GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

grandi città e tassa di soggiorno

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da rossomela » 7 ago 2012, 23:23

Sempre in tema, cosa sblocca dalla crisi,
oggi ho visto la prenotazione alberghiera di un piccolo viaggio di lavoro che devo fare e ho notato che la mia azienda pagherà
3 euro al giorno di tassa di soggiorno.

Vado a Roma, per la precisione.

Ma secondo voi, se una famiglia volesse visitare Roma (andando in hotel) e si trova a spendere al giorno 12 euro di sola tassa, oltre ovviamente ai costi di mezzi pubblici e vitto e alloggio.... si sentirebbe incentivata a visitare la città

Ok, magari a Roma si.... ma la tassa di soggiorno leggo che c'è in molte grandi città.
Insomma, in tempi di crisi del turismo, secondo voi i sindaci fanno bene a mettere sta tassa?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da clizia » 7 ago 2012, 23:48

Ma in vacanza tanto tanto.. ma la gente che va in hotel magari per stare vicino a parenti in ospedale? o per cure ? O qualsiasi altro motivo meno vacanziero e spensierato? Insomma forse è pure giusto, utile che si contribuisca ad aiutare i comuni ma porca miseria, non c'è cosa che non aumenti. Per avere cosa? Servizi ,se va bene, poco funzionanti come prima, se non peggio.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ely66 » 8 ago 2012, 0:04

per me è un furto legalizzato.
è diverso dalla tassa americana, questo è furto. punto,.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da clizia » 8 ago 2012, 0:24

Quali spese andrebbe a coprire? Quali buchi di manutenzione andrebbe a sanare?

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da mariangelac » 8 ago 2012, 7:31

Guarda.... appena pagata la tassa di soggiorno per una cittadina del kezz nova siri :bomba sono incavolata piu che altro perche invege di incentivare e ringraziare i turisti che portano soldi in quel determinato posto, li penalizzano facendoli pagare, NO non è affatto giusto! (tralasciamo che il posto nn m'è piaciuto per niente)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da yoga » 8 ago 2012, 9:49

ely66 ha scritto:per me è un furto legalizzato.
è diverso dalla tassa americana, questo è furto. punto,.
In che senso tassa americana?
E 2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ishetta » 8 ago 2012, 9:57

Tanto fra un po' ci faranno pagare pure l'aria che respiriamo.
Lasciamo stare che stamattina ne ho letta un'altra che mi ha fatto girare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 8 ago 2012, 10:52

Eccomi a fare il bastian contrario. Come residente a Roma per me è una tassa giusta.
Per me é una tassa giusta perchè i turisti dono veramente tanti è c'è bisogno di gestirli.
C'è pure da dire che la tassa è proporzionale al tipo di albergo in cui si soggiorna, che sono esentati i minori di 10 anni, i malati e i loro accompagnatori che vengono qui per curarsi, gli studenti, e non mi ricordo quali altre categorie.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da rossomela » 8 ago 2012, 10:57

Sicura Ci?

Il week end di quel viaggio viene giù mio marito con i figli, soggiorna nello stesso hotel e il servizio di prenotazione dice che il piccolo paga come i grandi.

Comunque secondo me un turista che alloggia a Roma, paga 70/80 euro minimo a notte in hotel, paga il giornaliero della metro, entra nei musei etc etc etc infondo contribuisce abbastanza,

Per dire... più di un pendolare che abita a latina, va al lavoro con la schiscetta e usa l'abbonamento integrato che costa poco perchè sovvenzionato dalla regione
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 8 ago 2012, 11:07

Si sono sicura

http://www.holidaysinrome.info/index.ph ... -roma.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Se paghi l'albergo i soldi vanno all'albergatore, se paghi i mezzi i soldi vanno alla trambus e se paghi i musei i solfi vanno al museo
Ma in termini di organizzazione del traffico, pulizia e manutenzione strade, non c'era prima nessun contributo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 8 ago 2012, 11:10

Un pendolare che abita a latina, oltre al fatto di metterci due ore per arrivare al lavoro, arriva entra al lavoro e lo rivedi la sera. Passa la sua vita tra il treno e l'ufficio, non certo a spasso per la citta con la vespa a noleggio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da yoga » 8 ago 2012, 11:10

