Pagina 1 di 5

Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 18:46
da chiarasole
Disclaimer
Non é un topic per discutere di cosa é giusto e cosa no
Ognuno fa le proprie scelte, che spesso non dipendono neanche da noi quanto dalle possibilità che abbiamo o no

Una mia conoscente é sempre stata quello che si definisce una "drogata" di lavoro
ha cinque figli e dopo ogni maternità é tornata subito a lavorare rinunciando ai vari congedi parentali o riduzioni di orario a cui avrebbe diritto. Lei lavora a tempo pieno, il marito ha lasciato di sua spontanea volontà il lavoro e sta a casa con i bambini (10, 8, 6, 4 e 1 anno). quando la bimba più piccola andrà all'asilo (che inizia a 4 anni) cercherà lavoro ma part time in modo da non dover far fare doposcuola ai bambini
oggi parlavo con una mia collega, anche lei lavora a tempo pieno (i part time da noi sono più difficoltosi da ottenere negli ultimi anni, ma un 80% viene concesso senza problemi). Ha due bambini di 5 e 1 anno. Fino all'anno scorso che non andavano all'asilo, i bambini stavano da sua suocera che abita a 50km da casa sua dal lunedì al venerdì, quando lei e il marito li andavano a prendere. Loro sono entrambi cinesi e mi dicevano che nella loro cultura é normale che i bambini i primi anni vengano cresciuti dai nonni
ora il grande va all'asilo, il piccolo sta ancora dalla nonna in settimana, il marito ha iniziato a lavorare part time in modo da andarlo a prendere all'asilo

Ne parlavo con mio marito e pensavo che non riuscirei a fare una cosa del genere
come non riuscirei a stare a casa come "casalinga" non riuscirei neanche a delegare così tanto della gestione della famiglia

E voi?

Ripeto. Non voglio discutere di cosa sia giusto o meno, solo di cosa faremmo noi potendo scegliere e senza pensare magari "io vorrei lavorare di meno ma poi non arriviamo a fine mese". Se potessimo scegliere, cosa faremmo?

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 19:08
da Lunette
No io non lo farei stabilmente.. Ci sono periodi in cui io lavoro tanto, ma essendo libera professionista posso gestirmi meglio le cose.

Ci sono periodi in cui sono più libera e ho tempo per altre cose e dedicarmi alla famiglia. Ho colleghi che scompaiono letteralmente per settimane se non mesi e per me sarebbe un'alienazione.

Figli o no, io ho bisogno di staccare dopo una certa ora, mi piace avere i miei rituali, leggere, frequentare gli amici, camminare e questo non lo puoi fare lavorando 70 ore a settimana. E sto anche bene a casa, occuparmi del giardino e delle piccole cose, quindi delegare tutto non mi piacerebbe.

Perciò, no, non lo farei proprio a meno che non si tratti di brevi periodi.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 20:29
da ely66
senza essere una stakanovista, si, lo farei. in un certo senso l'ho fatto quando Gaia era piccola, ma non la abbandonavo (questo è dai!) una settimana o 5 giorni filati dai nonni. lo trovo sbagliato per i bambini e sbagliatissimo per i genitori, quindi si al lavoro, ma con i figli da gestirmi a casa. e se lui vuole stare a casa, ok. però quando torno la sera non devo mettermi a lavare i pavimenti :risatina:

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 20:54
da hamilton
Io lo farei pure.
Mio marito MAI!

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 21:01
da yoga
Io non lo farei, e nemmeno mio marito.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 21:14
da crucchina79
NOn penso che lo farei.... i momenti in cui sono stata a casa con i miei bambini son stati troppo importanti per me e per loro. Ma non ci vedo comunque nulla di male... nei paesi del nord capita spesso che siano i padri a stare a casa

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 21:43
da Topillo
ma figuriamoci..... perchè devo fare fatica solo io??????????

