GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

x chi si è trasferito all'estero

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da mame1975 » 9 nov 2007, 15:12

cosa vi manca?
cosa vi siete portate da casa vostra?
avete modificato il vostro modo di mangiare?
qual'è la cosa + difficile che avete dovuto affrontare?

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che questionario :hi hi hi hi
so che saranno tutte risposte personali, ma magari mi date qualche idea alla quale proprio non avevo pensato.
in previsione di un futuro cambio di vita e continente.......... :bacio
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
pinky_cat
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1219
Iscritto il: 13 mag 2006, 12:55

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da pinky_cat » 10 nov 2007, 2:06

ti rispondo con ordine:
cosa mi manca? il clima e il sole e un po' il cibo anche se qua si trova tutto ma davvero tutto!
da casa mia in che senso? parli di mobili?
ho modificato il modo di mangiare nel senso che l'ho reso piu' internazionale
la cosa piu' difficile e' stata la lingua,che anche se l'avevo studiata per i primi 6 mesi nn capivo un tubo e per parlarla decentemente ci ho messo 2 anni (poi sono stata fortunata che ho parecchi amici locali)
levato questo sono contenta e nn tornerei indietro ma cmq credo che i primi tempi siano duri davvero
poi si cominciano a raccogliere i frutti
chiedi pure se sei in para,ma dove ti trasferisci?
Lily Grace e' arrivata il 25/09/06 alle 11.19 con TC. 3330gr di amore x 52 cm!

Angela mamma di Lily Grace*Settembrina 2006*

Immagine

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da yoga » 10 nov 2007, 3:52

Eccomi!

cosa vi manca?
Il cibo, la famiglia, gli amici, le passeggiate in centro

cosa vi siete portate da casa vostra?
Beh...un po' di tutto

avete modificato il vostro modo di mangiare?
Non proprio, ma purtroppo qui e' difficile trovare verdura e frutta buone

qual è la cosa + difficile che avete dovuto affrontare?
Il fatto di dover seguire continuamente il marito nei suoi spostamenti e di non riuscire a mettere radici

IN BOCCA AL LUPO! DOVE TI DEVI TRASFERIRE?
E 2006

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da Sarapago » 10 nov 2007, 23:31

eccomi qui esterina da ormai 10 anni

ed e' difficile ora dire cosa mi manca,... in termini materiali credo nulla.
mi mancano gli amici di sempre e i miei genitori.
Ma di amici veri poi ne ho trovati molti alcuni amicissimi.

la cosa piu' difficile non e' stata per me la lingua (sto imparando la terza...tre paesi tre lingue.:urka.) ma entrare nella cultura. non basta sapere la lingua per capire i modi e i costumi, ma se ti vuoi integrare devi capire, magari non condividere poi, ma cercare di capire assolutamente altrimenti sarai sempre miserable ovunque ti trovi.
e' il cercare di essere aperti e non criticare dove vivi e chi ti sta accanto sempre per ogni cosa paragonandoli al tuo paese d'origine. ne uscirai perdente e infelice!

per il cibo mischio un po' di tutto, credo che ogni paese abbia delle cose buone e mixare con gli ingredienti che si trovano alla fine crea piattini deliziosi.
sai che i primi itlaiani sbarcati in america coltivavano i pomodori nelle vasche da bagno dato che non li trovavano e spt non avevano gli orticelli?

e se ti sposti per il lavoro di tuo marito, cerca di ritagliarti qualcosa per te, un part-time, qualsiasi cosina anche stupida ma che sia tuo!!

in bocca al lupo!
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 8:46

Io sono stata all'estero per 9 lunghi anni!!!

Mi mancava il mare, il clima, il mangiare, la gente... L'odore della focaccia appena sfornata, i mercati, il pesce fresco.. La gentilezza delle persone che si fermano a chiaccherare per strada.
Mi mancava la famiglia, le mie amiche di sempre, gli aperitivi serali..Le campane della Chiesa la domenica mattina!

