Pagina 1 di 7

Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 17:09
da claudias
Ciao a tutte...Matteo è in prima elementare , e per fine anno la rappresentante di classe ha proposto un pensierino per le maestre (anzi due per la precisione..)
A me pare un po' eccessivo..(faccio notare che pure a Natale è stato fatto, e mi sta ancora qui ad essere sincera..) , l'ho fatto notare ma mi è stato risposto che non è niente di impegnativo e bla bla.... facendomi sentire 'una extraterrestre' perchè dicevo potrebbe bastare in quinta il regalo....(già lo dissi a Natale ..) Solo un altra mamma la pensa come me, o perlomeno ha avuto il coraggio di esporsi e di dire la sua..le altre alcune si sono espresse a favore ...altre ci stanno e basta.... Alla fine ci staremo anche noi (bisogna, visto che prendono i soldi dal fondo cassa di classe) , ma volevo capire è proprio così 'radicato' e usuale il regalo alle maestre ogni anno ????????

per fine anno hanno pensato ad una foto di classe da dare in ricordo ad alunni e maestre e fin qui mi andrebbe anche super-bene, poi anche un regalo ( portachiavi unicef) ,
(a natale è stata fatta una stella di natale (la pianta))
le maestre sono 5 ...a me pare un po' troppo :fischia

grazie e ciao a tutte....

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 17:21
da Roblin
Qui da noi, oltre ad un piccolo pensiero a Natale (un oggettino artigianale acquistato al mercatino della scuola materna), le due prime hanno organizzato una festa finale invitando le insegnanti (cinque); ogni famiglia ha portato qualcosa da mangiare e da bere e sono stati preparati tre enormi pani a forma di 1A e 1B farciti di Nutella o di prosciutto. La partecipazione era libera ovviamente. Tutto molto informale e durante la festa a ciascuna insegnante è stata offerta una rosa ed un piccolo papiro con una frase dal Piccolo principe, realizzato dai bambini. Cose semplici che le maestre han gradito molto.
Io sono favorevole ai pensieri alle insegnanti (te lo dico anche da figlia di maestra elementare e ho visto la cosa anche dal suo punto di vista). Son piccoli ma significativi segni di affetto e di riconoscenza per quanto fanno per i nostri figli. Certo, credo che alla base ci debba stare un rapporto di stima e di fiducia. Ma tu, Claudia, in che senso sei contraria? cioè in che senso ti sembra "troppo"? economicamente o anche sotto altri aspetti?

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 17:34
da lena69
non facciamo il regalo alle maestre. siamo in minoranza, ma così è.

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 17:40
da claudias
Roblin ha scritto:Qui da noi, oltre ad un piccolo pensiero a Natale (un oggettino artigianale acquistato al mercatino della scuola materna), le due prime hanno organizzato una festa finale invitando le insegnanti (cinque); ogni famiglia ha portato qualcosa da mangiare e da bere e sono stati preparati tre enormi pani a forma di 1A e 1B farciti di Nutella o di prosciutto. La partecipazione era libera ovviamente. Tutto molto informale e durante la festa a ciascuna insegnante è stata offerta una rosa ed un piccolo papiro con una frase dal Piccolo principe, realizzato dai bambini. Cose semplici che le maestre han gradito molto.
Io sono favorevole ai pensieri alle insegnanti (te lo dico anche da figlia di maestra elementare e ho visto la cosa anche dal suo punto di vista). Son piccoli ma significativi segni di affetto e di riconoscenza per quanto fanno per i nostri figli. Certo, credo che alla base ci debba stare un rapporto di stima e di fiducia. Ma tu, Claudia, in che senso sei contraria? cioè in che senso ti sembra "troppo"? economicamente o anche sotto altri aspetti?
In entrambi gli aspetti....mi sembra tipo un atto di 'lecchinaggio' tutti sti regali....sarà che io non sono della mentalità di regali a destra e a manca....
La foto ricordo piace anche a me, le feste a scuola pure, contribuire per la didattica ok...ma tutti sti pensierini 'personali' alle maestre insomma fanno il loro 'dovere'....non vedo la necessità di regali e regali...

