Pagina 1 di 4
Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 17:26
da fulminata76
Questa mattina, in stazione, origliavo una conversazione tra due signori...... insomma sono rimasta un po' colpita che questa donna vivesse senza frigorifero. Lei, partendo dal presupposto che la tv rincolgionisce, la radio rincoglionisce, il computer rincoglionisce..... si è tolta anche il frigorifero. L'omo che parlava con lei deve essere rimasto un po' a bocca aperta perchè, giustamente le chiedeva dove conservasse i cibi. Risposta: l'iverno metto fuori dal balcone.... l'estate compro al momento.
Ora: partendo dal presupposto che arrivo a casa alle 20.00 la sera quando i treni non mi lasciano a piedi

e che non posso permettermi di far mangiare tardi le bimbe perchè prima devo andare al super a comprare da mangiare....... io mi chiedo veramente come si fa a vivere senza frigorifero. Passi la tv e tutto il resto.... ma il frigorifero proprio no.... io non ci riuscirei.... e voi?
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 17:33
da ely66
no.
lavatrice e frigorifero, sono due elettrodomestici che ritengo assolutamente indispensabili.
mette fuori in inverno?? che schifo

non lo facciamo nemmeno qui, che insomma, è leggermente meno inquinato. no no, me lo tengo eccome.
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 17:50
da demi
no, non ci riuscirei mai. e oltre a lavatrice come dice Ely, non rinuncerei mai alla lavastoviglie,e all'asciugatrice.
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 17:55
da lunlau
fulminata76 ha scritto:Questa mattina, in stazione, origliavo una conversazione tra due signori...... insomma sono rimasta un po' colpita che questa donna vivesse senza frigorifero. Lei, partendo dal presupposto che la tv rincolgionisce, la radio rincoglionisce, il computer rincoglionisce..... si è tolta anche il frigorifero. L'omo che parlava con lei deve essere rimasto un po' a bocca aperta perchè, giustamente le chiedeva dove conservasse i cibi. Risposta: l'iverno metto fuori dal balcone.... l'estate compro al momento.
Ora: partendo dal presupposto che arrivo a casa alle 20.00 la sera quando i treni non mi lasciano a piedi

e che non posso permettermi di far mangiare tardi le bimbe perchè prima devo andare al super a comprare da mangiare....... io mi chiedo veramente come si fa a vivere senza frigorifero. Passi la tv e tutto il resto.... ma il frigorifero proprio no.... io non ci riuscirei.... e voi?
beh diciamo che gli elettrodomestici in generale mi danno da vivere...
quindi dico W il frigorifero
beh cmq penso che si possa fare se si è a casa tutto il santo giorno, se si ha il tempo tutti i giorni di andare a fare piccole spesucce, se non si avanza nulla di nulla...
o se si campa a scatolette

Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 17:59
da nemo
Forse questa signora vive da sola e quindi può permettersi di decidere se mangiare o no un giorno.
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:05
da fulminata76
lunlau, credo che questa tizia non sia a casa, perchè quando prendo il treno a quell'orario lei c'è.
nemo, questo non lo so.... non ho colto.....però anche se vivessi da sola, io, purtroppo

, non riuscirei a non mangiare, purtroppo

Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:07
da STEFI@VALERIO
il principio è che non vedo perché rinunciare a una cosa utile che mi migliora la qualità della vita.
Per motivi etici, ecologici

? Forse, ma me li devono illustrare per bene, altrimenti nisba, non sono nata per soffrire inutilmente.
Poi il concetto di utilità è personale: per esempio se fossi costretta a scegliere tra il frigo e la lavatrice scelgo senza dubbio la seconda, ma questo sulla base dei miei personali e soggettivi parametri (ho l'abitudine di comprare il cibo un giorno alla volta).
Sempre per me (e solo per me) il freezer è inutile, perché di fatto non lo uso, il micronde più o meno idem.
Il phon, invece, è indispensabile

.
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:07
da Dionaea
fulminata76, mi sorge un dubbio.
Prendiamo lo stesso treno?

Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:08
da chloe74
fulminata76 ha scritto: io mi chiedo veramente come si fa a vivere senza frigorifero. Passi la tv e tutto il resto.... ma il frigorifero proprio no.... io non ci riuscirei.... e voi?
No, nella maniera più assoluta. Io faccio la spesa tutti i giorni, ma è inevitabile che delle cose non riesca a consumarle tutte e subito (latte, formaggi, burro, carne, per dirne solo alcune), se compri tutto contato spendi una fortuna di volta in volta, e comunque alcune cose proprio sono difficili da trovare monoporzione. E poi ci sono le cose che preparo per più volte e che poi congelo. No, no, manco pagata. E nemmeno la lavatrice, mi sentirei davvero nel medioevo

Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:09
da fulminata76
Dionaea ha scritto:fulminata76, mi sorge un dubbio.
Prendiamo lo stesso treno?

