GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
anticalcio
- Lolly72
- New~GolGirl®

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 29 ago 2005, 11:55
anticalcio
ciao a tutte, ho bisogno di un consiglio. mio figlio 6 anni quest'a no si è' voluto iscrivere ac calcio come tutti i suoi amici. sono in 20 e tra tutti lui è' il peggiore!!! e' un pigro e che non ama faticare e che prima di quest'anno non aveva mai dato calci al pallone, l' ho iscritto comunque pensando che potesse imparare. a parte alcuni già bravi la maggior parte di loro non erano un granché' ma ora dopo mesi di allenamenti sono diventati bravi tranne il mio ovviamente. lui è' l' unico che davvero non è' in grado di calciare il pallone abbastanza forte, tante volte lo manca persino, ovviamente gli altri compagni lo prendono in giro lui ci resta male ma non ha nessuna intenzione di lasciare. io invece sto male a vederlo così impedito e' imbarazzante! mi fa dispiacere anche perché praticamente è' compatito dai vari genitori e dall'allenatore, così ogni volta alla fine dell'allenamento litighiamo e lui piange, io gli dico che deve svegliarsi che deve impegnarsi EMI arrabbio per spronarlo un po' ma non funzione e per di più lo faccio star male!!! ho bisogno di uno psicologo? per me intendo!!!! come faccio a convincerlo a lasciar perdere?ps: so che questa e' una cavolaia, i problemi sono altri a sto col magone quando lo vedo in mezzo agli altri un po' storto e impedito nei movimenti!!!
grazie a chi vorrà darmi un consiglio!!!!!!!!
grazie a chi vorrà darmi un consiglio!!!!!!!!
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: anticalcio
sì lavora su di te.
ci sono dei passaggi nel tuo post che io reputo agghiaccianti.
ci sono dei passaggi nel tuo post che io reputo agghiaccianti.
e' imbarazzante!
gli dico che deve svegliarsi
ma se è una sua scelta, puoi solo accompagnarlo nella crescita e nella gestione dei suoi impegni, dicendogli che cmq deve faticare per ottenere risultati. Risultati per se stesso e non in relazione agli altri. Accompagnalo nella crescita e nella scoperta dei suoi limiti, dagli la fiducia necessaria affinché possa superarli. Non demolirlo.lo vedo in mezzo agli altri un po' storto e impedito nei movimenti!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- fifablu
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45
Re: anticalcio
lui non ha intenzione di lasciare. ed è già una gran cosa.
ok non è maradona, ma chissene, ma tu non fare la mamma pimpy, lo rovini, ma lo rovini di brutto.

ok non è maradona, ma chissene, ma tu non fare la mamma pimpy, lo rovini, ma lo rovini di brutto.
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: anticalcio
Perché litigate a fine allenamento? Sei ti che inizi immagino... A quest'età, anzi no a qualsiasi età, lo sport è gioco e divertimento. Lascialo fare, lo ha scelto lui, si diverte perché lo smonti così?
Lo dovresti incoraggiare invece.
Mi perplime anche il comportamento dell'allenatore, lo compatisce? Ma come si permette!!! Già questo mi dice che non sa fare il suo lavoro
Lo dovresti incoraggiare invece.
Mi perplime anche il comportamento dell'allenatore, lo compatisce? Ma come si permette!!! Già questo mi dice che non sa fare il suo lavoro
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: anticalcio
Io sono sempre stata impedita negli sport, in tutti gli sport.
Ho iniziato a 7 anni con ginnastica artistica, fisicamente ero il doppio delle altre e già quello, essere giunonica e fare ginnastica artistica non era il massimo. Ma a me piaceva e l'ho fatto per tre anni. Non ero leggiadra come una libellula, facevo la ruota tutta storta eppure non ho mollato.
Poi ho fatto un po' nuoto ma niente che puntasse all'agonismo.
Poi ho iniziato con la pallavolo. Caspita che schiappa!Nonostante l'altezza che mi avvantaggiava.
