Pagina 1 di 20
14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 9:32
da hamilton
A meno di una settimana dall'insediamento della nuova dirigenza, questa e' la data che hanno stabilito come ultima giornata lavorativa per chi, come me, ha aderito al licenziamento volontario.
Si raccolgono i sentimenti, abbandonati nello smarrimento, ma il primo pensiero e' meramente pratico: chi finira' le mie cose? a chi lascero' le incombenze? dove mettero' tutti questi appunti? e i fogli? le penne? il mio calendario di certo lo portero' via' con me!
Si chiude un capitolo importante, se non il piu' importante, di certo il piu' lungo della mia vita e lo struggimento arriva lentamente, man mano che la consapevolezza prende il posto di una rassegnata meraviglia.
Sembrava che questo giorno non dovesse arrivare mai, e invece eccolo qua!
Mezza banca e se va' e l'altra mezza, cio' che rimane di anni gloriosi e importanti, scendera' a patti con chi prendera' in mano le redini di quella che e' stata una "gran bella baracca!"
I visi di chi mi ha accompagnato per tutti questi anni scorrono veloci davanti ai miei occhi chiusi, le situazioni, i clienti, le storie, belle e brutte, tutto cio' che e' stato.
I progetti futuri, le paure, i sogni, le incertezze del domani incalzano durante la notte ma di giorno riprendono i normali contorni dell'incognita che e' intrinseca nella vita stessa di tuti quanti noi.
Si apre un nuovo capitolo, non so come sara', l'unica cosa certa e' che sara' diverso, e che la liberta' dovra' essere conquistata quotidianamente, non sara' piu' legata ad una routine che rassicura e intorpidisce anche chi cerca di divorare le cose con entusiasmo, come faccio io.
La musica e' finita, gli amici se ne vanno....
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 10:55
da Topillo
Oh capisco la malinconia.
Ma sei nelle condizioni di poter dire: va be', avrò tanto tempo libero, evviva!
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 11:59
da R2D2
Topillo ha scritto:Oh capisco la malinconia.
Ma sei nelle condizioni di poter dire: va be', avrò tanto tempo libero, evviva!
Infatti. Per fortuna, grandissima fortuna, non hai bisogno di dover lavorare per sopravvivere. Lo struggimento dopo tanti anni è normale che ci sia, era la tua seconda casa. Ma piangerai con un occhio solo. Vedrai che passato il primo periodo di sconforto si aprirà un altro capitolo della tua vita, magari sarà anche più bello. Buona fortuna.
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 12:51
da ci610
Capisco benissimo
Un anno fa di questi tempi ho salutato tutti col sorriso, ho raccolto le mie cose in uno scatolone, ho preso la moto e sono partita. Per poi fermarmi 500 metri più avanti a piangere.
Era una casa, una famiglia, un posto che sentivo mio. A distanza di un anno ho un altro posto, un'altra scrivania, altre colleghe con cui andare al bar a prendere il caffè, ma sento che non sarà mai più come prima. Eppure va bene cosi, ci si abitua col tempo e magari sarà anche meglio, chi può dirlo.
L'importante è l'entusiasmo nel lanciarsi in nuove sfide, entusiasmo che io ho dovuto cercare in qualche cassetto nascosto ma che a te non manca di certo.
In bocca al lupo e avanti tutta!
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 13:10
da hamilton
Grazie di cuore Ci!
Finalmente, e non parlo solo quissu', ma l'andazzo e' generale, due parole che vadano al di la' del liquidarmi con un va bhe' pazienza, tanto non ti serve per campare.
Grazie Ci!
Tra l'altro tu sei andata via perché avevi una bellissima sfida da inseguire, ponderata e ragionata insieme alla tua famiglia, io me ne vado perché la disonesta' della nostra citta', della nostra Italia e infine della nostra Europa e' riuscita a portare al fallimento quella che era una delle principali risorse del nostro territorio.
