Pagina 1 di 2

MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 10:28
da Federica75
Ciao a tutte!! Mio marito si è messo in testa che vorrebbe uno scooter perchè non ce la fa più a passare ore a cercare parcheggio a Milano quando va al lavoro...però non vorrebbe un motorino piccolo perchè dice che sono più instabili ma magari uno scooterone, tipo un 200 e quindi vorrebbe prendere la patente e che magari la prendessi anch'io. Da un lato mi piacerebbe ma dall'altro sono assolutamente TERRORIZZATA dall'idea che gli capiti qualcosa.....vedo lo scooter come una specie di macchina mortale, pericolosissima e da evitare. Ma vorrei confrontarmi con le vostre esperienze....magari mi dite che effettivamente è così ed è meglio lasciar perdere o magari voi o i vostri mariti lo usate.....è effettivamente più sicuro uno scooterone di un cinquantino?
Grazie delle vostre esperienze!! :bacio

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 10:37
da blackina
perché hai postato due volte il topic????
cmq mio marito ha un cinquantino e va che é una meraviglia!!! é molto attento....e comodissimo per parcheggio ecc ecc , unico neo?quando fa freddo e piove....prende l'auto nelle giornate di neve e piogga il traffico va in tilt con niente e rimpiange lo scooter.....

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 10:48
da stè
Moglie di scooterista/motociclista convinto all'appello. Li abbiamo entrambi moto e scooter, adesso ha un 250.
Mio marito va su due ruote da quando aveva 14 anni, non concepisce proprio l'uso della macchina, troppo stress, poi per lavoro spesso gira per la città e con la macchina riuscirebbe a fare la metà delle cose.
Fino a prima di avere i bimbi prendevamo la macchina solo la sera, d'inverno, perché d'estate si usciva sempre e solo in moto.
Io ho un 150, ho preso la patente poco prima di restare incinta di Emanuele. Ho guidato anche quello del marito, ma mi trovo meglio col mio, più piccolo e maneggevole, ma molto meglio del cinquantino che ho avuto pure.
Mai fatto un incidente (e viviamo in una delle città in cui si guida peggio eh?) casco sempre in testa :ok

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 10:51
da lalat
Abitando a Genova noi andiamo spesso in Vespa, quella vera però, con le marce. Mio marito ha una Vespa 200 e ci tiene un sacco, se la ripara da solo, se la cura :che_dici Io non ho la patente, non ho voglia di prenderla e siccome per andare al lavoro devo fare solo 2 km di strada, uso una bicicletta elettrica e mi trovo benissimo: nessuna spesa per bollo, carburante ... ho solo fatto una piccola estensione all'assicurazione del capofamiglia per sicurezza mia. Vado dove voglio e non spendo niente .. l'unico problema è dover utilizzare un buon antifurto perché le bici le rubano facilmente. A Genova ormai non si può più parcheggiare da nessuna parte se non a pagamento ... quindi la macchina per andare al lavoro non la usiamo mai, sempre su 2 ruote che ci sia vento, pioggia, neve o tempesta :-D Sui mezzi pubblici stendiamo un velo pietoso perché sono così :impiccata: sempre peggio e costano cari. W le due ruote :yeee

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 10:53
da lalat
Comunque anche io scarterei il cinquantino ... meglio lo scooter un po' più grosso ceh all'occorrenza può essere usato anche in autostrada :ok

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:03
da Chiaretta77
Eccomi qua, mogli di centauro da quando aveva 14 anni.
Io condivido il tuo terrore ma effettivamente mio marito lavora in centro a Milano e in macchina non è pensabile, con auto e metro impiega molto più tempo e quindi a meno che non nevichi va in scooter sempre.
Fino a tre anni fa aveva cinquantino e moto (harley), poi ha venduto entrambi e si è comprato uno scooter 400, ci si trova benone e con l'equipaggiamento adatto non soffrenemmeno il freddo.
Io ormai ci ho fatto l'abitudine ... sa che appena arriva in ufficio la mattina deve farmi uno squillo così sto tranquilla :fischia

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:07
da pallapunda
Mio marito ha avuto lo scooter fino a due anni fa, ed è passato attraverso tutte le cilindrate, è partito con un cinquantino e ha finito con un 600. Poi ha cambiato lavoro e l'azienda lo ha fornito di auto (una Smart, eh, mica chissà che...). Lui tutt'ora dice che si sente scooterista ed è abbastanza insofferente all'auto, però ha il vantaggio che almeno quando piove o nevica non si bagna (prima, col fatto che abbiamo una macchina sola, la pioggia la prendeva tutta e in caso di neve dovevamo chiedere ai miei se ci prestavano una macchina).
Lui in tanti anni non ha mai fatto incidenti, devo però dire che era molto prudente alla guida e sicuramente ha avuto molta fortuna che qualcuno non gli sia mai andato addosso.
Personalmente la patente ce l'avrei ma non l'ho mai guidato, mi sembrava troppo grosso per me, ma secondo me, potendolo usare, lo scooter è una gran cosa. :ok

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:16
da STEFI@VALERIO
Federica, secondo me tutto dipende dal percorso che fa tuo marito.
Per esempio, ma e poi mai userei lo scooter in circonvallazione: ho visto troppi incidenti in questi anni. Le vie meno trafficate mi sembrano invece decisamente più percorribili.