E infatti me ne sono ritornata in patria... Farei tutto un'altra volta, compreso il rimpatrio :sorrisoo
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da mame1975 » 12 nov 2007, 9:35

Grazie ragazze!
Cercavo il post nelle pagine indietro e invece :fischia
Forse ci trasferiremo nelle Filippine :urka
E' un bel pò lontano, clima diverso, lavoro diverso, mezzi di trasporto diversi, cultura diversa, lingua diversa, cibo diverso, case diverse, lingua diversa :fischia :prrrr
Cmq, prima andremo x un mese circa dove dovremmo stare x valutare se fa per noi :ok
Chiedevo xchè magari non avevo tenuto conto di alcune cose che per i già trasferiti erano balzate all'occhio (famiglia, cibo e amici a parte)

Pasakiotta, ma tu dov'eri?
C'è nessuno che sia andato a vivere in un paese non industrializzato e fuori Europa?
grazie
:sorrisoo
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 9:47

No io stavo in Europa! Se non sbaglio Vally è in Cina da quel che mi ricordo non era molto contenta del paese, ma forse ora le cose le vanno meglio :sorrisoo
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da mame1975 » 12 nov 2007, 9:59

Ah, a proposito, qui su GOL c'è mica un postone delle migranti :hi hi hi hi ?
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da yoga » 12 nov 2007, 14:10

Ciao Mame, io ho vissuto un anno in Corea, dove ho conosciuto il mio attuale marito.
Per me non e' stata un'esperienza positiva, ma solo perche' lui era depresso per questioni di lavoro e purtroppo invece di influenzarlo positivamente con il mio ottimismo assorbivo io il suo pessimismo! In altre condizioni sarebbe stata un'esperienza positiva, anche se il paese non e' granche' e i locali sono abbastanza razzisti nei confronti degli occidentali (soprattutto donne).

Ti diro' la verita': non mi trasferirei in un paese asiatico per tutta la vita, e' tutto troppo diverso da cio' a cui siamo abituati. Pero' un'esperienza limitata nel tempo e' una bellissima cosa. Per quanto dovresti starci?
Sai che tempo fa mio marito aveva mandato un curriculum per un lavoro a Manila? All'epoca avevo pensato che sarebbe stata molto meglio della Corea, se non altro perche' c'e' un mare spettacolare!

Quando ci si trasferisce in quei paesi conta molto dove vai a stare: tanti expat vivono in comunita' riservate a loro con tutti i comfort, e li' e' piu' facile conoscere gente che si e' trasferita e con cui hai cose in comune. Poi sono importanti anche i rapporti con i locali, certo: ma tieni presente che la loro cultura e il loro modo di pensare sono lontani anni luce dal nostro, e spesso non e' facile instaurare rapporti di amicizia. Io a Seoul sono diventata amica di una ragazza coreana che pero' aveva una mentalita' diversa perche' era vissuta 4 anni a Milano: lei mi ha aiutata a superare le piccole e grandi difficolta' della vita di tutti i giorni che a volte sembravano insormontabili.

In bocca al lupo per tutto! :bacio

PS: Si' su GOL c'e' un post delle ESTERINE, ma siamo praticamente tutte in Europa o negli States.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da yoga » 12 nov 2007, 14:12

Ah e comunque nelle Filippine saresti un po' avvantaggiata con la lingua perche' l'inglese e' lingua ufficiale (insieme alla lingua locale) e lo spagnolo e' molto diffuso :ok
E 2006

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da mame1975 » 12 nov 2007, 14:34

Yoga, andiamo a vedere x vedere se può diventare la nostra casa x sempre :cuore
Siamo stanchi di essere persone con un lavoro "standard" che non amiamo ma che facciamo x guadagnare da vivere, stanchi di un Paese che politicamente ed economicamente sembra sempre + allo sbando, stanchi di non avere nulla di "nostro" inteso nel senso di un'attività che ti permetta di vivere degnamente ma che rispetti la famiglia e i ritmi della stessa :fischia
Non è poco, vero?
Abbiamo un punto di appoggio in un conoscente che si è trasferito ormai da diversi anni e che aiuta, in collaborazione con le autorità locali, le prsone che come lui vogliono ricominciare prendendosi delle soddisfazioni :ok
Nelle Filippine, a differenza degli altri paesi asiatici, trovi in maggioranza cristiani, mettici poi che sono un'ex colonia ispano-britannica e il connubbio con l'occidente forse c'è + qui che in altri parti dell'Asia.
La paura c'è ma la voglia di realizzare noi stessi e creare qualcosa di buono x la ciccia ci spinge a tentare :bacio
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da Sarapago » 12 nov 2007, 14:41