Me ne vado, non senza una grande amarezza e le lacrime agli occhi ragionando su questo enorme, bellissimo guscio, ormai vuoto.
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 13:28
da Dionaea
Hamilton è sicuramente un addio malinconico e dolceamaro. Mi spiace.
Io poi sono sempre molto emotiva quando si tratta di chiudere capitoli, indipendentemente dal fatto che se ne apriranno sicuramente altri, magari migliori ma sicuramente diversi.
Però tu hai dalla tua tanti interessi ed entusiasmo da vendere, hai già pensato a come impegare il tempo lasciato libero dal lavoro o ti prenderai un periodo di ozio e nullafacenza?
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 13:36
da Topillo
No io non sono una che si immalinconisce per queste cose, ecco perchè il mio commento può sembrare sbrigativo. In realtà, le porte che si chiudono sono quasi sempre immancabilmente dei portoni che si aprono, per me.
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 13:47
da Dionaea
Topillo ha scritto:No io non sono una che si immalinconisce per queste cose, ecco perchè il mio commento può sembrare sbrigativo. In realtà, le porte che si chiudono sono quasi sempre immancabilmente dei portoni che si aprono, per me.
Io esattamente l'opposto. Lo avete visto anche ora col lavoro, faccio molta fatica a staccarmi dai luoghi in cui ho investito tanto.
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 13:55
da Ilariotta
Ham ti capisco.. anche io ho dovuto chiudere mio malgrado un capitolo lavorativo lungo 21 anni..
All'inizio mi rattristava il fatto che nel mio caso l'addio era stato brusco e colmo di cattiveria e mi chiedevo per chi o per cosa avevo buttato via la mia vita.. perche' quando passi 9/10 ore in un posto 5gg su 7 e' di vita che si parla..
Adesso va molto meglio.. ho il mio bimbo che mi riempie il mondo..
Tu sei talmente piena di interessi.. di entusiasmo. . Che nn faticherai certo a reinventarti..
Gia' riappropriarsi un po' dei propri hobby che giocoforza abbiamo dovuto abbandonare e' un ottimo punto di partenza..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 14:05
da Topillo
Dionaea ha scritto:Topillo ha scritto:No io non sono una che si immalinconisce per queste cose, ecco perchè il mio commento può sembrare sbrigativo. In realtà, le porte che si chiudono sono quasi sempre immancabilmente dei portoni che si aprono, per me.
Io esattamente l'opposto. Lo avete visto anche ora col lavoro, faccio molta fatica a staccarmi dai luoghi in cui ho investito tanto.
Capisco. Sarà che io non investo in luoghi, ma nell'unica risorsa in cui vale, secondo me, la pena investire (almeno lavorativamente), cioè me medesima.
Poi, fuori dal lavoro, ovviamente c'è la famiglia, ma fuori di queste due cose, non vale la pena.
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 14:19
da hamilton
Alloraaaaaaa
Molte persone, dopo aver letto i miei resoconti su FB dell'ultimo viaggio, mi hanno esortato ad aprire un blog, che con il tempo potrebbe anche portare a soddisfazioni che vadano al di la' del semplice piacere personale.
Peccato che io sia davvero uno ZERO dal punto di vista tecnologico, ho letto, mi sono informata, mi sembra difficile

probabilmente avendo molto piu' tempo a disposizione, sara' piu' facile studiare le competenze tecniche che servono per creare questo benedetto blog.
Certo e' che io viaggio comunque troppo poco per poter mettere su qualcosa che possa avere una valenza importante, quindi magari mi apro il blog e lo curo solo per il gradimento mio e delle persone a cui potrebbe interessare.
Sto cercando in rete un corso all'universita' che possa coinvolgermi, qualcosa di umanistico, io sarei molto tentata di seguire il corso triennale di storia della letteratura americana che si tiene all'universita' di Parma, ma devo ancora capire bene di cosa si tratta, se riesco a trovare qualcosa di interessante nella mia citta', oppure se ci sono possibilita' di studiare anche privatamente con le indicazioni di un docente universitario senza iscrivermi all'Universita, tanto ormai una laurea a che mi servirebbe...