Ma mi sono impegnata, straimpegnata e ci ho giocato per 15 anni. E non hai idea di quanto mi abbia insegnato la pallavolo e non parlo di ricezioni perfette o di schiacciate da brivido. Mi ha insegnato la tenacia e la perseveranza. Perchè è vero che puoi non avere le "doti" per fare qualcosa ma l'applicarti e il faticare per raggiungere un buon livello valgono più del dono.
E mi ha insegnato il lavoro di squadra, mi ha insegnato a trainare un gruppo anche solo con la volontà.
Quindi fai una bella cosa, stattene a casa se ti turba così tanto guardarlo. Piuttosto fai un bel cazziatone a chi lo compatisce. Se fosse una schiappa a scuola gli diresti di mollare o lo sproneresti a fare di meglio, ad applicarsi il doppio? E se non imparerà a giocare a pallone imparerà tante altre cose.
Ho iniziato a 7 anni con ginnastica artistica, fisicamente ero il doppio delle altre e già quello, essere giunonica e fare ginnastica artistica non era il massimo. Ma a me piaceva e l'ho fatto per tre anni. Non ero leggiadra come una libellula, facevo la ruota tutta storta eppure non ho mollato.
Poi ho fatto un po' nuoto ma niente che puntasse all'agonismo.
Poi ho iniziato con la pallavolo. Caspita che schiappa!Nonostante l'altezza che mi avvantaggiava.
Ma mi sono impegnata, straimpegnata e ci ho giocato per 15 anni. E non hai idea di quanto mi abbia insegnato la pallavolo e non parlo di ricezioni perfette o di schiacciate da brivido. Mi ha insegnato la tenacia e la perseveranza. Perchè è vero che puoi non avere le "doti" per fare qualcosa ma l'applicarti e il faticare per raggiungere un buon livello valgono più del dono.
E mi ha insegnato il lavoro di squadra, mi ha insegnato a trainare un gruppo anche solo con la volontà.
Quindi fai una bella cosa, stattene a casa se ti turba così tanto guardarlo. Piuttosto fai un bel cazziatone a chi lo compatisce. Se fosse una schiappa a scuola gli diresti di mollare o lo sproneresti a fare di meglio, ad applicarsi il doppio? E se non imparerà a giocare a pallone imparerà tante altre cose.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- Lolly72
- New~GolGirl®

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 29 ago 2005, 11:55
Re: anticalcio
Grazie delle vs risposte!!! mi rendo conto che il mio comportamento e' assurdo lo sapevo ma leggerlo scritto da altre persone mi ha fatto capire ancora di più ... agghiacciante... e' veroooo!!!! l'idea che i genitori degli altri bambini lo considerino 'una frana' e lo guardino con fare compassionevole mi fa venire il magone!!! Mi dispiace PER LUI!!!!! io non lo voglio Maradona! ma che venga deriso mi fa male!!! da oggi si cambia, non mi permetterò mai più di dirgli niente! gli dito di divertirsi lo incoraggerò ad impegnarsi e me ne fregherò delle facce che fanno gli altri genitori e l'allenatore!!!
- Lolly72
- New~GolGirl®

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 29 ago 2005, 11:55
Re: anticalcio
kerubi GRAZIE!!!!! Sai che tante volte non guardo l'allenamento!!! Poi negli spogliatoi senti tutti i commenti incluso l'allenatore che loda questo e quello allora faccio in fretta e furia a veatirlone lo porto via.. lui mi guarda con i suoi occhioni e mi dice/ mamma ma
anch'io sono stato bravo?... e' un bravo bambino a scuola mi fanno i complimenti perché è' interessato e ha voglia di sapere!! non è' un competitivo a lui piace stare in compagnia con i suoi amici... e quando gli dicevo che visto che non era molto portato poteva lasciare e provare a fare qualcos'altro non ha mai mollato!!! Ma io vado per imparare mi dice!!!!!! ieri sera gli ho chiesto scusa e gli ho promesso che non gli dirò più niente e lui mi ha detto " sai quando l'altra volta ti sei arrabbiata ho pensato ma allora non sei una mamma!!!... io vorrei essere bravo voglio eaprimerlo come desiderio!!!!...Mi sono sentita una c@@@@!!!!!! Lui mi dice che vuole imparare e a parte i primi momenti quando lo prendono in giro dicendogli che è scarso non si abbatte x niente e va avanti!!!! per fortuna perché se avesse dato ascolto a me!!!!! SONO FIERA DI AVWRE UN BAMBINO COSÌ!!!
