Pagina 1 di 1
Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 12:16
da GlassOfMilk
In una scuola del leccese una preside ha diramato una circolare vietando qualsiasi contatto fisico fra docenti ed alunni, compreso il dare la mano.
A me è venuta una grande amarezza a pensare a questi bimbi, alcuni anche in prima comunque piccoli, che si vedono negati anche un gesto di affetto per paura di chissà quale incubo. Mia figlia ha anche un maestro maschio che adora, non vedo l'orco ecco.
Non sarebbe più efficacie istituire dei "laboratori" che insegnino ai bambini cosa è giusto e cosa è sbagliato nell'approcciarsi a un adulto anzichè fare la caccia alle streghe?
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 13:21
da STEFI@VALERIO
GOM, per curiosità mi sono andata a leggere il testo della circolare.
http://www.comprensivolizzanello.it/ind ... zioni.html
L'istituto ospita scolari dalla scuola dell'infanzia alle medie.
La mia netta sensazione è che la preside scriva a tutti gli insegnanti ma si stia rivolgendo a qualcuno in particolare, che lei sa (anche se scommetto che sarà pronta a giurare di no).
Il messaggio è generale ma il tono è troppo diretto, deciso e privo di motivazioni per non avere un bersaglio preciso.
E’ come se dicesse: occhio, fermati lì, ti ho già avvertito, bada che è l’ultimo avviso…solo che noi non sappiamo a chi e perché.
Poi magari interpreto male io.
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 13:33
da Zzz...
Quoto stefivalerio
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 13:34
da GlassOfMilk
STEFI@VALERIO, se fosse così sarebbe ancora peggio perchè metti sul chi va là qualcuno che potrebbe pensare di nascondersi meglio... anzichè agire
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 13:56
da Giulia80
L'ho letto. E la preside ha già detto che "no, non è diretto a nessuno in particolare.
Balle.
E bella prova, invece di chiamare i carabinieri.
Quanto ai laboratori: ci sono associazioni che li propongono, ma hanno grandissime difficoltà a entrare nelle scuole, anche se i loro corsi sono gratuiti. I primi contrari sono sempre i genitori, seguiti a ruota da presidi e insegnanti.
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 14:02
da lalat
Anche io ho avuto la stressa impressione. Del resto ... se non hai le prove oppure se devi coinvolgere delle famiglie che non vogliono essere coinvolte (o degli alunni/alunne) cosa chiami i carabinieri a fare?
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 14:02
da GlassOfMilk
Giulia80, nella scuola di mia figlia c'è un progetto apposito dedicato ai bimbi più grandicelli (mi pare dalla terza elementare, ma non sono sicurissima) ed è stato accolto con grande entusiasmo proprio dai genitori.
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 14:09
da marby
In realtà basta anche solo che sia uscita qualche insinuazione da parte di qualche genitore ed ecco che la scuola cerca di tutelarsi risolvendo il problema "a monte".
Comunque parla di ragazzi quindi è riferito soprattutto alle medie. Mi auguro non alla scuola dell'infanzia!
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 14:14
da Giulia80
GlassOfMilk ha scritto:Giulia80, nella scuola di mia figlia c'è un progetto apposito dedicato ai bimbi più grandicelli (mi pare dalla terza elementare, ma non sono sicurissima) ed è stato accolto con grande entusiasmo proprio dai genitori.
sono contenta per voi! spero che queste cose prendano sempre più piede, perchè i bambini possono essere i migliori custodi di sé stessi!
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 14:14
da lalat
GlassOfMilk ha scritto:Giulia80, nella scuola di mia figlia c'è un progetto apposito dedicato ai bimbi più grandicelli (mi pare dalla terza elementare, ma non sono sicurissima) ed è stato accolto con grande entusiasmo proprio dai genitori.
Immagino che se facessero una cosa del genere da noi alle elementari, saremmo tutti contenti ... anche in previsione delle medie e delle superiori. Se la facessero alla scuola dell'infanzia ... non mi piacerebbe, perché io ho sempre tenuto al riparo i miei figli da certe brutture ...
