Pagina 1 di 5

L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 17:43
da GRACE71
PUR ESSENDO SEMPRE IN ORDINE, TRUCCATA (SEPPUR DI UN TRUCCO LEGGERO) E VESTITA BENE, IN ORDINE....

NON SOPPORTO CHI DA TROPPO PESO ALLE APPARENZE, CHI OSTENTA E CHI GUARDA TROPPO L'ETICHETTA. (ANCHE QUELLA DEI VESTITI)

QUESTO NON SIGNIFICA CHE IMBOSCO I REGALI CHE MIO MARITO MI HA FATTO, LI USO COME USO I VESTITI DI MARCA SE NE HO, MA NON OSTENTO E L'ETICHETTA NON SI VEDE MAI PER ESEMPIO.

LA COSA BRUTTA E' CHE QUESTA COSA MI SUCCEDE ANCHE IN FAMIGLIA.
HO DEI SUOCERI CHE PURTROPPO GIUDICANO LE PERSONE ANCHE IN BASE AL REDDITO...
MIO MARITO NON E' COSì, O ALMENO NON SU TUTTO... MA A VOLTE MI SORPRENDO VEDENDO CHE DA MAGGIOR PESO AD ALCUNI TIPI DI PERSONE.. SPERO DI SBAGLIARMI, MA CREDO PROPRIO SIA COSì.

QUESTA COSA STA VENENDO A GALLA ANCHE ULTIMAMENTE, IN BASE ALLE SCELTE CHE SI RIFERISCONO ALLA SCUOLA CHE I MIEI FIGLI DOVRANNO FREQUENTARE. ANCHE SE E' PRESTO, CI RITROVIAMO GIA' A PENSARCI...

E MENTRE I MIEI GENITORI, (NON SONO DI PARTE, E' UN DATO DI FATTO) ED IO, PENSIAMO AL TIPO DI EDUCAZIONE E "ALLA SOSTANZA", I MIEI SUOCERI E MIO MARITO TENDONO VERSO L'IMMAGINE ED IL PRESTIGIO.

E QUESTO E' SOLO UNO DEGLI ESEMPI.

COSA PENSATE VOI?

QUANTO RITENETE IMPORTANTE L'APPARENZA PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI E PER LE OPPORTUNITA' CHE CI VENGONO OFFERTE? I VOSTRI FIGLI ARANNO LA STRADA SPIANATA, PER VIA DEL NOME DELLA SCUOLA CHE HANNO FREQUENTATO? (NELLA FATTISPECIE UNA SCUOLA DA "RICCHI")

CREDETE CHE OSTENTARE UN CERTO LOOK O GIOIELLI O OROLOGI, MARCHI, CA@@I E LAZZI VARI, SERVE A FARCI ACCETTARE DI PIU' DAGLI ALTRI? O PONGA SU UN GRADINO SUPERIORE?

IO NON LO PENSO, E PERSONALMENTE NON TENDO AD "ACCETTARE" MAGGIORMENTE LA PERSONA CHE HO DI FRONTE, PERCHE' RITENGO CHE SIA BENESTANTE.. GUARDO LA SOSTANZA, LE COMPETENZE, LA CULTURA.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 17:47
da GRACE71
DIMENTICAVO...

IL CUORE, LA GENTILEZZA...

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 18:05
da newmamy
sono perfettamente d'accordo con te. bado di più alla sostanza e alla concretezza. non mi interessano gli abiti griffati (ne ho davvero pochi) ma l'eleganza e il buon gusto che non devono essere a tutti i costi firmati !!!!
per quanto riguarda le scuole, non sopporto chi sceglie un istituto solo perchè frequentato da una certa élite non è giusto tener conto del 740 delle famiglie che mandano i loro figli.
personalmente ho frequentato una scuola privata "d'élite" gestita da suore per ben 11 anni (dalla materna alle medie) e mi sono trovata malissimo.
spero di fare la scelta giusta x mio figlio.......... :che_dici
purtroppo però mi rendo conto che la società in cui si vive bada mooooolto all'apparenza e la cosa non mi garba x nulla :aargh

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 18:17
da ema1
Io, personalmente non sono d'accordo e non capisco perche si devono dividere le due cose. Cioe, io guardo sia l'apparenza che la sostanza. Se una scuola ho un nome " di prestigio" questo non vuol dire che quella scuola non vale o che la gente che porta i figli la' li porta solo per il nome, anche perche sicuramente quella scuola ha un programma che altre scuola non hanno.

Stesso ragionamento per quanto riguarda le persone. Puo darsi che una persona che veste firmato abbia anche la sostanza sotto, ma anche il contrario.