I primi mesi li dedichero' certamente a ordinare il macello che ho negli armadi e nella libreria della casa in campagna, perché i tempi si dilateranno e ci passeremo senza dubbio piu' mesi rispetto ad ora, visto che avro' modo per potermi organizzare tra scuola e attivita' pomeridiane di Gio.
Questo implica anche la possibilita' di scendere in Sicilia e portare su Bastiaan, quindi tante belle passeggiate in solitudine con i miei cani, cosa che sto pregustando fin da quando Fufina e' arrivata nella nostra famiglia e nella nostra vita: bandite le passeggiate di fretta, finalmente usciremo al guinzaglio senza l'incubo dell'orologio.
Pensare all'autunno trascorso a passeggiare nelle vie preferite della mia' citta' mi rasserena e mi tranquillizza che tutto andra' bene.
Una cara amica, presidente di un'associazione di volontariato, si e' gia' messa in moto per delegarmi certe questioni istituzionali, ma sinceramente non so quanto possa coinvolgermi questa cosa: o mi lasciano operare sul campo, concretamente, oppure di fare chiacchiere non mi va.
Poi ci sono i sogni, quelli devono esserci sempre, no?
Trascorrere qualche mese in America da mio fratello, partire per Lampedusa con un bel progetto di volontariato, scendere in Sicilia e dedicarmi FINALMENTE ai cani di strada, aiutando una volontaria mia amica a portargli da mangiare sul ciglio della strada, mettergli l'antiparassitario, portarli dal veterinario se ne hanno bisogno.
Ma riguardo a questi ultimi sogni, ho paura che la realta' si scontrera' duramente

con la mia incapacita' sostanziale di lasciare la famiglia, non ci posso neppure pensare di "abbandonarli" anche solo per un mesetto o due alla volta.
Magari con il tempo.
Continuero' ad organizzare i miei viaggi, e mi servira' una stampante, il primo acquisto che voglio fare dopo meta' settembre.
Leggero' moltissimo e magari imparo pure a cucinare.
Nel frattempo, proprio mentre sto scrivendo, mi arriva un messaggio di mia mamma: ti ho comprato il FE per cercare un lavoretto!!!
Le mamme!
Se non ci fossero, bisognerebbe inventarle!

Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 14:29
da Dionaea
Sul resto non so aiutarti, però sull' università forse sí.
Quando mi sono iscritta io, la mia facoltà prevedeva di potersi iscrivere solo ad alcuni corsi. Praticamente puoi seguire un tot di corsi (c'è un numero massimo di crediti/annualità ) e dare gli esami solo per quei corsi, senza di fatto essere iscritto al percorso universitario che ha come fine la laurea. Prova a informarti se le facoltà che ti interessano hanno questa opzione.
Mi sembra comunque che tu abbia da fare per questa e anche per la prossima vita!
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 14:29
da chiarasole
Hamilton per iniziare con un blog non serve nessuna tecnologia
Vai su blogger o su WordPress e crei un account
E scrivi
Serve più avere buoni contenuti, e poi essere in grado di pubblicizzarlo bene in modo che le visite aumentino
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 14:51
da hamilton
chiarasole ha scritto:Hamilton per iniziare con un blog non serve nessuna tecnologia
Vai su blogger o su WordPress e crei un account
E scrivi
Serve più avere buoni contenuti, e poi essere in grado di pubblicizzarlo bene in modo che le visite aumentino
Si, si e' vero l'ho letto al volo, ma l'ho letto.
Ho anche letto pero' che, soprattutto per quanto riguarda l'argomento dei viaggi, sicuramente il piu' sfruttato per eccellenza, e' inutile aprire uno dei tanti blog gratuiti che puoi trovare in rete, anche WordPress offre questo servizio, ma bisogna scaricare una piattaforma a pagamento, non una cifra folle assolutamente, ma un minimo di conoscenze di programmazione bisogna averle.