"mame io capisco benissimo.
e ti dico dopo 10 anni fuori dall ítalia io non ci tornerei.'nonostante i sacrifici e le difficolta'.
(non sono mai stata in un paese asiatico (solo nord-america e ora europa) ma tu gia' parti con la grinta necessaria.
ti auguro un grandissimo in bocca al lupo!
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da -celeste- » 12 nov 2007, 14:56

Ci abbiamo pensato anche noi all'estero..a trasferirci... ma a me fa tanta paura...
Il mio compagno invece sarebbe più per provare... a me fa paura xchè non conosciamo nessuno all'estero che possa aiutarci, non abbiamo appoggi, non sappiamo dove andare, non conosciamo una lingua, non abbiamo un lavoro e nemmeno un appoggio....xò sono sicura che se le cose dovessero peggiorare prima o poi partiremo... :bacio
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da mame1975 » 12 nov 2007, 15:15

celeste, gli Italiani hanno la grande risorsa di fare "comunità" quando sono all'estero quindi sul non conoscere nessuno e non avere appoggi io non mi farei molti problemi.
esistono delle vere e proprie associazioni di Italiani (presenti in rete) che aiutano i propri connazionali in tutto e x tutto.
La lingua: si impara!
:ok

x le esterine: ma i cuccioli voi li mandate alla scuola internazionale?
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
chinawhite
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5962
Iscritto il: 23 ott 2006, 15:31

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da chinawhite » 12 nov 2007, 18:40

arrivo un po' in ritardo, ma ti volevo fare in bocca al lupo lo stesso!
a me manca una libreria decente, il prosciutto cotto, i pomodori in scatola che non siano acidi, il passare delle stagioni, la pioggia, il natale con il freddo, la mia amica valentina, i milioni di zie che ho in italia e che mi sarebbero venute comode adesso per passare il tempo, i salatini
mi sono portata dietro un po' di libri, la mia macchina, il folletto (eh, era un regalo di mia mamma e ha voluto che me lo portassi dietro!)
ho modificato il mio modo di mangiare perché vivo con un belga al quale basta un piatto solo per pasto, ovvero o pasta o secondo composto da carne, verdure, e come companatico patate o riso
le cose piú difficili da affrontare sono state la burocrazia ed il razzismo della gente, perché comunque se lavoro rubo il posto a un canario

cmq quoto sarapago quando dice di "cercare di essere aperti e non criticare dove vivi e chi ti sta accanto sempre per ogni cosa paragonandoli al tuo paese d'origine. ne uscirai perdente e infelice!" e per farlo al meglio ti consiglio di non frequentare solo italiani, ma di cercare di passare piú tempo possibile con i locali, imparerai piú in fretta usi e costumi del tuo nuovo paese. :incrocini
alessandra e michelle nata il 15/06/2007
giugnetta2007, amica del 72 ;))

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 22:01

mame1975 ha scritto:celeste, gli Italiani hanno la grande risorsa di fare "comunità" quando sono all'estero quindi sul non conoscere nessuno e non avere appoggi io non mi farei molti problemi.
esistono delle vere e proprie associazioni di Italiani (presenti in rete) che aiutano i propri connazionali in tutto e x tutto.
La lingua: si impara!
:ok

x le esterine: ma i cuccioli voi li mandate alla scuola internazionale?
Scusa non vorrei smontari ma sulle associazioni italiane all'estero non ci conterei troppo. Una sola volta ho realmente avuto bisogno di quelli dell'ambasciata e lasciamo perdere ... Ho capito che tanti nostri connazionali all'estero diventano ancora più str.o.nzi che in patria stessa.. Non parliamo poi di quegli italiani che all'estero si fingono stranieri perché si vergognano del nostro paese, oppure quelli che ti dicono "I am italian unfrtunately.. " io non ho mai denigrato il mio paese all'estero e ho sempre cercato di istaurare ottimi rapporti con i locali e di far conoscere la nostra lingua e il nostro paese sotto le sue angolazioni + belle, che sono tante! Insomma, se vivi questa cosa come un arricchimento personale sicuramente sarà un'esperienza bellissima. Tieni conto che però per sempre è una parola grossa. Dopo qualche anno si fa sentire una nostalgia lancinante e allora l'Italia con le sue pecche e le sue magagne diventa improvvisamente un paese bellissimo.. Fai conto che negli ultimi anni della mia permanenza quando la nostalgia era terribile andavo sempre a mangiare in una trattoria di una famiglia di Firenze che ormai mi aveva accolta come una figlia. Mi facevano la pasta per me e per la bambina e la signora che cucinava era per mia figlia quasi una nonna.. Eppure sono stata 9 anni all'estero, ma la nostalgia è apparsa gli ultimi 3 anni e mi ha causato molti malesseri.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da yoga » 13 nov 2007, 0:27

