Pagina 1 di 25

Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 9:56
da BarbyLondra
Elton John e il suo partner David Furnish hanno avuto un bambino.
Da madre surrogata.
Ma non voglio parlare di questo perche' e' un argomento delicato e ognuna di noi ha idee discordanti.

Ma cio che mi lascia di stucco' l eta' soprattutto di elton john.
63 anni e' troppo per diventare padre? Per me si. Quando sfocia in egoismo?
Bisogna dire che ho letto che la coppia aveva cercato di adottare un bambin 3 anni fa e non ci erano riusciti. A causa dell'eta'. (e anche perche' l'ucraina-il bambino era ucraino-non riconosce i matrimoni gay).

Elton si mettera' giu in terra a giocare col bambino? Certo ci saranno le varie baby sitters...pero'... Non si sta negando a un bambino La relazione piu naturale del mondo (avere un genitore di eta"naturale").

Cosa ne pensate voi?

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 10:39
da Dani78
io la penso come te.
non entro nel merito della coppia gay, che anche quella trovo discutibile, ma diventare genitori anziani è un atto che io reputo leggermente egoista.

ma credo che di questo se ne sia già parlato in un post relativo ad una donna che a 63 anni era diventata mamma.....

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 10:42
da Dani78
ecco il link:

forum/viewtopic.php?f=19&t=47884" onclick="window.open(this.href);return false;

scusa era a 53 anni...

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 10:48
da BarbyLondra
Trovo 53 e 63 anni una differenza abissale.
Guardo i miei genitori o i miei zii e quel gap di eta' li ha fatti invecchiare bruscamente.
Vado a rileggere quel post.

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 10:50
da Dani78
io no. Onestamente non la trovo abissale........sono 10 anni ci mancherebbe....ma sempre genitori anziani.....

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 10:59
da BarbyLondra
La vedo diversamente. Magari abbiamo esempi diversi. :sorrisoo

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 11:02
da Dani78
BarbyLondra ha scritto:La vedo diversamente. Magari abbiamo esempi diversi. :sorrisoo
probabile......
53 anni .....+10 un bambino di 10 anni si ritrova una mamma di 63 anni.....non mi pare sia giovane....non credo riesca a correre e giocare, sedersi a terra e prestare le stesse attenzioni che darebbe una donna con qualche annetto in meno....

non parliamo poi di 63enni......quando il bimbo ne avrà 10 lei 73.....la nonna piuttosto che la mamma

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 11:10
da pem
faccio fatica a giudicare la voglia di maternità/paternità altrui.


cosa vuol dire essere un buon genitore?
forse la domanda da porsi è questa.

io per i mei figli sogno che siano felici ogni giorno della propria vita.
il figlio di elton e david ha meno probabilità dei miei di essere una persona felice?
no...e allora perchè no?

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 11:14
da Elenita
Barby concordo con te ... in più penso alla possibilità che il bimbo si ritrovi orfano prima di un bimbo con genitori più giovani.

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 13:37
da fisio
Non è l'età la discrminante,ma il sentimento.
Ci sono figli di 20enni infelici perchè di genitori disattenti o senza voglia di prestare cure e figli di persone in là con gli anni premurose e affettuose.
E' un tema delicato,che implica molte riflessioni morali.
Le miele tengo per me. Ma ribadisco,il problema non è l'età ma il dono incondizionato. Il figlio per capriccio è sbagliato ad ogni età,ma chi può sapere se è questo nel caso specifico?
Però,e una cosa fatemela dire,il Sir Jhon si era reso disponibile ad adottare due fratelli,uno sieropositivo,e gli è stato negato. Staranno meglio in un befotrofio ucraino? Io sono perplessa,molto,sulla maternità degli omosessuali,ma in certi casi la burocrazia è pure peggio..due fratellini riuniti insieme a persone in grado di garantirgli sicurezze economiche ed affettive non sono meglio di un embrione donato da una donna e portato in grembo da un'altra,nessuna delle quali potrà conoscere mai? :perplesso

