Pagina 1 di 4
No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 6 mar 2014, 21:13
da Alexxandra
-
http://247.libero.it/focus/28355662/2/n ... r-il-feto/
No ecco parliamone.....
La solita sola e allarmismo inutile?
Serve solo per distogliere l'attenzione dai vaccini ed all'inquinamento?
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 6 mar 2014, 23:04
da ely66
sai che l'ho letto anch'io un articolo simile e sono rimasta così

??
e allora, quello no, quell'altro no, e se quello lo prendi fa male. ok, con che cavolo mi curo allora?
poi giusto oggi mi arriva la lettera per portare mia figlia a fare il vaccino HPV. la legge ad alta voce lei e io rabbrividisco.
poi
COL CAVOLO CHE CI VAI. m'è scappato fuori.
al che le ho spiegato la mia idea.
quindi paracetamolo no e sperimentazione su mia figlia si???? COL CAVOLO.
e il paracetamolo lo prendo eccome se serve. ecco.
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 7:39
da kerubi
Beh si parla di dosi massicce, se una non prende una pasticca per ogni bibin che ha non ci sono problemi.
Se prendi l'influenza e hai due giorni febbre e prendi la tachi non succede niente, se tutti i giorni prendi una o due pasticche di problemi ne hai anche se non sei in gravidanza.
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 8:17
da elegiulia
Bè bisognerebbe specificare cosa intendono per dosi massicce... 9 mesi di paracetamolo tre volte al giorno? Non credo che per curare la febbre usando la tachi un paio di volte al giorno per qualche giorno si rischino danni.
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 8:22
da Curiosa
le medicine "cattive" variano da stato a stato per non si sa quale motivo.
In Italia il ritalin non è molto usato, in USA, non ne parliamo. è una piaga.
In Italia la tachipirina è considerata praticamente innocua, in USA non è ben vista, ma proprio per niente. Il paracetamolo è considerato pericoloso.
Mia idea eh... poi magari troviamo la mamma italiana che spara ritalin come fossero smarties e viceversa
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 9:08
da ValeBXL
Bisognerebbe leggere lo studio per giudicare. In ogni caso, l'articolo è scritto con il chiaro intento di creare allarmismo, se non sbaglio non dà indicazione delle dosi di principio attivo per cui si sono visti gli effetti sui bambini. Gli studi di epidemiologia sono poi sempre da prendere con le pinze. In tema di effetti sul feto si tende, giustamente, ad usare il principio di precauzione. Penso sia anche giusto continuare a ripetere di limitare l'uso di medicinali in gravidanza, ma forse un po' più di informazione sulle dosi e gli effetti non starebbe male.
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 9:16
da lalat
Io ho preso parecchio paracetamolo, anche in gravidanza, mi hanno sempre detto che potevo prenderlo tranquillamente ... io soffro di emicrania e in gravidanza non sono stata graziata, anche se pensavo che l'assenza del ciclo mi avrebbe aiutato. Invece ho avuto mal di testa anche più feroci del solito ... e li ho curati conl paracetamolo ... ma per essere efficace bisogna prenderne una pastiglia da 1000 ...
Non so cosa si intenda per dosi massicce ma l'ho preso per 2 o 3 gg di seguito, 2 pastiglie assieme, per due volte al giorno.
Vabbe non volgio sapere.
Ancora adesso continuo a prenderlo .
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 9:36
da stefi78
a me il gine ha sempre detto che era praticamente l'unico medicinale che si può assumere in gravidanza!
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 10:07
da Mast
Il paracetamolo è l'unico farmaco sicuro in gravidanza e nei bambini. Questo è verissimo.
Ma non significa assolutamente che se ne può prendere quanto se ne vuole o per quanto tempo si vuole.
Il principio dovrebbe essere quello che almeno per nove mesi una donna deve cercare di evitare qualsiasi farmaco e solo se strettamente necessario può prendere del paracetamolo.
E' sicuro, ma non bisogna prenderlo ad ogni piccolo dolore (mal di testa, mal di schiena, mal di qualcosa). Io ad es. ho preso l'influenza quest'inverno e la ginecologa mi ha detto di prenderlo solo se la febbre superava i 38gradi, altrimenti di sbattermi la febbre da sola senza niente! e non è una cosa così tremenda da fare, a volte siamo anche noi un po' noiosette e non siamo capaci di tenerci un po' di dolore. Se invece serve, si prende, per lo stretto necessario.
Altro es. (e questo esula dalla gravidanza) in Inghilterra il paracetamolo ha preso piede come metodo farmacologico per il suicidio: preso in dosi massicce (si parla di circa 15 compresse in una sola somministrazione) porta alla necrosi del fegato in 3-5 giorni e alla morte fra atroci dolori.
Ma resta il farmaco più sicuro in gravidanza e in pediatria, so che può sembrare strano ma è una questione di dosaggi. Calcolate che la dose massima giornaliera è di 3gr. E personalmente, ma questo è un mio personalissimo pensiero, io in gravidanza se devo assumerlo cerco di evitare in ogni caso la dose massima, e sono moglie di un farmacista, quindi non ho nulla contro i farmaci, anzi.
Però se ho un dolore me lo tengo e prendo il farmaco solo in caso di febbre alta o se proprio mi esplode il cervello (avrò preso 5-6 pasticche da 500 in 7mesi fi gravidanza).
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 10:29
da roxbo
bisogna approfondire lo studio....cmq anch'io nel primo mese di gravidanza causa coliche renali fortissime ho preso anche 3 pasticche al giorno di tachipirina da 1000...mi hanno detto che è l'unico farmaco che si può assumere in gravidanza...non l'ho preso per una febbre, ma per fortissimi dolori che mi hanno costretto a letto....

Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 10:32
da lalat
Io invece la febbre alta me la sono tenuta, perché la sopporto, prima o poi scende ... e a parte sentirmi spossata ... non vedo il problema ... mentre l'emicrania è una cosa insopportabile e quindi ho preso la tachipirina per tutta la durata dell'emicrania.
Comunque ormai è fatta ... per cui ... pace.
Ho preso anche biochetasi per la nausea e augmentin per un'infezione ad una ferita che non passava.

Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 11:08
da Mast
roxbo ha scritto:bisogna approfondire lo studio....cmq anch'io nel primo mese di gravidanza causa coliche renali fortissime ho preso anche 3 pasticche al giorno di tachipirina da 1000...mi hanno detto che è l'unico farmaco che si può assumere in gravidanza...non l'ho preso per una febbre, ma per fortissimi dolori che mi hanno costretto a letto....

Le coliche renali le ho avute anch'io più di una volta e sono dolorosissime, quindi ci sta tutta la tachipirina!
A ripensarci mi viene male... poi non so a te ma a me sono durate un sacco, perché l'ultima volta avevo una pielonefrite col rene che non drenava più dall'infezione... 24 giorni di ricovero in ospedale
Mi hanno detto che posso partorire tranquilla dopo il male che ho sopportato coi reni, che tanto è simile alle doglie, adesso vedremo!

Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 11:15
da roxbo
no, per fortuna io dopo un mese di dolori-coliche un po' alla volta è passato, ma ogni mese ero positiva all'urinocoltura

...per cui dal 5° mese ho preso quasi un antibiotico al emse perchè visto che infez alle vie urinarie sono la prima causa di prematurità ed io ho avuto per la prima gravidanza un parto prematuro sine causa, allora....

Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 11:18
da Mast
lalat ha scritto:Io invece la febbre alta me la sono tenuta, perché la sopporto, prima o poi scende ... e a parte sentirmi spossata ... non vedo il problema ... mentre l'emicrania è una cosa insopportabile e quindi ho preso la tachipirina per tutta la durata dell'emicrania.
Comunque ormai è fatta ... per cui ... pace.
Ho preso anche biochetasi per la nausea e augmentin per un'infezione ad una ferita che non passava.

