GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sono diventata zia ma....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Sono diventata zia ma....

Messaggio da Lunette » 11 lug 2016, 7:24

Care ragazze,

mio nipote ha 14 mesi, gli è stata diagnosticata celiachia e stanno facendo i controlli necessari per capire bene quanto grave sia. Il gastroenterologo ha detto che sicuramente la colpa è il cattivo svezzamento del bambino e non stento a crederlo perché mia sorella è una certina. So che non si dovrebbe parlare mai dei fratelli, ma io ho visto cosa fa e soprattutto cosa non fa: mi preoccupo per il bambino.

Mia mamma un po' le sta dietro ma ha 72 anni, fa ciò che può combatibilmente con la sua età. In realtà il bambino è in mano a due idioti, io mi sono sempre tentuta alla larga perché con mia sorella ho un rapporto conflittuale e non posso dirle nulla, tuttavia l'altra volta quando l'ho visto mi si è stretto il cuore.

Mia mamma voleva allertare persino i servizi sociali, comunque non è da escludere che lo facciano quelle del nido perché sto bambino non è mai a posto.

Non mangia abbastanza con mia sorella perché quella nemmeno cucina, al bambino gli da quello che mangiano loro (cioè roba del banco di gastronomia che il compagno raccatta la sera) ovviamente non è che un bambino così piccolo ti mangia la parmigiana o i calamari eh.. Magari assaggia ma ha bisogno di un pasto completo. Lei nemmeno con gli omogeneizzati è capace a farlo.
Latte nisba da quando ha 5 mesi gli ha tolto quello suo e non gli ha mai dato il LA. Gli dà giusto una tazzina di latte normale la mattina.
Non prende biberon e quindi spesso si dimenticano che deve bere. Non aveva fatto nessun vaccino (non perché fosse contraria ma perché non ci aveva proprio pensato...) x fortuna è intervunto il pediatra altrimenti non so.

Nessuno gli legge una favola, nessuno parla a sto bambino, praticamente è lasciato allo stato brado.
Menomale che ogni giorno va anche da mia mamma.

Ora io so i problemi di mia sorella ma ero in qualche modo ottimista e pensavo che forse con il bambino sarebbe cresciuta un po'.

Invece è peggiorata e il bambino non sta bene. Vorrei fare qualcosa per lui non per lei, ma non so bene cosa.

Avete consigli da darmi?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da Dionaea » 11 lug 2016, 8:20

Ciao!
Che brutta situazione.

Per il bimbo credo sarebbe buona cosa, nell'immediato, passare più tempo possibile al nido o con voi, in modo che almeno i bisogni di base siano soddisfatti e che riceva un po' di stimoli positivi.

Certo che la cosa migliore sarebbe dare aiuto alla famiglia, ma se la situazione è compromessa come la descrivi non credo che voi possiate fare molto senza interpellare un aiuto esterno.

I servizi sociali se lavorano bene credo possano intervenire in qualche modo fornendo supporti alla famiglia, però si va a mettere in moto tutto il carrozzone della burocrazia che non sempre mette al centro il bambino, questo è bene saperlo prima di muoversi in qualsiasi direzione.

Mi spiace, non è bello nè facile.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da hamilton » 11 lug 2016, 8:48

Sei diventata zia da 14 mesi e te ne accorgi adesso?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da Lunette » 11 lug 2016, 9:42

No beh ho visto avvisaglie prima eh, solo che non avevo certezze. Detto ciò se vuoi dare un consiglio o un contributo alla discussione sei la benvenuta altrimenti taglia perché con me non attacca
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da witch » 11 lug 2016, 9:43

Magari se ne è accorta anche prima e ha pure provato ad aiutare per quel che ne sappiamo noi...
Ora ha chiesto un parere

Lunette se trovi la persona giusta, i servizi sociali possono aiutarvi. Se la situazione è grave come la descrivi io fossi in te lo farei, magari chiedendo l'anonimato x non peggiorare il rapporto con tua sorella...