A monte per prevenire il problema ... scaverei nella vita degli educatori, farei loro il terzo grado prima di assumerli ... insomma sposterei tutto l'imbarazzo e tutte le brutture a monte verso gli educatori e lascerei in pace i bambini troppo piccoli.
Allle superiori, nella mia ex scuola, diversi professori maschi erano stati beccati a molestqare alunne ... alcune consenzienti ... altre assolutamente no ... comunque tutte minorenni e ... nessuna poteva definirsi "poco di buono" ... Fatto sta che questi insegnanti sono stati mandati via e inviati in scuole a prevalenza maschile ...

Di sicuro mettere in allerta gli alunni/alunne è una buona idea ... ma a monte dovrebbe esserci una selezione un po' più seria ... riguardo queste problematiche ...
Mi metto nei panni della preside in questione ... che ha le mani legate ... prova questa carta ... Chiamare il diretto interessato, chiamare i carabinieri equivale a prendersi una querela immediata per diffamazione ...

Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 16:33
da dottbaby
Letto il post di GOM, ho pensato “ma che esagerazioni assurde!”, pensando ovviamente a mia figlia, molto fisica nelle manifestazioni di affetto, tanto che la maestra ha dovuto metterle un alt alle coccole e agli abbracci.
Poi, letto il commento di Stefi, ho letto la circolare e direi che concordo porprio con lei anche io: è diretta a qualcuno e credo che ci siano stati degli episodi scatenanti, magari qualche famiglia che si è lamentata, ma non ha prove o non vuole esporsi…
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 17 mar 2014, 22:21
da Ransie
GlassOfMilk ha scritto:Non sarebbe più efficacie istituire dei "laboratori" che insegnino ai bambini cosa è giusto e cosa è sbagliato nell'approcciarsi a un adulto anzichè fare la caccia alle streghe?
non so se è quello che intendi tu ma nelle elementari dove lavoro quest'anno è partito il Progetto Rischio. Una volta a settimana, dalle 16:00 alle 18:00 la responsabile Associazione Genitori (cooperativa per la quale lavoro per l'extratempo, quindi iniziativa esterna alla scuola) tiene lezioni ai bambini iscritti al corso su situazioni alle quali devono prestare attenzione: uso di internet, come rispondere al tel se sono a casa da soli, come comportarsi con gli estranei, i pericoli della strada... ecc ecc..
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 18 mar 2014, 6:24
da GlassOfMilk
Copio e incollo dal sito
Nota bene: il progetto si effettua in ragione della disponibilità economica dell'Istituto.
Rivolto agli alunni delle classi IV della Scuola Primaria. Il progetto è effettuato in collaborazione con l’Associazionexxx
Finalità: prevenzione dell’abuso sessuale. Il progetto vuole:
- fornire ai bambini le conoscenze per riconoscere le situazioni a rischio
- sviluppare le capacità critiche affinché ciascun bambino sia in grado di reagire di fronte ad una situazione di disagio o di rischio
- stimolare gli alunni a richiedere l’aiuto dei genitori o degli adulti di cui si fidano.
Modalità:
- interventi con gli alunni
- incontri informativi con i genitori degli alunni
Poi ci sono cose simili anche a quello scritto da te ma sono scorporate.
Re: Niente contatti con i bambini
Inviato: 20 mar 2014, 16:01
da MariPi82
Ho un dejavù: qs discorso lo abbiamo già fatto una volta che parlavamo di educazione sessuale e di educazione all'affettività anche in tenera età (dai 4 anni mi pare).
Io trovo che alle elementari sarebbe d'aiuto, piuttosto che evitare il contatto fisico totalmente (svilente e decisamente poco umano........).
Sono d'accordo con Gom quando dice che se il messaggio era rivolto direttamente ad una persona in particolare la cosa è grave!!!!! permettere dunque a questa persona di nascondersi e continuare a stare a fianco di questi ragazzini?????......penso solo che se lì ci fosse il mio di figlio.......