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 13:38
da mamamatchi
Sono d'accordo con te,per me è preferibile avere genitori non troppo anziani,forse il discorso cambia un po' se non si parla di primo figlio ma di terzo o quarto..magari arrivato come un dono dal cielo quando si credeva di essere in menopausa.
Le altre le trovo scelte egoistiche,ma ovviamente è solo una mia opinione,non una verità assoluta.
Non è una cosa automatica che un bambino con genitori anziani sia più infelice di altri,sicuramente però c'è il rischio concreto che rimanga solo prima,e che la forte differenza generazionale possa creare qualche problema durante la crescita.
Insomma io non lo trovo molto giusto farsi i cavolacci propri fino a cinquantanni e passa e poi decidere che si vuole un figlio.Forse era meglio pensarci un pochino prima,anche la vita ha delle fasi che sarebbe meglio rispettare.Questo discorso vale probabilmente di più per una donna,un uomo può sempre scegliere una compagna giovane che gli dia dei figli,ed è fertile tutta la vita.
Per quanto riguarda il mondo dei Vips..è un mondo a parte che non comprendo!
Potevano Elton e il suo amore adottare un bambino già esitente e bisognoso piuttosto che farne nascere uno che la mamma ce l'avrebbe e poi togliergliela in quanto mero contenitore.
Sono favorevole alle adozioni gay,in quanto stare in un orfanotrofio è sicuramente peggiore di qualsiasi altra situazione,per quanto strana.Sono bambini che hanno bisogno di essere amati e basta,non hanno comunque di partenza una mamma e un papà,quindi meglio due papà o due mamme che il nulla affettivo.

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 13:41
da mamamatchi
Sono d'accordo con te,per me è preferibile avere genitori non troppo anziani,forse il discorso cambia un po' se non si parla di primo figlio ma di terzo o quarto..magari arrivato come un dono dal cielo quando si credeva di essere in menopausa.
Le altre le trovo scelte egoistiche,ma ovviamente è solo una mia opinione,non una verità assoluta.
Non è una cosa automatica che un bambino con genitori anziani sia più infelice di altri,sicuramente però c'è il rischio concreto che rimanga solo prima,e che la forte differenza generazionale possa creare qualche problema durante la crescita.
Insomma io non lo trovo molto giusto farsi i cavolacci propri fino a cinquantanni e passa e poi decidere che si vuole un figlio.Forse era meglio pensarci un pochino prima,anche la vita ha delle fasi che sarebbe meglio rispettare.Questo discorso vale probabilmente di più per una donna,un uomo può sempre scegliere una compagna giovane che gli dia dei figli,ed è fertile tutta la vita.
Per quanto riguarda il mondo dei Vips..è un mondo a parte che non comprendo!
Potevano Elton e il suo amore adottare un bambino già esitente e bisognoso piuttosto che farne nascere uno che la mamma ce l'avrebbe e poi togliergliela in quanto mero contenitore.
Sono favorevole alle adozioni gay,in quanto stare in un orfanotrofio è sicuramente peggiore di qualsiasi altra situazione,per quanto strana.Sono bambini che hanno bisogno di essere amati e basta,non hanno comunque di partenza una mamma e un papà,quindi meglio due papà o due mamme che il nulla affettivo.

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 13:41
da ema1
No, non lo trovo un atto egoista e trovo che a questo bambino non li stanno negando proprio niente, anzi, li stanno dando una possibilita' di essere amato, come qualsiassi bimbo, che i genitori abbiano 20, 30, 40 o 60 anni non cambia assolutamente niente l'importante e la felicita' del bambino.

Mio padre ha esattamente 63 anni. Lui quando gioca con sua nipote non solo si siede a terra ma si rotola, corre per casa, si nasconde e gioca cosi per tutto un pomeriggio intero.

No, non mi piacciono questi giudizi legati all'eta proprio per niente e non mi piace nemmeno questa espressione "l'eta naturale per diventare genitori".

