Pagina 1 di 3

proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 16:53
da chi069
che belli i proverbi! poi paese che vai proverbio che trovi :ok dai che ci sbizzariamo :ok comincio io

la vanita' degli altri ci e' insopportabile, perche' offende la nostra..
l'ho letto su un sito, ma mi è piaciuto :ok

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 17:05
da dodi
MIA NONNA (LOMBARDA)DICEVA SEMPRE BRUTTO IN FASCIA BELLO IN PIAZZA (X I BIMBI BRUTTINI) OPPURE QUANDO DA RAGAZZINA MI INVAGHIVO DI UNO BELLO MA CHE SECONDO LEI NON "ERA DI BUONA FAMIGLIA"IL BELLO NON SI MANGIA...IN LIGURIA INVECE C'è UN DETTO CHE FA TROPPO RIDERE IO IL LIGURE NON LO SO' SCRIVERE QUINDI LO TRADUCO....SUCCHIARE E SOFFIARE NON SI PUO' ....RIFERITO ALLA MINESTRA NEL DETTO, MA NELLA VITA REALE NON SI POSSONO AVRE LE 2 COSE ,OPPURE CHI NON PIANGE NON TETTA :ok

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 17:06
da stella senza cielo
mia nonna mi dice sempre:

La calma è la virtù dei forti.

Casina mia per piccina che tu sia tu mi pari una badia.

:sorrisoo

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 17:07
da chi069
non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca! :ahaha

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 17:09
da stella senza cielo
dodi ha scritto:MIA NONNA (LOMBARDA)DICEVA SEMPRE BRUTTO IN FASCIA BELLO IN PIAZZA (X I BIMBI BRUTTINI) OPPURE QUANDO DA RAGAZZINA MI INVAGHIVO DI UNO BELLO MA CHE SECONDO LEI NON "ERA DI BUONA FAMIGLIA"IL BELLO NON SI MANGIA...IN LIGURIA INVECE C'è UN DETTO CHE FA TROPPO RIDERE IO IL LIGURE NON LO SO' SCRIVERE QUINDI LO TRADUCO....SUCCHIARE E SOFFIARE NON SI PUO' ....RIFERITO ALLA MINESTRA NEL DETTO, MA NELLA VITA REALE NON SI POSSONO AVRE LE 2 COSE ,OPPURE CHI NON PIANGE NON TETTA :ok
"Sciuscià e sciurbi, nu se poe" = Detto quasi esclusivamente ligure, significa "Soffiare e aspirare, non si può". Non puoi pretendere di fare una cosa e il suo contrario; occorre fare una scelta e sapersi accontentare. :ok

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 17:10
da stella senza cielo
O.T. se volete già che ci siamo mia nonna vi segna anche i vermi! :ahaha

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 17:58
da Gioconda
Proverbi? Quanti ne volete?
La mia nonnina adorata, vissuta fino a 96 anni me ne ha lasciati in eredità una marea...
tra proverbi, detti popolari e canzoncine...
TUTTE RIGOROSAMENTE IN CILENTANO... (Cilento: territorio all'estremo sud della prov di Salerno).

Ne posto qualcuno...

-La vecchia nu bulìa murì ppe se mbarà...
TRAD.
-La vecchietta non voleva morire per imparare ancora

-Na ronna setticiento se chiamava e setticiento nnammurati avìa, quanno iette a la chiesia ppe n'zurare re setticiento nisciuno n'avìa.
TRAD.
-Una donna settecento si chiamava e settecento fidanzati aveva, quando andò in chiesa per sposarsi di settecento fidanzati non si presentò nessuno.

-Chi semmena viento coglie tempesta
TRAD.
-Chi semina vento raccoglie tempesta.

-Tira cchiu nnu pilo re fessa ca 100 para re vuoi.
TRAD.
-Tira più un pelo di fi.ga che 100 paia di buoi.

-A acena a acena s'accoglie la macena.
TRAD.
-Ad acino ad acino (inteso acino di oliva) si riempie la macina (la macina del frantoio per produrre l'olio)...

ADESSO HO UN BLACK OUT...
APPENA ME NE RICORDO QUALCUN'ALTRO LO POSTO

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 18:03
da chi069
inutile che ti dica che il penultimo mi ha fatto schiattare :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 18:37
da farfalla
uuuu ce ne sarebbero talmente tanti... ma non so se sono proprio locali...

gallina che non becca si vede che ha beccato (me lo diceva mio nonno quando non volevo mangiare)

gallina vecchia fa buon brodo

ummamma, mi vengono in mente tutti con le galline... vorrà dire qualcosa???... coccodèèèèèèè

tanto va la gatta al lardo che ci perde lo zampino

tutti i nodi vengono al pettine

nè di venere nè marte non si sposa e non si parte e non si da principio all'arte

la gatta frettolosa ha fatto i gattini ciechi

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 18:52
da chi069
farfalla ha scritto:uuuu ce ne sarebbero talmente tanti... ma non so se sono proprio locali...

gallina che non becca si vede che ha beccato (me lo diceva mio nonno quando non volevo mangiare)

gallina vecchia fa buon brodo

ummamma, mi vengono in mente tutti con le galline... vorrà dire qualcosa???... coccodèèèèèèè

tanto va la gatta al lardo che ci perde lo zampino

tutti i nodi vengono al pettine

nè di venere nè marte non si sposa e non si parte e non si da principio all'arte

la gatta frettolosa ha fatto i gattini ciechi

:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah prova a controllare se hai fatto l'uovo :ahaha :ahaha

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 19:01
da ely66
qel che n'engoza, n'grassa
quello che non ingozza ingrassa
diretto alla mamma di bimbo che non mangia (ehmmm..... :hi hi hi hi :che_dici )


la mamma dei cretini è sempre incinta.
beh non serve traduzione no??? :hi hi hi hi

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 20:15
da Crysania
cercherò di tradurne qualcuno anch'io...
dunque...

