Pagina 1 di 6
Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:22
da Yashodara
Buonasera a tutte. Ieri sera ho visto questo documentario sulle attività extrascolastiche che i ragazzi di oggi fanno e sull'approccio "iper genitoriale" che alcuni genitori hanno verso i loro figli.
L'ho trovato molto interessante e mi sono detta che potrebbe trovare un pubblico qui su GOL... ecco il link e la presentazione: potrebbe uscire una discussione interessante.
http://la1.rsi.ch/_dossiers/player.cfm? ... dba015d4a0" onclick="window.open(this.href);return false;
La chiamano iper genitorialità ed è un fenomeno che tocca in prevalenza la classe media. Consiste nel seguire, controllare, ed organizzare la vita dei propri figli, con molteplici attività extrascolastiche, e con una dedizione continua. Tanto che i ragazzi corrono da un impegno all’altro e i tempi per la noia ma anche per la tranquillità si riducono drasticamente. Fenomeno relativamente nuovo da noi, in altri paesi dove l’hanno sperimentata già da diverse generazioni, i risultati non sono troppo incoraggianti: mancanza di autonomia, desiderio di trasgressione, dipendenza emotiva. E in molti ormai si chiedono se si stia andando nella buona direzione.
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:27
da ishetta
Eh lo dicoo pure nelle tagliatelle di nonna pina
Il problrma è che spesso le attività extrascolastiche dventano un "parcheggio di qualità" per sopperire alle ore di lavoro.
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:30
da Yashodara
ishetta ha scritto:Eh lo dicoo pure nelle tagliatelle di nonna pina
Il problrma è che spesso le attività extrascolastiche dventano un "parcheggio di qualità" per sopperire alle ore di lavoro.
Se guardi il documentario nei casi che presentano è piuttosto il contrario. Sono casalinghe che secondo me buttano tutte le loro aspirazioni (e frustrazioni...) sui figli.
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:34
da ishetta
Boh forse dipende dai Paesi.
Io qui vedo una grossa esigenza di strutture ricevettive per bambini. Ad esempio emma il martedì frequenta una ludoteca dove sta 2 ore, una di gioco e merenda e una di inglese. E io o la fortuna di avere i nonni disponibili...
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:40
da neobe
Yashodara ha scritto:ishetta ha scritto:Eh lo dicoo pure nelle tagliatelle di nonna pina
Il problrma è che spesso le attività extrascolastiche dventano un "parcheggio di qualità" per sopperire alle ore di lavoro.
Se guardi il documentario nei casi che presentano è piuttosto il contrario. Sono casalinghe che secondo me buttano tutte le loro aspirazioni (e frustrazioni...) sui figli.
Eh magariiiiiii!
Io oltre a lavorare non stop (che bello lavorare a casa e gestirselo), 3 volte alla settimana passo il tempo al parcheggio che mia figlia si è scelto, magari a facendo le 3 di notte per finire quello che non ho potuto finire mentre parcheggiavamo!
Ma sti luoghi comuni finiscono o no?
Esistono bambini con delle passioni eh! Hai voglia (velatamente) a dissuadere... mi farebbe di un comodo che non hai idea, ma sono altrettanto contenta che mia figlia figlia desidera davvero fare quello che fa.... pazienza se
IO mi parcheggio!

Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:42
da phoeka
Yashodara ha scritto:ishetta ha scritto:Eh lo dicoo pure nelle tagliatelle di nonna pina
Il problrma è che spesso le attività extrascolastiche dventano un "parcheggio di qualità" per sopperire alle ore di lavoro.
Se guardi il documentario nei casi che presentano è piuttosto il contrario. Sono casalinghe che secondo me buttano tutte le loro aspirazioni (e frustrazioni...) sui figli.
vedi "little miss sunshine". primeggiare, anzi far primeggiare i bimbi è la parola d'ordine.
così se tu sei una sfigata tuo figlio è un vincente

Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:43
da Yashodara
Ecco però è un po' diverso, questi fanno cose mega impegnative e competitive, secondo me il doposcuola per es è diverso, i bambini si trovano, giocano... ma c'è uno che fa tipo hockey, corsa, calcio... bambine a 5 anni che fanno danza e la maestra dice "io ho studiato un sacco per arrivare qua e le bambine che vengono a lezione si devono impegnare e non prenderla come un passatempo"... ok ma A CINQUE ANNI!!!
A me la cosa che è venuta in mente è che spero di riuscire a lasciar vivere mia figlia e non imbrigliarla in cinquemila attività per "arricchire il suo curriculum".
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:46
da neobe
phoeka ha scritto:Yashodara ha scritto:ishetta ha scritto:Eh lo dicoo pure nelle tagliatelle di nonna pina
Il problrma è che spesso le attività extrascolastiche dventano un "parcheggio di qualità" per sopperire alle ore di lavoro.
Se guardi il documentario nei casi che presentano è piuttosto il contrario. Sono casalinghe che secondo me buttano tutte le loro aspirazioni (e frustrazioni...) sui figli.
vedi "little miss sunshine". primeggiare, anzi far primeggiare i bimbi è la parola d'ordine.
così se tu sei una sfigata tuo figlio è un vincente

Bambini interessati e coinvolti in una passione mai?
Alla faccia delle piccole persone, con aspirazioni!" :ahah
little miss sunshine è un obbrobbrio!
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:46
da Yashodara
neobe ha scritto:Yashodara ha scritto:ishetta ha scritto:Eh lo dicoo pure nelle tagliatelle di nonna pina
Il problrma è che spesso le attività extrascolastiche dventano un "parcheggio di qualità" per sopperire alle ore di lavoro.
Se guardi il documentario nei casi che presentano è piuttosto il contrario. Sono casalinghe che secondo me buttano tutte le loro aspirazioni (e frustrazioni...) sui figli.
Eh magariiiiiii!
Io oltre a lavorare non stop (che bello lavorare a casa e gestirselo), 3 volte alla settimana passo il tempo al parcheggio che mia figlia si è scelto, magari a facendo le 3 di notte per finire quello che non ho potuto finire mentre parcheggiavamo!
Ma sti luoghi comuni finiscono o no?
Esistono bambini con delle passioni eh! Hai voglia (velatamente) a dissuadere... mi farebbe di un comodo che non hai idea, ma sono altrettanto contenta che mia figlia figlia desidera davvero fare quello che fa.... pazienza se
IO mi parcheggio!

Neobe nessuno dice che tu sei così... o che i bambini non hanno passioni... ma si dice che ci sono ALCUNI BAMBINI, diciamo che si può osservare una certa tendenza a stracaricarli di cose.
Secondo me far fare qualcosa (uno sport, uno strumento...) ai figli è sacrosanto, li aiuta a svagarsi e a sviluppare delle passioni. Ma che siano impegnati ogni pomeriggio con qualcosa di altrettanto coinvolgente della scuola, secondo me ed è un parere personale, no!
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:49
da skyblue
Io non ci penso nemmeno a fare l'iper genitore. Mio figlio oltre alla scuola non fa nulla. E sono contenta così. Sarà lui eventualmente a dirmi se vuole fare attività extra scolastiche, ma una sola e dovrà avere il tempo anche per rilassarsi.
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:50
da ishetta
Io credo che uno sport vada scelto quanto meno per non parcheggiarli davanti alla tv o alla x box tutto l giorno.
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 21:51
da neobe
yashodara io trovo talmente tanto difficile far fare a mia figlia ciò che non le aggrada , che fatico a concepire!
Re: Iper genitorialitàG
Inviato: 27 gen 2012, 21:57
da ishetta
Neobe, lascia perdere la tua bimba. Ci sono tantissmi bambini che vivono nel riflesso della gratificazione dei genitori.
Re: Iper genitorialitàG
Inviato: 27 gen 2012, 22:01
da neobe
ishetta ha scritto:Neobe, lascia perdere la tua bimba. Ci sono tantissmi bambini che vivono nel riflesso della gratificazione dei genitori.
E no, perché in questo periodo sto talmente esaurita che, se accetto la possibilità che esistano persone che obbligano i bambini a fare cose, potrei fare una strage!

Re: Iper genitorialitàG
Inviato: 27 gen 2012, 22:05
da ishetta
neobe ha scritto:ishetta ha scritto:Neobe, lascia perdere la tua bimba. Ci sono tantissmi bambini che vivono nel riflesso della gratificazione dei genitori.
E no, perché in questo periodo sto talmente esaurita che, se accetto la possibilità che esistano persone che obbligano i bambini a fare cose, potrei fare una strage!

