Pagina 1 di 5

La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 13:12
da Curiosa
Ciao,
una volta seguivo con passione il mondo della moda, in particolare il reparto pelletteria: borse e scarpe per me non avevano segreti, se vedevo una borsa ti dicevo a colpo sicuro marca modello costo materiale... tutto! E con le scarpe idem! Che collezione erano, che stilista...

E per me gli outlet erano una cosa completamente fuori dal mondo, se volevo una borsa la compravo quando usciva e finita la stagione, via! Non poteva esistere il concetto di dover comprare una borsa, o un paio di scarpe, o un capospalla, VECCHIO. :freddo

Poi ho iniziato ad incanalare le risorse verso altri lidi :congratulations: e la passione per la moda è totalmente cessata, non so nemmeno più da quanto tempo non compro una borsa, le scarpe nemmeno (anche se per altri motivi, quelle!).

E mi è capitato di entrare in un outlet, per la precisione ho passato una mattinata intera in quello di Fidenza.

Una delusione TREMENDA.

Io pensavo che negli outlet le cose praticamente te le tirassero dietro, visto che già in negozio i saldi arrivano fino al 50% e in certi casi tranquillamente al 70.

E invece no! :pensieroso

Ho girato tutti i negozietti, e siccome non ho perso certo l'occhio, posso dire con certezza che nel reparto borse lo sconto massimo che ho visto era il 60%, per una borsa di TRE dico tre anni fa... fantascienza, ma chi la vuole una borsa di tre stagioni fa?!?!?!? :pensieroso :perplesso :domanda
Certo, se me la vendono all'80% di sconto posso pensare perchè no, ma diversamente che senso ha metterla in outlet e sperare di venderla, da vecchia, a un 40% del suo prezzo?!?!?!

E così per tutti i negozi che ho girato, anche quelli di vestiti normali o profumeria, eccetera. Un totale non senso. Creme che so che costano 50 € in profumeria, viste a 47€ :che_dici

Ora, premesso che l'ultimo capo di abbigliamento che ho comprato è stato un paio di jeans su kiabi, pagati 14,99 €

Perchè dovrei andare in outlet e comprare un paio di jeans, non importa la marca, che mi veste uguale, stesso taglio stesso lavaggio, solo "di marca" e pagarlo dai 50 € in su?

Non riesco a capire se sono cambiata radicalmente io oppure veramente gli outlet non hanno nessun senso nemmeno per voi.

Mi dite la vostra? :domanda

:sorrisoo :sorrisoo

Riassumendo il mio pensiero è che se una di moda se ne intende, gli outlet li schifa direttamente.
Se uno di moda non se ne intende, perchè doversi svenare all'outlet con roba vecchia?

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 13:19
da elfa
Il jeans da 15 euro di kiabi non sarà mai un Levis, outlet o no.
Ma se un jeans Levis lo paghi 90 euro e nell'outlet lo trovi a 40, l'affare lo hai fatto.
Ovvio che l'outlet ha un target preciso, che è chi vuole una marca non a prezzo pieno, non chi vuole spendere poco.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 13:29
da Curiosa
Io uso i jeans di diverse marche, ma ti giuro che fra levis, lee, liu jo, kiabi benetton o h&m io alla fine tutta questa differenza non l'ho mai vista.
Li sfrombolo in lavatrice a 40, li risfrombolo in asciugatrice, e son tutti uguali, dopo un paio di anni cedono all'improvviso mentre mi chino, sempre tutti nello stesso punto :buuu

I jeans, poi, sono l'unico capo che da davanti non riesco a distinguere la marca nel 90% dei casi. Da dietro si, certi anche da lontano, ma da davanti o quando hai la vita coperta, le gambe dei jeans sono tutte denim.

E questo adesso come quando seguivo la moda.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 13:48
da elfa
Io invece trovo grandissima differenza nel taglio che hanno.
Se sei alta e pesi 50 chili ti sta bene pure il jeans della bancarella.
Su di me un jeans HM e un jeans Levis fanno la differenza (purtroppo, aggiungerei).