mmm chi può dirlo? Anche tu questa mattina hai colto questa conversazione?
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:12
da STEFI@VALERIO
chloe74 ha scritto:fulminata76 ha scritto: io mi chiedo veramente come si fa a vivere senza frigorifero. Passi la tv e tutto il resto.... ma il frigorifero proprio no.... io non ci riuscirei.... e voi?
No, nella maniera più assoluta. Io faccio la spesa tutti i giorni, ma è inevitabile che delle cose non riesca a consumarle tutte e subito (latte, formaggi, burro, carne, per dirne solo alcune), se compri tutto contato spendi una fortuna di volta in volta, e comunque alcune cose proprio sono difficili da trovare monoporzione. E poi ci sono le cose che preparo per più volte e che poi congelo. No, no, manco pagata. E nemmeno la lavatrice, mi sentirei davvero nel medioevo

Guarda, invece ce la faresti lo stesso.
Ricordo che mia mamma comprava il ghiaccio da un tizio che passava sotto casa con il lastrone quando ero bambina, eppure cucinava e conservava lo stesso (chiaro con tempi e cautele diverse).
Ma la questione è: perchè soffrire?

Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:15
da fulminata76
STEFI@VALERIO, a me lei non sembrava soffrire. Lo raccontava convinta..... poi è anche vero che salita sul treno ha attaccato bottone con una ragazza esordendo con: "non sa cara ragazza quante malattie si prendono in treno".... e li mi sarebbe venuto da risponderle: "si signora ma anche con i cibi conservati male". Chiariamo: non mi sembrava per nulla pazza ma convinta verametne di quello che diceva.
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:16
da ottyx
Il mio è sempre vuoto, quindi potrei
A parte gli scherzi... anch'io a volte d'inverno ho pensato a quanto fosse assurdo spendere tanta elettricità per mantenere in casa le cose ad una temperatura che potevo trovare tranquillamente sul balcone, però il problema è che qua il clima è troppo variabile per fare affidamento sul gelo esterno. E - come hanno scritto tutti - con una famiglia di più di due componenti una scorta di cibo fresco è indispensabile e il frigo serve anche per non buttare quanto non consumato (in caso contrario gli sprechi supererebbero i benefici).
Comunque tanto di capello alla signora. Se riesce a gestire la cosa è ammirabile.
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:27
da kappa
non potrei vivere senza frigo, lavatrice, tv, cell, tel, forno, microwave... e tutto il resto!!!!
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:30
da dottbaby
No, no. Ci son tante cose di cui potrei tranquillamente fare a meno, ma non il frigorifero, la lavatrice e la lavastoviglie. Ok, forse della lavastoviglie potrei fare a meno, ma....quotanto Stefi&Valerio, perché soffrire? Infati, di recente ho ggiunto l'asciugatrice e amo anche il mio microonde!
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 18:52
da kappa
a me l'asciugatrice manca...
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 20:42
da mariangelac
Compra al momento? e la mattina che fa, si alza raggiunge il lattaio, torna a casa e fa colazione? Il latte è il primo alimento che si deteriora in 1 ora fuori dal frigo.
Secondo me ha detto una cavolata, non ci credo nemmeno un pò che si è tolta il frigo.
Se non sbaglio un paio di anni fa mi si ruppe il frigo e l'assistenza mi disse che il pezzo sarebbe arrivato dopo 1 mese, era maggio, ho tentato di sopravvivere mettendo un pò di roba sul balcone, poi alla fine ci siamo comprati un frigo piccolo, che ho conservato ora giu in cantina.
No non riesco a starci senza!
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 20:53
da demi
poi avrei troppa paura del deterioramento del cibo.....
e d'estate ?
immaginatevi un estate come quella passata, senza frigo..
compri il latte la mattina,hai il coraggio a berlo la sera?

Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 20:53
da R2D2
non so se ricordate Bigazzi della prova del cuoco di qualche anno fa. Era un sostenitore convinto della vita senza frigo. Raccontava che faceva la spesa tutti i giorni dall'ortolano di fiducia. Ecco una persona anziana che vive da sola in un piccolo paesino forse può vivere senza frigo, una famiglia media no. E' impossibile.
Io potrei rinunciare all'aspirapolvere, alla lavastoviglie, al phon, alla tv, al microonde ho già rinunciato, ma al frigo ed alla lavatrice assolutamente no.
Re: Vivere senza frigorifero
Inviato: 31 ott 2012, 22:08
da rossomela
Ma sapete che mi sono accorta che il latte fuori dal frigo non si guasta più?
Da bambina si guastava, questa estate ho lasciato il latte fresco mezza giornata fuori frigo e quando me ne sono accorta era ancora buona.
ALlora per curiosità ho ripetuto l'esperimento con gli avanzi del latte mattutino del piccolo e...
non si guasta.
Ci mettono i conservanti mi sa....