GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da ricarouge » 22 ago 2007, 13:09

questa storia ha inizio molti anni fa con la morte di una povera donna che lascia un bimbetto di 2 anni, il padre allora decide di sposare la sorella della moglie defunta per aiutarlo nella crescita del figlio, i due avranno anche un altro figlio.
Pochi anni fa viene a mancare anche il padre e la madre chiede ai figli di lasciare a lei l'intera eredità, che avranno quindi solo alla sua morte. I due acconsentono e firmano delle carte in tribunale, ora a distanza di anni il figlio grande viene a scoprire di non essere mai stato adottato dalla seconda madre (ma con il matrimonio del padre serve l'adozione?) e quindi (secondo lui) di aver perso tutta l'eredità, avendola lasciata a una donna che in realtà non è sua madre. Ovviamente ha subito chiesto al fratello di avere il buon cuore di dargli comunque la parte che gli spetta, quando la madre morirà, l'unico inghippo è che il figlio grande è diventato ricco sposando una donna ricca mentre il figlio piccolo è un operaio squattrinato...
secondo voi è vero che ora l'unico erede è il figlio piccolo?
credo che quei soldi spettino al fratello grande ma capisco che il piccolo ci abbia fatto un pensierino...
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da ely66 » 22 ago 2007, 14:18

eredità della madre del figlio di primo letto (quello ricco)
metà a lui e metà al padre. il padre era il tutore del figlio piccolo all'epoca
eredità del padre con figlio di primo letto e secondo letto.
un terzo alla moglie, due terzi ai figli. tolta la parte della moglie di primo letto che spetta al figlio più grande.

se non ho capito male, ha rinunciato all'eredità? meglio se consulta un avvocato.
forse la parte della moglie di primo letto gli può essere restituita.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da garden » 22 ago 2007, 16:55

se legalmente a suo tempo il figlio grande ha rinunciato alla sua parte di eredità, non credo ci siano i termini per reclamarla (può eventualmente chiedere ad un avvocato). Lui è infatti il nipote della donna a favore della quale ha rinunciato alla sua parte di eredità.
Alla morte di quest'ultima, salvo diversa disposizione della zia, l'eredità dovrebbe spettare unicamente al figlio biologico. Se però questa zia è ancora in vita e a suo tempo chiese di attendere la sua morte perchè i due figli ne avessero l'eredità, ora il figlio grande può chiederle che venga stilato un testamento in cui la quota disponibile sia a lui devoluta. Infatti alla sua morte una parte toccherà obbligatoriamente al figlio per legge, del resto può disporre come preferisce.
Ancora più corretto sarebbe se, IN VITA, questa signora facesse donazione di eventuali beni mobili (rilevanti, es. quadri di valore) e immobili ad entrambi in parti uguali, riservandosi l'usufrutto. In tal modo potrebbe dividere i beni in maniera equa, come prospettato alla morte del padre, e utilizzare i beni sino alla sua morte. Dopo, questi automaticamente diverranno dei figli senza necessità di successione.

Detto questo, se il fratello grande sta economicamente bene, sarebbe corretto da parte sua lasciare l'eredità a quello piccolo che ne ha più bisogno...

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da ricarouge » 22 ago 2007, 17:37

bè non ci sono beni mobili e immobili ma solo una quota, nemmeno tanto grossa, in banca e la madre non ha alcuna intenzione di cederla (causa ottusaggine dovuta a una profonda ignoranza e timore di rimanere sola e senza soldi in caso di necessità)...quindi mi confermate che l'eredità è tutta del figlio piccolo??? AHAHAHAHAH questa sì che è bella!!!!
non voglio dire che sono le parti in causa ma forse potete immaginare :stop
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da cippalippa » 23 ago 2007, 14:24

quindi tu sei la donna ricca!!! :hi hi hi hi
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da Ara » 23 ago 2007, 14:57

Il figlio più grande può sempre fare una causa per riavere la metà dell'eredità della madre naturale .. e poi tutto dipende da cosa ha firmato davanti al notaio quando ha ceduto la sua quota ..
Se comunque non ha avuto la metà spettante dalla sua madre naturale questa sicuramente gli spetta; se non va d'accordo con il fratello più piccolo o per lo meno non riescono a trovare un accordo equo per entrambi credo che possa benissimo andare da un avvocato .. l'unico balzello è che la divisione a questo punto potrebbe slittare di parecchi anni dopo la morte della mamma biologica perchè si sa come vanno le cose nei tribunali .. e se il gruzzolo non è neanche ingente bisogna stare attenti che non se ne vada in parcelle ...
Io cercherei l'accordo .. anche perchè è giusto per entrambi ..
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da garden » 23 ago 2007, 15:24

per quanto riguarda la legittima da parte della madre naturale, ci sono dei termini però entro cui si può reclamare la legittima ...
Secondo l’ordinamento giuridico italiano infatti, chi non esercita un proprio diritto per un certo periodo di tempo, lo perde.
Spulciando online, visto che non ricordavo il numero esatto di anni, ho trovato conferma che il diritto di accettare l'eredità si prescrive in 10 anni, dopo di che si considera rinuncia tacita ed irrevocabile. Se pertanto questo termine è trascorso, non è possibile procedere legalmente per entrare in possesso di quel 50% dei beni relativi alla sola madre che sarebbero per legge spettati al figlio maggiore.