grazie a tutte!!!!!!!!!
anch'io sono stato bravo?... e' un bravo bambino a scuola mi fanno i complimenti perché è' interessato e ha voglia di sapere!! non è' un competitivo a lui piace stare in compagnia con i suoi amici... e quando gli dicevo che visto che non era molto portato poteva lasciare e provare a fare qualcos'altro non ha mai mollato!!! Ma io vado per imparare mi dice!!!!!! ieri sera gli ho chiesto scusa e gli ho promesso che non gli dirò più niente e lui mi ha detto " sai quando l'altra volta ti sei arrabbiata ho pensato ma allora non sei una mamma!!!... io vorrei essere bravo voglio eaprimerlo come desiderio!!!!...Mi sono sentita una c@@@@!!!!!! Lui mi dice che vuole imparare e a parte i primi momenti quando lo prendono in giro dicendogli che è scarso non si abbatte x niente e va avanti!!!! per fortuna perché se avesse dato ascolto a me!!!!! SONO FIERA DI AVWRE UN BAMBINO COSÌ!!!
grazie a tutte!!!!!!!!!
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: anticalcio
Allora... a me sembra che il problema sia quasi esclusivamente tuo, e il problema del tuo bimbo è che tu gli riversi sopra il tuo nervosismo.
Se ti disturba tanto andare agli allenamenti, accompagnalo e tornalo a prendere 5 minuti prima della fine, così non lo innervosisci. E se lui vuole andare, non importa come va, si vede che comunque gli piace, se no è un bambino, e i bambini evitano le cose "brutte", è difficile che si impuntino a fare cose che li umiliano o semplicemente non piacciono.
Quanti giorni a settimana è impegnato con il calcio?
Potresti fare una cosa molto semplice, ma sappi che è per te, non per lui: potresti cercare un'altra attività da provare, che secondo te è adatta a lui, che gli può piacere, e gliela puoi fare provare. Ma tu non c'entri comunque nulla, lo accompagni e lo riprendi, e se stai lì non è per interagire con lui. Nel momento che fanno un'attività, bisogna che lasciamo il controllo ai Maestri, perchè sanno generalmente fare il loro mestiere, e la nostra interazione al 90% è solo un gran disturbo, perchè noi non sappiamo niente dell'argomento. Prova a portarlo a taekwondo, judo, karate, scacchi, batteria... qualsiasi cosa.
Devi calcolare che gli insegnanti vedono centinaia e centinaia di bambini, e sanno interagire con loro, quale che sia il loro carattere. O almeno, questa è la mia impressione con mia figlia che fa 3 attività diverse, ognuna con un livello di interazione mio/nostro diverso, che passa da un buon 50% allo 0 tondo tondo, ovvero accompagnamo e aspettiamo all'uscita.
Si diverte?
Ha voglia di andare?
Quando esce è entusiasta e ti racconta cosa ha fatto?
Se gli parli di andare "là" gli brillano gli occhi?
Son queste le domande dove devi avere un SI netto come risposta, poi i risultati... parliamone.
Un risultato è saper stare in squadra. Ed è un risultato enorme.
Un risultato è trovare amici che condividono un interesse.
Un risultato è, semplicemente e banalmente, farlo felice.
Solo una cosa mi lascia perplessa: sei sicura che l'allenatore lo compatisce? Che gli altri bambini lo prendano in giro ci sta, sono bambini. Che invece lo faccia l'allenatore, come minimo è strano.