Ti dico, io per ora non mi sono assolutamente informata piu' di tanto, magari lo faro' piu' avanti, pero' insomma, se si vuole fare una cosa che dia un minimo di soddisfazione bisogna studiare bene in partenza, fermo restando che i contenuti ovviamente debbano esserci e pure originali.
La mia e' una chiusura mentale, piu' che altro.

Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 14:53
da hamilton
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 15:17
da R2D2
hamilton ha scritto:Grazie di cuore Ci!
Finalmente, e non parlo solo quissu', ma l'andazzo e' generale, due parole che vadano al di la' del liquidarmi con un va bhe' pazienza, tanto non ti serve per campare.
Grazie Ci!
Tra l'altro tu sei andata via perché avevi una bellissima sfida da inseguire, ponderata e ragionata insieme alla tua famiglia, io me ne vado perché la disonesta' della nostra citta', della nostra Italia e infine della nostra Europa e' riuscita a portare al fallimento quella che era una delle principali risorse del nostro territorio.
Me ne vado, non senza una grande amarezza e le lacrime agli occhi ragionando su questo enorme, bellissimo guscio, ormai vuoto.
Sarà forse perché ricordo bene i post in cui scrivevi che eri stufa di lavorare e volevi chiedere il prepensionamento.
Quindi non capisco questa malinconia. Boh, sono fredda per queste faccende, sarà questo.
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 15:20
da chiarasole
hamilton ha scritto:chiarasole ha scritto:Hamilton per iniziare con un blog non serve nessuna tecnologia
Vai su blogger o su WordPress e crei un account
E scrivi
Serve più avere buoni contenuti, e poi essere in grado di pubblicizzarlo bene in modo che le visite aumentino
Si, si e' vero l'ho letto al volo, ma l'ho letto.
Ho anche letto pero' che, soprattutto per quanto riguarda l'argomento dei viaggi, sicuramente il piu' sfruttato per eccellenza, e' inutile aprire uno dei tanti blog gratuiti che puoi trovare in rete, anche WordPress offre questo servizio, ma bisogna scaricare una piattaforma a pagamento, non una cifra folle assolutamente, ma un minimo di conoscenze di programmazione bisogna averle.
Ti dico, io per ora non mi sono assolutamente informata piu' di tanto, magari lo faro' piu' avanti, pero' insomma, se si vuole fare una cosa che dia un minimo di soddisfazione bisogna studiare bene in partenza, fermo restando che i contenuti ovviamente debbano esserci e pure originali.
La mia e' una chiusura mentale, piu' che altro.

Secondo me la cosa migliore é iniziare con una piattaforma blogger gratuita
Basta mettere i tag giusti
Poi si é sempre in tempo di passare ad una cob più possibilità
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 15:23
da hamilton
Oh! Si Si!
Stufa marcia di tutto l'andazzo.
Ma come Dion sono una sentimentale

, chiudere certe situazioni, anche le piu' deleterie, mi ha sempre causato grandi sofferenze.
Mi affeziono alle persone, anche se spesso mi fanno imbestialire, ai posti, anche se dopo poco mi annoiano, alle mansioni, anche se sono ripetitive.
Mi affeziono a cio' che mi circonda e lasciarlo andare mi tuba parecchio.
Arriveranno altri visi e altre situazioni a cui affezionarmi, cio' non toglie che sono mesi che ho il magone!!!
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 15:31
da Dionaea
Ecco idem io.
Re: 14/09/17
Inviato: 7 lug 2017, 15:41
da R2D2
Per il blog chiarasole ti ha dato le dritte giuste. Non servono corsi universitari né piattaforme a pagamento. Devi inserire i tag giusti, scrivere in maniera accattivante e non prolissa. Se parli di te in prima persona incuriosisci maggiormente il lettore e c'è questa eh speranza che legga tutto l'articolo. Articoli brevi ed esaustivi mi raccomando. È un hobby divertente.