Pagina 1 di 3

Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 8:37
da Cicci1
Stamattina mio marito mi ha chiesto di cercare un articolo, uscito ieri su Repubblica on line, di una maestra che ha dato dei compiti per le vacanze particolari, e che aveva appena sentito in un'intervista su Radio Capital.
Articolo trovato, guardo le foto e il resto e...ho un'illuminzione.
Marghe.
La NOSTRA Marghe, che da troppo troppo tempo non si vede più su queste pagine.

Sono andata indietro fino a pag. 12 per ritrovare il "gruppissimo" delle Maestre e prof.
La trovo, è lei, si si, per me è lei.

E' lei la maestra illuminata, la maestra che ho sempre stimato tantissimo, che mi è sempre piaciuta, e che rimpiango di non incontrare più su queste pagine.
Se vi va, se qualcuna la sente ancora, datemi conferma che sia lei.
E se tu, Marghe, capiti a leggere queste pagine, sappi che, almeno personalmente, mi manchi :cuore

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 10:07
da ely66
si è lei, da qualche giorno girava su una bacheca la lettera, l'ho letta anche a mio marito.
ha dato dei compiti molto belli :risatina:

e si, manca.

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 10:08
da floddi
ma daiiiiiiiiiiiiiiiii
io l'ho ricevuta tramite uozzap, pensavo fosse una bufala ed invece è la nostra marghe? :-D :-D

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 10:52
da val978
in ogni caso l'iniziativa dei "compiti per lo spirito" è bellissima

BRAVA!!!! :yeee :yeee :yeee

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 10:54
da floddi
si davvero, io sono proprio stanca di questi compiti per le vacanze, soprattutto quando il periodo è breve.

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 10:57
da pallapunda
Le maestre di mia figlia piccola non hanno dato niente di scritto, solo qualcosa da studiare e devo dire che sono molto contenta, anche perché lei ha altri impegni almeno fino a tutto domani, la grande invece ha compiti ma non tanti in più che quelli di un normale week end, insomma devo dire brave anche alle maestre delle mie figlie, che hanno pensato di farle riposare un po' anche in vista del rush finale. :ok

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 11:18
da MariPi82
si, bellissimi compiti!
visto anche io su Fb :sorrisoo

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 14:23
da SuzieQ
Quella di Lentate?

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 14:35
da inga
Non ho avuto occasione di conoscerla perché non frequentavo ancora gol, ma da quel che ho letto qui ora e guardando la foto già mi piace molto!
W le persone in gamba! W le donne che osano!

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 14:39
da pallapunda
Quella di Lentate?
No, è della provincia di Ferrara.

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 14:46
da SuzieQ
allora non ho letto. ne ho letto un'altra che ha dato compiti speciali ma c'era scritto lentate sul seveso. boh

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 15:26
da SiAMa
Vista su fb e mi è piaciuta molto come idea!! Poi ho letto i commenti e mi sono cadute le braccia.
Chi si scaglia contro l'errore di genere, poiché si assegnano i compiti in cucina con la mamma e all'aperto col papà, chi considera queste "mode" squalificanti per la scuola e gradite ad una popolazione che sta diventando irrimediabilmente plebe... :urka
Meno male che c'è Ransie che spiega la faccenda :ok :fischia

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 15:42
da Ransie
SiAMa ha scritto:Meno male che c'è Ransie che spiega la faccenda :ok :fischia

:thank_you: Sì guarda a me è da ieri che mi stan cadendo le ovaie a terra con tanto di rotolamento rumoroso

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 16:36
da yoga
E' un'iniziativa lodevole, ma l'idea non era sua e secondo me avrebbe dovuto ammetterlo quando è stata intervistata per evitare figuracce.
http://www.huffingtonpost.it/2015/04/03 ... 98580.html

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 16:57
da inga
yoga ha scritto:E' un'iniziativa lodevole, ma l'idea non era sua e secondo me avrebbe dovuto ammetterlo quando è stata intervistata per evitare figuracce.
http://www.huffingtonpost.it/2015/04/03 ... 98580.html
Yoga però credo sia comunque importante che passi il concetto piuttosto di chi ne sia l'ideatore.
Se lei ha messo in pratica l'iniziativa va benissimo, tra l'altro non credo che si sia attribuita il merito di aver avuto l'idea originaria.
Così mi é sembrato di capire....