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 15:02
da ely66
sai che non ho mai frequentato un outlet? giuro.
credevo di si e invece ho scoperto che è un enorme centro commerciale quello che visito di solito.
il più vicino è dalle parti di brescia in franciacorta. quello che frequento è a lonato.

credo che proverò quello in franciacorta, apre Gas per i jeans e poi un Braccialini. si sa mai che trovo una borsa decente in mezzo alle solite?

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 15:38
da ci610
io gli outlet li frequento, e ci trovo delle belle cose, certo però essendo prodotti firmati i prezzi non sono quasi mai stracciati
ad esempio quest'anno sono stata a un matrimonio con un abito di cavalli preso all'outlet qualche anno fa, pagato al 50%, a prezzo pieno non avrei mai potuto permettermelo
e poi c'è valentino, capi che fuori dall'outlet non potrei mai nemmeno guardare, posso pure pensare di comprarmi qualcosa
per quanto riguarda invece la roba normale, io faccio rifornimenti industriali di calzini e calze da calzedonia, pigiami per tutti da tezenis, e i jeans di guess che li pago la metà

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 15:40
da aivlis
Curiosa cosa intendi con borsa "vecchia"? :pensieroso
Io trovo che una bella borsa difficilmente passi di moda. Io ho una borsa Chanel che era di mia madre e di certo non la definirei vecchia, anzi! È uno spettacolo!

Io non frequento gli outlet da un pezzo ormai, ma quando ero più giovane, con un ottimo lavoro e meno spese di adesso,ci andavo spesso perché ho un debole per le borse e le scarpe belle e negli outlet le trovavo a prezzi più accessibili. Poi, come dice Elfa, l'outlet è per chi cerca l'affare, non per chi vuole spendere poco.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 15:44
da primomaggio
Condivido la tua impressione, io sono stata una sola volta a quello di Palmanova, in attesa che si facesse una certa per incontrare un nostro amico che abita in zona, e non ho trovato tutti sti prezzi vantaggiosi, giusto nei negozi di marca sportiva c'erano delle occasioni interessanti. Io mi sono fatta l'idea che devi frequentare outlet regolarmente, allora magari una volta fai un'affare, quell'altra trovi una cosa che ti piace a un buon prezzo. Un po' bisogna bazzicarci, insomma, non è che ci vai una volta e sbanchi i negozi.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 15:48
da inga
Nemmeno io sono mai stata in un outlet grosso. Da noi le agenzie organizzano i pullman per andare a Serravalle. Ma il pensiero di andare nel casino mi rende la cosa poco interessante. Però sarei curiosa di vedere se ci sono effettivamente delle belle occasioni