Se ti disturba tanto andare agli allenamenti, accompagnalo e tornalo a prendere 5 minuti prima della fine, così non lo innervosisci. E se lui vuole andare, non importa come va, si vede che comunque gli piace, se no è un bambino, e i bambini evitano le cose "brutte", è difficile che si impuntino a fare cose che li umiliano o semplicemente non piacciono.
Quanti giorni a settimana è impegnato con il calcio?
Potresti fare una cosa molto semplice, ma sappi che è per te, non per lui: potresti cercare un'altra attività da provare, che secondo te è adatta a lui, che gli può piacere, e gliela puoi fare provare. Ma tu non c'entri comunque nulla, lo accompagni e lo riprendi, e se stai lì non è per interagire con lui. Nel momento che fanno un'attività, bisogna che lasciamo il controllo ai Maestri, perchè sanno generalmente fare il loro mestiere, e la nostra interazione al 90% è solo un gran disturbo, perchè noi non sappiamo niente dell'argomento. Prova a portarlo a taekwondo, judo, karate, scacchi, batteria... qualsiasi cosa.
Devi calcolare che gli insegnanti vedono centinaia e centinaia di bambini, e sanno interagire con loro, quale che sia il loro carattere. O almeno, questa è la mia impressione con mia figlia che fa 3 attività diverse, ognuna con un livello di interazione mio/nostro diverso, che passa da un buon 50% allo 0 tondo tondo, ovvero accompagnamo e aspettiamo all'uscita.
Si diverte?
Ha voglia di andare?
Quando esce è entusiasta e ti racconta cosa ha fatto?
Se gli parli di andare "là" gli brillano gli occhi?
Son queste le domande dove devi avere un SI netto come risposta, poi i risultati... parliamone.
Un risultato è saper stare in squadra. Ed è un risultato enorme.
Un risultato è trovare amici che condividono un interesse.
Un risultato è, semplicemente e banalmente, farlo felice.
Solo una cosa mi lascia perplessa: sei sicura che l'allenatore lo compatisce? Che gli altri bambini lo prendano in giro ci sta, sono bambini. Che invece lo faccia l'allenatore, come minimo è strano.
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: anticalcio
secondo me sì, hai bisogno di un aiuto per accettare tuo figlio così com'è senza paragonarlo agli altri.Lolly72 ha scritto:ho bisogno di uno psicologo? per me intendo!!!!
non sei una cattiva mamma... tante persone fanno il tuo stesso errore.
tu sei brava perchè hai capito di avere un problema e stai chiedendo aiuto.
tuo figlio è solo un fiore che sta sbocciando tardivamente, ma non per questo sarà meno bello degli altri.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Lolly72
- New~GolGirl®

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 29 ago 2005, 11:55
Re: anticalcio
ciao Curiosa, io penso che il
mio bimbo faccia calcio perché lo fanno i suoi amici, se è' i giro al parco non va a giocare a calcio preferisce giocare ad altro, mi dice se realmente l'allenatore lo compatisce: beh l'idea che da e' quella!!! più di una volta ha affermato che nome' una cima non e' capace ma è educato, quando gli altri sbagliano o no si impegnano lì riprende e li incita a fare meglio ma con lui non succede mai. comunque quando lo porto agli allenamenti io non gli dico mai niente mentre lo fa, non mi sono mai permessa di interferire con quello che fa o dice l'allenatore per rispetto del suo lavoro al contrario di quasi tutte le altre mamme che urlano contro i figli se non tirano bene o se non si impegnano ( quindi posso ben intuire cosa pensano di mio figlio nonostante poi quando dico che non sa giocare mi fanno il sorridono e
mi dicono ma nooo dai poverino....)... resta il fatto comunque che poi lo ' rimprovero dopo... comunque leggervi mi ha aperto gli occhi ho sempre pensato che il
mio comportamento fosse sbagliato mi sono sempre pentita dopo ma l ho sempre rifatto , adesso mi sento in colpa e giuro che non lo farò MAI PIU'!!!!!!
mio bimbo faccia calcio perché lo fanno i suoi amici, se è' i giro al parco non va a giocare a calcio preferisce giocare ad altro, mi dice se realmente l'allenatore lo compatisce: beh l'idea che da e' quella!!! più di una volta ha affermato che nome' una cima non e' capace ma è educato, quando gli altri sbagliano o no si impegnano lì riprende e li incita a fare meglio ma con lui non succede mai. comunque quando lo porto agli allenamenti io non gli dico mai niente mentre lo fa, non mi sono mai permessa di interferire con quello che fa o dice l'allenatore per rispetto del suo lavoro al contrario di quasi tutte le altre mamme che urlano contro i figli se non tirano bene o se non si impegnano ( quindi posso ben intuire cosa pensano di mio figlio nonostante poi quando dico che non sa giocare mi fanno il sorridono e
mi dicono ma nooo dai poverino....)... resta il fatto comunque che poi lo ' rimprovero dopo... comunque leggervi mi ha aperto gli occhi ho sempre pensato che il
mio comportamento fosse sbagliato mi sono sempre pentita dopo ma l ho sempre rifatto , adesso mi sento in colpa e giuro che non lo farò MAI PIU'!!!!!!
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: anticalcio
Quoto parola per parola.Ari ha scritto:secondo me sì, hai bisogno di un aiuto per accettare tuo figlio così com'è senza paragonarlo agli altri.Lolly72 ha scritto:ho bisogno di uno psicologo? per me intendo!!!!
non sei una cattiva mamma... tante persone fanno il tuo stesso errore.
tu sei brava perchè hai capito di avere un problema e stai chiedendo aiuto.
tuo figlio è solo un fiore che sta sbocciando tardivamente, ma non per questo sarà meno bello degli altri.
Tendiamo a caricare di aspettative i nostri figli ancor prima che nascono, a volte le nostre aspettative si avverano tutte senza sforzi, altre volte no. Ed è su di noi che dobbiamo lavorare.
ma farsi delle domande è già un ottimo passo per avere le risposte.
Io ho insegnato minivolley per due anni e spendevo grandi lodi non per quelli dotati che riuscivano senza sforzi ma per quelli meno dotati ogni volta che riuscivano in qualcosa. Perchè un dotato che viene lodato si adagia e non ha possibilità di crescita, ma una "schiappa" quando viene lodata moltiplica il suo lavoro ad ogni elogio e gli dai possibilità di crescita infinite.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- Lolly72
- New~GolGirl®

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 29 ago 2005, 11:55
Re: anticalcio
grazie!!! non voglio rovinare mio figlio mi vergogno tantissimo!!! mi scendono litri di lacrime avevo bisogno di farmi ' scrollare ' da qualcuno!!!! grazie grazie!!!!!!
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: anticalcio
Da quel che vedo il calcio è uno sport che fa uscire tutti di testa: genitori, allenatori e bambini. In nessun altro sport praticato da bambini ho mai ascoltato racconti di tensioni, frustrazioni, esaltazioni come quelli che sento raccontare riferiti al calcio. Per quanto mi riguarda spero che i miei figli se ne terranno ben alla larga perché non mi sembrano ambienti positivi ed equilibrati.
Per quanto riguarda tuo figlio ti sei già risposta da sola: è un bravo bambino che si impegna, che ci tiene a migliorare, che va volentieri ad allenarsi con i suoi compagni. Non creargli frustrazioni che non ha. Lodalo sempre per il suo impegno. Se non siamo noi madri a saper vedere, valorizzare e trasmettere ai figli il loro valore, chi mai lo farà? L'autostima si costruisce così, guardando il positivo, accettando i propri limiti senza soffrirne, gioendo di ogni piccolo progresso.