Ma mica li obbligano eh ma in n bimbo che ha una scarsa certezza dell'amore genitoriale una frase tipo "come piacerebbe alla mamma vederti col tutù" oppure "papà sarebbe orgogliosissimo di te se segnassi 10 goal quest'anno..." ovviamente fa prese.
Opinione mia eh.
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 22:27
da hamilton
Eccomi qua!
Iper-genitrice mancata e frustrata all'appello.
E magari mio figlio avesse avuto 38625478 passioni da rincorrere di pomeriggio in pomeriggio, ben felicemente
ci saremmo parcheggiati ovunque, con mia somma soddisfazione e colmando alla perfezione le mie aspirazioni mancate, prendendomi una rivincita su cio' che avrei potuto fare e non ho fatto....e vivendo il mio riscatto attraverso di lui.
E invece no.
M'e' toccato un figlio normale, un figlio che di grazia lo riesco a portare due volte alla settimana a far ginnastica, e che se fosse per lui vivrebbe tra camera sua, le feste di compleanno dei suoi amichetti e le passeggiate in campagna a raccontarmi i nome degli alberi.
Ma io non demordo e'?
Magari e' piccolo, magari gli deve ancora partire l'embolo per qualcosa, ...magari....magari....io me lo racconto...finche c'e' vita c'e' speranza....

Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 22:39
da rusc
noo, io non sono assolutamente un iper genitore. dei 3 solo Riccardo fa piscina il sabato mattina; per il resto passano allegramente il tempo fra di loro a giocare e fare a botte

Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 22:44
da Yashodara
hamilton ha scritto:Eccomi qua!
Iper-genitrice mancata e frustrata all'appello.
E magari mio figlio avesse avuto 38625478 passioni da rincorrere di pomeriggio in pomeriggio, ben felicemente
ci saremmo parcheggiati ovunque, con mia somma soddisfazione e colmando alla perfezione le mie aspirazioni mancate, prendendomi una rivincita su cio' che avrei potuto fare e non ho fatto....e vivendo il mio riscatto attraverso di lui.
E invece no.
M'e' toccato un figlio normale, un figlio che di grazia lo riesco a portare due volte alla settimana a far ginnastica, e che se fosse per lui vivrebbe tra camera sua, le feste di compleanno dei suoi amichetti e le passeggiate in campagna a raccontarmi i nome degli alberi.
Ma io non demordo e'?
Magari e' piccolo, magari gli deve ancora partire l'embolo per qualcosa, ...magari....magari....io me lo racconto...finche c'e' vita c'e' speranza....

Mah io non penso che sei un'iper genitrice, sei una che ascolta i desideri e le inclinazioni di tuo figlio. Se tu lo fossi le cosele farebbe indipendentemente da se ha voglia o no

!
Re: Iper genitorialità
Inviato: 27 gen 2012, 22:47
da hamilton
Era ironico Yash....
Se mio figlio dimostrasse interesse a fare duemila attivita' le farebbe.
Ma non ne ha voglia, per ora

, e io non posso fare altro che adeguarmi.

Re: Iper genitorialitàG
Inviato: 27 gen 2012, 22:51
da neobe
ishetta ha scritto:neobe ha scritto:ishetta ha scritto:Neobe, lascia perdere la tua bimba. Ci sono tantissmi bambini che vivono nel riflesso della gratificazione dei genitori.
E no, perché in questo periodo sto talmente esaurita che, se accetto la possibilità che esistano persone che obbligano i bambini a fare cose, potrei fare una strage!

Ma mica li obbligano eh ma in n bimbo che ha una scarsa certezza dell'amore genitoriale una frase tipo "come piacerebbe alla mamma vederti col tutù" oppure "papà sarebbe orgogliosissimo di te se segnassi 10 goal quest'anno..." ovviamente fa prese.
Opinione mia eh.
Non ce sta nisciuna mamma che dice : come piacerebbe alla mamma che dopo scuola te ciuncass a casa quieta quieta, magari che so a fare bricolage?
Embè ...e sputass i n'occhio!
(per la traduzione a pagina 777 di televideo) :ahah