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 15:50
da MariPi82
anche io non credo che una bella borsa, se della collezione precedente, non possa essere portata.....anzi: io vado proprio a cercarle! una bella baguette chloé vintage ha sempre il suo immenso fascino (ne dico una, ne potrei citare mille!), per me.
sugli outlet: ci sono outlet e outlet! in alcuni mi trovo molto bene, in altri per nulla! :sorrisoo ed anche io la penso come Ci.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 15:58
da lalat
1) Innanzi tutto ... io sono capace di comprare la borsa passata di moda e non accorgermene perché non so mai come è la moda ... mi accorgo dei cambiamenti di moda ogni 3-5 anni da alcuni dettagli: altezza vita pantaloni, se sono stretti o larghi, se i maglioni sono aderenti, corti, ungh o con bottoni ... e tante cose le uso lo stesso perché vanno sempre. Quindi ... alla domanda chi compra una borsa di 3 stagioni prima ... beh ... io come molte altre a quanto pare se la borsa è bella.
2) permettimi, :fischia per essere una che buttava via borsa e scarpe finita la stagione ... adesso sei caduta molto in basso se usi i jeans di kiabi. Io da internet non avevo capito come era la roba di kiabi, quando ho visto il negozio :x: ho deciso che non ci avrei comprato nemmeno le mutande.
3) a saper cercare, neli outlet si trovano spesso cose utili.
Un paio di settimane fa ci sono andata e ho comprato: una borsa kipling per tutti i giorni per me ... non so dirti se è passata di moda ... è un modello che mi serve ... prezzo 45 euro
Un paio di ballerine della geox nere classiche ... saranno passate di moda? Boh ... sono ballerine ... prezzo 39 euro
2 paia di jeans lee per mio marito 80 euro 2 paia
In un altro negozio dove il terzo articolo era gratis ho preso 2 cappelli per i bambini (la coppola ... non so se va di moda ma la volevano da tempo e lì c'era a prezzo ragionevole e della loro taglia) e una sciarpa per me ... totale 36 euro.
Altra cosa che ho visto (ma non ho preso): zaini eastpack con fantasia di stringhe colorate o fiori a 29,00 euro ... sfido chiunque a trovarne in giro.
Quindi non mi pare inutile per me. Bisogna vedere cosa si spera di trovare ... se uno è indirizzato sulle grandi marche ... allora secondo me trova roba passata di moda (e si vede perché sono abtiti eccessivi) e prezzi alti. Ma se si va nei negozi di roba pret-a-porter di marche non esagerate ... invece si può trovare articoli interessanti.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 16:41
da yoga
lalat ha scritto: Quindi non mi pare inutile per me. Bisogna vedere cosa si spera di trovare ... se uno è indirizzato sulle grandi marche ... allora secondo me trova roba passata di moda (e si vede perché sono abtiti eccessivi) e prezzi alti. Ma se si va nei negozi di roba pret-a-porter di marche non esagerate ... invece si può trovare articoli interessanti.
Concordo con lalat. Tra l'altro anch'io ho una borsa kipling che uso tutti i giorni... non sara' molto glamour ma e' comodissima!
Quando abitavo a Orlando era pieno di outlet per i turisti che andavano a Disney e ci trovavo sempre cose interessanti, anche per esempio nei negozi di articoli sportivi tipo Under Armour, Lululemon ecc.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 17:23
da panedistelle
Concordo che bisogna cercare e cercare, io ho trovato una pochette di Braccialini a 20 € nera con gatto silvestro (mio figlio ne è innamorato) ed un vestito Max Mara collezione estiva a 100 € (lo indosso da 2 anni con figlio moccoloso e neonato attaccato alla tetta) e posso dire che è ancora bello.

Poi compro il capo spalla anche nei negozi per carità però solo 1 volta nella mia vita ho speso per un cappotto 1.000,00 € (Max mara) ma posso dire che nonostante abbia 3 anni fatti è bello come il primo giorno e la gente se lo ricorda anche se è "vecchio".

Quindi dipende sempre cosa cerchi in un outlet ed in che target ti vuoi posizionare

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 19:06
da ROB68
io non sono mai andata in un outlet

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 19:19
da inga
panedistelle ha scritto:Concordo che bisogna cercare e cercare, io ho trovato una pochette di Braccialini a 20 € nera con gatto silvestro (mio figlio ne è innamorato) ed un vestito Max Mara collezione estiva a 100 € (lo indosso da 2 anni con figlio moccoloso e neonato attaccato alla tetta) e posso dire che è ancora bello.

Poi compro il capo spalla anche nei negozi per carità però solo 1 volta nella mia vita ho speso per un cappotto 1.000,00 € (Max mara) ma posso dire che nonostante abbia 3 anni fatti è bello come il primo giorno e la gente se lo ricorda anche se è "vecchio".