Sono d'accordo con ci. Ho studiato turismo per anni e trovo che la tassa sia giusta soprattutto per citta' come Roma o Venezia dove l'impatto turistico e' enorme e porta notevoli conseguenze anche in termini di deterioramento fisico.
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da hamilton » 8 ago 2012, 11:13

Basta che poi a Roma le strade siano pulite davvero e non lerce come al solito, e il traffico gestito in modo capillare, oltre che intelligente...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 8 ago 2012, 11:15

hamilton ha scritto:Basta che poi a Roma le strade siano pulite davvero e non lerce come al solito, e il traffico gestito in modo capillare, oltre che intelligente...

Questo credo sia impossibile, non ne sono capaci
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da hamilton » 8 ago 2012, 11:22

ci610 ha scritto:
hamilton ha scritto:Basta che poi a Roma le strade siano pulite davvero e non lerce come al solito, e il traffico gestito in modo capillare, oltre che intelligente...

Questo credo sia impossibile, non ne sono capaci
Ed e' un peccato.
Per Roma, Firenze, Venezia, Napoli...per il nostro patrimonio culturale.
Perche' anche io sono genericamente d'accordo sul pagare la tassa di soggiorno per le citta' d'arte, ma che questa poi venga utilizzata davvero per migliorare, conservare, gestire.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da yoga » 8 ago 2012, 11:26

hamilton ha scritto:Perche' anche io sono genericamente d'accordo sul pagare la tassa di soggiorno per le citta' d'arte, ma che questa poi venga utilizzata davvero per migliorare, conservare, gestire.
Questo vale per tutte le tasse, ed e' un problema di gestione molto piu' generale che non riguarda solo la tassa di soggiorno.
E 2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ishetta » 8 ago 2012, 11:27

ci610 ha scritto:
hamilton ha scritto:Basta che poi a Roma le strade siano pulite davvero e non lerce come al solito, e il traffico gestito in modo capillare, oltre che intelligente...

Questo credo sia impossibile, non ne sono capaci
Ah ok. Quindi è una tassa inutile. Si disincetiva almeno parlzialmente il turismo per poi non concludere nulla.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 8 ago 2012, 11:32

Ishetta de vuoi fare questo ragionamento sono parecchie le tasse inutili, o credi che a me faccia piacere pagare la tassa sulla monnezza ed avere, da oltre un anno, un cumulo di rifiuti alto quanto un cassonetto davanti al portone del palazzo? Se vogliamo discutere su come vengono gestiti i soldi è un conto, ma sulla giustezza delle tasse il discorso è un altro
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da ci610 » 8 ago 2012, 11:33

E cmq il turismo in una citta come Roma non so disincentiva certo per 2€ di tassa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: grandi città e tassa di soggiorno

Messaggio da hamilton » 8 ago 2012, 11:40

yoga ha scritto:
hamilton ha scritto:Perche' anche io sono genericamente d'accordo sul pagare la tassa di soggiorno per le citta' d'arte, ma che questa poi venga utilizzata davvero per migliorare, conservare, gestire.
Questo vale per tutte le tasse, ed e' un problema di gestione molto piu' generale che non riguarda solo la tassa di soggiorno.
Pensavo alla tassa sul pattume della mia citta'.
Mi chiedo dove vadano a finire quei soldi visto che ormai il centro storico PUZZA.
Si, si, puzza, e da un anno a questa parte non raccolgono neanche piu' le cicche da terra.
Eppure la tassa e' aumentata.
E quando gli chiedi perche' non disinfettano i cassonetti rispondono che non ci sono soldi.
Questi soldi a chi vanno in tasca?
Ora non vorrei che pagare una tassa per poter accedere al patrimonio culturale DEL MIO PAESE, servisse a ingrassare ulteriormente la pancia di qualcuno, invece che apportare miglioramenti ad un patrimonio che ritengo ANCHE MIO, perche' il passo successivo sarebbe costringere me e i miei figli a rinunciare a visitare, conoscere, amare, casa mia.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”