Cosa ne fate? Vi disturbano? Li mangiate? Per primi per non trovarveli più nei piedi? O per ultimi, solo se costretti? E i vostri figli li mangiano??
E i ringo... li mangiate interi, o li aprite a metà e vi leccate prima il ripieno?
Riporto qui un'interessante confessione online di uno svitato:
" Posto anche qua per dovere di completezza enciclopedica, scusa Maicol se mi avvedo solo adesso di questo 3d :D
1) dei pan di stelle, mangio prima le stelline rosicchiandole con gli incisivi.
2)gli abbracci, mangio prima la parte chiara e rigorosamente dopo quella scura, facendo attenzione che non rimangano pezzettini dell'altro colore.
3)ai ringo ci levo prima la parte scura, poi ne lecco la crema poi mangio la parte chiara.
4)kinder bueno: li giro con la parte piana verso l'alto, la asporto delicatamente con i denti, con la lingua asporto la crema alla nocciola (dio non voglia che trovi in commercio un barattolo di quella crema demoniaca perchè divento obeso), DOPO mangio il resto.
5)kinder brioss: mangio la parte superiore e quella inferiore lasciando il pan di spagna centrale tra due strati di crema e poi mangio quest ultimo a piccoli morsi godendemelo come i pazzi.
6)lindor (e qui si fa difficile): incido il cioccolatino lungo l'equatore con gli incisivi per ottenere due calotte, una sola delle quali ripiena di quelcazzocheèmaètroppobuono. Dopodichè mangio prima il ripieno e poi le due calotte vuote.
7)mozzarella: devo spellarla prima di mangiare l'interno. Se non è spellabile non mi piace, la mangio lo stesso ma non mi da soddisfazione. Difatti compro ESCLUSIVAMENTE le Santa Lucia perchè provviste della composizione necessaria. Comunque la "pelle" la mangio.
8) Gelato ricoperto tipo magnum: mangio prima tutta la copertura stando attendo a non intaccare il cuore di panna, lasciando solo in fondo dal bastoncino un tot di cioccolato a mò di elsa così la panna non mi cola sulle dita. Poi mangio la panna piano piano perchè ho la parte interna degli incisivi estremamente sensibili al freddo.
9)torte: se non ha il pan di spagna e almeno uno strato di crema non può chiamarsi torta. da piccolo una volta rifiutai una crostata perchè "non è una torta di compleanno quella! dov'è il pan di spagna? dov'è la crema?"
Che odio i biscotti rotti, sono io che devo morderli ed eventualmente romperli.
Se becco una confezione in cui è rimasto solo il fondo di biscotti sbriciolati bestemmio come il peggio scaricatore di porto di Livorno. "
Io amo quest'uomo!!



Comunque un pò lo comprendo...
Giusto per chiarire, mia figlia mangia i biscotti rotti, mio figlio nemmeno morto, io e mio marito li mangiamo subito per non vederli più nella scatola!

E voi? Che fisse avete?