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 17:42
da paoladpd
Ciao da noi si usa il regalo solo in 5° elementare cioè quest anno mi tocca e ne sono ben contenta
Solo l anno scorso tutta la classe ha regalato alle maestre un pensiero della 1° comunione erano sacchettini con dentro i confetti
Gli altri anni mai niente neanche a Natale
E regaleremo a ogni maestra (sono 5 ) una penna, un cd fatto dai bambini con loro che salutano a gruppetti le maestre e una macchina fotografica per la scuola
E mi tocca pure il regalo per le maestre della piccola che finisce l asilo ma non so ancora niente ....

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 17:50
da Simo5
Da noi invece è una cosa che si usa, sia a Natale che a fine anno. Non si tratta di grandi cifre, diciamo che con 5 euro a bambino si riesce a fare un pensierino a tutte le insegnanti e qualche volta anche alle bidelle. Spesso viene comprato qualcosa utile alla didattica, accompagnato sempre da un piccolo oggetto personale. In quinta abbiamo raccolto 12 euro a bambino, perchè il regalo sarà un pò più importante. Sarà che io adoro per mia natura fare regali, sarà che si tratta di piccole cifre, io è dal 1999 che ho figli alle elementari (ne ho 5!), l'ho sempre fatto molto volentieri!

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 18:24
da inga
Adoro fare e ricevere regali, quindi ben volentieri partecipò al regalo per le maestre .
Nemmeno mi sfiora il lecchinaggio , trovo normale gratificare chi insegna con passione, capacità e volontà mio , anzi, i nostri figli

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 18:41
da R2D2
qui si usa parecchio alla materna ed alle elementari. Poi chissà perché alle medie nessuno ne sente più la necessità. :perplesso
Si fa il regalo di gruppo, io sono contraria, ma mi adeguo e partecipo.

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 20:39
da hamilton
Regalo maestre vero che si.
Questo fastidio a partecipare donde nasce???

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 20:58
da Ari
da noi regalo solo alla fine della quinta.

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 21:58
da Roblin
io neppure lo sento come lecchinaggio. posto, come ho detto, che ci sia un rapporto di stima e fiducia alla base, credo che quello dell'insegnante - e della maestra in particolare - non sia un lavoro come un altro, se pensiamo che si occupa dell'educazione e istruzione di ciò che è più prezioso per noi, e cioè i nostri figli. e credo che un riconoscimento (basta anche un pensiero minimo, un fiore, una foto, un biglietto con una frase scritta con il cuore) di questa fatica, passione e professionalità possa solo far piacere e gratificare un insegnante :sorrisoo

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 22:11
da cris_ga
Alice va ancora alla materna e c'è l'abitudine di fare il regalino sia a Natale che a fine anno. Si fanno a tutte le maestre (4), agli insegnanti di musica e ginnastica (2), alle due suore che dirigono la struttura.
A Natale si usa il fondo cassa, per il fine anno ci pensano i genitori dei bimbi dell'ultimo anno.
Sinceramente a me non dispiace contribuire, perché è una scuola che dà tanto ai bimbi, quindi è un modo per dire che il loro lavoro è apprezzato.

Poi da noi si usa anche un pensierino alle insegnanti di ginnastica artistica, danza, ecc.
Si contribuisce con poco, 2-5 €, ed io lo trovo un pensiero carino.

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 22:22
da sbu
Si ma con riserva. Sono d'accordo per un regalo personale a fine ciclo (nido, materna o elementari) ma noi abbiamo il problema di avere uno turn over spaventoso e quindi l'anno scorso abbiamo cambiato 5 maestre su 7. Quindi abbiamo fatto un pensierino-ino per ognuna (3€ per bambino) mentre per quest'anno abbiamo preso un regalo alla classe (la stampante) e faremo un fiore col biglietto per ognuna.
Il regalo di natale no, non sono d'accordo visto che siamo una scuola multietnica e poi io come rappresentante mi sento sempre in difficoltà a chiedere soldi alle famiglie.
Come regalo in generale odio d cosiddetti ciapapolvere (acchiappa polvere) tipo thun, Swarovski o gingilli vari, meglio libri, cibo, piante o massaggio rilassante dall'estetista

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 26 mag 2013, 23:02
da Dubbiosa
Per me si, se fatto con il cuore. E da questo punto di vista preferisco i regali individuali a quelli collettivi e trovo più sensata l'idea del regalo quando e se va piuttosto alla consuetudine, indipendentemente dalla cadenza.