Per quanto riguarda invece la legittima da parte del padre, avendo legalmente rinunciato ad essa non vi ha più diritto.

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da ricarouge » 23 ago 2007, 17:20

cippalippa ha scritto:quindi tu sei la donna ricca!!! :hi hi hi hi
seh come no :che_dici

comunque il fratello piccolo ha deciso di fare a metà col fratello grande a prescindere da queste storie...lo appoggio, è giusto ma allo stesso tempo non lo è...
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da garden » 23 ago 2007, 17:33

a mio parere, spetterebbe al fratello piccolo dimostrarsi d'accordo per dividere in parti uguali, ma quello grande dovrebbe riconoscere che i soldi dovrebbero andare a chi ne ha più bisogno...in fondo è sempre suo fratello...
Ma molto penso dipenda dal rapporto tra i fratelli.
Brutta bestia il denaro, spesso fa perdere il senso degli affetti...

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da Mana75 » 23 ago 2007, 17:37

:ahaha su dicci di chi sei la moglie.......
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da pem » 24 ago 2007, 12:52

bhe, ma pare chiaro:
lei è, ovviamente, la madre ottusa che non vuole cedere l'eredità
:prrrr

no??? :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da katia1974 » 24 ago 2007, 12:59

ricarouge ha scritto:bè non ci sono beni mobili e immobili ma solo una quota, nemmeno tanto grossa, in banca e la madre non ha alcuna intenzione di cederla (causa ottusaggine dovuta a una profonda ignoranza e timore di rimanere sola e senza soldi in caso di necessità)...quindi mi confermate che l'eredità è tutta del figlio piccolo??? AHAHAHAHAH questa sì che è bella!!!!
non voglio dire che sono le parti in causa ma forse potete immaginare :stop

cacchio...certo che il figlio di primo letto è già stato sfortunato a perdere la madre...il padre si risposa con la zia e la piglia pure in quel posto... nn mi sembra ci sia molto da ridere... :che_dici
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da annalisa » 24 ago 2007, 13:17

ricarouge ha scritto:comunque il fratello piccolo ha deciso di fare a metà col fratello grande a prescindere da queste storie...lo appoggio, è giusto ma allo stesso tempo non lo è...
per me è giustissimo così.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da cippalippa » 24 ago 2007, 15:37

pem ha scritto:bhe, ma pare chiaro:
lei è, ovviamente, la madre ottusa che non vuole cedere l'eredità
:prrrr

no??? :fischia

ma come ho fatto a non pensarci prima!!! :ok
Comunque anche secondo me il figlio piccolo ha preso la decisione piu` giusta e onesta.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: STORIA INGARBUGLIATA DI EREDITA'

Messaggio da ricarouge » 25 ago 2007, 12:39

katia1974 ha scritto:
ricarouge ha scritto:bè non ci sono beni mobili e immobili ma solo una quota, nemmeno tanto grossa, in banca e la madre non ha alcuna intenzione di cederla (causa ottusaggine dovuta a una profonda ignoranza e timore di rimanere sola e senza soldi in caso di necessità)...quindi mi confermate che l'eredità è tutta del figlio piccolo??? AHAHAHAHAH questa sì che è bella!!!!
non voglio dire che sono le parti in causa ma forse potete immaginare :stop

cacchio...certo che il figlio di primo letto è già stato sfortunato a perdere la madre...il padre si risposa con la zia e la piglia pure in quel posto... nn mi sembra ci sia molto da ridere... :che_dici
no katia hai ragione, raccontata così non c'è molto da ridere, ma conoscendo il personaggio (che piange miseria mentre gli escono i soldi dalle orecchie) mi è venuto un po' da ridere pensando che aveva firmato la cessione di quel gruzzoletto senza accorgersene. comunque è giustissimo che il fratello gli dia la sua parte perchè non si sono mai considerati "fratellastri" e la "zia" è in realtà la mamma per entrambi (anche il figlio grande la chiama e la considera mamma a tutti gli effetti)
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”