Fede
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da Lunette » 11 lug 2016, 9:46

I figli del compagno di mia sorella sono stati seguiti dagli assistenti ma per altri motivi, non x incuria dei genitori. E' una storia complessa dopo se riesco vi spiego meglio. Comunque dico pensarci molto bene e ci vuole anche la madre della madre, cioè la nonna.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da Topillo » 11 lug 2016, 9:57

Mi dispiace tantissimo Lunette. Voi, tu, non riesci a prenderti un po' in carico personalmente la faccenda? Andando spesso da tua sorella e preparando le cose in modo che il bambino sia seguito un po' meglio?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da hamilton » 11 lug 2016, 10:22

Lunette ha scritto:No beh ho visto avvisaglie prima eh, solo che non avevo certezze. Detto ciò se vuoi dare un consiglio o un contributo alla discussione sei la benvenuta altrimenti taglia perché con me non attacca
Non volevo mica essere sgarbata, mi stavo soltanto chiedendo se in quasi un anno e mezzo non ci fosse stata altra possibilita' di manovra che non fosse soltanto chiedere consiglio sul forum.
Magari avete provato ad intervenire in tutti i modi, anche in maniera pesante, visto come presenti tua sorella non sembra una persona affidabile a cui lasciare un bambino a cuor leggero, ma dal primo topic non traspare questo.
I topic aperti sui consigli per le situazioni famigliari secondo me lasciano il tempo che trovano perché le dinamiche interne ad un nucleo familiare sono complesse da spiegare e perché come reagirei io di fronte ad una situazione del genere, puo' essere completamente inadeguato rispetto alle vostre modalita'.
Detto questo io mi sarei rimboccata ben bene le maniche avrei cercato di sostituirmi alla madre, cercando al tempo stesso di insegnarle, con l'esempio quotidiano, come si tira su un bambino.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da ci610 » 11 lug 2016, 11:24

scusa, l'unica cosa che mi sento di dirti è di ragionare sul fatto che il "cattivo svezzamento", avrebbe dovuto portare problemi nutrizionali molto più evidenti, anche di crescita, e non la celiachia
ma se il bambino è cresciuto e ha fatto tutte le normali tappe dello sviluppo in tempi adeguati, vuol dire che è stato alimentatop correttamente
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da Lunette » 11 lug 2016, 11:40

Infatti ha problemi di crescita. Per questo che sono state fatte delle analisi più accurate. Per ora è' emersa la celiachia ma non escludono altri guai.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da ci610 » 11 lug 2016, 11:48

ma la celiachia può venire pure perché deve venire e può portare, se non alimentato tenendone conto, a ritardi di crescita

non so, ma a me giudicare in base a quello che mangia, da come descrivi le cose, mi pare troppo affrettato e allertare i servizi sociali può essere qualcosa di cui potreste pentirvi
oltre al fatto che se l'ospedale ne ravvisa la necessità, se ne occuperanno d'ufficio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da Lunette » 11 lug 2016, 14:22

Sì è vero che la celiachia può venire anche per sfortuna, però se non è in grado di dargli da mangiare normalmente io non riesco ad immaginare cosa farà quando dovrà fargli seguire la dieta apposita.

Che il bambino non venga nutrito bene è un dato di fatto: se va al nido o dalla nonna mangia, quando è con lei o digiuna o mangia i loro avanzi.

Ora è chiaro che non voglio esagerare perché non si tratta esclusivamente dell'alimentazione, ma anche del fatto che non venga accudito come si deve. Mia madre gli trova regolarmente dei problemi: ho ha 1000 punture di zanzare o ha il sedere irritato o non è lavato bene, ecc...

Io non posso intervenire perché non mi lascia fare niente, abbiamo un rapporto molto conflittuale potrei anche dirvi che in questo momento mi odia e odia pure mia figlia perché le poche volte che la vedo spala letame e cattiverie senza fermarsi. Abbiamo litigato parecchio anche pesantemente, tanto che ultimamente non la volevo più nemmeno vedere; tuttavia quando vado da mia mamma spesso trovo mio nipote e mi fa pena.

Certo che non mi aspetto di trovare la soluzione suol forum, magari però delle opinioni esterne e più oggettive perché io ho il dubbio di esagerare, ma anche quello di non prendere seriamente il problema, perché quante volte accadono le cose e ci si domanda dove fosse la famiglia?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da ci610 » 11 lug 2016, 14:39

deve intervenire tua madre, parlare con lei, dirle cosa secondo lei non va bene e vedere lei come reagisce
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da hamilton » 11 lug 2016, 14:45

