Pagina 1 di 7

paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 30 nov 2013, 18:07
da lucieale
il titolo dice tutto
natale +parenti uguale :impiccata:

da sempre io e mio marito avremmo voluto un natale da famiglia "robinson" invece da 12 anni sono 12 natali che è una rottura, a nessuno gliene frega niente tutti tacciono,ti fanno un favore a vederti , poi il tutto si trasforma in un a pesantezza madornale , forse solo mia mamma ci teneva un po' a riunire quei 4 parenti ma da qualche anno anche lei è statica.
eppure quando ero piccola mi ricordo zie zii cugini che venivano anche da lontano era TUTTO UNA FESTA UN SORRISO OGNUNO PORTAVA QUALCOSA DA MANGIARE ,che malinconia.

adesso che cè ale non posso nemmeno defilarmi(ora che io lo vorrei visto i trascorsi) senno' me la fanno pesare e che la sopporta mia suocera?(paura e terrore lo scorso natale ha monopolizzato tutto il pranzo sparando sentenze e criticandoci come genitori davanti a tutti)
mi toccherà cominciare a bere?già da adesso? :che_dici

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 30 nov 2013, 18:35
da Ari
vacanza in montagna e risolvete tutto.

alla peggio si tratta solo di un giorno... si può portare pazienza per qualche ora no?! :sorrisoo

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 1 dic 2013, 21:36
da laura s
Lucieale gira una forma gastrointestinale terrificante.
Che sf**a se ve la beccaste proprio proprio a Natale... :fischia

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 1 dic 2013, 22:04
da Ransie
lassem perd va' che se penso che mi tocca fare la cena della vigilia al tavolo con quel genio di mia cognata mi viene la gastrite :che_dici

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 10:48
da Curiosa
Dicembre... fammi pensare...

Mia suocera arriverà questo fine settimana e se ne andrà dopo la befana. Questo è il sesto anno consecutivo che per Natale non possiamo andare via, non possiamo decidere nulla, non possiamo muoverci. Compie 89 anni e la festeggeremo il più allegramente possibile, compatibilmente con il fatto che da quando ne ha compiuti 80 spegne la candelina dicendo che quella è la sua ultima torta di compleanno. :impiccata:
Oltretutto mia suocera in dicembre è rimasta vedova quindi è il periodo che è più triste e malinconica. In dicembre si è anche uccisa mia nonna, mio nonno che mi ha tirato su è entrato in ospedale per l'ultima volta, e ho avuto altri due suicidi in casa, uno non riuscito ed uno si. Oltre a quello di mia nonna, eh?
Praticamente ogni giorno di dicembre se vogliamo è associato ad una morte, ad un ricovero fatale, ad un suicidio riuscito, ad un altro riuscito, ad uno tentato, a funerali, eccetera. Dicembre per me è associato a morte, scelta di casse, funerali, parenti piangenti, parenti tristi, parenti che spero solo non decidano di uccidersi a dicembre perchè li resuscito a schiaffi e li faccio tirare avanti fino a gennaio, solo per cambiare un po' l'agenda.

Questo è dicembre, e non possiamo farci niente, niente!!!

I lati positivi? Ci sono, ci sono... adesso in questo momento non me ne vengono in mente :ahaha :risatina: ma ci sono.

Il lato più positivo di tutti è che la nostra bimba non sa nulla e cerchiamo tutti di essere più allegri possibile per lei, e per quanto per me Natale non possa mai più avere il significato che ha praticamente per chiunque, vedo benissimo in lei la magia e questo è bellissimo. Bellissimo!

Oltretutto Alice, oltre ogni previsione, crede ancora come tutti i suoi amici della materna a Babbo Natale :cuore :emozionee quindi la magia per lei c'è ancora davvero tutta :cuore

Per chiunque a casa mia o a casa dei miei Natale è associato alla tristezza per chi non c'è più, nonostante questo si sorride e si va avanti.

I morti non tornano indietro, la magia nemmeno, ma è così, avanti, avanti, avanti. Non si può vivere con la testa all'indietro. Almeno non ad alta voce. Perchè è ovvio che il pensiero di TUTTI sarà sempre lì, ma si sorride e si gioca a tombola e si beve e mezzi sbronzi stiamo allegri sulla faccia e il cuore un po' meno, ma è così.

Questo è il mio Natale.

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 11:47
da pisola
LUCI ha mai pensato che il natale è lo stesso ma te sei cresciuta?!
voglio dire, hai scritto ceh quando eri piccola, il natale era una festa, ognuno portava qualcosa da mangiare si stava insieme in compagnia e ne hai un bel ricordo.
Forse adesso per le tue figlie è lo stesso, state insieme con i parenti e loro si diveryono e ne porteranno un bel ricordo....come il tuo!!!

