Pagina 1 di 13
argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 29 lug 2016, 23:04
da ely66
sono per la libertà di scelta, ogni donna deve poter scegliere, deve poter decidere della propria vita.
a volte però rimango un po' spiazzata, persone con un livello culturale elevato, con vite agiate ecc che scelgono una via invasiva anziché un sistema molto più pratico come il profilattico o la pillola.
sbaglio o c'è qualcosa che un po' stona? e no, non si discute la 194, assolutamente no.
i figli sono un freno alla carriera
certi commenti sotto, sono boh, incommentabili?
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 7:22
da Dionaea
È vero. I figli sono spesso e volentieri un freno alla carriera per il solo fatto di farli, non parliamo poi se una vuole anche seguirli.
Però no, l'aborto usato alla stregua di un anticoncezionale non lo concepisco.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 13:06
da ROB68
io neanche....anzi disapprovo proprio, per non dire altro.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 15:51
da Ilariotta
Disapprovo all'ennesima potenza se la signora ha deliberatamente nn usato precauzioni consapevole che tanto avrebbe potuto abortire..
Condivido invece il pensiero che spesso carriera femminile e figli nn van d'accordo..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 17:38
da Licia74
Condivido... l'aborto ben venga che sia permesso. La sola idea di tornare al periodo in cui si poteva fare solo clandestinamente od all'estero mi fa rabbrividire. Ma da quì ad usarlo come "facile soluzione" (per di più 3 volte

) ad un problema largamente evitabile ce ne corre.
E' tristemente vero che carriera e figli son difficli da combinare, in certi settori forse più che in altri, e non è giusto che non ci siano aiuti per quelle donne che vorrebbero continuare a lavorare anche ai massimi livelli. Ma è ovunque così?
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 17:45
da Ilariotta
I nidi aziendali sarebbero un ottimo inizio per me.. bambino controllato e soprattutto vicino..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 21:16
da ely66
io non riesco a capire. davvero eh?
ho letto l'articolo più e più volte, ho cercato l'artista e so chi è e cosa fa.
ora, che abbia detto così, a cuor leggero perché leggendo questo appare, che ha abortito per la carriera mi da due interpretazioni:
- l'ha data via per fare carriera, è rimasta incinta e non lo voleva.
- lo ha fatto dopo aver avuto la fama e non sa cosa sia vivere e dare la vita.
nel primo caso è il famigerato/famoso "sofà del produttore" quello a cui dovevano sottoporsi le "dive" per poter diventare tali.
nel secondo caso sono obbiettivamente schifata.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 21:28
da witch
Se l'ha data via x fare carriera è doppiamente cretina, la pillola poteva pure prenderla no?
L' aborto è un diritto, la 194 è intoccabile
Ma l'aborto non è un anticoncezionale.
Che capiti un errore, una volta, ci sta.
Tre no. È intenzionale
Fede
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 23:17
da primomaggio
Mah non lo so, mi sembra quasi che abbia usato un'iperbole per dire qualcosa. Anche io non riesco a giustificare che una persona ricorra all'aborto tre volte, se una gravidanza non è desiderata, ma se fosse una provocazione? Lei ha dichiarato ““Ognuno ha un’energia limitata nel proprio corpo e con un bambino so che avrei dovuto dividerla” ... a me questo ha colpito molto. Lei non ha parlato in generale di carriera, ha parlato di carriera artistica...
Comunque sia anni fa lessi "Dona Flor e i suoi due mariti" e Amado si sofferma a descrivere lei, che avendo un problema di sterilità non aveva mai potuto concepire (e non aveva voluto sottoporsi a un intervento per cercare di averne) e la descrive come bella, il ventre piatto e non sformato dalla gravidanza, come se il corpo di una donna dando la vita perdesse bellezza e fascino. Era - dall'autore - sottolineato come una dote, almeno a me così parve. E a me quel passaggio disturbò molto, e di figli ancora non ne avevo... ecco, insomma, a me pare che si stia parlando di qualcosa di più che conciliare figli e carriera professionale, quello che dice lei è che per una donna avere figli è in qualche modo rinunciare a se stesse.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 23:42
da ely66
quello che dice lei è che per una donna avere figli è in qualche modo rinunciare a se stesse.
boh, non riesco a leggerlo così.
e per giunta, l'ultimo paragrafo usa la Abramovich per infilarci sindaci e assessori donne. lo trovo ributtante.
stavo meditando di scrivere qualcosa a quel giornale, tipo "ma chi cavolo avete tra i vostri giornalisti? degli scrivani o scribacchini dell'ultima ora?" poi ho rivisto i miei giudizi.
quella testata non vale la mia fatica di scriba.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 30 lug 2016, 23:51
da primomaggio
Io ho letto la notizia da un altro sito dove il discorso riportato è meno interpretato in chiave politiche del lavoro, se così si può dire.
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-m ... e-2519069/
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 31 lug 2016, 0:37
da ely66
ok ho trovato la sua intervista originale.