L'importante nella vita, secondo me, e' di non avere pregiudizi, ne da una direzione ne dall'altra.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 18:31
da GRACE71
hai ragione, sarà che conosco troppo bene il pensiero dei miei suoceri...

in ogni caso, ho visto tante volte preferire una persona in gruppo, ambito lavorativo, anche qui dove sono io, solo per il ceto sociale o almeno per ciò che lasciava ad intendere... e questa cosa che si voglia o no, succede e anche spesso.

venendo alla scuola in particolare, la scuola che mi indicano il marito ed i suoceri è molto valida dal punto di vista educativo, come lo è la scuola che avrei scelto io. sono proprio sullo stesso piano è risaputo e lo sanno pure loro. è proprio diversa la gente che le frequenta.

quando ho fatto presente la cosa in famiglia e ho presentato il piano ed il metodo di studio (avuto attraverso mamme con bimbi più grandi) della scuola che ritengo adatta, la risposta è stata...

eh ma vuoi mettere il prestigio? e la gente che frequenterà? quali sbocchi professionali potrà dare?

ecco, non ti nascondo che sono rimasta delusa da queste risposte..ci vedo superficialità.

per quello vi chiedo cosa ne pensate.

e che cavolo, dico io... ma se uno non va in vacanza a cortina con gli amici della scuola x...allora vuol dire che è una m?

ma io i miei figli non li voglio far crescere così.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 18:40
da marta
MAH...
SECONDO ME E' OVVIO CHE L'APPARENZA NON E' TUTTO, ANZI NON CONTA QUASI NIENTE...
PERO' CHE C'ENTRA, SE UNA COSA HA UN NOME, UN MARCHIO DI AFFIDABILITA', ANCHE SE COSTA PIU' LA PRENDO, A COSTO DI RISPARMIARE...( ES: MACCHINA, SCARPE, JEANS, ECC)
SECONDO ME IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE STA NEL FATTO CHE CHI PUO', CHI HA IL BUDGET NECESSARIO, FA BENE A SPENDERE...
IL PROBLEMA SI PONE QUANDO MANCANO I SOLDI MA SI ACCENDONO MUTUI O CI SI DISSANGUA PER APPARIRE..
ES: UNA COPPIA DI NOSTRI AMICI HA SKY, IL TELEVISORE LCD ENORME, LA MACCHINA NUOVA, VESTITI TUTTI TIMBERLAND, RALPH, ECC (ANCHE X IL BIMBO), LA PLAYSTATION CON UNA TRENTINA DI GIOCHI ORIGINALI...
E UN MUTUO ALLARGATO PERCHE' ANCORA DEVONO FINIRE DI PAGARE I MOBILI :x:

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 18:41
da Alessandra68
Non so...io non mi sono proprio mai posta questo problema.
Nel senso che non prendo neanche in considerazione la variabile "apparenza" quando ho a che fare con qualcuno.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 18:49
da GRACE71
certo, lo ridico anche io ho cose di marca e la qualità conta.. chi più spende meno spende.. giusto?

ma io non volevo focalizzare su questo.

manderesti tuo figlio a nella scuola tal dei tali perchè così avrà la strada spianata per via delle amicizie che farà?

oppure perchè è ben frequentata? (intendo come ceto sociale)

d'istinto verrebbe da dire di si... ma con la ragione dico... col piffero.
non voglio un borioso come figlio.

vorrei venissero su, bene, con cultura e posati. non boriosi.

così mi sono spiegata meglio?

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 18:52
da GRACE71
Alessandra68 ha scritto:Non so...io non mi sono proprio mai posta questo problema.
Nel senso che non prendo neanche in considerazione la variabile "apparenza" quando ho a che fare con qualcuno.
anche io sono così. e vorrei che i miei figli diventassero così.
il problema me lo sono posto per via della scuola, ho preso una facciata con i miei suoceri e con mio marito. per questo mi sta a cuore.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 18:56
da marta
NO, CERTO.
PER NOI IL PROBLEMA NON SI PONE, VIVIAMO DIGNITOSAMENTE MA NON ABBIAMO CONOSCENZE "ESCLUSIVE", NE' SI E' MAI PRESENTATA LA QUESTIONE SCUOLA PRIVATA O ALTRO.

NON PENSO MANDERO' MAI MIO FIGLIO AL GOLF-CLUB E VIA DICENDO, IN PRIMIS PERCHE' SO CHE NON NE AVRO' MAI LA POSSIBILITA'.
PERO' SINCERAMENTE TI DICO: SE CE L'AVESSI LA POSSIBILITA'? BOH.

IO PERSONALMENTE NON GUARDO A QUESTO, MA TI RIPETO: NON CI GUARDO PERCHE' TANTO NON POTREI.