"a chi non osa la bocca riposa"
nel senso che chi non osa potrebbe morire di fame...

"chi più vuota ha la testa più degli altri alza la cresta"
nel senso, chi ha cervello sa stare al suo posto...

"al tempo e alle donne non si comanda"
lo dice sempre mio padre a me e mia madre :fischia

"tempo,matti, cul e siori i fa tut quel che i vol lori"
trad: il tempo, i matti, il kulo e i ricchi fanno quello che vogliono

ci penso...di sicuro ne so altri, ma il mio cucciolo ha fatto la c@cc@ :urka e devo correre a cambiarlo!

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 20:23
da chi069
Crysania ha scritto:cercherò di tradurne qualcuno anch'io...
dunque...

"a chi non osa la bocca riposa"
nel senso che chi non osa potrebbe morire di fame...

"chi più vuota ha la testa più degli altri alza la cresta"
nel senso, chi ha cervello sa stare al suo posto...

"al tempo e alle donne non si comanda"
lo dice sempre mio padre a me e mia madre :fischia

"tempo,matti, cul e siori i fa tut quel che i vol lori"
trad: il tempo, i matti, il kulo e i ricchi fanno quello che vogliono

ci penso...di sicuro ne so altri, ma il mio cucciolo ha fatto la c@cc@ :urka e devo correre a cambiarlo!

crysania qui cè qualcosa che non torna.....anche io conosco questo proverbio solo che il "mio" è leggermente diverso...
AL TEMPO E AL KIULO NON SI COMANDA
:ahah :ahah :ahah :ahah quale sara' quello esatto??? :ahah :ahah

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 20:49
da conni
Vi riporto anche io i proverbi che mi dice il mio nonnino.
Purtroppo non so scrivere in napoletano, quindi chiedo perdono alle napoletane veraci, ma ci provo lo stesso:prrrr


Quanno e' meglio nun truov cù mugliereta te cùcc

Quando di meglio non trovi vai a letto con tua moglie. Insomma, la versione goliardica di chi si accontenta gode. Poco lusinghiero per la moglie ma mi fa un sacco ridere



E tre cose me ne veco bene, e sordi spicci, nù cazone viecchio, e na mugliera brutta

Di tre cose me ne vedo bene, i soldi spiccioli, un pantalone vecchio e una moglie brutta (meno rischio corna:ahah )

Facite benne a Gianni, che finute e sorde ed è cresciuti l'anni
Da una storiellina che mi racconta il nonno. Fate bene a Gianni che ha finito i soldi e sono aumentati gli anni. Il Gianni in questione aveva calcolato gli anni che gli restavano da vivere ed aveva risparmiato i soldi necessari e sperperato gli altri. Però ha vissuto più del previsto e non aveva più soldi. Morale non sperperare denaro che potrebbero sempre esserci imprevisti.

Ogni scarpa addeventa scarpone
Ogni scarpa diventa scarpone. Questo lo dice sempre la mia nonnina, 96enne


Un altro che mi piace è

Chi chiagne fott 'a chi ride
Chi piange "frega" chi ride

Pigliate 'a bona quanno te vene, ca 'a malamente nun manca maje
Quando succede qualcosa di buono gioisci, che può sempre succedere qualcosa di brutto

A lavà a capa o' ciuccioo se perde l'acqua e 'o sapone
Questo ce lo diceva sempre l'insegnante di latino al liceo :ahah :fischia

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 22:56
da Cuckoo
mia nonna diceva sempre

come te la fè giò, te la maiet sù = come la fai poi la mangi, in pratica significa che paghi le conseguenze de tuoi comportamenti sbagliati.

nghè 'l ghè na bela m***a lghè anca un bel badil de tola sù= dove c'è una bella cacca c'è anche un bel badile per raccoglierla...in pratica nella cultura contadina e rurale, la bella e ricca del paese (la bella mexda) si sposerà con un uno del suo ceto (un bel badile).

ecco, che bei ricordi....

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 22:59
da cippalippa
chi lexe carteo no magna vedeo

letteralmente: chi legge il cartello non mangia il vitello. La morale sarebb: chi fa il pignolo cercando la cosa migliore al prezzo migliore alla fine resta a bocca asciutta.

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 23:02
da Jennyna
la mia mammina mi dice sempre :

- chi ti vuol bene più di una mamma o ti tradisce o ti inganna

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 23:07
da cippalippa
un altro detto dialettale che mi piace molto e`
co' piove col soe, le strighe se fa le coe

Quando piove con il sole le streghe si fanno le code . Questo sarebbe legato all'eccezionalita` degli arcobaleni, tanto eccezionali e magici quanto delle strghe che si fanno belle

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 23:16
da chi069
cippalippa ha scritto:un altro detto dialettale che mi piace molto e`
co' piove col soe, le strighe se fa le coe

Quando piove con il sole le streghe si fanno le code . Questo sarebbe legato all'eccezionalita` degli arcobaleni, tanto eccezionali e magici quanto delle strghe che si fanno belle
che bello :ok

Re: proverbi

Inviato: 21 ott 2007, 23:40
da canirbas
Quel che non ammazza ingrassa.
Di solito riferito ai bambini che si mettono tutte le schifezze in bocca

poi a Capoliveri ce n'è uno fantastico che si usa per dire a qualcuno che non capisce un tubo:
"un t'entra un palo in kulo manco se stondato in punta"
:ahah :x: