Pagina 1 di 39

l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:02
da MariPi82
vabbè.....io lo riapro, eh!
dscussioni sulle teglie in siliconeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!! :-D
(o altro: tanto siamo OT! :ok )
si riparte da qui!

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:04
da Curiosa
Le padelle in ceramica io le ho bocciate, mi sono durate come un gatto in tangenziale, si cuoceva malissimo e appena sono diventate brutte, via, sostituite.

Mi interessa la storia delle pentole in pietra... ma non si attacca nulla? :domanda io ho quelle di terracotta, ma bisogna stare attenti...

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:24
da frab
mia mamma dice che con quelle in pietra si cucina benissimo! sono tentata anch'io (grandi offerte sulle pentole all'esselunga!)
per quelle di ceramica concordo, si sono rovinate subito e adesso si attacca tutto

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:28
da ci610
quelle in pietra sono ottime, si cucina anche con pochissimo condimento e non si attacca niente
ma devono essere buone, non le solite ciofeche rivestite

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:36
da lemming
Ma per pentole in pietra intendete quelle di coccio? O sono pietra-pietra?

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:39
da boxerina
La padella in pietra è la mia preferita, peccato che non funzioni sul fornello a induzione.
Padelle in ceramica: bocciate senza remissione.
Stampi in silicone: ne ho di tutti i tipi, forme, dimensioni e colori. Nel corso degli anni, tuttavia, me ne è capitato qualcuno "farlocco" in cui si attaccava il cibo. Non ne fossi già stata un'accanita fan, non ne avrei comprati altri.
Ho giusto appena sfornato dei panini con ripieno di raclette a forma di fiore che sono venuti carinissimi (e c'è pure un profumo che li sbranerei tutti, nonostante l'ora).

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:39
da ci610
no, pietra lavica o ollare

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:40
da ci610

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:42
da MariPi82
il panino col ripieno di raclette?!?!?!?! :-D
ecco: racconta, vah!

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:47
da ely66
io ne ho alcune in alluminio grosso e funzionano perfettamente, meglio di quelle in pietra (che poi sono in alluminio rivestite in pietra e antiaderente..)
altrimenti come pentole potreste provare queste. allora si, che sono pentole decenti.


N.B. adatte per chi ha un po' di muscoletti eh? :caduta_sedia:

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 15:52
da lemming
Aaaaah sì, ne ho una che mi hanno regalato, la uso per cuocere senza grassi, è ottima.

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 16:03
da ci610
boxerina, per il piano a induzione prova quelle della gastrolux, ne ho un paio e mi trovo benone
qui invece uso o quelle in pietra per piccole fritture (altrimenti vado di friggitrice) o i tegami di coccio

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 16:12
da ci610
però il mio sogno sono queste qua, per il momento ne ho una microscopica :risatina: http://www.amazon.it/dp/B00BYNDQSK/ref= ... nkCode=df0

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 17:13
da R2D2
Le padelle in ceramica non mi sono piaciute. Poi si rovinano subito. Mai più. Normalmente uso la classica padella in alluminio, quella da ristorante. Si cucina in poco tempo, ma è solo per cottura in umido, non va bene per friggere. Per quello ho una classica padella antiaderente che uso al massimo un paio di volte l'anno.
Gli stampi in silicone li uso solo a freddo, ho paura ad usarli in forno. Io ci sento un'odore strano, sarò paranoica.
In generale ho pochissime caccavelle ormai. Mi è passata la fissa per le cose da cucina ed anche quella per gli elettrodomestici. :urka brutta bestia la vecchiaia :ahaha

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 20:17
da Lunette
Che mi dite di quelle in terracotta?

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 20:41
da ely66
io so che se non sono smaltate si fa un bel po' di fatica a cuocere il cibo. e serve lo spargi fiamma, altrimenti si crepano, bisogna cuocere a certe temperature ecc..
io ne ho un paio e le uso sulla cucina economica, ma ci vuole una vita a far cuocere le cibarie.

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 21:25
da ci610
Lunette ha scritto:Che mi dite di quelle in terracotta?
io le uso per le cotture lente, tipo il ragù, lo spezzatino, lo stracotto

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 21:35
da laura s
Io ho la pentola che vorresti della Staub grande, cara Ci :hi hi hi hi
La uso per tutte le cotture lente ed è veramente eccellente, specie per via del coperchio fatto apposta che fa "piovere" sul cibo mentre cuoce. Comunque per intenderci facendo una ratatouille o un ragout al massimo ti tocca mescolare 1 volta a metà perchè cuocia omogeneamente, per il resto te ne dimentichi! :ok

Per il resto, anche io ho bocciato senza appello la ceramica, non mi piacciono nemmeno gli stampi al silicone no no troppo mollicci!
Uso stampi in alluminio e padelle antiaderenti di quelle talmente pesanti da essere comode armi del delitto! :fischia

Chi mi consiglia come dev'essere un buon Wok?

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 5 nov 2014, 23:41
da yoga
laura s ha scritto: Chi mi consiglia come dev'essere un buon Wok?
Io ho un wok in acciaio inossidabile e mi trovo molto bene. Lo uso tutti i giorni, anche per cuocere i sughi per la pasta, poi ci butto la pasta sopra e si mescola da dio, meglio che in una pentola normale.
In passato ho avuto wok antiaderenti ma mi trovo meglio con questo.

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Inviato: 6 nov 2014, 6:11
da mariangelac
devo comprare almeno un paio di pentole nuove, chi mi illumina su quelle migliori? Ne avete messo della altre, mi confondete cosi :buuu come devo prenderle? le cerco sia per la fiamma che per il forno, graaazie a chi vorrà dare il suo contributo :hi hi hi hi