Per quanto riguarda tuo figlio ti sei già risposta da sola: è un bravo bambino che si impegna, che ci tiene a migliorare, che va volentieri ad allenarsi con i suoi compagni. Non creargli frustrazioni che non ha. Lodalo sempre per il suo impegno. Se non siamo noi madri a saper vedere, valorizzare e trasmettere ai figli il loro valore, chi mai lo farà? L'autostima si costruisce così, guardando il positivo, accettando i propri limiti senza soffrirne, gioendo di ogni piccolo progresso.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: anticalcio
Parto da questa considerazione…Curiosa ha scritto:
Solo una cosa mi lascia perplessa: sei sicura che l'allenatore lo compatisce? Che gli altri bambini lo prendano in giro ci sta, sono bambini. Che invece lo faccia l'allenatore, come minimo è strano.
Anche mio figlio fa calcio e anche lui non è un goleador, ma ci va volentieri e si trova bene con compagni e allenatori… i quali non vogliono sentir parlare di “più bravo, meno bravo”, loro puntano tanto sul rispetto delle regole del giuoco e sul fare squadra. Per il resto, sanno valorizzare ciascun bambino, anche il mio non assesta dei gran calci al pallone, ma il suo allenatore mi dice che lo vede portato, perché ha un rapido scatto di gambe, e che si farà. Ecco, forse dobbiamo anche guardare davvero cos’è questo sport, che non è solo tirare calci a un pallone, è anche tanta resistenza e velocità.
Detto questo, probabilmente tuo figlio non accetterà perché dove va ci sono i suoi amici, ma se davvero il suo allenatore non lo sa motivare, bensì lo compatisce, valuterei di cambiare società.
- Lolly72
- New~GolGirl®

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 29 ago 2005, 11:55
Re: anticalcio
ho cercato consigli su internet per questo 'mio problema' e non so perché ma solo leggendovi mi rendo ancora più conto! spero do riuscire a rimediare allo schifo che ormai ho fatto!
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: anticalcio
Guarda ... io sarei per non mandarlo più a calcio. Qualsiasi altro sport lo riterrei comunque un buon esercizio fisico ... ma il calcio non è uno sport, è un ambiente prima di tutto dove protagonisti sono più i gentiori dei bambini, gli allenatori che convocano o non convocano alle partite. C'è un fanatismo che io non sopporto ... per cui ... non so come tu riesca a sopportare tutto questo ... quando ci sono un sacco di altre cose da fare che danno molta più soddisfazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Lolly72
- New~GolGirl®

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 29 ago 2005, 11:55
Re: anticalcio
chissà quanto l'ho fatto stare male! tua mamma che invece di darti conforto e coraggio ti fa notare i difetti e spesso fa confronti!!! E lui mi diceva: ma io vorrei essere bravo!!!
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: anticalcio
Non è ovunque così, ci sono società più serie e meno serie. Anche io non amo il calcio, ma mio figlio ci teneva e devo dire che abbiamo trovato degli allenatori seri e capaci.lalat ha scritto:Guarda ... io sarei per non mandarlo più a calcio. Qualsiasi altro sport lo riterrei comunque un buon esercizio fisico ... ma il calcio non è uno sport, è un ambiente prima di tutto dove protagonisti sono più i gentiori dei bambini, gli allenatori che convocano o non convocano alle partite. C'è un fanatismo che io non sopporto ... per cui ... non so come tu riesca a sopportare tutto questo ... quando ci sono un sacco di altre cose da fare che danno molta più soddisfazione.
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: anticalcio
Secondo me è un ambiente che accentua certi comportamenti ma ti assicuro che quando un genitore è idiota lo è a prescindere dallo sport che fa il figlio.lalat ha scritto:Guarda ... io sarei per non mandarlo più a calcio. Qualsiasi altro sport lo riterrei comunque un buon esercizio fisico ... ma il calcio non è uno sport, è un ambiente prima di tutto dove protagonisti sono più i gentiori dei bambini, gli allenatori che convocano o non convocano alle partite. C'è un fanatismo che io non sopporto ... per cui ... non so come tu riesca a sopportare tutto questo ... quando ci sono un sacco di altre cose da fare che danno molta più soddisfazione.