Se ci pensi potrebbe essere così, adesso sei adulta, vivi le cose in maniera diversa, preparare la cena della vigilia, o il pranzo di natale può sembrarti un'inutile fatica, ma è quello che tua mamma e i tuoi parenti facevano per te quando eri piccola! :cuore
Lo scarto dei regali...vuoi mettere la magia per un bambino........noi adulti scartiamo e pensiamo ....anzi non pensiamo, non aspettiamo certo Natale per ricevere il nostro adorato regalo......

dai prova a guardare il tutto con gli occhi dei tuoi figli, vedrai che per loro è tutto diverso....e ti verrà voglia di preparare qualcosa di speciale proprio per loro, che sia una torta, dei dolcetti, delle decorazioni.....
per la prima volta (e guarda che per me i lavoretti manuali sono sempre stati di una noia mortale) stiamo preparando le formine da mettere all'albero, poi prepareremo i gessetti profumati da regalare alle nonne....
Dai Luciale........hai ancora 23 gg per cambiare idea!!!!! :cuore

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 11:52
da pisola
Curiosa......però ...' na nticchia di malinconia eh ci credo !
E invece, dici di sorridere e guardare avanti.......brava!
Complimenti! :cuore

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 12:00
da hamilton
Noi l'anno scorso, per problemi di invadenza suocera, abbiamo inaugurato le vacanze in montagna a Natale, e ance quest'anno, ce nel frattempo i problemi sono svaniti, abbiamo deciso di mantenere questa nuova tradizione! :congratulations:
Con tutto ce da noi arrivavano con i piatti gia' cucinati.... :risatina:

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 12:20
da STEFI@VALERIO
hamilton ha scritto:Noi l'anno scorso, per problemi di invadenza suocera, abbiamo inaugurato le vacanze in montagna a Natale, e ance quest'anno, ce nel frattempo i problemi sono svaniti, abbiamo deciso di mantenere questa nuova tradizione! :congratulations:
Con tutto ce da noi arrivavano con i piatti gia' cucinati.... :risatina:
Bellissima tradizione che se potessi seguirei anch'io di corsa.

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 12:21
da hamilton
Stefi, comunque un pranzo tutti insieme prima della partenza non riusciamo mica a sgavagnarlo.
Non ti credere.... :risatina:
Pero' almeno la notte di Natale e' tutta nostra.

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 12:23
da Germy
noi come ogni anno ci defiliamo in montagna :hi hi hi hi :hi hi hi hi

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 12:29
da Dionaea
Compie 89 anni e la festeggeremo il più allegramente possibile, compatibilmente con il fatto che da quando ne ha compiuti 80 spegne la candelina dicendo che quella è la sua ultima torta di compleanno.
Mia nonna sono almeno 10 anni che a ogni Natale vuole preparare lei le lasagne perchè "l'anno prossimo non ci sarò più io a prepararle". Ovviamente spero continui a dirlo per altrettanti anni :cuore , ma ogni volta la prenderei a sberle perchè "rovina" quello che già di per sè è un pranzo malinconico con parecchie sedie mancanti, ricordare ogni volta che primo o poi morirà mi fa passare ancora di più la voglia di festeggiare. E poi mi chiude lo stomaco, almeno lo dicesse arrivati al pandoro, invece no, al primo! :argh

Io comunque non vedo l'ora di avere un figlio per tornare ad attendere il Natale con un poì di allegria anzichè malinconia.

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 12:31
da rossella
A me l'idea del Natale senza la mia famiglia (anche quella d'origine intendo) mi mette una tristezza...
Solo in viaggio di nozze ero via per Natale e sinceramente ame è mancata tanto la famiglia e per Natale via non ci vado più.
Non è che facciamo grandi cose: cena alla vigilia dai miei con i miei fratelli e relative famiglie ma per me è meraviglioso e faccio di tutto per rendere tutto magico per le mie figlie.
Ho ancora un ricordo dolcissimo dei miei nonni che venivano a cena quando ero bambina... il mio nonnino che appoggiava il cappello della festa all'appendino e mia nonna che doveva mangiare un pezzo di anguilla... e il profumo dei tortellini fritti...mmmm.... camino acceso...
No, Natale al ristorante o in albergo spero di non doverlo mai fare ...
Per me Natale è stare con le persone care, ma care davvero se devo stare con dei cugini che non vedo mai posso anche saltare, ma i mie fratelli , le mie nipoti ... per me sono molto importanti e ci tengo a vederli.
Poi il giorno di Natale invece mi tocca passarlo con la suocera: quest'anno non c'è mia cognata ma andremo ugualmente dai suoceri quindi sarà abbastanza spento e triste... preferirei fare anche Natale da mia sorella ma anche mio marito ci tiene a passare un giorno con i suoi quindi è ovvio che m adeguo.