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 17:11
da laura s
Io non ho scritto nessun commento, ma se direttamente interpellata su cosa ne penso... penso che sia una grandissima c@g@t@, non tanto l'augurio di Pasqua (per me di questo si tratta) di per sè che è pure carino, quanto il farlo diventare una specie di manifesto dell'insegnamento moderno, quando è un augurio di Pasqua.

Se invece riteniamo che sia veramente da portare ad esempio questa iniziativa per le sue valenze educative... vabbè ragazzi ma allora stiamo veramente messi maluccio eh, se nel primo trimestre 2015 i parti della scuola italiana sono stati questo e il gioco del rispetto.
Se lo facciamo diventare "importante" allora mi schiero con i tradizionalisti e auspico che si tornino a coniugare i verbi irregolari!

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 17:12
da yoga
inga ha scritto:
yoga ha scritto:E' un'iniziativa lodevole, ma l'idea non era sua e secondo me avrebbe dovuto ammetterlo quando è stata intervistata per evitare figuracce.
http://www.huffingtonpost.it/2015/04/03 ... 98580.html
Yoga però credo sia comunque importante che passi il concetto piuttosto di chi ne sia l'ideatore.
Se lei ha messo in pratica l'iniziativa va benissimo, tra l'altro non credo che si sia attribuita il merito di aver avuto l'idea originaria.
Così mi é sembrato di capire....
Quando ha parlato con i giornalisti, sarebbe stato corretto citare la fonte da cui ha tratto ispirazione. Opinione mia personale. Questo è quello che l'autore della lista originale ha pubblicato su Facebook, e io gli do ragione:
"Tgcom 24 e La Repubblica.it stanno facendo girare una lista di NON compiti delle vacanze. Pare che ne abbia parlato anche La vita in diretta, così mi hanno detto. Questa volta a farsi bella senza citare la fonte di ispirazione è la maestra Margherita Aurora di Ferrara. Sapete che sono generalmente piuttosto educato e non dico parolacce, ma questa volta e solo questa volta mi permettete un bel VAFF...!?"

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 17:29
da lupikky
Su facebook per altro ne ho lette anche altre due, identiche, uno di una maestra Lucia, mi pare, ed un altro di una coppia di maestre di cui non ricordo il nome, tanto che ho pensato fosse un'idea generalizzata che poi chi ha mutuato ha firmato, ovviamente, col proprio nome...
Comunque a me sembra un'idea carina, indipendentemente da chi sia l'autore

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 18:07
da ely66
ehmm...
la stessa maestra ha ammesso che, sin da subito, ha dichiarato che non è tutta farina del suo sacco.
dall'huffington. ed è vero, lo ha scritto
preciso che ho preso spunto da una cosa simile scritta da una collega, che ho rimaneggiato ed adattato alla mia situazione e al mio modo di lavorare... Mi imbarazza tutto questo entusiasmo
se nel primo trimestre 2015 i parti della scuola italiana sono stati questo e il gioco del rispetto.
la spieghi? perchè se è quello che ho capito, credo che dovrò legarmi un attimo le manine.

Re: Ma...è lei o non è lei?

Inviato: 3 apr 2015, 18:34
da inga
laura s ha scritto:Io non ho scritto nessun commento, ma se direttamente interpellata su cosa ne penso... penso che sia una grandissima c@g@t@, non tanto l'augurio di Pasqua (per me di questo si tratta) di per sè che è pure carino, quanto il farlo diventare una specie di manifesto dell'insegnamento moderno, quando è un augurio di Pasqua.

Se invece riteniamo che sia veramente da portare ad esempio questa iniziativa per le sue valenze educative... vabbè ragazzi ma allora stiamo veramente messi maluccio eh, se nel primo trimestre 2015 i parti della scuola italiana sono stati questo e il gioco del rispetto.
Se lo facciamo diventare "importante" allora mi schiero con i tradizionalisti e auspico che si tornino a coniugare i verbi irregolari!
Mi sembra un ragionamento un po' estremo.
Sui media e sui social c'é questa tendenza ad enfatizzare .
É un'iniziativa lodevole , per chi lo vuole pensare, ma non si tratta di manifesti.


E su questo non compito, così come il gioco del rispetto si fanno davvero troppe parole. Almeno, le facciamo noi mamme, perché i nostri figli si fanno decisamente meno pi@@e mentali!