La febbre alta andrebbe tenuta sotto controllo perché potrebbe far comparire delle contrazioni, quindi in genere sopra i 38 gradi si dovrebbe prendere qualcosa.
L'emicrania è una brutta bestia, non è una semplice cefalea, quindi la tachipirina ci sta.
L'agumentin è un antibiotico che in gravidanza si può prendere se necessario, fa parte delle pennicelline, non ha effetti teratogeni e attraversa solo in piccola parte la placenta.
Il biochetasi sento che lo usano in molte ma non sono molto informata, ma credo sia sicuro.
In genere comunque le maggiori precauzioni nell'uso di farmaci vanno prese in particolare nel primo trimestre quando si compie l'organogenesi.
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 11:21
da Mast
roxbo ha scritto:no, per fortuna io dopo un mese di dolori-coliche un po' alla volta è passato, ma ogni mese ero positiva all'urinocoltura

...per cui dal 5° mese ho preso quasi un antibiotico al emse perchè visto che infez alle vie urinarie sono la prima causa di prematurità ed io ho avuto per la prima gravidanza un parto prematuro sine causa, allora....

Guarda a me sembra un miracolo che durante la gravidanza le urine vadano sempre bene, è il mio terrore più grande... anche se mi mancano ancora quasi 3 mesi alla fine

Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 11:28
da Alexxandra
Io penso che non è possibile davvero eseguire uno studio sulla sicurezza del paracetamolo in gravidanza dato che chi più chi meno tantissime donne lo hanno assunto... E poi bisognerebbe capire in quale epoca è potenzialmente dannoso.. Se nel primo nel secondo o nel terzo trimestre... E ancora se una donna l'ha assunto per febbre se non è stato il virus ad essere dannoso per il feto invece del paracetamolo... Insomma secondo me è un gran polverone inutile e basta... Serve solo a far sentire in colpa le mamme....

Re: R: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 11:52
da primomaggio
Mah? Si parla di dosi massicce... On line avevo trovato qualcosa di anologo anche sul consumo di caffè in gravidanza, in quel caso gli effetti erani sul sistema nervoso del feto, mi pare. Secondo questo studio era bene non superare le 3-4 tazzine di caffè al giorno. Ora io non penso che siano molte.l
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 11:54
da Mast
Non è che si prendono donne a casaccio che ogni tanto hanno preso paracetamolo così, ma si fa uno studio controllato, randomizzato, possibilmente in cieco, si devono isolare le variabili interferenti, insomma non sto qua a spiegare tutte le tecniche per un buono studio sperimentale, ma è possibilissimo farlo e si fa.
Il paracetamolo è provato da tantissimi studi che a dosi controllate NON E' TERATOGENO ad esempio.
Re: R: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 11:55
da primomaggio
Scusate partito messaggio...
Dicevo: non penso che siano molte le persone che superano quella soglia nemmeno non in gravidanza...alla fine mi pare che ste ricerche scoprano l'uovo si.colombo. Non bisogna abusarne... Ma dai? E chi l'avrebbe mai sospettato?
Re: No a tachipirina in gravidanza
Inviato: 7 mar 2014, 12:06
da Alexxandra
Si ma qual'è questa famosa dose da non superare?
E poi so bene come si fanno gli studi ma trovo che questo caso ha troppe variabili.... Almeno mi sembra al momento attuale per quello che scrivono troppo campato in aria... Bisognerebbe che invece di pubblicare la notizia punto e basta sti cavolo di giornalisti pubblicassero tutto lo studio... Così a mio parere si crea allarmismo e basta e di rischia che una donna si faccia venire le contrazioni e rischi il parto prematuro (per esempio) per non prendere la tachipirina su un 39 di febbre...
Questo a prescindere dal dato ovvio e certo che ogni cosa presa in eccesso può essere dannosa...
Ecco io vorrei sapere qual'è questa soglia che in questo caso definisce l'eccesso o massiccio come dicono loro...