Pagina 1 di 2
Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confronto
Inviato: 12 set 2013, 17:14
da antonella74
Ciao ragazze, ho bisogno del vostro aiuto per capire una cosa che a voi sembrerà banale ma che a me crea difficoltà.
Piccola premessa, ho due bimbi uno di 7 e l'altra di 2. Il primo è un bambino con diverse problematiche (lieve ritardo cognitivo, disprassico, problemi comportamentali ecc..) e a volte ho difficoltà a capire ciò che è "normale" e ciò che non lo è.
Mi spiego meglio: quando i miei figli giocano, spesso e volentieri (praticamente sempre) devo intervenire perché lui gioca male con la bimba che è ancora piuttosto piccola: è tutto un menarsi, rincorrersi, prenderla con forza, spingerla. Anche quando i giochi iniziano bene, dopo pochi minuti si risolvono con lei che piange e io che mi inalbero!!!
Se lui non la facesse sempre piangere, io riuscirei anche a fare qualcosa in casa, invece finisce sempre con lei che mi cerca disperata. Io di solito intervengo perché ho davvero paura che lei si faccia male, però sto iniziando a pensare che forse è così anche per gli altri fratellini ed io dovrei intervenire di meno e vedere come vanno le cose. Aggiungo anche però, non so però se è grazie al mio intervento, che lei non si è mai fatta realmente male, magari una caduta o una capocciata, ma mai nulla di irreparabile.
E dunque vi chiedo, ma i vostri figli passano la giornata a litigare/lottare/piangere o riescono ad avere anche dei momenti di gioco comune e non in cui vi lasciano anche un po' tranquille e potete tirare il fiato?
Non voglio figli soprammobili (e mai li avrò, specialmente il primo) però mi piacerebbe capire se il mio bimbo imparerà mai a giocare (magari è solo questione di immaturità) o se tutto è legato alle sue problematiche e quindi mi devo mettere il cuore in pace... (sono però taaaaaanto stanca

).
Grazie a tutte!
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 12 set 2013, 17:25
da stellina.79
Uguale, uguale
Giocano un po' ma so già che prima o poi qualcuno comincia ad urlare e piangere (non si contano le sperle, i pizzicotti ecc...)
Il piccolo (3 anni e mezzo) urla solo quando il fratello gli si avvicina. Il grande (7 anni e mezzo) non perde occasione per inzigarlo...
Però quando riescono a giocare insieme sono due amori

peccato che duri al massimo ma dico al massimo mezz'ora...
Un consiglio: non intervenire a meno che non vedi che veramente rischiano di farsi male.
Tante volte fanno apposta ad accanirsi uno contro l'altro per attirare la nostra attenzione.
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 12 set 2013, 17:26
da stellina.79
...s
berle

Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 12 set 2013, 17:33
da floddi
Litigano, urlano e mi fanno incacchiare come una biscia, però lui non la toccherebbe nemmeno con un dito.
Io devo intervenire lo stesso perchè le urla mi irritano, mi danno fastidio. In realtà credo che tutti i fratelli che interagiscono, abbiano degli scontri, l'importante è che nessuno si faccia male.
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 12 set 2013, 17:45
da antonella74
ma non sono gli scontri a preoccuparmi, sono i continui scontri...
Praticamente si adorano (lei soprattutto è innamorata di suo fratello

), lo cerca anche se lui le fa male. Sicuramente lei è una che basta toccarla che si mette a piangere ma lui è un continuo tormento: sempre ad abbracciarla (abbracci che finiscono in tafferugli), a buttarsi sopra di lei (lui è molto fisico con tutti, solo che lei è piccolina e non ha ancora forza/equilibrio per opporsi). E a volte le urla e pianti di lei sono più di disperazione che di dolore. E anche le mie urla sono di disperazione

Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 12 set 2013, 18:42
da ci610
spesso litigano ma quando sono insieme sono tranquilla che il grande non le fa del male, magari il contrario...
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 12 set 2013, 19:33
da lalat
I miei hanno 22 mesi di differenza, sono entrambi maschi e raramente litigano. Io sto davanti al pc anche 2 ore e li sento giocare in camere tranquilli. Ma fanno giochi pericolosi, quindi proprio tranquilla non posso stare MAI. Nel tuo caso credo che la differenza di età sia troppa perché tu possa fare altro mentre loro giocano. Non puoi pretendere che un bambino di 7 anni giochi con una bimba di 2, perché hanno modi di giocare troppo diversi. E questo non c'entra niente con i problemi del grande, sarebbe così in ogni caso, nessun 7enne gioca volentieri con la sorella duenne.
Non puoi invitare a casa tua un compagno di tuo figlio ogni tanto? A lui servirebbe molto e magari si calmerebbe anche un po'.
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 12 set 2013, 19:39
da alessia26
molto dipende dall'età e anche da sesso forse..........
le mie sono inseparabili, davvero! sia nel gioco che nello scontro, anche se devo dire Rebecca è una brava diplomatica, e riesce a infinocchiare sua sorella e prendere ciò che vogliono entrambe senza litigi!
Però è che a volte i loro giochi fanno esaurire ME!!!
Oggi le avrei abbandonate per strada, perché in macchina erano un continuo!!!
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 12 set 2013, 19:48
da laura s
I miei non alzano le mani nè si spintonano (oddio, quasi mai) perchè sanno che se no finiscono in castigo immediatamente senza se e senza ma (e senza che io appuri chi ha iniziato, ce li caccio entrambi).
Quelli di mia cognata non fanno che menarsi e lei ci ride su... devi decidere che tipo di tolleranza hai (io zero) e agire di conseguenza...
Comunque per mia esperienza (ad es. mia amica con grande di 11 e piccolo di 5) anche se tu riesci a insegnare a non pestarsi non è che giocherebbero insieme, troppa differenza di età! Mia figlia (4 e mezzo) la cuginetta (10 mesi) al massimo la considera un giocattolo, non certo una compagna di giochi...
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 12 set 2013, 20:44
da antonella74
ma io non pretendo che giochino insieme, vorrei che lui non la disturbasse in continuazione.
In pratica lui la cerca tantissimo per giocare, nonostante la differenza di età e lei pure lo cerca.
Solo che lei, nonostante sia piccola, a volte vorrebbe giocare da sola indisturbata, ma lui la stressa di continuo.
Ed io non sono tollerante, laura, semplicemente ho un bambino con problemi comportamentali con il quale stiamo seguendo un percorso che finora non ha dato frutti (e infatti domani sarò dalla NPI per capire come posso proseguire il nostro percorso).
con lui la punizione non serve assolutamente a nulla, anzi.
invitare i compagni... ci siamo appena trasferiti ed ha iniziato la scuola da 4 giorni. Non ne ha ancora e spero ne avrà, visto che in genere, dati i suoi comportamenti, si fa sempre terra bruciata intorno...
I genitori ci evitano, hanno le loro ragioni, per carità.
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 13 set 2013, 9:25
da cinny78
i miei hanno l'età dei tuoi --6 anni e mezzo il grande e 2 la piccola...
anche la mia è innamorata del fratello...
io li lascio giocare...poi se vedo che il rincorrersi diventa pericoloso magari glielo dico ma cerco di non parlare solo al grande ma ad entrambi...sgrido il grande e anche la piccola...
cerco di creare tra loro complicità, quindi chieso a lui se piange di prenderla...o al mattino dico a lei di andare a dare il bacio al fratello....
e va meglio...credo che all'inizio dovessero trovare l'intesa per giocare e capirsi...o magari anche per la gelosia si menavamo...
anche adesso capita eh..va meglio ma non è risolta.....lavoriamo...
io cmq controllo e spesso vedo che è anche la piccola che rompe mentre magari lui sta facendo un suo gioco...percio cerco di vedere se se la cavano da soli...senno magari con una scusa cerco di creare un diversivo...e gioco anche con loro spesso per guidarli nel gioco...
credo che un minimo biosogna intervenire ..io non voglio nè che la piccola subisca ne che il grande venga colpevolizzato..quindi avendo tanti anni di differenza al momento li tengo d'occhio da lontano...
le cose di casa....beh..sarà stancante ma tipo ieri ho stirato dalle 11 a mezzanotte e stamane mi sono alzata alle 6 e loro alle 7:30 ed ho fatto due cose...
per il resto chiudo un occhio per ora...la casa non splende ma va,,,,
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 13 set 2013, 11:35
da Lunette
Antonella non so se possa servire a tranquillizzarti ma io e mia sorella abbiamo rattellato per anni. E sì che la differenza è di sei anni, ma io gliene facevo di tutti i colori e non sempre gli adulti se ne accorgevano.
Una volta le ho tagliato le sopracciglia mentre dormiva
Anche lei comunque si vendicava distruggendomi tutto ciò che era mio, quindi direi che eravamo pari.
Però siamo ancora vive e vegete.. Mia madre puniva, cacciava urli, punizioni ma certe volte chiudeva la porta con l'augurio che non ci ammazzassimo e spariva.. In quei momenti però eravamo tranquille

Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 13 set 2013, 11:39
da floddi
In casa mia c'è lui che è buono come il pane e cede sempre, magari strepita, pesat i piedi ma se io intervengo urlando contro di lei, lui subito la difende con "è piccola mamma"...maccheccacchio filgio mio intervengo perchè ti ha letteralemnte strapato il libro dalle mani e tu giustamente urli e poi mi dici di non sgridarla??? e così le dà quello che vuole. In pratica è viziata da suo fratello.
Se parte una pattona, sicuro è lei a darla, con lui che cade a terra tramortito che sembra abbia una lesione spinale per poi urlare "mamma, ma è piccola non mi ha fatto nulla!!" nel momento in cui sgrido lei.
Che casino.

Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 13 set 2013, 11:57
da lalat
Una delle cose che sicuramente vale la pena di dire al bimbo è che: NON SI SALTA ADDOSSO (ANCHE SE PER GIOCO) ALLA SORELLINA PICCOLA E A TUTTI I BAMBINI PICCOLI.
Con i coetanei: NON SI GIOCA SOLO ALLA LOTTA E PRIMA SI CHIEDE "POSSO GIOCARE?"
Puoi appendere cartelloni in camerette con immagini:
SI corredata da faccetta che ride: CHIEDERE POSSO GIOCARE?, DARE BACINI
NO corredata da faccetta arrabbiata: SPINGERE, SALTARE SALTARE ADDOSSO, STRAPPARE I GIOCHI DI MANO.
E' importante che ci siano sia regole di divieto che anche regole positive, le cose buone che lui fa devono essere rappresentate e appese con la faccetta che ride. Quando sei tranquilla e vedi che lui e la sorellina sono in compagnia tranquilla senza aggressioni fisiche ... digli "ma che bravo omettino che sei, come sei carino con la tua sorellina!"
Insomma, ci vuole una gran pazienza.
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 13 set 2013, 14:09
da antonella74
ciao ragazze, oggi sono stata dalla NPI ed ogni volta che vado mi sento un po' sollevata e un po' meno inadeguata... quindi oggi sono più positiva
Ho letto i vostri interventi: giocare insieme a loro... dovrei sicuramente farlo di più. Da ottobre credo che mi sarà più facile perché la piccola andrà al nido ed io avrò modo di sistemare casa prima del loro arrivo ed avrò più tempo per loro. E questo credo farà già la differenza. Poi penso che da fine luglio ad oggi abbiano passato troppe ore insieme, forse vedersi meno li aiuterà.
Poi ho pensato che andando all'asilo, la piccola imparerà ad interagire con bimbi che non siano suo fratello e questo le potrà darle gli strumenti per interagire diversamente con lui.
Lei è furbetta e per ogni cosa corre da mamma, ma difficilmente è lei che fomenta le situazioni. E' sempre lui, che sicuramente parte con dei sani principi che però perde per strada in pochi minuti....
Io lui lo lodo quando è il caso e sgrido anche lei se lo merita (e anche il mio la difende a spada tratta, pure troppo direi, ma questo ha a che fare con i suoi problemi... ieri ad esempio l'ho sgridata e le ho dato un buffetto sulla mano, lui è andato su di giri e per difenderla ha tentato di ribaltare il tavolo..).
Comunque ho deciso che cercherò di controllarli senza intervenire per vedere se riescono ad instaurare situazioni di gioco più costruttive. Comunque si adorano ed io già di questo sono davvero molto felice.
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 13 set 2013, 15:43
da Curiosa
antonella74 ha scritto:
Grazie a tutte!
Ti rispondo da figlia e non da mamma, e senza leggere le altre risposte: dividili, non è giusto che la piccola prenda sempre le botte. Perchè i casi sono due: o continuerà SEMPRE a prenderle e mano a mano le prenderà sempre più forte (presente!), oppure inizierà a diventare aggressiva a le renderà, in entrambi i casi la cosa non è bella.