Mio fratello ha fatto pallanuoto per 20 anni e mi ricordo che andavo alle partite quando lui aveva sui 13 anni e sentivo genitori che incitavano i figli a menare sott'acqua
Nella pallavolo potrei raccontartene centinaia, sai quante volte mi son presa della putt@n@ dai genitori perchè magari miravo sempre su quella scarsa in ricezione? Genitori che suggerivano alle figlie come far in modo che la compagna titolare si facesse male così che potesse giocare lei?
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: anticalcio
io sono d'accordo con Zzzz e Lalat!!!
poche volte ho visto fanatismo in uno sport come nel calcio....ed intendo anche in tenerissima età (addirittura nei pulcini.....): ho assistito a partite in oratorio in cui genitori di seienni si scannavano a parole perchè il pargolo dell'uno o dell'altro era entrato fallosamente sul piedino dell'altro (e magari i due cuccioli si aiutavano ad alzarsi reciprocamente per mano......) o perchè "il mio è più bravo del tuo"......e ho sentito sgridate a piccoli campioni affinchè si impegnassero di più
. allucinante, veramente.
per dirti che: forse forse l'idea di cambiare sport non sarebbe male: farebbe SICURAMENTE altre amicizie!!! lo descrivi come un bambino dolce ed intelligente, vedrai che non avrà problemi di socializzazione! ed inoltre tu non sarai costretta ad assistere ad allenamenti che ritieni demoralizzanti.
ricorda cmq sempre che non tutti siamo uguali, che non tutti siamo destinati alle Olimpiadi, che ognuno di noi ha delle capacità particolari, e tuo figlio non ne è esente: non è un grande sportivo? ma chissenefrega: diventerà un grande "chi lo sa cosa" (ma lo diventerà di sicuro!...se lo aiuti).
l'importante è però che TU, sua madre, lo appoggi sempre, lo sproni sempre, lo sorreggi sempre, lo incoraggi sempre!
dagli le sicurezze che a 6 anni sono necessarie alla crescita (non dico di mentire: digli sinceramente che non è un calciatore nato, ma che ql aspetto non è l'importante, perchè l'importante è che lui sia sereno: digli che sicuramente troverà la sua strada, anche se la sua non è quella del calciatore!!!! insomma, rassicuralo più che puoi.).
e in bocca al lupo.
poche volte ho visto fanatismo in uno sport come nel calcio....ed intendo anche in tenerissima età (addirittura nei pulcini.....): ho assistito a partite in oratorio in cui genitori di seienni si scannavano a parole perchè il pargolo dell'uno o dell'altro era entrato fallosamente sul piedino dell'altro (e magari i due cuccioli si aiutavano ad alzarsi reciprocamente per mano......) o perchè "il mio è più bravo del tuo"......e ho sentito sgridate a piccoli campioni affinchè si impegnassero di più
per dirti che: forse forse l'idea di cambiare sport non sarebbe male: farebbe SICURAMENTE altre amicizie!!! lo descrivi come un bambino dolce ed intelligente, vedrai che non avrà problemi di socializzazione! ed inoltre tu non sarai costretta ad assistere ad allenamenti che ritieni demoralizzanti.
ricorda cmq sempre che non tutti siamo uguali, che non tutti siamo destinati alle Olimpiadi, che ognuno di noi ha delle capacità particolari, e tuo figlio non ne è esente: non è un grande sportivo? ma chissenefrega: diventerà un grande "chi lo sa cosa" (ma lo diventerà di sicuro!...se lo aiuti).
l'importante è però che TU, sua madre, lo appoggi sempre, lo sproni sempre, lo sorreggi sempre, lo incoraggi sempre!
dagli le sicurezze che a 6 anni sono necessarie alla crescita (non dico di mentire: digli sinceramente che non è un calciatore nato, ma che ql aspetto non è l'importante, perchè l'importante è che lui sia sereno: digli che sicuramente troverà la sua strada, anche se la sua non è quella del calciatore!!!! insomma, rassicuralo più che puoi.).
e in bocca al lupo.
Pietro Roberto 02-01-2013
