deodoranti per ambienti. ATTENZIONE
Inviato: 3 giu 2012, 18:12
allora...
avrei dovuto scrivere questo post almeno un anno fa. ma ho lasciato passare il tempo e non l'ho piu' fatto. e me ne dispiaccio
15 mesi fa chiara era ospite a casa di una compagna di classe. era un lunedi'
chiara giocava con l'amichetta. Io e la mamma bevevamo il caffè'.
Hanno toccato il deodorante per ambienti. Chiara se l'e' spruzzato in faccia.
la mattina dopo aveva un segno vicino alla bocca. Credevo fosse un'irritazione di tipo allergico. Le ho messo una crema al cortisone per due giorni (ha la pelle che si irrita facilmente e spesso ricorriamo a creme a base di cortisone per tenere sotto controllo l'irritazione).
giovedi' mattina era diventato più' grande e sembrava ulcerato.
Il pediatra ha voluto vederla.
Era un'ustione di secondo grado da sostanza chimica!!!! @_@
Pomata cicatrizzante contenente anche antibiotico....
il sabato mattina le cose sono ulteriormente peggiorate
fino ad arrivare a questo punto
forum/gallery/viewpic.php?pic_id=82356" onclick="window.open(this.href);return false;
forum/gallery/viewpic.php?pic_id=82355" onclick="window.open(this.href);return false;
siamo tornate dal pediatra il lunedi' mattina.
quando l'ha vista ci ha spedito al volo in ospedale in dermatologia col bollino dell'urgenza.
in dermatologia siam passati davanti a tutti.
l'ustione aveva talmente shoccato la pelle che si era "svegliato" un brutto herpes che rischiava di "mangiarle la pelle del viso"
per fortuna in una settimana, con controlli un giorno si e uno no in dermatologia, una serie di pomate e trattamenti, la cosa ha cominciato a rientrare.
piano piano la pelle si e' ricostruita.
dopo una febbre da influenza ha avuto una ricaduta e la faccenda stava ripartendo. pero' presa per tempo non si e' estesa.
abbiamo passato l'estate con creme e cremine, protezioni 50 sul viso e quant'altro.
ma a oggi, se appena prende il sole, o non sta bene (ad esempio se vomita) la macchia ricompare.
perche' questo post?
non comprate quei deodoranti!!!!!!!!!!! assolutamente.
so da me che chiara non avrebbe dovuto toccarlo (anche perche' non e' piccola) e, soprattutto, che avrebbe dovuto essere fuori dalla portata dei bambini (ragione per la quale non ho fatto segnalazioni. sulla confezione c'e' scritto chiaramente)
in realta' credo che chiara sia stata attratta dall'erogatore perche' io in casa non ne uso. nn sopporto l'odore che emanano. quindi non ne compero mai.
pero' sono pericolosissimi.
per due ragioni.
la prima e' che contengono sostanze chimiche.
la seconda e' che il gas che contengono e' molto compresso per consentire al profumo di diffondersi lontano.
e questo aumenta in maniera esponenziale la loro pericolosita' (se avesse avuto la pressione di un deodorante, ad esempio, non avrebbe fatto tanto danno)
mi raccomando. noi abbiamo rischiato grosso.
sia per l'ustione sia per l'herpes. perche' le bollicine, scoppiando, avrebbero potuto lasciare segni permanenti. cosa che avevano ipotizzato guardando come era conciata (tant'e' che mi avevano detto che da grande col laser avrebbe cancellato i segni)
avrei dovuto scrivere questo post almeno un anno fa. ma ho lasciato passare il tempo e non l'ho piu' fatto. e me ne dispiaccio
15 mesi fa chiara era ospite a casa di una compagna di classe. era un lunedi'
chiara giocava con l'amichetta. Io e la mamma bevevamo il caffè'.
Hanno toccato il deodorante per ambienti. Chiara se l'e' spruzzato in faccia.
la mattina dopo aveva un segno vicino alla bocca. Credevo fosse un'irritazione di tipo allergico. Le ho messo una crema al cortisone per due giorni (ha la pelle che si irrita facilmente e spesso ricorriamo a creme a base di cortisone per tenere sotto controllo l'irritazione).
giovedi' mattina era diventato più' grande e sembrava ulcerato.
Il pediatra ha voluto vederla.
Era un'ustione di secondo grado da sostanza chimica!!!! @_@
Pomata cicatrizzante contenente anche antibiotico....
il sabato mattina le cose sono ulteriormente peggiorate
fino ad arrivare a questo punto
forum/gallery/viewpic.php?pic_id=82356" onclick="window.open(this.href);return false;
forum/gallery/viewpic.php?pic_id=82355" onclick="window.open(this.href);return false;
siamo tornate dal pediatra il lunedi' mattina.
quando l'ha vista ci ha spedito al volo in ospedale in dermatologia col bollino dell'urgenza.
in dermatologia siam passati davanti a tutti.
l'ustione aveva talmente shoccato la pelle che si era "svegliato" un brutto herpes che rischiava di "mangiarle la pelle del viso"
per fortuna in una settimana, con controlli un giorno si e uno no in dermatologia, una serie di pomate e trattamenti, la cosa ha cominciato a rientrare.
piano piano la pelle si e' ricostruita.
dopo una febbre da influenza ha avuto una ricaduta e la faccenda stava ripartendo. pero' presa per tempo non si e' estesa.
abbiamo passato l'estate con creme e cremine, protezioni 50 sul viso e quant'altro.
ma a oggi, se appena prende il sole, o non sta bene (ad esempio se vomita) la macchia ricompare.
perche' questo post?
non comprate quei deodoranti!!!!!!!!!!! assolutamente.
so da me che chiara non avrebbe dovuto toccarlo (anche perche' non e' piccola) e, soprattutto, che avrebbe dovuto essere fuori dalla portata dei bambini (ragione per la quale non ho fatto segnalazioni. sulla confezione c'e' scritto chiaramente)
in realta' credo che chiara sia stata attratta dall'erogatore perche' io in casa non ne uso. nn sopporto l'odore che emanano. quindi non ne compero mai.
pero' sono pericolosissimi.
per due ragioni.
la prima e' che contengono sostanze chimiche.
la seconda e' che il gas che contengono e' molto compresso per consentire al profumo di diffondersi lontano.
e questo aumenta in maniera esponenziale la loro pericolosita' (se avesse avuto la pressione di un deodorante, ad esempio, non avrebbe fatto tanto danno)
mi raccomando. noi abbiamo rischiato grosso.
sia per l'ustione sia per l'herpes. perche' le bollicine, scoppiando, avrebbero potuto lasciare segni permanenti. cosa che avevano ipotizzato guardando come era conciata (tant'e' che mi avevano detto che da grande col laser avrebbe cancellato i segni)