no no, si lavora entrambi.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 21:57
da hamilton
crucchina79 ha scritto:NOn penso che lo farei.... i momenti in cui sono stata a casa con i miei bambini son stati troppo importanti per me e per loro. Ma non ci vedo comunque nulla di male... nei paesi del nord capita spesso che siano i padri a stare a casa
Bhe, dipende anche tanto da quanto l'ambizione lavorativa sia fondamentale per un uomo.
C'è chi ce l'ha e chi no.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 22:03
da crucchina79
hamilton ha scritto:
crucchina79 ha scritto:NOn penso che lo farei.... i momenti in cui sono stata a casa con i miei bambini son stati troppo importanti per me e per loro. Ma non ci vedo comunque nulla di male... nei paesi del nord capita spesso che siano i padri a stare a casa
Bhe, dipende anche tanto da quanto l'ambizione lavorativa sia fondamentale per un uomo.
C'è chi ce l'ha e chi no.
Il problema di fondo è che il prendersi qualche mese per accudire il figlio non dovrebbe inficiare sulla carriera lavorativa nè di uomini nè di donne.... anche perché esistono anche donne con ambizione lavorativa e non è giusto penalizzarle... nel nord europa fanno un po' per uno e nessuno così viene discriminato.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 22:10
da hamilton
Ma non credo che Chiara intendesse "solo per qualche mese", forse ho capito male.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 22:16
da chiarasole
crucchina79 ha scritto:
hamilton ha scritto:
crucchina79 ha scritto:NOn penso che lo farei.... i momenti in cui sono stata a casa con i miei bambini son stati troppo importanti per me e per loro. Ma non ci vedo comunque nulla di male... nei paesi del nord capita spesso che siano i padri a stare a casa
Bhe, dipende anche tanto da quanto l'ambizione lavorativa sia fondamentale per un uomo.
C'è chi ce l'ha e chi no.
Il problema di fondo è che il prendersi qualche mese per accudire il figlio non dovrebbe inficiare sulla carriera lavorativa nè di uomini nè di donne.... anche perché esistono anche donne con ambizione lavorativa e non è giusto penalizzarle... nel nord europa fanno un po' per uno e nessuno così viene discriminato.
ma qui non si parla di stare a casa qualche mese. il marito di questa persona sono almeno 4 anni che ha scelto di stare a casa, e lo stará, sempre stando a quanto dice, per almeno altri tre. non penso che dato il mercato di qui avrá chissá quali difficoltá a reinserirsi, ma avrá 'bruciato' passatemi il termine, almeno 7 anni di carriera.

anche io e mio marito facciamo un po' per uno. lui é stato a casa per un periodo in congedo. io peró cmq non lavoravo a tempo pieno, non ce l'avrei fatta ne' fisicamente né psicologicamente. poi va be' sono stata fortunata a poter scegliere
ora lavoriamo entrambi 32 ore in modo da fare anche 50/50 a casa

quello che io non farei é il 100/0. cioé stare a casa a tempo pieno, o lavorare a tempo pieno, mentre l'altro si occupa del resto. sempre fermo restando che non sempre é possibile scegliere
poi per caritá queste due persone che conosco sono particolarmente ambiziose, hanno fatto la loro scelta, i loro compagni hanno fatto una scelta compatibile e contenti loro contenti tutti

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 14 lug 2016, 22:26
da hamilton
Ripeto.
Secondo me dipende anche dal tipo di lavoro che si svolge. Io dal mio potrei stare a casa domani senza che nessuno se ne accorgesse.
Così come potrei tapparmi il naso e lavorare a tempo pieno.
Mio marito da gennaio potrebbe essere in pensione, ma ovviamente non lo prende neppure in considerazione.
Lui ha vissuto per il suo lavoro, lui stesso è' il suo lavoro, è obbligatorio a stare a casa sarebbe come ucciderlo dentro.
Quindi aspetto.
Tanto più che quando ogni tanto con le persone che incontriamo butto lì che voglio che resti a casa, rischio sempre la fucilata in mezzo alla fronte. :che_dici

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 15 lug 2016, 8:32
da Lunette
Eccone un altro di pensionato che piuttosto di smollare la sedia ci muore sopra. Altro che multe farei pagare io ai pensionati che lavorano. Niente di personale, ma hanno rotto con sta storia di lavorare ad oltranza. Lasciare lo spazio ai giovani e' un dovere non un'opzione.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 15 lug 2016, 8:40
da hamilton
Certo certo.
Ma non consideri il fatto che nel lavoro che svolge mio marito, la formazione di personale qualificato che possa svolgere un'attivita' di alto livello, come svolge lui, e' una delle missioni principali alle quali si deve attendere.
Poi voglio dire, se il quarantenne me lo sveglia nel cuore della notte pèrche' non riesce a riattaccare un' aorta, vuol dire che di lui in giro c'e' ancora bisogno.
E la gente lo sa.
Per questo mi fucilerebbero quando dico che se mi rompo le balle lo tolgo da mercato! :uaua :uaua :uaua