Una sola domanda, spero non troppo inopportuna :sorrisoo: ma tuo marito intende davvero usare lo scooter da Sesto San Giovanni a Milano? Ha idea del freddo che patirebbe in questi giorni? E perché non usare la MM, che da Sesto è comodissima? :sorrisoo

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:19
da pem
bhè, magari ora che arriva è marzo e non fa più così freddo.
:fischia

la metro è comoda se ci aciti e lavori vicino...altrimenti serve a poco :che_dici

se hai dubbi di sicurezza ti posso consigliare quelli con 2 ruote davanti.

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:24
da hamilton
Ciao Fede!!!!! :bacio
Ho avuto anche io lo stesso problema con mio marito, che d'estate deve fare 20 km. (andata e ritorno) per recarsi al lavoro, spendendo una fortuna in benzina. :che_dici
Con questa scusa, zac..... e' arrivata la richiesta dello scooter.
La strada che deve fare e' trafficatissima e costeggiata di platani quindi io non mi sono trovata d'accordo con la sua scelta.
Abbiamo risolto comprando un quad.
A me non piace per nulla, ma lui sembra un bambino che gioca con un gormito quando e' sul quad, gli piace da morire.
Pensaci, ha la stabilita' e la stazza di un 4 ruote, ma nello stesso tempo gli da la sensazione di essere su uno scooter...

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:27
da lalat
hamilton ha scritto:Abbiamo risolto comprando un quad.
A me non piace per nulla, ma lui sembra un bambino che gioca con un gormito quando e' sul quad, gli piace da morire.
Pensaci, ha la stabilita' e la stazza di un 4 ruote, ma nello stesso tempo gli da la sensazione di essere su uno scooter...
:x: a parte la bruttezza di questi cosi ... non risolvono i problemi di traffico e parcheggio ... parcheggiare un quad è come parcheggiare un'auto e incerte città come Genova è già difficile trovare parcheggio per una moto ... figuriamoci per un quad ...

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:30
da hamilton
lalat ha scritto:
hamilton ha scritto:Abbiamo risolto comprando un quad.
A me non piace per nulla, ma lui sembra un bambino che gioca con un gormito quando e' sul quad, gli piace da morire.
Pensaci, ha la stabilita' e la stazza di un 4 ruote, ma nello stesso tempo gli da la sensazione di essere su uno scooter...
:x: a parte la bruttezza di questi cosi ... non risolvono i problemi di traffico e parcheggio ... parcheggiare un quad è come parcheggiare un'auto e incerte città come Genova è già difficile trovare parcheggio per una moto ... figuriamoci per un quad ...
Ferrara non e' Genova :ahaha
Per quanto riguarda la bruttezza son d'accordo con te, quando mio marito mi chiede di andare a farci un giro io acconsento solo quando si va per stradine di campagna :hi hi hi hi , altrimenti nisba, non voglio che nessun cittadino mi veda in sella al quad!!!!!!!!!!
E' brutto davvero, ma a lui piace moltissimo :ahaha

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:43
da STEFI@VALERIO
pem ha scritto:bhè, magari ora che arriva è marzo e non fa più così freddo.
:fischia

la metro è comoda se ci aciti e lavori vicino...altrimenti serve a poco :che_dici

se hai dubbi di sicurezza ti posso consigliare quelli con 2 ruote davanti.
Pem, ma guarda che Milano è rifornitissima di mezzi pubblici. La metro è il punto di arrivo per chi proviene dall'hinterland, da lì prendi il mezzo che ti serve. Io l'ho fatto per anni. Poi, chiaramente, l'auto è più comoda (salvo quando devi parcheggiare).

A marzo sicuramente farà più caldo, ora fa ancora un freddo cane, per questo mi è venuto spontaneo il commento.

