quella di comprarne una.
Io mi guardo in giro e giovani pronti ad affrontare sacrifici per la prorpia indipendenza, con le p@lle e l'orgoglio di prendere in mano la propria vita, non ne vedo tanti.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Alessandra68 » 11 nov 2007, 11:49

Aggiungo che ci sono dei giovani colleghi a scuola, che io ammiro tantissimo, che vengono da tutt'altra parte d'Italia e con 1150 euro al mese campano qui (natralmente in affitto e non sovvenzionati dai genitori).
Non hanno una ricetta magica, si fanno il cosiddetto...
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da ishetta » 11 nov 2007, 11:58

Alessandra68 ha scritto: Lo so che essere indipendenti oggi costa, in tutti i sensi...però è anche vero che bisogna essere pronti ad affrontare dei sacrifici.
Si va in affitto in zone non care.
Al limite si condivide la casa con qualcuno.
Non è che l'unica soluzione per andare via di casa sia quella di comprarne una.
Io mi guardo in giro e giovani pronti ad affrontare sacrifici per la prorpia indipendenza, con le p@lle e l'orgoglio di prendere in mano la propria vita, non ne vedo tanti.
Scusa Alessandra, ma io il tuo discorso non lo condivido.
Non parlo di me, sono una privilegiata. Una casa sulla testa ce l'ho e ho un mutuo bassissimo, ho un lavoro che mi permette di guadagnare abbastanza bene (1600 Euro circa), mio marito lavora e cerco di aiutare mia madre.
Ebbene mio fratello si è diplomato a giugno e ti assicuro che di sacrifici ne ha fatti e ne sta facendo... mia madre lo tiene in casa e non ha intenzione di buttarlo in mezzo a una strada ma lei vive con una pensione di ben 450 Euro (reversibilità di mio padre, dopo circa 35 anni di lavoro ma è morto prima di raggiungere l'età pensionabile) e uno stipendio di meno di 800€ al mese... secondo te è giusto che mio fratello con i vari contratti a tempo determinato, progetto, cococo, cocopro ecc. si senta sempre di troppo? Sempre di peso?
Io non so dove abiti tu, ma nella mia adorata Milano una stanza in affitto viene almeno almeno 350 Euro al mese e per un monolocale si arriva al doppio. Vuoi andare in provincia? Va bene... spostiamoci a Siziano, 30 minuti da Pavia e circa 1h da Milano, bilocale 600€ al mese. Bene se ne guadagno (ringraziando il Signore) 1000€, come li tolgo 600€ + bollette + mezzi di trasporto + spesa ecc. ecc.
E' sicuramente vero che 9 anni fa hai faticato, ma ti assicuro che quanto meno i prezzi delle case erano ben diversi, per non parlare del resto... ah amata Lira dove sei finita?

E poi sinceramente un ministro che ha dei redditi ben diversi dal mio, da quello di mia madre e soprattutto da quello di mio fratello, mi fa ink@zz@re se si permette di criticare un giovane senza analizzare la realtà. Per conoscere i prezzi dell'affitto (e non parlo di acquisto) basta andare in un'agenzia o comprarsi un giornale, per conoscere i prezzi della spesa basta andare al supermercato e per conoscere i prezzi degli stipendi dei giovani... beh basterebbe fare un colloquio!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da vale77 » 11 nov 2007, 12:01

ale è vero.
ho un fratello di 21 anni che ha appena iniziato a lavorare (le sue superiori sono durate un tantino in + del dovuto) e lavora x comprarsi la macchina a fine anno.
dici"gli servirà x lavorare...si prenderà una macchina piccolina...magari un usato..."
niente di tutto qs: si vuole comprare un nuovo da 23 mila :urka euro perchè dice che le altre cadono a pezzi :urka
da psicologa capisco che ha dei vuoti dentro che pensa di riempire con finte propaggini maschili.
da persona normale quando poi mi verrà a dire che non ha i soldi x prendere in affitto qualcosa e farsi un mutuetto penso che lo prenderò a martellate sul naso!

però è anche vero che a volte il coraggio non basta.
io da quest'anno x fortuna, entrando nel mondo della scuola, ho finalmente uno stipendio decente e sicuro.

ma fino all'anno scorso....
...è da quando ho finito il liceo che pur studiano lavoricchio e metto da parte i soldi x andare a vivere da sola, non ho mai fatto grandi vacanze, mai follie nè shopping sfrenato. mi sono sempre pagata tutto senza gravare troppo sui miei e ho messo da parte qualcosina.
mi sono laureata in tempo, ho fatto un anno di tirocinio, sempre lavorando, esame di stato, un anno di specializzazione post laurea.
l'anno del tirocinio sono riuscita ada nadare a vivere da sola (da sola x poco perchè è subito venuto simo).
la casa me l'avevano regalata i miei 10 anni fa con l'eredità di mio nonno.
i soldi che avevo da parte sono serviti x fare i lavori obbligatori x entrare in casa, comprarmi la cucina, un letto e una libreria ikea che ho usato come armadio x mesi.

abbiamo fatto un anno senza vacanze, senza cene fuori senza nulla, ma felici di essere insieme nella nostra casetta.

sono passati tre anni.
ancora l'anno scorso il mio e il suo stipendio erano uguali, in compenso tutto è aumentato. abbiamo sempre tirato la cinghia, mi sono fatta pèrestare dei soldi. ho avuto bisogno di fare degli esami medici e non c'erano i soldi...
che senso ha in 2, con 2 lauree, una specilaizzaizone, una casa regalata, far fatica a tirare la fine del mese e soprattutto senza nessuna propspettiva di miglioramento?
io a mio modo sono sempre stata disposta ai sacrifici, ma ho la sensazione che tanti anni fa se uno faceva dei sacrifici poi ne veniva fuori.
oggi s'ingolfa sempre di +.
se i miei non mi avessero comprato una casa io non avrei potuto comprarmi nemmeno un box e se l'avessi presa in affitto nonsarei mai riuscita a mettere da parte i soldi x comprarmela.

in italia non si pensa che si sta arrivando al collasso e che si tutelano troppo i ricchi e ci si limita a dare dei mammoni agli altri.

sono convinta x esempio che un modo x favorire davvero la maternità, non solo in termini quantitativi ma anche qualitativi sia aprire nidi statali o comunali.
ma si vede che è troppo difficile!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Alessandra68 » 11 nov 2007, 12:05

ah amata Lira dove sei finita?
E questo è verissimo!
Ed è verissimo pure che sentir parlare un Ministro di cose che - evidentemente - ignora perchè il problema non lo tocca è ignobile.
Però, tuo fratello a parte, ripeto che di giovani che campano in affitto da soli e senza aiuti con 1150 euro al mese ce ne sono, perchè li incontro io tutte le mattine.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Alessandra68 » 11 nov 2007, 12:05

ah amata Lira dove sei finita?
E questo è verissimo!
Ed è verissimo pure che sentir parlare un Ministro di cose che - evidentemente - ignora perchè il problema non lo tocca è ignobile.
Però, tuo fratello a parte, ripeto che di giovani che campano in affitto da soli e senza aiuti con 1150 euro al mese ce ne sono, perchè li incontro io tutte le mattine.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da ishetta » 11 nov 2007, 12:08

Alessandra68 ha scritto:
ah amata Lira dove sei finita?
E questo è verissimo!
Ed è verissimo pure che sentir parlare un Ministro di cose che - evidentemente - ignora perchè il problema non lo tocca è ignobile.
Però, tuo fratello a parte, ripeto che di giovani che campano in affitto da soli e senza aiuti con 1150 euro al mese ce ne sono, perchè li incontro io tutte le mattine.
Certo che ci sono e allora vuol dire che di gente che fa sacrifici ce n'è eccome... e che non sono tutti mammoni.
Io abito in una zona universitaria per cui da me i prezzi sono alle stelle (e come tali vanno presi).... ma l'altro giorno c'era un cartello appeso davanti alla portineria del mio palazzo. Monolocale di 28mq (praticamente un buco) con bagno... 900 Euro... ma siamo pazzi?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Alessandra68 » 11 nov 2007, 12:08

in italia non si pensa che si sta arrivando al collasso e che si tutelano troppo i ricchi e ci si limita a dare dei mammoni agli altri.
hai ragione in pieno!
Inoltre le situazioni andrebbero viste caso per caso...
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Alessandra68 » 11 nov 2007, 12:11

Certo che ci sono e allora vuol dire che di gente che fa sacrifici ce n'è eccome... e che non sono tutti mammoni.
Infatti, le parole del Ministro sono ridicole!
Io mi riferivo alla lettera.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da claire » 11 nov 2007, 12:31

La cosa che più mi rattrista è che molti di noi (genitori di oggi) non riusciremo a lasciare ai nostri figli ciò che i nostri genitori hanno lasciato a noi... che so, qualche risparmio, una casa, un terreno...
Una volta si riusciva a risparmiare, ora no, si spende tutto.
E' vero che viviamo spesso più nel "lusso" rispetto alla passata generazione (macchine, tv, vacanze, cellulari, internet...) ma per logica lo stipendio medio dovrebbe adattarsi mano a mano che gli stili di vita cambiano... invece... :che_dici

Avatar utente
stellaaa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:20

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da stellaaa » 11 nov 2007, 13:17

claire ha scritto:La cosa che più mi rattrista è che molti di noi (genitori di oggi) non riusciremo a lasciare ai nostri figli ciò che i nostri genitori hanno lasciato a noi... che so, qualche risparmio, una casa, un terreno...
Una volta si riusciva a risparmiare, ora no, si spende tutto.
E' vero che viviamo spesso più nel "lusso" rispetto alla passata generazione (macchine, tv, vacanze, cellulari, internet...) ma per logica lo stipendio medio dovrebbe adattarsi mano a mano che gli stili di vita cambiano... invece... :che_dici
Io sicuramente lascero ai miei figli piu di quello che hanno lasciato a me i miei genitori...............non mi hanno lasciato e dato mai niente :buuu

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da chi069 » 11 nov 2007, 14:39

clem77 ha scritto:ehm...immaginate un po' me..5 figli che sto comprando casa...ahahahahha mi sento lo spyderman della situazione :sorrisoo
no è detto....se guadagni 10mila euro al mese :fischia :fischia
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”