E IN TUTTA SINCERITA' NON POSSO PARLARE SU COSE DI CUI NON NE HO LA MINIMA IDEA
:sorrisoo

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 19:04
da Alessandra68
GRACE71 ha scritto:
Alessandra68 ha scritto:Non so...io non mi sono proprio mai posta questo problema.
Nel senso che non prendo neanche in considerazione la variabile "apparenza" quando ho a che fare con qualcuno.
anche io sono così. e vorrei che i miei figli diventassero così.
il problema me lo sono posto per via della scuola, ho preso una facciata con i miei suoceri e con mio marito. per questo mi sta a cuore.
Beh Grace, ma allora è semplicissimo: devi valutare una scuola esclusivamente per la sua qualità (docenti, metodologie, struttura, organizzazione etc.etc.).
Per me non c'è altro da prendere in considerazione per scegliere una scuola.
E te lo dico perchè ho fatto lo stesso con mio figlio.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 20:05
da GRACE71
Alessndra, mi rincuora sapere che qualcun altro la vede così semplicemente come la vedo io.

ma ho idea che si apriranno liti in famiglia fra un paio d'annì. l'altra metà della famiglia è diversa da me.

....

pensa che i miei suoceri che hanno contribuito affinchè le mie nipoti frequentassero questa scuola... stanno già mettendo via i soldi... (e questo lo apprezzo molto ovviamente...) per i miei figli.. a apatto che vadano in quella scuola...

spero di aver capito male... ma li conosco abbastanza per sapere che non approveranno la mia scelta.
me ne infischio ovviamente. ma è anche vero che non ho voglia di litigare e la prospettiva mi ...

come dire...

scogliona! (lo so lo so è una parolaccia...)

ma rende l'idea.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 20:22
da nicky07
Sono d'accordo con te , anche xchè tante volte l'aspetto inganna!!

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 21:40
da Alessandra68
Beh Grace, se la scuola è buona mandali lì e pace.
Viceversa, se è solo cara e per fighetti non vedo nemmeno lontanamente il perchè tu debba litigare: sono i tuoi figli e hai tutto i diritto di mandarli a scuola dove credi tu.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 7 nov 2007, 21:44
da cipollina77
ciao, in linea di massima sono d'accordo con te ma volevo dire che non è perche tuo figlio andra ad una scuola "esclusiva" che per forza deve diventare un bamboccione viziato. Anzi, forse gli potrai dare tutto quello che "il mondo" offre (nel senso che magari intendono i suoceri: conoscenze, amicizie che chissa per il futuro possono servire - anche se trovo parecchio tristre ragionare cosi mi rendo anche conto che il mondo reale spesso gira cosi) cercando di tenerlo comunque con i piedi per terra. Come? Faccendogli fare esperienze anche "nonesclusive" ad esempio fargli fare un campo lavoro all'estero tanto per dire una cosa. E in generale facendogli sempre capire che è fortunato e che non è scontato questa fortuna.

resta oviamente inteso che queste valutazioni le puoi fare solo se entrambi le scuole hanno una parità qualitativa in termini di organizzazione e programmi, docenti uguali. Cioe prima si guidica la sostenza, se poi c'è anche qualche cosa in piu, perché no?

Re: L'APPARENZA

Inviato: 8 nov 2007, 1:30
da azzurrointenso
Grace se la scuola da ricchi a cui ti riferisci è una di quelle che immagino, anche da noi si fanno gli stessi discorsi. con in più le esperienze delle altre figlie del mio compagno che le hanno frequentate o le frequentano.
sinceramente mi sono posta il problema più che altro della preparazione che danno, che a mio avviso non è all'altezza del nome. per il resto purtroppo devo ammettere che le frequentazioni sono ottime e certo, sotto certi punti di vista, è più vantaggioso andare in vacanza oppure stringere una forte amicizia con il "figlio di" piuttosto che con il figlio di uno sconosciuto. penso anche però che avere un reddito altonon equivalga a essere una persona di valore, anzi. per quanto riguarda i "figli di"mi è capitato spesso di constatare che vale l'esatto contrario e preferisco sempre una persona di valore anche se squattrinata. questo è quello che cercherò di insegnare a mia figlia anche se dovesse finire con il frequentare una scuola esclusiva.
In definitva credo che molto dipenda da cosa vuoi dare ai tuoi figli. a mio modestissimo parere, le frequentazioni e l'ambiente in cui si cresce (e non l'etichetta in sé) possono essere d'aiuto nella vita. e lo dico io che sono una che ha studiato in un banale liceo statale di provincia. ci sono scuole nella nostra città (come in molte altre città peraltro) che formano la classe dirigente e i compagni di banco diventeranno soci in affari, colleghi, parlamentari, dirigenti di aziende importanti e così via. a malincuore devo ammettere che questo è vero, funziona così. certo che non è detto che perché uno ha frequentato un normale istituto non blasonato non possa comunque realizzarsi, ma se il tuo ambiente è di un certo tipo, se ci cresci dentro e impari a muovertici fin da piccolo è sicuramente più semplice. è una questione di opportunità. quello che non so è se sono disposta a sacrificare la formazione di mia figlia per questo. e il rovescio della medaglia è che spesso l'ambiente è un po' vanesio, o almeno questo è quello che vedo tra le amicizie delle nostre ragazze, ma penso anche che non tutto dipende dalla scuola, c'è anche la famiglia che può insegnare quei valori che in certi ambienti possono essere diversi dai tuoi.
un altro fattore che secondo me va tenuto presente è l'ambiente che frequentate voi. nel senso che se per voi è importante che i vostri figli abbiano contatti con un certo tipo di società e potete comunque garantirli voi, forse diventa meno importante che frequentino una scuola esclusiva, perché comunque hanno altri canali per accedere a determinati ambienti...oppure, come giustamente dice cipollina, fare il contrario