Quindi dipende sempre cosa cerchi in un outlet ed in che target ti vuoi posizionare
Max Mara é una garanzia. Sui cappotti poi.... Se già un cappotto lo usi per 3 anni a quella cifra hai già risparmiato. Secondo me.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 21:40
da laura s
Ci sono alcune cose da sapere.
Primo all'outlet ci si va di giovedì o di venerdì, al massimo sabato mattina. La domenica la roba migliore è sparita. Oppure l'ultimo giorno di saldi di fine stagione: allora riesci a comprare un vestito del gufo da 150 euro a 15 euro, fatto già varie volte.
Secondo se si amano in particolare alcune marche si TELEFONA e si chiede quando arrivano le consegne.
Detto questo, il risparmio c'è soprattutto sui casalinghi secondo me (lenzuola, asciugamani, corpriletti etc, anche di eccellente marca, non sono così soggetti alla moda, e anche una batteria di pentole di 2 anni fa non è "vecchia"), su alcune cose in cui la moda conta ben poco (cachemire, piccola pelletteria, capi per bambini, abbigliamento sportivo, calze ad esempio).
Non si va all'outlet per vestirsi alla moda, questo no.
Io ci compro soprattutto cose per i bambini e intimo.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 22:57
da lalat
E' vero, bisogna andarci il sabato mattina alle 10 appena aprono. E' vero che non ci si va per comprarsi abiti alla moda. Ho preso una fregatura con un tritatutto girmi ... :bomba sui casalinghi non sono d'accordo. La biancheria da casa poi è una cosa che non guardo mai ... non sapevo nemmeno ci fosse all'outlet.
Io mi trovo bene per i vestiti classici da uomo ... c'è una scelta molto ampia e con forti sconti; la moda negli abiti classici poi non è che la si guardi molto e comuqnue cambia lentamente. L'abbigliamento sportivo anche: se ti serve uan felpa, una tuta, un paio dis carpe da ginnastica ... roba che ti dura anni perché non sei un'adolescente ... non è che guardi la moda.
Le calze da calzedonia le paghi la metà ... fai una bella scorta.
Vestiti per me ne ho trovati pochi a parte jeans e abbigliamento sportivo ... mentre scarpe o borse praticamente le prendo solo all'outlet.
L'unico capo firmato che ho comprato all'outlet è un cappotto lungo nero da un numero infinito di anni ... di armani che sembra ancora nuovo ... quando devo uscire con la gonna alla sera d'inverno lo metto sempre ... per me è sempre di moda ... quale è la moda nei cappotti? E' lungo e ha una cintura di pelle in vita, le maniche si portano risvoltate sui polsi ... :domanda
Io non mi rendo conto di un capo passato di moda se non è almeno anni '80 :risatina:

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 23:04
da laura s
lalat ha scritto:E' vero, bisogna andarci il sabato mattina alle 10 appena aprono. E' vero che non ci si va per comprarsi abiti alla moda. Ho preso una fregatura con un tritatutto girmi ... :bomba sui casalinghi non sono d'accordo. La biancheria da casa poi è una cosa che non guardo mai ... non sapevo nemmeno ci fosse all'outlet.
Io mi trovo bene per i vestiti classici da uomo ... c'è una scelta molto ampia e con forti sconti; la moda negli abiti classici poi non è che la si guardi molto e comuqnue cambia lentamente. L'abbigliamento sportivo anche: se ti serve uan felpa, una tuta, un paio dis carpe da ginnastica ... roba che ti dura anni perché non sei un'adolescente ... non è che guardi la moda.
Le calze da calzedonia le paghi la metà ... fai una bella scorta.
Vestiti per me ne ho trovati pochi a parte jeans e abbigliamento sportivo ... mentre scarpe o borse praticamente le prendo solo all'outlet.
L'unico capo firmato che ho comprato all'outlet è un cappotto lungo nero da un numero infinito di anni ... di armani che sembra ancora nuovo ... quando devo uscire con la gonna alla sera d'inverno lo metto sempre ... per me è sempre di moda ... quale è la moda nei cappotti? E' lungo e ha una cintura di pelle in vita, le maniche si portano risvoltate sui polsi ... :domanda
Io non mi rendo conto di un capo passato di moda se non è almeno anni '80 :risatina:
Ehm... te lo devo dire? I cappotti lunghi non usano da almeno 5 anni, forse di più.
Usavano 3/4 e affiancati ma ora sono demodè pure così, ultimamente sono corti e svasati, abbondanti, con maniche extralarge o corte e larghe.
Ma non ti preoccupare. il lungo tornerà.
Neri poi a parte i funerali non usano molto. Usano molto colorati o pied de poule.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 23:48
da lalat
Si ma esco alla sera con la gonna in inverno mi godo il mio cappotto lungo fuori moda lo stesso. Con l'abito lungo metti il cappotto corto? :domanda Ma anche con l'abito corto ... non mi piace il cappotto corto.

Re: La completa inutilità degli outlet

Inviato: 21 nov 2014, 23:50
da lalat