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 15 lug 2016, 8:46
da Lunette
Se lo fa privatamente e' diverso che occupare un posto in una struttura pubblica. E' giusto che ogni generazione si faccia da parte per lasciare posto. Certamente sarebbe bello se i più esperti usassero gli ultimi anni di carriera per istruire al meglio chi prenderà il loro posto, purtroppo però nella maggior parte dei casi c'è un tale attaccamento al posto di lavoro che non soltanto non gliene frega niente di tramandare la conoscenza ma anzi, boicottano gli altri. Sono sicura che tuo marito non è così, ma è un fenomeno alquanto diffuso.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 15 lug 2016, 8:47
da inga
No, non credo potrebbe funzionare nel nostro ménage familiare

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 15 lug 2016, 8:53
da ci610
non lo so, ho sempre messo il mio lavoro da parte per i figli, non mi interessava molto il lavoro quindi non credo, non nella fase dei bambini piccoli cmq
ora che crescono e diventano più autonomi potrei anche riappassionarmi e stare più tempo fuori casa, ma non credo che sopporterei di avere un marito a casa a fare la torta di mele, credo che mi calerebbe l'ormone

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 15 lug 2016, 8:56
da hamilton
Lunette ha scritto:Se lo fa privatamente e' diverso che occupare un posto in una struttura pubblica. E' giusto che ogni generazione si faccia da parte per lasciare posto. Certamente sarebbe bello se i più esperti usassero gli ultimi anni di carriera per istruire al meglio chi prenderà il loro posto, purtroppo però nella maggior parte dei casi c'è un tale attaccamento al posto di lavoro che non soltanto non gliene frega niente di tramandare la conoscenza ma anzi, boicottano gli altri. Sono sicura che tuo marito non è così, ma è un fenomeno alquanto diffuso.
Mio marito, oltre a essere un chirurgo, oltre a essere direttore di dipartimento, e' professore universitario e questo prevede che possa restare fino all'eta' di 72 anni.
Mio marito e' un altro pianeta, hai detto bene.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 15 lug 2016, 9:00
da SIMONA72
Noi ne parliamo spesso e non ci sarebbe nessun problema. Anzi mio marito sarebbe felicissimo (ed ogni tanto scherzando, ma nemmeno troppo, mi incita ad andare ancora vanti nella carriera in modo che lui possa fare il casalingo). E mio marito ha un lavoro interessante, di responsabilità e bla, bla, bla Però ha pure mille interessi, ama occuparsi dei bimbi, gli piace curare la casa.

Discorso pensione. Arrivati al massimo di età/contributi via tutti e largo ai giovani. Chi vuole impegnarsi può fare volontariato.

Re: Mamma al lavoro, papà a casa. Lo fareste?

Inviato: 15 lug 2016, 9:00
da ci610
Lunette ha scritto:Se lo fa privatamente e' diverso che occupare un posto in una struttura pubblica. E' giusto che ogni generazione si faccia da parte per lasciare posto. Certamente sarebbe bello se i più esperti usassero gli ultimi anni di carriera per istruire al meglio chi prenderà il loro posto, purtroppo però nella maggior parte dei casi c'è un tale attaccamento al posto di lavoro che non soltanto non gliene frega niente di tramandare la conoscenza ma anzi, boicottano gli altri. Sono sicura che tuo marito non è così, ma è un fenomeno alquanto diffuso.
è un ragionamento che ritengo valido per quasi tutti i mestieri, tranne che per la professione medica, o specifico meglio, tranne per medici di un certo livello e per la ricerca
quando sei a capo di un'equipe medica che fa roba tipo il primo intervento al mondo di un certo tipo (ed è il caso del marito di ham), se te ne vai in pensione fai un danno all'umanità, lo stesso vale per teste tipo rita levi montalcini o margherita huck