quindi in sostanza per quanto riguarderà Neva penso che terrò in considerazione tutti questi fattori: la preparazione che dà la scuola, l'ambiente e, soprattutto, il suo carattere e la sua personalità. cercherò un compromesso tra tutti e spero che farò la cosa più giusta per lei.

non so se mi sono spiegata bene, sono un po' stanca stasera :sorrisoo

Re: L'APPARENZA

Inviato: 8 nov 2007, 9:18
da cristina1967
ema1 ha scritto: L'importante nella vita, secondo me, e' di non avere pregiudizi, ne da una direzione ne dall'altra.
:ok

Re: L'APPARENZA

Inviato: 8 nov 2007, 9:41
da luisaluisa
Credo che la sostanza sia alla base di tutto.
Non ho pregiudizi a priori, so scegliere bene,diciamo che prima di fare una scelta osservo, non mi lascio condizionare dai giudizi altrui o dalle loro scelte solo perchè si ambisce al nome o alla marca.
Per mia figlia penso che deve prima di tutto imparare, sperimentare, crescere perchè avrà a che fare nella vita con cose sia positive che negative e farla stare unicamente nella bambagia non credo le servirà a gran chè. Ho avuto esperienze quando ero piccola iscritta in istituti IN che non mi hanno lasciato poi un così bel ricordo, è stato il primo approccio con il mondo delle raccomandazioni, delle competizioni...ma forse erano altri tempi...avrei preferito una scuola dove potevo vivere ed essere me stessa.
Mia figlia oggi ha questa opportunità, essere se stessa libera di poterlo fare e con le regole giuste, con insegnanti che amano il proprio lavoro e i bambini. Quando hai la possibilità di sbagliare e di toccare con mano realmente i tuoi errori hai la voglia di andare avanti e mettersi a confronto diventa costruttivo, pensi al tuo futuro a raggiungere una meta che ti affascina,che ti prende e possibilmente sarà veramente una cosa importante per la tua vita ed ecco che quella cosa, qualsiasi cosa sia diventa di prestigio, importante e mi sento fortunata ad averla trovata! Se penso che la vita debba essere fatta di apparenze invece, mi sentirei schiava, messa in gabbia ed alla fine... sola.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 8 nov 2007, 10:13
da lalat
Per lavoro ho a che fare con i cosiddetti immobiliaristi che ostentano porche, orologi d'oro, che sembrano delle macchiette da cinema all'italiana anni 80 con i loro accenti lombardi, hai presente il tipico imprenditore stile film di Carlo Vanzina "vacanze sulla neve"? ... Non dico altro :x: esistono davvero queste persone e la cosa triste è che sono loro a far girare il denaro e quindi l'economia .... spesso imbrogliando anche il prossimo ... e magari l'unico testo di letteratura che entra in contatto con loro è la gazzetta dello sport :x:
L'apparenza per me non conta niente, mi trovo bene con tutte le persone intellignti a prescindere dal loro reddito o dal loro grado di istruzione ... sono razzista solo nei confronti delle persone povere di spirito ... quelle le tratto con superficialità ... tanto sotto la crosta firmata non c'è nulla che mi interessi.

Re: L'APPARENZA

Inviato: 8 nov 2007, 10:22
da lalat
Io sono del parere che le scuole migliori siano quelle pubbliche .. anche se poi può succedere che i bambini debbano portarsi la carta igienica da casa. Lo sto vedendo ora con gli asili ... li ho provati entrambi i privati e ora ho avuto la fortuna di mettere entrambi i bambini in strutture comunali ... non c'è paragone. A me poi fa immenso piacere che i miei figli vadano in scuole un giorno dove avranno compagni provenienti da altri paesi del mondo, che possano entrare in contatto con altre culture ... insomma che escano un po' dalla mentalità provincialotta che purtroppo c'è nella nostra piccola città. Questi fattori hanno importanza per me insieme alla scelta della scuola per i suoi contenuti didattici ovvio. Una scuola di "figli di papà" è proprio quello che vorei evitare.