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 13:44
da mamamatchi
Sono d'accordo con te,per me è preferibile avere genitori non troppo anziani,forse il discorso cambia un po' se non si parla di primo figlio ma di terzo o quarto..magari arrivato come un dono dal cielo quando si credeva di essere in menopausa.
Le altre le trovo scelte egoistiche,ma ovviamente è solo una mia opinione,non una verità assoluta.
Non è una cosa automatica che un bambino con genitori anziani sia più infelice di altri,sicuramente però c'è il rischio concreto che rimanga solo prima,e che la forte differenza generazionale possa creare qualche problema durante la crescita.
Insomma io non lo trovo molto giusto farsi i cavolacci propri fino a cinquantanni e passa e poi decidere che si vuole un figlio.Forse era meglio pensarci un pochino prima,anche la vita ha delle fasi che sarebbe meglio rispettare.Questo discorso vale probabilmente di più per una donna,un uomo può sempre scegliere una compagna giovane che gli dia dei figli,ed è fertile tutta la vita.
Per quanto riguarda il mondo dei Vips..è un mondo a parte che non comprendo!
Potevano Elton e il suo amore adottare un bambino già esitente e bisognoso piuttosto che farne nascere uno che la mamma ce l'avrebbe e poi togliergliela in quanto mero contenitore.
Sono favorevole alle adozioni gay,in quanto stare in un orfanotrofio è sicuramente peggiore di qualsiasi altra situazione,per quanto strana.Sono bambini che hanno bisogno di essere amati e basta,non hanno comunque di partenza una mamma e un papà,quindi meglio due papà o due mamme che il nulla affettivo.

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 15:54
da ricarouge
se non sbaglio il marito è molto più giovane quindi non vedo il problema visto che elton john sarebbe potuto diventare papà anche naturalmente a 63 anni se non fosse stato omosessuale
io penso che i problemi nel rapporto genitori-figli siano ben altri

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 17:22
da sbu
mio suocero ha avuto un figlio a 63 anni. e allora?
a mio marito fa specie avere un fratellino di soli 3 anni, ci fa sorridere che Fabio abbia uno zio più piccolo di lui, ma oltre a quello cosa dobbiamo dire? che NON DOVEVA?!?! e chi siamo noi per giudicare e decidere delle vite altrui? lui è felice, la sua compagna è felice, il bimbo è felice. Questo non basta? Devo pensare 'rimarrà orfano presto'? e chi lo decide? conosco gente di 60 anni che ha ancora i genitori, come ne conosco di 20 che non li hanno più, io o mio marito potremmo morire domani per un bel tumorino o un incidente, e allora avremmo dovuto fare figli perchè c'è questa possibilità? oppure fare figli e chiuderci in casa sperando che non ci venga nessun male perchè potremmo lasciare i nostri figli soli?

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 17:27
da ely66
fatti loro. hanno i soldi, hanno potuto farlo? bon
non si rotolerà per terra? e chi lo dice, c'è un qualche manuale del buon genitore? si vince qualcosa?

p.s. non sono compagni, sono sposati.
p.s. 2 charlie chaplin aveva 80 anni, anthony quinn anche. e i figli li hanno avuti naturalmente. che dovevano fare? annodarlo o chiedere permesso in carta da bollo?

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 17:41
da BarbyLondra
Si, si, pero' io ho detto partner, non compagno. Chi l'ha detto? Si, sono in un 'civil partnership' appunto sposati.

Non so, c'e ' qualcosa che non mi convince (voi direte "Chisei tu?". Nessuno, e' solo per parlare.... :sorrisoo . Non sto giudicando. Guardo come spettatore).
se la legge aveva gia' detto no, perche' ostinarsi?

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 18:00
da ely66
la legge? quella degli uomini, di dio o la natura?
perchè fare la pma allora? perchè operarsi per rimuovere ostacoli allora?
perchè farsi punture dolorose per avere un figlio allora?

Re: Nascere con genitori anziani

Inviato: 31 dic 2010, 18:05
da laura s
Boh... sinceramente non credo che il figlio di uno degli uomini più ricchi del mondo, e inoltre un genio dei nostri tempi, un grande artista, intelligente e anche di cuore, sia sfortunato... avrà una vita un pò diversa dalla media dei bambini, sicuramente, ma non mi sembra che parta svantaggiato...