GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Così piccoli con un conto in banca....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Notta » 31 ott 2007, 11:35

Mi sono trovata a discutere con mio marito circa l'apertura di un conto in banca per le nostre figlie..
Premesso che volevano farlo i nonni paterni, ed io mi sono opposta, semplicemente perchè in quel modo i soldi erano vincolati fino al diciottesimo anno della più grande...
Secondo me, in diciotto anni possono cambiare un sacco di cose, magari mia figlia sarà una diciottenne che ama sperperare i soldi dietro a stupidaggini... è vero che saranno soldi loro (visto che tra poco saranno due), ma proprio perchè sono soldi che comunque arrivano da sacrifici, vorrei che non venissero sprecati, mi piacerebbe che venissero usati che so, per un master con l'università, nei momenti di reale bisogno o cose così...
Allora, abbiamo aperto un conto in banca... intestato a noi da poter decidere noi quando e come dargli questi soldi..
Mio marito dopo varie discussioni ha accettato e condiviso questo mio discorso...
E' così sbagliato il mio discorso?
Noi siamo i loro genitori ed è ovvio che tutti i soldi che metteremo da parte saranno per loro a prescidere dai vari conti in giro...
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da ishetta » 31 ott 2007, 11:36

Non è sbagliato, ma ci sono soluzioni tipo assicurazioni che fanno da borse di studio che magari fanno meglio al caso vostro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Curiosa » 31 ott 2007, 11:37

Secondo me hai ragione, noi li vincoleremo fino ai 21 anni. Ma non faremo un c/c ma un'assicurazione.

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Notta » 31 ott 2007, 11:39

Ma soprattutto, credo che debba essere aperto e gestito da noi, visto che magari non arriveranno soldi solo dai miei suoceri, anche noi abbiamo deciso di mettere un tot al mese.... e credo che tocchi a noi decidere e gestire...
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da floddi » 31 ott 2007, 11:40

Io sono stat più superficiale....non so...non mi sono ancora posta il problema di come sarà grande e cosa farà......il suo conto ce l'ha dal battesimo. :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Curiosa » 31 ott 2007, 11:42

Ti spiego meglio ma altro non so perchè è il mio lui che si occupa di queste cose nel dettaglio tecnico quindi non so dirti cifre e percentuali.

L'assicurazione la puoi fare in due modi: dopo tot anni ti ridanno tutti i soldi d'un botto, oppure dopo tot anni cominciano a darti un tot al mese.

Io propendo per la seconda opportunità, perchè ho fatto questo ragionamento: mettiamo che in 20 anni mettiamo via per lei 20.000 euro.

Con 20.000 euro si potrà comprare una macchina o i mobili o altro se glieli daranno tutti d'un botto, e li avrà spesi e amen.

Se invece a partire da 21 anni le daranno 500 o 1000 euro al mese, avrà questa entrata supplementare per tot tempo, che le garantirà di non doversi strozzare con il lavoro se studia e comunque le daranno un attimo di respiro.

Senza contare che magari a 21 anni sarà ancora in casa, eh... ma magari sarà a studiare fuori città e si dovrà mantenere, chi sa il futuro?

Pensando a me, quando sono uscita di casa mi avrebbe fatto comodo sapere di avere un'entrata per tot anni, mi avrebbe dato più tranquillità del solo stipendio.

Spero di averti spiegato bene :sorrisoo

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Notta » 31 ott 2007, 11:43

floddi ha scritto:Io sono stat più superficiale....non so...non mi sono ancora posta il problema di come sarà grande e cosa farà......il suo conto ce l'ha dal battesimo. :sorrisoo
Nemmeno io me lo sarei posta il problema, se non fossi stata costretta a pormelo.. io nemmeno ci pensavo...
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Curiosa » 31 ott 2007, 11:44

Maddai ho scritto tutto al femminile!!! :ahaha Stavo pensando a me e mi sono immedesimata :prrrr

il discorso comunque non cambia se è maschio, tolto che se si vuole comprare una moto saranno soldi suoi ma deve passare sul mio cadavere :pistole

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Notta » 31 ott 2007, 11:50

Curiosa ha scritto:Maddai ho scritto tutto al femminile!!! :ahaha Stavo pensando a me e mi sono immedesimata :prrrr

il discorso comunque non cambia se è maschio, tolto che se si vuole comprare una moto saranno soldi suoi ma deve passare sul mio cadavere :pistole

Nessun problema, tanto sono femmine tutte e due... :prrrr
In più il problema si è posto anche perchè pensavamo già di averne due.... e non mi sembra giusto che una abbia più soldi dell'altra no?
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Curiosa » 31 ott 2007, 11:55

non mi sembra giusto che una abbia più soldi dell'altra no?

Beh, se vincoli i soldi fino ai loro 18 anni, a 18 anni avranno messo da parte uguale, no? :domanda

Forse non ho capito cosa vuoi dire :che_dici

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Fran_68 » 31 ott 2007, 12:00

Io le ho aperto un libretto a Risparmio (alle Poste) a nome di Linda (mia figlia) e chi versa sono i genitori, ne noi ne Linda siamo abilitati a prendere il denaro almeno fino al compimento di 12 anni di Linda, non ci sono spese ne i fatidici bolli che bisogna pagare ogni 3 mesi, poi quando si sara' arrivati ad una discreta somma li investiremo.