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:44
da akane
lo scooter/scooterone/moto E' pericoloso
non c'è da rifletterci sopra.
anche se sei molto attento.
Mio marito era attentissimo, procedeva a 75 all'ora (era sera e la strada era poco illuminata) su un rettilineo con il suo burgmann 400 quando dal senso opposto è arrivata una macchina velocissima che ha girato a sinistra tragliandogli la strada senza freccia e lo ha preso in pieno.
ha avuto molte fratture... non entro nei dettagli. E' stato "fortunato" perchè andando piano non è morto.
Se fosse andato piu' veloce (e ti assicuro che uno scooterone 400 puo' andare anche a 160) sarebbe morto senza dubbio.
quando è uscito dall'ospedale per prima cosa abbiamo venduto lo scooterone.
E' bello andare in moto.
è bellissimo, è comodo. ma è pericolo. Si fanno molti incidenti anche in macchina e si muore anche in macchina. Ma se mio marito fosse stato in macchina quella sera a quella velocità NON SI SAREBBE FATTO NULLA! avrebbe sterzato e rovinato la macchina ma non si sarebbe fratturato tutto il fratturabile. con lo scooterone invece....
questo per dire che bisogna essere attenti, diligenti, ripesttare le regole della strada, i limiti di velocità... ma poi se dall'altra parte viene uno [email protected] con lo scooterone te fai moooooooolto male.

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:47
da pem
anche io lo faccio da anni...molti anni :ahaha .
ci sono zone in cui puoi muoverti coi mezzi. altre in cui non è possibile.

ci sono traiettorie servite bene, ma in certi casi devi cambiare 3 mezzi...e in periferia i tempi di attesa spesso superano i 15 minuti anche nella fascia pendolari.

se coi mezzi ci metto 4 volte il tempo che ci metterei in macchina per me non è fattibile.
piuttosto (se la distanza e la zona lo concede) vado a piedi.

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:54
da Federica75
Grazie ragazze!! Scusate se ho postato due volte...non l'ho fatto apposta!! Mi state dando molti spunti di riflessione!!!!
Il metrò non è comodissimo perchè deve cambiare e ci mette un bel pò.....però dovrebbe fare proprio la circonvallazione......
Akane, hai assolutamente ragione!Chissà che spavento per tuo marito....
Intanto continuo a riflettere.....baci a tutte!!

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 11:54
da STEFI@VALERIO
pem ha scritto:anche io lo faccio da anni...molti anni :ahaha .
ci sono zone in cui puoi muoverti coi mezzi. altre in cui non è possibile.

ci sono traiettorie servite bene, ma in certi casi devi cambiare 3 mezzi...e in periferia i tempi di attesa spesso superano i 15 minuti anche nella fascia pendolari.

se coi mezzi ci metto 4 volte il tempo che ci metterei in macchina per me non è fattibile.
piuttosto (se la distanza e la zona lo concede) vado a piedi.
Questo è vero :sorrisoo , e infatti da quando abito in città mi è cambiata la qualità della vita. Però da Sesto a Milano in scooter, mi sembra davvero impegnativo...forse piuttosto continuerei ad usare l'auto.

C'è anche da dire che io sonouna fifona :fischia. Sono anni che desidero andare in Tribunale in bici (e abito abbistanza vicina), poi mi è bastato cadere sul pavé una volta in mezzo al traffico...bici che ammuffisce in cantina :che_dici .

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 12:37
da Dionaea
Io la penso come akane.
Ho il terrore.

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 12:42
da Lunette
a me piacerebbe averlo tantissimo in estate.. ma mio marito ha avuto un brutto incidente in moto e quindi ha chiuso con le due ruote

Re: MIO MARITO E LO SCOOTER

Inviato: 4 feb 2011, 12:57
da R2D2
STEFI@VALERIO ha scritto: C'è anche da dire che io sonouna fifona :fischia. Sono anni che desidero andare in Tribunale in bici (e abito abbistanza vicina), poi mi è bastato cadere sul pavé una volta in mezzo al traffico...bici che ammuffisce in cantina :che_dici .
Quando stavo a milano andavo sempre al lavoro in bici... e ti do ragione. Se usata male la bici è anche più pericolosa di uno scooter, non avendo la stessa ripresa evitare incidenti è più difficile. Poi ci sono le linee dei tram che sono insidiose per le ruote delle bici, ci stanno i milanesi che sono abituati ai ciclisti ma non ne sono rispettosissimi... Però uscire in bici mi manca da morire :sorrisoo
Per il discorso scooter mio marito lo usa, io non ne vado pazza ma ho un atteggiamento fatalista, per me se devi farti male ti succede anche a piedi. C'è ad es chi viene investito a piedi sulle strisce, caso limite ma succede....
L'importante è essere prudenti, e poi ancora più prudenti.
Tra scooter e scooterone meglio il secondo.