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 12:53
da STEFI@VALERIO
rossella ha scritto:A me l'idea del Natale senza la mia famiglia (anche quella d'origine intendo) mi mette una tristezza...
Solo in viaggio di nozze ero via per Natale e sinceramente ame è mancata tanto la famiglia e per Natale via non ci vado più.
....
Per me Natale è stare con le persone care, ma care davvero se devo stare con dei cugini che non vedo mai posso anche saltare, ma i mie fratelli , le mie nipoti ... per me sono molto importanti e ci tengo a vederli.

Poi il giorno di Natale invece mi tocca passarlo con la suocera: quest'anno non c'è mia cognata ma andremo ugualmente dai suoceri quindi sarà abbastanza spento e triste... preferirei fare anche Natale da mia sorella ma anche mio marito ci tiene a passare un giorno con i suoi quindi è ovvio che m adeguo.
Ecco, guarda, senza polemica ma il tuo post è più illuminante di mille spiegazioni.
Per troppi (compresa casa mia) il Natale è un periodo così, dove formalmente è tutto un inneggiare alla famiglia, poi appena dietro c'è il lamento e la malcelata sopportazione della compagnia dei parenti che ti stanno sulle p@lle (perché anche la suocera, che piaccia o no, è uno stretto parente e fa parte della famiglia).

Forse un tempo non era così, o forse semplicemente ai tempi di internet si è meno bravi a mantenere le apparenze e a star zitti con il mondo intero.

Sta di fatto che a me questa cosa ha abbastanza stufato.

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 13:03
da Ari
a me il natale piace e mi piace trovarmi con tutti i parenti, anche quelli che vedo poco.
del natale non mi piace l'eccesso di cibo e soprattutto il fatto che per rispettare le reciproche tradizioni familiari dalla mia parte e da quella del non-ma, di fatto passiamo a tavola tutto il 25 e tutto il 26 dicembre.

l'anno scorso eravamo in montagna a sciare e mi è piaciuto ugualmente, quest'anno torniamo in famiglia :sorrisoo

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 13:07
da pisola
STEFI sarò ripetitiva , ma forse a tuo figlio non ha stufato. :sorrisoo
Non ho un rapporto idilliaco con i miei genitori, specialmente con mia madre, ma per ora il natale si passa a casa loro, con mia sorella e altri parenti.
Le mie figlie impazziscono all'idea di andare a casa dei nonni, giocare con i cuginetti, scartare i regali tutti insieme la notte della vigilia.....e per me vedere i loro occhi brillare basta e avanza.
Poi magari tra qualche anno sarà diverso, nell'adolescenza non avranno più l'ingenuità di aspettare Babbo Natale, e allora potranno esserci anche natali diversi, in alberghi , ristoranti etc....
per ora è così, e il pensiero che anche a loro possa rimanere il ricordo del Natale con il profumo dei mandarini mangiati davanti al caminetto...vale qualsiasi malinteso tra me e mia mamma.
Che poi come nonna è fantastica, le mie figlie la vedono pochissimo, visto che abitiamo in città diverse.
Lei sa cucire , quindi nei giorni di Natale organizza sempre qualcosa da fare, borsette, cuscini, camicie da notte......secondo me si divertono un sacco!!! :risatina:

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 14:13
da GlassOfMilk
Per me il NATALE è il NATALE. E' il Natale per i miei figli, bello come quello che avrei voluto io che invece lo ricordo fatto di facce lunghe e cognate e suocere che si lamentavano.
Io ai miei figli faccio trovare tutto... Calendario dell'Avvento, Albero, Campanelle che suonano, regali sotto l'albero tutti impacchettati e luccicanti, mi sbatto per Cenone e Pranzo insomma... io sono felice a veder loro. Il resto mi scivola via.

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 14:29
da GlassOfMilk
E a mia suocera che prendo? Ha tutto e il doppio di tutto... gasatore compreso. HELP

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 14:50
da Cicci1
G.o.M....potrei suggerirti ben 2 barattoli di Bicarbonato di Sodio...mia suocera ebbe la gentilezza di regalarmeli lei, qualche anno fa, perchè io lo trovavo solo nelle confezioni di cartone :che_dici
Che dire...almeno aiutano a "digerire"!!!! :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha

Re: paura del natale anzi no terrore.....

Inviato: 2 dic 2013, 14:53
da Curiosa
GlassOfMilk ha scritto:E a mia suocera che prendo? Ha tutto e il doppio di tutto... gasatore compreso. HELP
Profumo
Sciarpa
Cuffia+guanti
Buono parrucchiera
Scatola cioccolatini
Abbonamento sua rivista preferita

Mi arrendo!