Avatar utente
arylb
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 6 mar 2006, 11:06

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da arylb » 31 ott 2007, 12:01

Noi, i miei genitori, i miei suoceri, abbiamo optato per i buoni fruttiferi a minore che rimangono bloccati fino al 18° compleanno di mia figlia, ed hanno un buon tasso d'interesse.
:) ciao
Loreta Rocco e Beatrice nata il 31 Dicembre 2006 alle 14:00 pesava 2.750 kg per 47 cm

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da cristiana » 31 ott 2007, 12:05

io non voglio che i soldi che NOI mettiamo da parte siano vincolati e gestiti IN TOTO da una banca/assicurazione/libretto di risparmio. Abbiamo aperto a nostra figlia un conto di cui NOI possiamo disporre entrate ed uscite che non è vincolato nè vincolante in nessun modo, ovvio che per fare ciò il conto ha dovuto essere intestato a uno di noi genitori, ma noi lo sappiamo che quelli sono soldini suoi e nessuno glieli tocca.

Ho fatto questa scelta perchè mia madre aveva fatto a me e mia sorella un'assicurazione del tipo che dite e voi e....sorpresa sorpresa....riprenderemo meno di quello che mia madre ha versato in tutti questi anni!

Bello eh? Avete idea della soddisfazione di mia mamma quando le abbia detto questa cosa?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Notta » 31 ott 2007, 12:11

[quote="cristiana"]io non voglio che i soldi che NOI mettiamo da parte siano vincolati e gestiti IN TOTO da una banca/assicurazione/libretto di risparmio. Abbiamo aperto a nostra figlia un conto di cui NOI possiamo disporre entrate ed uscite che non è vincolato nè vincolante in nessun modo, ovvio che per fare ciò il conto ha dovuto essere intestato a uno di noi genitori, ma noi lo sappiamo che quelli sono soldini suoi e nessuno glieli tocca.quote]


E' esattamente quello che ho voluto fare io..
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Fran_68 » 31 ott 2007, 12:22

cristiana ha scritto:io non voglio che i soldi che NOI mettiamo da parte siano vincolati e gestiti IN TOTO da una banca/assicurazione/libretto di risparmio. Abbiamo aperto a nostra figlia un conto di cui NOI possiamo disporre entrate ed uscite che non è vincolato nè vincolante in nessun modo, ovvio che per fare ciò il conto ha dovuto essere intestato a uno di noi genitori, ma noi lo sappiamo che quelli sono soldini suoi e nessuno glieli tocca.
No forse non ci siamo capite, io ho preferito il libretto a risparmio, perche' facendomi 2 conti, un conto corrente in banca mi sarebbe costato di piu' se non altro solo per gli 8.50 euro che si pagano trimestralmente di bollo. Il libretto a risparmio puo' arrivare ad una somma massima di 12.000 euro, noi come genitori abbiamo comunque la facolta' di investirli e sicuramente lo faremo con buoni fruttiferi, che in qualsiasi momento si possono riscuotere (magari non conviene il 1 anno). Sono decisioni personali e ognuno fa come vuole.

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da cristiana » 31 ott 2007, 12:39

Fran_68 ha scritto: No forse non ci siamo capite, io ho preferito il libretto a risparmio, perche' facendomi 2 conti, un conto corrente in banca mi sarebbe costato di piu' se non altro solo per gli 8.50 euro che si pagano trimestralmente di bollo. Sono decisioni personali e ognuno fa come vuole.
Alcuni conti telematici non ti costano nulla di bollo.
Fran_68 ha scritto: Sono decisioni personali e ognuno fa come vuole.
Questo mi pare ovvio, nessuna vuole imporre le proprie idee qui, ci stiamo solo confrontando.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Crysania » 31 ott 2007, 12:49

Noi abbiamo optato per un libretto postale, è intestato a noi proprio per il discorso del vincolo, noi sappiamo che è suo e questo ci basta, il conto in banca è decisamente sconveniente nel rapporto spese/interessi maturati...
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
rouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3736
Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da rouge » 31 ott 2007, 13:02

Noi le stiamo mettendo via i soldini che ci arrivano per lei su un conto arancio. Anch'io voglio poter decidere dei suoi soldi, anche perché non so che "testa" avrà a 18 anni :incrocini e se sarà pronta a poter disporre di un gruzzoletto (vabbè mica si parla di cifre enormi, però a 18 anni dei soldini tutti insieme potrebbero fuorviarla).

Però credo anche al valore educativo del risparmio, quindi magari, quando sarà in grado di capire di più, le aprirò un librettino di risparmio coinvolgendola direttamente, dove aiutarla a mettere su qualcosa, magari dei soldini risparmiati da lei dalle sue mance... per insegnarle che i soldi così stanno al sicuro e crescono anche. Piccole cifrette, ovviamente, più per il valore educativo che per la cifra in sé.
esiliata

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da Fran_68 » 31 ott 2007, 13:02

cristiana ha scritto:
Fran_68 ha scritto: No forse non ci siamo capite, io ho preferito il libretto a risparmio, perche' facendomi 2 conti, un conto corrente in banca mi sarebbe costato di piu' se non altro solo per gli 8.50 euro che si pagano trimestralmente di bollo. Sono decisioni personali e ognuno fa come vuole.
Alcuni conti telematici non ti costano nulla di bollo.

No Cristiana che io sappia l'imposta di bollo si paga e le banche la fanno pagare, il libretto a risparmio no perche' appunto e' specifico per minori ( e quindi l'esenzione dall'imposta di bollo) a meno che e' un conto in banca per minori allora forse non te lo fanno pagare ma non ne sono sicura, conoscendo le banche....

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Così piccoli con un conto in banca....

Messaggio da cristiana » 31 ott 2007, 13:13

rouge ha scritto:Noi le stiamo mettendo via i soldini che ci arrivano per lei su un conto arancio.
parlavo appunto di questo. Non volevo fare pubblicità. Con questo conto il bollo non si paga.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”