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 27 mag 2013, 8:14
da R2D2
hamilton ha scritto:Regalo maestre vero che si.
Questo fastidio a partecipare donde nasce???
ma guarda, così come non faccio il regalo di fine anno al dottore o al panettiere o al commercialista, non mi viene naturale fare un regalo alle maestre. Sono già stipendiate, fanno solo il loro lavoro, come tutti.
Però tutta la classe fa il regalo unita, mi scoccia fare la bastian contraria o la polemica, a richiesta do i soldi alla rappresentante e via.
Il regalo a fine ciclo di studi o quando la maestra va in pensione lo posso anche capire, ma qui c'è la doppia tassa, tutti gli anni, a Natale ed a fine anno. Mi sembra eccessivo.

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 27 mag 2013, 9:00
da pallapunda
Da noi il primo anno alcune mamme avevano proprosto di fare anche il regalo di Natale, ma visto che non tutti erano d'accordo (tra cui io), alla fine che ha voluto lo ha fatto personale. Stessa cosa per il regalop di fine anno e per ora (la mia grande finisce la terza quest'anno) non è mai stato fatto niente, se non a titolo personale.

Per quanto riguarda la piccola, che quest'anno finisce la prima, per ora non è stato proposto niente e spero che continuino così.

Per rispondere ad Hamilton sul "fastidio" a partecipare ai regali di fine anno, oltre al fatto che
ma guarda, così come non faccio il regalo di fine anno al dottore o al panettiere o al commercialista, non mi viene naturale fare un regalo alle maestre. Sono già stipendiate, fanno solo il loro lavoro, come tutti.
poi in casa mia lavoro solo io e ho già un sacco di spese per le figlie, se posso risparmiare quei soldi lì, ben venga. Poi alla fine della quinta, per carità, non ho nulla da obiettare, ma l'obolo annuale (se non biannuale, visto anche il Natale) me lo risparmio volentieri e non penso che le mie figlie credano che io non abbia una buona opinione delle loro maestre se non faccio il regalo tutti gli anni...

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 27 mag 2013, 9:01
da Ari
R2D2 ha scritto:Sono già stipendiate, fanno solo il loro lavoro, come tutti.
il punto secondo me è questo.
a meno di incappare in maestre che fanno davvero più di quanto dovrebbero e quindi può aver senso pensare di ringraziarle con un extra che esprima la propria gratitudine, il regalo non ha alcun senso.
e purtroppo a me sembra che sia diventata una moda più che una manifestazione di un reale sentimento di riconoscenza.

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 27 mag 2013, 9:03
da claudias
R2D2 ha scritto:
hamilton ha scritto:Regalo maestre vero che si.
Questo fastidio a partecipare donde nasce???
ma guarda, così come non faccio il regalo di fine anno al dottore o al panettiere o al commercialista, non mi viene naturale fare un regalo alle maestre. Sono già stipendiate, fanno solo il loro lavoro, come tutti.
Però tutta la classe fa il regalo unita, mi scoccia fare la bastian contraria o la polemica, a richiesta do i soldi alla rappresentante e via.
Il regalo a fine ciclo di studi o quando la maestra va in pensione lo posso anche capire, ma qui c'è la doppia tassa, tutti gli anni, a Natale ed a fine anno. Mi sembra eccessivo.
quoto in pieno ogni parola...hai espresso esattamente quello che penso pure io....

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 27 mag 2013, 9:05
da claudias
Ari ha scritto:
R2D2 ha scritto:Sono già stipendiate, fanno solo il loro lavoro, come tutti.
il punto secondo me è questo.
a meno di incappare in maestre che fanno davvero più di quanto dovrebbero e quindi può aver senso pensare di ringraziarle con un extra che esprima la propria gratitudine, il regalo non ha alcun senso.
e purtroppo a me sembra che sia diventata una moda più che una manifestazione di un reale sentimento di riconoscenza.
ottima osservazione...mi avete letto nei pensieri ...che io non riesco a mettere per iscritto....li ho in testa ma davanti alla tasteria mi impappino tutta :nonegiusto

Re: Regalo maestre : SI o NO?

Inviato: 27 mag 2013, 9:28
da rossella
A me sembra un piccolo gesto di riconoscenza verso persone che passano con i miei figli più tempo di quanto non ne passo io...
Non mi sembra ci sia un rapporto così stretto e duraturo ne' con il panettiere ne' con il pediatra (fortunatamente) quindi mi sembra carino un piccolo pensiero.