Pagina 1 di 3
esperienza ospedaliera
Inviato: 12 feb 2012, 20:58
da marisetta
Care ragazze tanto per cambiare le mie figlie ne hanno sempre una...dopo che finalmente sara è stata esentata da fare ulteriori esami (visto che celiachia e ormini tiroidei erano apposto) a chiara è venuta la gastroenterite e fin qui neinte di strano, tranne per il fatto che mia figlia faceva cose da pazzi, si contorceva, vomitava l'anima, aveva dolori tremendi basta decidiamo di portarla all'ospedale. Lasciando perdere il fatto che siamo arrivati alle 9 di sera e ci hanno visitato a mezzanotte (perchè da noi è consuetudine che il palermitano medio vada in questo famoso ospedale anche se il bambino ha l'unghio incarnito

). Siccome chiara non si faceva visitare e continuava ad avere questi dolori tremendi ci hanno fatto fare gli esami (ce li hanno dati dopo 2 ore al freddo e al gelo quindi erano le due di notte

) e ci hanno fatto fare una consulenza chirurgica. E' lì casca l'asino, la dottoressa prima mi ha cazziato dicendomi che dovevo portare subito la bambina dal pediatra (detto per inciso mi ha accompagnato mia cugina che è infettivologa e ha lavorato in quell'ospedale e l'aveva già controllata e visitata più volte) perchè la bambina aveva l'appendicite. Insomma la ricoverano e le fanno flebo e antibiotico bomba (rocefin) perchè secondo lei era pronta per l'urgenza (tipo che la operavano). Ci mettono nel corridoio perchè le stanze erano strapiene e l'indomani ci mettono nella camera. Seconda consulenza chirurgica e altri medici la visitano e sostegnono che non ha un bel nienteeeee!!Ora è vero che chiara manco sapeva dire dove le faceva male e che aveva dolori tremendi e quindi che devo pensare che la dott. si è messa il ferro dietro la porta e l'ha ricoverata pensando che la potessi poi denunciare se avesse avuto qualche cosa
Cmq finalmente siamo uscite sane e salve e con tutti gli organi a posto

Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 12 feb 2012, 21:14
da ci610
se non aveva niente perchè stava così male?
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 12 feb 2012, 21:35
da mariangelac
L'hai letta la storia di questo papà?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02 ... re/190769/" onclick="window.open(this.href);return false;
questa è la sanità....
Tua figlia probabilmente ha avuto un "semplice" attacco di colite, te lo dico perche anch'io mentre mi dimenavo per terra al PS sentivo i medici che stavano preparanod la sala chirurgica, ed io con dei simil rantoli che dicevo: NON è APPENDICITE è COLITE, NON MI OPERATE.....

Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 12 feb 2012, 21:46
da marisetta
No Ci non dico che non avesse niente, dagli esami di sangue aveva un numero un poco aumentato di globuli bianchi ma dovuti (a detta dei medici successivi che l'hanno visitata, non lo dico io) all'infezione virale, rotavirus e vari e al fatto che aveva vomitato così tante volte. Mari più che colite probabilmente (oltre all'acetone alto)aveva anche la gastrite. Tanto che avevo telefonato proprio quella mattina alla pediatra che mi aveva detto (siccome già chiara aveva vomitato durante la settimana precedente ma poi si era ripresa) un gastroprotettore.
Quello che dico io che testa aveva quel chirurgo???è vero mari però per fortuna tu sei adulta, chiara ha 6 anni e io non ne capisco una cippa. Mia cugina se ne era dovuta andare, oltretutto traquilla sia perchè l'aveva visitata sia perchè aveva l'acetone basso quando siamo arrivati all'ospedale, tutt'al più le mettevano una flebo per reidratarla e la mandavano a casa ma no il rocefin, un milligrammo al giorno che è una dose da elefante e non vi dico che continuiamo a far le inezioni intramuscolo ( e certo sempre perchè c'è mia cugina mica è detto che tutti sappiamo fare le inieizioni oltretutto ad un bambino) per fortuna domani è l'ultima. Poi non me ne volevano fare andare manco con le bombe, anche se chiara ormai mangiava, aveva l'acetone negativo, li ho dovuti pregare (evitando di mettere firma io) in tutte le lingue perchè appunto il primo referto dichiarava sta benedetta appendicite. Abbiamo rifatto l'ultimo prelievo e finalmente i globuli bianchi erano rientrati e siamo andati a casa dopo 4 giorni.....io arrivai al dessert

Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 12 feb 2012, 21:53
da marisetta
Ho letto l'articolo c'è di morirrriiiii ( da morire) noi per fortuna avevamo in stanza un bambino di 6 mesi (poveretto, una pena aiutavo la madre sia dal punto di vista psicologico che proprio la notte) che aveva una malattia tremenda, la sindrome di kawasaki (che non è la motocicletta) che attacca i vasi sanguigni vicini al cuore e un bambino con l'asma ma niente di infettivo vero e proprio. per questo si cerca di andarsene presto perchè si entra con una cosa e se ne esce con altri 10. A parte l'ambiente con bambini che ne hanno di tutto e di più più mia figlia che era fuori di testa perchè non ne poteva più di essere visitata 100 volte, una dal tirocinante, dallo specializzando, dallo strutturato, dal primario...capisco che i giovani medici devono imparare ma dovrebbero esere più organizzati, magari sceglono un letto e ci vanno sempre gli stessi, uno la mattina e uno il pomeriggio.
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 12 feb 2012, 22:12
da mafalda2005
Mi fai ricordare che quando avevo 10 anni ho avuto una gastroenterite acuta con ricovero per 6 giorni sotto flebo. Qualche mese dopo sono stata ricoverata nuovamente per appendicite acuta e sono stata operata.
Ovviamente non avevo mai collegato le due cose prima di leggerti.
Tra un episodio e l'altro ricordo di aver sofferto di dolori nella zona dell'appendice, ma più in alto e per questo tutti (insegnanti, i miei...) non avevano pensato all'appendicite.
Così, per non saper né leggere né scrivere, in caso tua figlia ti segnali ancora dolore vicino all'appendice (io lo avevo dopo aver fatto attività fisica), riportala al PS.
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 0:59
da chloe74
Marisetta, siete andate all'Ospedale dei Bambini? Noi lì abbiamo avuto un'esperienza proprio negativa, in termini di ambiente e organizzazione...

per la piccola, spero sia passato tutto definitivamente.
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 1:11
da lory75
marisetta, anche a me quest'ospedale nn ha mai fatto simpatia, io andavo alla casa del sole, ora ha chiuso ed è trasferito al cervello, l'altra volta ho avuto bisogno di loro per una consulenza telefonica, cercando il numero su internet, ho visto che al cervello hanno anche i pazienti in attesa on line, così puoi partire da casa valutando la situazione (spero non ti serva più - ma purtroppo può sempre capitare)
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 9:31
da leda71
anche mio figlio è stato 1 notte in osservazione per dolori alla pancia/fianco sul lato destro che parevano appendicite
il primo prelievo non è andato bene: il sanguie si è scoagulato e non sono riusciti ad analizzarlo. la mattina dopo è andata meglio e i valori erano ok. dimesso senza sapere cosa avesse, sospettano fosse una colica

Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 9:38
da marisetta
Sì ragazze all'ospedale dei bambini, Ma lory ho scoperto che benchè ci sia il cervello, in caso di ricovero (non di esami o trattamento breve) cmq devi andare all'ospedale dei bambini, per cui figurati ti fanno fare il giro della città. Oltretutto gli esami arrivano dopo due ore perchè il laboratorio di analisi dell'osped.dei bambini alle 20 chiude e li portano al civico. Ora non capisco visto che ci sono due poli universitari, il policlinico in primis perchè non fanno dei turni e li esaminano lì. Insomma questa è l'organizzazione sanitaria, forse meglio le cliniche private

Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 9:38
da stefi78
Qui, a Parma, stavano facendo una TAC a mia suocera quando invece dovevano farla al suo vicino di stanza.... avevano segnato sulla sua cartella clinica che aveva subito un trauma cranico e lo siamo venuti a sapere perchè il medico ha chiesto a mia suocera "scusi signora, ma questo trauma cranico come se l'è procurato?"... e mia suocera è in grado di esprimersi, figuriamoci cosa succede quando hanno per le mani un bimbo che non riesce a spiegarsi....
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 10:02
da hamilton
Ora, dando per scontato che un medico faccia le cose con la coscienza e lo scrupolo che gli compete, spesso ci si dimentica che la medicina non e' una scienza esatta.
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 10:04
da lena69
però quando lo sostengo io, i medici si offendono
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 10:07
da hamilton
lena69 ha scritto:però quando lo sostengo io, i medici si offendono
Alla faccia del senso di onnipotenza.
Non sparei.
I medici che frequento io, invece, lo affermano.
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 10:22
da galea
Febbraio 2011: signora, al 95% ha la sclerosi multipla
luglio 2011: no, non è sclerosi multipla
dicembre 2011: potrebbe essere stato un episodio di sclerosi multipla, ma dobbiamo vedere se evolve o se la situazione rimane ferma...
Al momento nessuna diagnosi e nessuna terapia... risonanza di controllo a ottobre 2012, salvo nuovi sviluppi...
La medicina purtroppo non è una scienza esatta e spesso deve passare molto tempo prima che i medici siano in grado di fare una diagnosi, perchè devono attendere eventuali sviluppi. E' logorante, frustrante e per un po' ho creduto di andare via di testa. Ora faccio come i medici: aspetto nuovi sviluppi e fino a quando non ce ne sono mi dico che non ho nulla.
Per la tua bimba, spero sia stato solo un episodio di colite acuta dovuta all'influenza gastrointestinale (alcuni colleghi l'hanno avuta e sono stati malissimo, con dolori fortissimi). Peccato avessero già cominciato l'antibiotico prima del secondo parere e mi spiace sia dovuta rimanere in ospedale 4 giorni: pensa in positivo, così siete più sicuri che non fosse appendicite e avete evitato complicazioni...
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 11:13
da patti80
hamilton ha scritto:I medici che frequento io, invece, lo affermano.
beata te hamilton che conosci medici cosi
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 11:16
da hamilton
Si, conosco medici equilibrati, consapevoli delle proprie capacita' e dei propri limiti, dannatamente responsabili di quello che fanno, e senza deliri di onnipotenza.
Detto questo, quando sbagliano io m'incazzo come una iena.

Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 11:22
da Paola67
marisetta ha scritto:Care ragazze tanto per cambiare le mie figlie ne hanno sempre una...dopo che finalmente sara è stata esentata da fare ulteriori esami (visto che celiachia e ormini tiroidei erano apposto) a chiara è venuta la gastroenterite e fin qui neinte di strano, tranne per il fatto che mia figlia faceva cose da pazzi, si contorceva, vomitava l'anima, aveva dolori tremendi basta decidiamo di portarla all'ospedale. Lasciando perdere il fatto che siamo arrivati alle 9 di sera e ci hanno visitato a mezzanotte (perchè da noi è consuetudine che il palermitano medio vada in questo famoso ospedale anche se il bambino ha l'unghio incarnito

). Siccome chiara non si faceva visitare e continuava ad avere questi dolori tremendi ci hanno fatto fare gli esami (ce li hanno dati dopo 2 ore al freddo e al gelo quindi erano le due di notte

) e ci hanno fatto fare una consulenza chirurgica. E' lì casca l'asino, la dottoressa prima mi ha cazziato dicendomi che dovevo portare subito la bambina dal pediatra (detto per inciso mi ha accompagnato mia cugina che è infettivologa e ha lavorato in quell'ospedale e l'aveva già controllata e visitata più volte) perchè la bambina aveva l'appendicite. Insomma la ricoverano e le fanno flebo e antibiotico bomba (rocefin) perchè secondo lei era pronta per l'urgenza (tipo che la operavano). Ci mettono nel corridoio perchè le stanze erano strapiene e l'indomani ci mettono nella camera. Seconda consulenza chirurgica e altri medici la visitano e sostegnono che non ha un bel nienteeeee!!Ora è vero che chiara manco sapeva dire dove le faceva male e che aveva dolori tremendi e quindi che devo pensare che la dott. si è messa il ferro dietro la porta e l'ha ricoverata pensando che la potessi poi denunciare se avesse avuto qualche cosa
Cmq finalmente siamo uscite sane e salve e con tutti gli organi a posto

comunque è tipica per questa virosi che c'è in giro avere dolori fortissimi di pancia che durano solitamente un giorno.
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 12:49
da alessia26
[quote="hamilton"]Ora, dando per scontato che un medico faccia le cose con la coscienza e lo scrupolo che gli compete, spesso ci si dimentica che la medicina non e' una scienza esatta.[/quote]
è vero....e cmq la sintomatoloia c'era tutta!!!E anche i primi esami davano cmq aumento di globuli bianchi che anche se non significativi cmq potevano essere un campanello d'allarme.
Tanto più che la diagnosi di appendicite è per lo più basata su un esame obiettivo e tua figlia dai dolori non si lasciava toccare...insomma il dubbio di appendicite a mio dire era lecito come anche l'sservazione in ospedale!
Re: esperienza ospedaliera
Inviato: 13 feb 2012, 12:51
da floddi
ma una ecografia no?