Proposta del comune per inserimento nido
Inviato: 12 nov 2010, 10:26
Ciao a tutte!
Ho bisogno di un consiglio.
A giugno di quest'anno ho fatto la domanda al comune per l'inserimento di mia figlia ad una struttura da loro gestita. Ovviamente la mia domanda, come immaginavo, non si è posizionata troppo alta in graduatoria, così siamo stati costretti a scegliere un nido privato. Emma si è inserita bene, non ha fatto storie, si è sempre trovata molto bene e si diverte ad andarci. Il nido che abbiamo scelto ci piace molto, le maestre, una delle quali conosco molto bene, sono tutte molto qualificate.
Stamattina intorno alle 9 ho ricevuto la chiamata dell'ufficio scuola del comune che mi ha comunicato che si è liberato un posto nel nido che avevo messo come seconda scelta nella mia domanda (seconda solo perchè leggermente fuori mano rispetto alla strada per andare al lavoro, ma che per altri aspetti sarebbe invece stata la nostra prima scelta, è una struttura molto carina, di cui si parla molto bene, a differenza di altra comunali).
La mia reazione è stata catatonica
visto che sto aspettando, anche se spero che non arrivi, una chiamata dall'H e quanto ho visto sul display del cell. il prefisso di un mumero fisso m'è preso un mezzo coccolone.
Lì per lì, presa in contropiede, non ho saputo cosa rispondere ed ho preso tempo, anche perchè vorrei parlarne con mio marito.
Entro domani mattina vogliono una risposta: si tratta dell'orario di fascia A (dalle 7,30 alle 14,15), che è quello di cui abbiamo bisogno, per una quota di 154 euro mensili (che comprende pasti e pannolini) + 2,50 euro per ogni giorno di effettiva presenza della bimba al nido.
C'è da tenere presente che se diciamo si è fino ai 3 anni e in più abbiamo poi la possibilità di inserire automaticamente anche il fratellino/sorellina che aspettiamo. Di queste due cose però devo chiedere conferma, perchè nel bando del comune sono chiare, ma vista la proposta così a metà anno non so se ci rientriamo oppure no.
Bisogna valutare che se ritiriamo la bimba dal nido dove va adesso dobbiamo pagare una penale di un mese senza pasti e cmq dovremo fare un nuovo inserimento, con tutti i rischi che comporta. Però certo saremo sistemati per altri 2 anni e pure per l'altro bimbo a costi molto più bassi (ho fatto il conto per novembre ad esempio: ammesso che vada tutti i giorni sono 55 euro di effettiva presenza, più la retta sono 205 euro, 159 euro in meno rispetto al nido dove va ora).
Non ne voglio fare una questione economica, o meglio non solo, anche se non si sta parlando di cifre irrisorie, perlomeno per il nostro portafoglio, tenendo conto poi che con 2 bimbi al nido comunale spenderemo quanto uno solo al nido privato.
C'è da dire che noi ci troviamo benissimo al nido dove va ora, per cui a me dispiacerebbe molto ritirarla, senza considerare che ho paura che nel nuovo poi non si trovi, benché Emma sia una bimba molto socievole, niente affatto appiccicosa ed attacata con i genitori, che sta bene genericamente un po' con tutti.
Che mi consigliate?
Cosa fareste al posto nostro?
Ho bisogno di un consiglio.
A giugno di quest'anno ho fatto la domanda al comune per l'inserimento di mia figlia ad una struttura da loro gestita. Ovviamente la mia domanda, come immaginavo, non si è posizionata troppo alta in graduatoria, così siamo stati costretti a scegliere un nido privato. Emma si è inserita bene, non ha fatto storie, si è sempre trovata molto bene e si diverte ad andarci. Il nido che abbiamo scelto ci piace molto, le maestre, una delle quali conosco molto bene, sono tutte molto qualificate.
Stamattina intorno alle 9 ho ricevuto la chiamata dell'ufficio scuola del comune che mi ha comunicato che si è liberato un posto nel nido che avevo messo come seconda scelta nella mia domanda (seconda solo perchè leggermente fuori mano rispetto alla strada per andare al lavoro, ma che per altri aspetti sarebbe invece stata la nostra prima scelta, è una struttura molto carina, di cui si parla molto bene, a differenza di altra comunali).
La mia reazione è stata catatonica


Lì per lì, presa in contropiede, non ho saputo cosa rispondere ed ho preso tempo, anche perchè vorrei parlarne con mio marito.
Entro domani mattina vogliono una risposta: si tratta dell'orario di fascia A (dalle 7,30 alle 14,15), che è quello di cui abbiamo bisogno, per una quota di 154 euro mensili (che comprende pasti e pannolini) + 2,50 euro per ogni giorno di effettiva presenza della bimba al nido.
C'è da tenere presente che se diciamo si è fino ai 3 anni e in più abbiamo poi la possibilità di inserire automaticamente anche il fratellino/sorellina che aspettiamo. Di queste due cose però devo chiedere conferma, perchè nel bando del comune sono chiare, ma vista la proposta così a metà anno non so se ci rientriamo oppure no.
Bisogna valutare che se ritiriamo la bimba dal nido dove va adesso dobbiamo pagare una penale di un mese senza pasti e cmq dovremo fare un nuovo inserimento, con tutti i rischi che comporta. Però certo saremo sistemati per altri 2 anni e pure per l'altro bimbo a costi molto più bassi (ho fatto il conto per novembre ad esempio: ammesso che vada tutti i giorni sono 55 euro di effettiva presenza, più la retta sono 205 euro, 159 euro in meno rispetto al nido dove va ora).
Non ne voglio fare una questione economica, o meglio non solo, anche se non si sta parlando di cifre irrisorie, perlomeno per il nostro portafoglio, tenendo conto poi che con 2 bimbi al nido comunale spenderemo quanto uno solo al nido privato.
C'è da dire che noi ci troviamo benissimo al nido dove va ora, per cui a me dispiacerebbe molto ritirarla, senza considerare che ho paura che nel nuovo poi non si trovi, benché Emma sia una bimba molto socievole, niente affatto appiccicosa ed attacata con i genitori, che sta bene genericamente un po' con tutti.
Che mi consigliate?
Cosa fareste al posto nostro?