Il migliore amico di Gio è celiaco e mi sono resa conto della meticolosità che serve ad avere a che fare con un bambino che è affetto da questa patologia quando l'ho ospitato qui in campagna per una settimana.
A parte che la mamma mi ha fornito tutti gli alimenti che poteva mangiare, dalla colazione, alla pasta, alle caramelle, alle merendine, mi ha spiegato che ogni cosa gli cucinassi dovevo farlo con pentole e padelle dedicate solo a lui.
Quindi si, immagino che nel momento in cui la dieta di tuo nipote dovrà cambiare, diventerà davvero complicato per tua sorella.
Anche secondo me tua mamma deve intervenire e magari per i primi tempi affiancarle una persona che possa educare anche lei dal punto di vista alimentare.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da Lunette » 11 lug 2016, 15:33

Mia mamma fa quello che può, purtroppo se fosse stata più coerente, mia sorella non sarebbe così, il motivo è anche che mia mamma ci ha rinunciato.
Se non ci fosse il bambino l'avrebbe lasciata perdere da un pezzo, ma hai voglia a farla ragionare, quella è un muro di calcestruzzo. Ti dice di sì poi non fa nulla.

Mia sorella è stata in cura psichiatrica e probabilmente sarebbe stato meglio se non avesse avuto figli. Quanto meno, avrebbe dovuto farli con un compagno più responsabile di lei, invece il padre è l'altro idiota della situazione. Due figli a carico grandi, indebitato fino al collo e non sa manco da che parte è girato.

Io quando vedo il piccino mi sento male, è vero che si nasce sfigati ma lui che colpa ne ha se gli sono capitati due genitori incapaci.

Mia madre è alla frutta non ce la fa più, ha 72 anni e poverina è costretta a fare il carabiniere della situazione, cosa che per altro le riesce malissimo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da MariPi82 » 11 lug 2016, 16:55

mi dispiace molto per la situazione, Lunette.
da come la descrivi tu a me pare abbastanza grave.
sarei anche io per il dire che è tua madre che si deve impegnare nel nutrire, lavare e crescere il nipote, se la figlia è così incapace......ma, se come dici, è alla frutta e non ce la fa, lasciare allo sbando (nelle mani di tua sorella e tuo cognato) un poco più che neonato, a me fa stringere il cuore.
io, se tu fossi disposta e convinta della totale incapacità di tua sorella e del compagno, consiglierei di rivolgerti ai servizi sociali e magari iniziare, se ne ravvisano il caso anche loro, una pratica per l'affido temporaneo di tuo nipote, che, vabene nascere sfigati, ma se qualcosa può essere fatto per migliorare la vita di un bambino, che la si faccia! e prima la si fà, meglio è.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da Ilariotta » 11 lug 2016, 17:19

Quoto Maripi e magari aggiungo.. prima di allertare i servizi sociali contattare un pediatra privato che venga a visitare tuo nipote mentre e'' da tua madre.. che lo visiti e valuti con voi il da farsi..
Sentire un ulteriore parere all'insaputa di tua sorella..
Mi piange il cuore a sentire questa storia ed anche io al tuo posto nn riuscirei a stare con le mani in mano..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da ci610 » 11 lug 2016, 17:54

ma che vuol dire che mangia gli avanzi? un bambino a 14 mesi può mangiare quello che mangiano i genitori, se il medico non ha ravvisato una situazione così grave da allertare i servizi sociali voi lo fareste davvero?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da Ilariotta » 11 lug 2016, 17:58

Ma se ho capito e' celiaco nn puo' mangiare gli avanzi.. forse mi e' sfuggito qualche passo.. ma il medico lo ha gia' visitato e valutato che e' tutto nella norma?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Sono diventata zia ma....

Messaggio da val978 » 11 lug 2016, 17:59

Lunette, che situazione orrenda....penso che in 14 mesi il tuo pensiero sia stato sempre lì con lui, ma se sei arrivata a sfogarti qua vuol dire che sei veramente preoccupata.
Non so come funzionano i servizi sociali là da te, potresti sicuramente iniziare a chiedere e a cercare di parlare con qualcuno in forma anonima, per capire come funzionano.
Qua non funzionano ad esempio, denunciare sarebbe solo un ulteriore motivo di scontro.
Magari li da voi esiste un consultorio, un servizio psicologico, un sostegno vero come dovrebbe esistere per aiutarli.
Se al Comune non trovi niente, prova a chiedere tipo alla Caritas, o a qualche ente o istituzione, qua ad esempio che i servizi fanno schifo, a volte la Caritas o le Vincenziane o gli Evangelici si occupano (oltre che della spesa alimentare, i pasti, e altre necessità e assistenza di ogni genere) anche di inviare allo psicologo (che poi pagano loro) a famiglie che ne hanno bisogno.

Mi dispiace tanto.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”