Pagina 1 di 1
telelavoro... info e pareri
Inviato: 29 ott 2007, 10:35
da fatinadeiboschi
salve ragazze, ho bisogno di voi
dunque, io lavoro in un'associazione di categoria e sostanzialmente inserisco ed elaboro dati. Con l'anno prossimo utilizzero una piattaforma internet...
Ho iniziato a pensare alla possibilità lavorare da casa, così da potermi gestire meglio con i miei impegni personali.. visto che il luogo di lavoro è anche abbastanza lontano da casa ...
Mi interesserebbe avere informazioni e pareri sul telelavoro... come funziona in caso di: orario, retribuzione, malattia, ferie e permessi, maternità ... ho provato a fare una ricerca su internet ma divento sc**a.. vorrei sapere almeno le cose principali...
qlc mi aiuta?
grazie

Re: telelavoro... info e pareri
Inviato: 29 ott 2007, 12:00
da Deb
anche io sto cercando un telelavoro,quindi mi accodo alla richiesta di info
Re: telelavoro... info e pareri
Inviato: 29 ott 2007, 12:44
da -celeste-
io più che un tele lavoro sto cercando un lavoro da poter fare da casa su internet x arrotondare lo stipendio, visto che tira aria di crisi... se qualcuna sa qualcosa anche a questo proposito mi accodo...grazie

Re: telelavoro... info e pareri
Inviato: 29 ott 2007, 13:11
da akane
guarda molte mie colleghe sono in attesa di avere il telelavoro. Sostanzialmente è tutto uguale, maturi le stesse ferie, hai gli stessi permessi, prendi lo stesso stipendio e hai GLI STESSI ORARI. Cioè quello che secondo me molte mie colleghe non capiscono è questo. Hai gli stessi obblighi, non che perchè stai a casa tua puoi fare un'ora di pausa pranzo anzichè mezz'ora perchè credo che ci siano dei sistemi di controllo comunque, come al lavoro si timbra il cartellino col telelavoro ci sarà qualcsa da fare "telematicamente" per far capire ai capi "ok ci sono, sono sulla mia postazione di alvoro". Questo è quello che ho capito io quando me lo hanno spiegato poi se c'è qualcuna piu' informata ben venga

Re: telelavoro... info e pareri
Inviato: 29 ott 2007, 14:53
da caledonia
fatina, io l'ho appena chiesto e me lo hanno negato...
comunque, diritti e soprattutto doveri, rimangono quelli legati al tuo C.C.N.L., quindi concordo con akane che non è una forma per prendersi delle libertà particolari...
poi, su come viene attuato, dipende dagli accordi con la tua azienda...
i grossi gruppi installano l'ufficio a casa tua e fanno in modo di poter controllare i tuoi accessi in modo da essere sicuri che tu svolga effettivamente le ora che dovresti; in altre realtà si è più flessibili nel senso che l'azienda controlla solo che il lavoro venga svolto correttamente...in questi casi tipicamente l'azienda concede telelavoro part time così risparmia, però diciamo che non è così fiscale coi controlli...
tutto però dipende se il tuo C.C.N.L. prevede il telelavoro, altrimenti le speranze sono poche...
Re: telelavoro... info e pareri
Inviato: 29 ott 2007, 16:09
da Michi
Io l'ho fatto dal 2000 al 2004 e mi sono trovata ottimamente.
Il contratto è sostanzialmente uguale a quello di chi lavora in sede (orario, stipendio, malattia, ferie, permessi) ma se lo desideri ed il datore di lavoro lo consente puoi contrattare delle "personalizzazioni". Io per esempio avevo concordato delle fasce orarie in cui ero sicuramente collegata mentre il resto delle ore me lo gestivo come volevo io. Questo era possibile perchè io lavoravo a progetto e quindi non importava a nessuno se io facevo un paio d'ore dopo cena per avere un po' di tempo libero la mattina.
Con i bambini è l'ideale anche se purtroppo incontra molta diffidenza da parte di chi crede che essere a casa significhi "farsi i fatti propri". Fatti i conti invece il rendimento è maggiore perchè ci sono meno interruzione e distrazioni rispetto all'ambiente ufficio. E' vero, magari a un certo punto di alzi dal PC per avviare la lavapiatti o stendere la lavatrice, ma sai quante telefonate e "pause caffè" interrompono il lavoratore tradizionale alla sua scrivania??
Re: telelavoro... info e pareri
Inviato: 29 ott 2007, 16:59
da fatinadeiboschi
grazie per le risposte... speriamo

.. ho letto questo:
*lo stipendio può andare a cottimo pieno (cioè la quantità di lavoro svolta), essendo che il controllo a tempo è appunto difficoltoso ....
*mentre da altre parti ho letto che tutta la parte contrattualistica non cambia (stipendio, ferie, retribuzione e altro) e che non necessita di una modifica contrattuale ...
con alcuni giorni di presenza in ufficio (tipo martedì e giovedì pomeriggio)
magari chiamo i sindacati e mi faccio spiegare bene come funziona, poi mi preparo il discorsetto con tanto di motivazioni e giustificazioni e poi speriamo

grazie
Re: telelavoro... info e pareri
Inviato: 29 ott 2007, 20:22
da bimbi74
-celeste- ha scritto:io più che un tele lavoro sto cercando un lavoro da poter fare da casa su internet x arrotondare lo stipendio, visto che tira aria di crisi... se qualcuna sa qualcosa anche a questo proposito mi accodo...grazie

anche io!
Re: telelavoro... info e pareri
Inviato: 30 ott 2007, 12:08
da fatinadeiboschi
eccoci, ho chiamato i sindacati e per quanto riguarda il cnt commercio settore terziario, non cambia assolutamente nulla, nè stipendio nè altro. Anzi mi ha detto che è molto conveniente sia per il lavoratore che per il datore di lavoro, in quanto non essendoci spostamenti ci sono meno rischi d'infortunio.
bene ora mi resta che sperare che vada in porto