è peggio di quello che mi sarei aspettata. lei ha il diritto di fare ciò che vuole del suo corpo e non lo metto in discussione.
ma no, non approvo assolutamente quello che dice e che proclama. non l'ha fatto per la carriera, l'ha fatto perché è edonista e ipocrita e per sentirsi "come un uomo"
http://www.tagesspiegel.de/weltspiegel/ ... 260-2.html pagina 2.
no, l'ho detto e lo ripeto, la 194 in Italia NON si tocca, ma per non restare incinta ci sono molti sistemi. e lei è .. lei mi fa pena. tanta.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 31 lug 2016, 9:25
da Ilariotta
Pena e rabbia.. perche' sbandiera le sue "motivazioni" ben sapendo di creare dissenso.. pena e rabbia perche' e' talmente assurdo quello che dice che la sua intervista nn doveva esser pubblicata.. alla faccia della liberta' di stampa e di pensiero
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 31 lug 2016, 9:32
da Dionaea
Ilariotta ha scritto:Pena e rabbia.. perche' sbandiera le sue "motivazioni" ben sapendo di creare dissenso.. pena e rabbia perche' e' talmente assurdo quello che dice che la sua intervista nn doveva esser pubblicata.. alla faccia della liberta' di stampa e di pensiero
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Mi sembra tanto una cosa del tipo "male o bene, purché se ne parli".
Comunque anche Valeria Marini aveva rilasciato dichiarazioni simili tempo fa. Aveva abortito per poter andare in vacanza in barca con Cecchi Gori. E se non sbaglio non è stata l'unica ivg.
Non dico cosa penso va.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 31 lug 2016, 17:18
da witch
Si vero della Marini ricordo anche io.
Mi sembra che un paio di ivg le abbia fatte, sempre x lo stesso motivo...
Oca
Fede
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 1 ago 2016, 8:40
da Lunette
Io penso che l'aborto sia un'esperienza talmente umiliante che ritengo alquanto improbabile che una vi ricorra 3 volte, almeno di non avere i soldi necessari per andare in una clinica privata, prendersi una RU, avere un medico che sta zitto ed esegue senza fare domande.
Oppure non so, hai un pelo sullo stomaco grande quanto una pannocchia.
L'iter pubblico quando c'è (perchè in molti ospedali non viene praticato) è snervante, lungo, burocratico e umiliante. Sfido chiunque a volerci tornare in tempi brevi.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 1 ago 2016, 9:29
da Dionaea
Lunette non penso che le due sopracitate abbiano preso appuntamento al consultorio e siano passate dai colloqui con la psicologa prima di avere appuntamento in ospedale..
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 1 ago 2016, 9:43
da Topillo
Sapevo della notizia. L'ho letta, ci ho pensato, l'ho mediata tra le varie sensazioni che mi ha suscitato e il risultato è che se diciamo che la 194 non si tocca e protestiamo contro i medici obiettori, se il principio dell'autodeterminazione è valido per tutti, nessuna di noi ha diritti di criticare questa persona.
Ha fatto delle scelte dolorose e controverse, ma la ha fatte sul SUO corpo, sulla SUA pelle. Non ha usato il corpo di nessuno, non ha "mutilato" nessuno, non ha danneggiato nessuno.
Ovviamente la contraccezione è meglio, innegabile.
Ma mi sento più dispiaciuta perchè lei come persona ha indubbiamente "sofferto" per questa scelta, mi sento più dispiaciuta perchè a me avere figli piace e mi dispiace per chi non prova questa gioia (ma questo è un punto di vista mio, non condivisibile) e mi dispiace molto perchè è terribile che i figli siano ancora ostacoli alla carriera che si considerino come "catene". Non dovrebbe essere così.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 1 ago 2016, 9:49
da Topillo
Tra l'altro, non ho letto nè sono riuscita a trovare informazioni ulteriori su questi 3 aborti. Non sappiamo quando è rimasta incinta e di chi.
Non sappiamo in che condizioni fosse, di chi fossero i bambini.... non sappiamo niente. Se non che, a 70 anni, ha raccontato di avere avuto 3 aborti perchè non ha mai desiderato un figlio. E non per sentirsi "uguale a un uomo" ma perchè, ahimè, per una donna, per di più artista (l'arte è totalizzante), non è compatibile avere figli e continuare a lavorare come lei desiderava farlo.
Re: argomento serio, stavolta. ma l'aborto, usato così..
Inviato: 1 ago 2016, 9:57
da Topillo
Spiego meglio: se diciamo che la legge sull'aborto non si tocca, allora non possiamo nemmeno dire "sì, MA". Perchè il MA è soggettivo.Se la 194 va bene, va bene per tutti, senza SE e senza MA.
Altrimenti cosa facciamo? Qual è il discorso valido?
"Puoi abortire solo se è la prima volta, hai meno di 18 anni, sei stata stuprata, non hai una lira"?
Non ci possono essere eccezioni a una legge come questa.