Da figlia minore che ne ha prese un sacco e una sporta da mio fratello mezzano (4 anni di differenza d'età) ti dico che non è piacevole e non lascia bei ricordi nei confronti della mamma che non ti difende mai.
Io ed entrambi i miei fratelli ci siamo sempre voluti un bene dell'anima, da piccoli fino ad ora, ma ti garantisco che non è piacevole prenderne un sacco e una sporta senza che nessuno più grande intervenga mai
Mamma mia quante ne ho prese da mio fratello...
Per me non cambia di una virgola il bene che ora voglio ai miei fratelli, senza distinzione, nonostante da uno ne abbia prese a carriolate e dall'altro mai, ma adesso, col senno di poi, da mamma, penso che mia mamma poteva essere molto più corretta nei MIEI confronti. Se ne è sempre sbattuta le balle, per dirla chiara chiara.
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 13 set 2013, 16:04
da antonella74
come avrai capito io non me ne frego (altrimenti non avrei scritto questo topic), volevo capire se forse era giusto intervenire meno e magari farlo solo quando la situazione è insostenibile ovvero lui vuole farle male o fanno giochi pericolosi.
Per il resto vorrei che lei imparasse a cavarsela da sola e che lui capisse che lei non è un bambolotto ma una bambina. Ecco, a volte ho l'impressione che lui la veda come un bel giocattolino da strapazzare (solo che non è in grado - vista anche la sua disprassia, di dosare la forza in maniera adeguata).
Oggi siamo stati io e lui da soli, lo siamo anche adesso perché la sorellina è dai miei genitori.
E' una situazione che, da quando lei è cresciuta, non si è mai verificata. Sempre tutti insieme.
E devo dire che lui è molto più tranquillo, io riesco a fare diverse cose in casa ed è meno irrequieto.
E' come se con lei scattasse una molla che lo agitare. Ma che devo fare????
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 13 set 2013, 19:15
da lalat
antonella74 ha scritto:Oggi siamo stati io e lui da soli, lo siamo anche adesso perché la sorellina è dai miei genitori.
E' una situazione che, da quando lei è cresciuta, non si è mai verificata. Sempre tutti insieme.
E devo dire che lui è molto più tranquillo, io riesco a fare diverse cose in casa ed è meno irrequieto.
E' come se con lei scattasse una molla che lo agitare. Ma che devo fare????
Anche a me capita di stare sola con Davide e avere molti meno problemi. Tra l'altro mi fai venire in mente Davide 2 anni fa, quando ai giardini andava dietro ad un bambino di 2 anni e cercava sempre di prenderlo in braccio. Il bimbo piccolo era tutto sorrisi e non vedeva l'ora di essere strapazzato da Davide ... io ero tremendamente in ansia e mi dispiaceva che Davide invece di giocare coi suoi coetanei, passasse la giornata dietro a questo bambino piccolo. Non è che lo vedesse come un bambolotto, ma era sinceramente attirato dalla piccolezza del bimbo e dal fatto che era carino ... penso che per Davide fosse irresistibile e non riuscisse a frenare l'impulso di coccolare rudemente questo bambino.
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 14 set 2013, 6:45
da mariangelac
Si amano e si uccidono sempre anche i miei.
A volte intervengo, quando vedo che è in pericolo la loro vita, a volte fingo indifferenza, e se la sbrigano da soli.
Re: Giochi e scontri tra fratelli: ho bisogno di un confront
Inviato: 14 set 2013, 13:50
da lalat
C'è una mia amica che ha 2 bambini adottati di 7 e 9 anni (praticamente come i miei) e dice che quando la chiamano per dirle "mamma x mi ha fatto questo, mamma y mi ha fatto quello" lei risponde "è grave? vi siete fatti male? esce il sangue?" "no" " allora chiamami solo quando accade una di queste cose"