Mame sono d'accordissimo con le tue osservazioni sull'Italia che sta andando allo sbando e sul voler dare un futuro migliore a vostra figlia. Bravi!
Comunque quoto Pasakiotta sulla str.onzaggine di alcuni italiani all'estero. Non parlo tanto dei singoli quanto delle istituzioni: anch'io non ho avuto esperienze positive in merito.
Spero che riuscirete a realizzare qualcosa di bello, te lo auguro di vero cuore!
E 2006

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da copley » 13 nov 2007, 1:20

mame1975 ha scritto:cosa vi manca?
cosa vi siete portate da casa vostra?
avete modificato il vostro modo di mangiare?
qual'è la cosa + difficile che avete dovuto affrontare?

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che questionario :hi hi hi hi
so che saranno tutte risposte personali, ma magari mi date qualche idea alla quale proprio non avevo pensato.
in previsione di un futuro cambio di vita e continente.......... :bacio
-Cosa mi manca?
Gli affetti :cuore

-Cosa vi siete portate da casa vostra?
In ordine; il marito, dei mobili a cui sono molto legata, i miei libri, cd e foto, piatti bicchieri ecc... :prrrr

-Avete modificato il vostro modo di mangiare?
Si, la pasta la mangiamo una volta ogni 15 giorni circa, diciamo che ora la nostra cucina è multietnica ihihiih, grazie anche agli amici latino americani che ci fanno mangiare piatti tipici delle loro parti. Però, se gli ospiti sono loro... Si mangia alla italiana maniera ihihihhih.
Cosa positiva ora conosco più ricette. :hi hi hi hi

- La cosa più difficile che ho dovuto affrontare?
Il primo anno di ambientamento. Imparare; tutte le regole nuove, la lingua con i suoi modi di dire, rifare la licenza di guida, guidare con nuove regole stradali ( il bus della scuola era un terrore incontrarlo), la paura della polizia americana ecc...... :domanda

Consiglio... Buttati le cose positive sono maggiori delle negative per te e per la tua futura nuova vita :incrocini :bacio
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da copley » 13 nov 2007, 3:01

Pasakiotta ha scritto:
mame1975 ha scritto:celeste, gli Italiani hanno la grande risorsa di fare "comunità" quando sono all'estero quindi sul non conoscere nessuno e non avere appoggi io non mi farei molti problemi.
esistono delle vere e proprie associazioni di Italiani (presenti in rete) che aiutano i propri connazionali in tutto e x tutto.
La lingua: si impara!
:ok

x le esterine: ma i cuccioli voi li mandate alla scuola internazionale?
Scusa non vorrei smontari ma sulle associazioni italiane all'estero non ci conterei troppo. Una sola volta ho realmente avuto bisogno di quelli dell'ambasciata e lasciamo perdere ... Ho capito che tanti nostri connazionali all'estero diventano ancora più str.o.nzi che in patria stessa.. Non parliamo poi di quegli italiani che all'estero si fingono stranieri perché si vergognano del nostro paese, oppure quelli che ti dicono "I am italian unfrtunately.. "
.. Vorrei dire che gli italiani che ho conosciuto qui ,non sono come quelli descritti da te sopra... Fortunatamente non siamo tutti così!!!! :ok
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: x chi si è trasferito all'estero

Messaggio da mame1975 » 13 nov 2007, 8:44

ciao a tutte e grazie x i consigli
x le cose che potrebbero mancarmi, a parte gli affetti, da accanita lettrice pure io mi chiedevo se non era il caso di portar dei libri..... vabbè vedremo
x le associazioni di italiani all'estero: io li ho contattati e, x quanto ho chiesto, mi sono stati utili e anche molto gentili - forse xchè è un'associazione nata da poco, e gli Italiani sono ancora una piccola comunità sparsa in tutto l'arcipelago.

Ragazze, spero di trovare quel che cerchiamo :incrocini

:bacio
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”