Pagina 1 di 2
mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 13:16
da stella senza cielo
due settimane fa mi hanno chiamata dal comune perchè tommaso è stato preso all'asilo nido! la mia amica alla fine ha rinunciato per vari motivi...ero contentissima che l'avessero preso perchè me ne occupo 24h su 24 e avere qualche ora per me (e per sistemare la casa...
) mi sembrava un sogno...
oggi primo giorno... sinceramente sono rimasta delusissima.
siamo arrivati e nessuna maestra ci ha degnato più di tanto. sono 5 maestre e 20 bambini, dopo un po' è venuta una di loro e mi ha chiesto qualchecosa di tommaso.
lo scenario comunque era questo: una ne teneva in braccio uno di 6 mesi e con l'altra mano ne spingeva uno sul passeggino per farlo addormentare che piagnucolava, un'altra ne aveva in braccio una di 5 mesi che frignava, una cantava una canzoncina a due bimbi che piangevano, una era andata a cambiarne uno e l'ultima teneva per la manina uno che voleva arrampicarsi... gli altri bimbi vagavano, un po' giocavano con i vari giochi (moltissimi), un po' frignavano, un po' si facevano dei dispetti...
non venivano coinvolti in nessuna attività, non so io non so una maestra, però non so farli i giocare a strega tocca color, alla danza del serpente... non so, io ho trovato per terra una macchinina fotografica giocattolo e mi si è avvicinato un bimbo, allora per scherzo gli ho fatto una foto, si sono avvicinati altri, incantati e facevo le foto poi se le facevano tra loro e ridevano...
basterebbero delle cose così secondo me...
mi rendo conto che loro fanno fatica a stare dietro a tutto però una non potrebbe occuparsi dei grandi e organizzare qualche attività?!
invece solo una maestra a un certo punto ha acceso lo stereo e hanno cantato una canzoncina...fine.
a me viene il magone all'idea di lasciare lì tommaso... oggi un bambino più grande gli ha aperto uno sportello della cucinina in faccia e nessuna delle maestre se n'è accorta...
sono io che sono troppo apprensiva? sono troppo protettiva?
i vostri nidi come sono?
vi ringrazio dei consigli e delle esperienza, scusate ma sono rimasta perplessa...
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 13:28
da Gerbera
Davide sta ancora completando l'inserimento così come altri bimbi. Martedì le educatrici hanno organizzato una festa per illustrarci il programma che hanno intenzione di seguire durante l'anno.
Forse è ancora presto, magari stanno aspettando che i bimbi si siano abituati tutti, io sono tranquilla di sapere che quando vado via e Davide piange disperato c'è una maestra che lo prende e lo coccola e le vedo farlo anche con gli altri bimbi. Poi piano piano quando sarà inserito bene e sarà tranquillo magari sarà più facile intrattenerlo con attività.
Cmq in bocca al lupo per il tuo piccolino

Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 13:37
da stella senza cielo
il fatto è che non mi chiedevano niente di lui, delle sue abitudini etc...
e continuavano a chiamarlo giacomo...
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 13:40
da Gerbera
No questo no, a noi hanno fatto un colloquio individuale chiedendoci tutto sulle abitudini dei bimbi e riempiendo una scheda, raccomandandosi di lasciare li un suo gioco preferito e un ciuccio uguale a quello che usa a casa...
Perchè non chiedi un appuntamento con le educatrici?
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 13:41
da cristiana
E' PRESTO! NON PUOI PENSARE CHE FACCIANO FARE ATTIVITà AI BAMBINI IL PRIMO GIORNO DI ASILO! DEVONO PRIMA ENTRARE IN CONTATTO CON I BAMBINI, RIUSCIRE A FARLI AMBIENTARE E POI POTRANNO FARGLI FARE QUALCOSA TUTTI INSIEME, ANCHE SE TIENI ANCHE CONTO CHE SONO ANCORA PICCOLI PER GIOCHI "DI GRUPPO". LORO DEVONO AMBIENTARSI E SOPRATTUTTO PER FARLI GIOCARE NON CI DOVETE ESSERE VOI GENITORI "TRA I PIEDI". tI AVREI FATTO VEDERE IL CAOS CHE REGNAVA IL PRIMO GIORNO DI ASILO DI CRISTIANA QUEST'ANNO, CHI GRIDAVA, CHI PIANGEVA E LE EDUCATRICI NON SAPEVANO A CHI DARE RETTA. CON I GIORNI LE COSE SI SISTEMANO, I BIMBI PRENDONO CONFIDENZA E ACQUISTANO FAMILIARITA' CON L'AMBIENTE E LE PERSONE CHE STANNO CON LORO; TU TI METTERESTI A BALLARE SUL TAVOLO APPENA ARRIVATA AD UNA FESTA IN CUI NON CONOSCI NESSUNO? NON PENSO CHE LO FARESTI, ECCO COSI' FANNO I BIMBI, HANNO BISOGNO DI TEMPO E LE EDUCATRICI HANNO BISOGNO DELLA TUA FIDUCIA. VEDRAI CHE LE COSE MIGLIORERANNO IN TEMPI BREVISSIMI.
IN BOCCA AL LUPO!
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 14:22
da manugianni
concordo con le altre,
secondo me, prima concludono l'inserimento e poi quando il gruppo è formato iniziano le varie attività (pittura, manipolazione, percorsi di motricità, travasi, teatrino, canzoncine...)
a me hanno detto così e in effetti adesso (inserimento concluso a settembre) ogni giorno quando vado a riprenderlo c'è il cartello con l'attività fatta.
comunque ho compilato una scheda di andre con abitudini, gusti, particolarità, ecc....

Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 14:36
da pem
io ti capisco. reagirei esattamente come te.
perchè non provi a sentire come si trovano le mamme dei bimbi più grandi?
se è una cosa temporanea, se si trovano bene,...
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 14:42
da Fra1
Io non ho esperienza di nido ma quello che descrivi mi fa tristezza.
Almeno il nome potrebbero azzeccarlo.
Magari le attività le fanno anceh quando non ci sono più i genitori in giro però l'impressione che danno non è certo buona.
Prova a chiedere bene ad altre mamme che conoscono quel nido e senti cosa ne pesano.
Puoi sempre decidere tra un po' di tempo.
In bocca al lupo

Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 14:43
da sammyohsammy
io credo che dipenda dal nido e dal metodo educativo che viene adottato.
Il mio piccolo ha fatto le attività dal quarto giorno. I primi giorni stava con la maestra a giocare con i giochi comuni, poi ha cominiciato a essere coinvolto con gli altri. Ogni giorno fanno cose nuove, ovviamente in linea con l'età. Per es. il lunedì ci sono i versi degli animali, il martedì le canzoncine... ma solo per 2 ore al giorno. Per il resto gioco libero, anche perchè tra mangiare e dormire e cambiare rimane veramente poco.
Io non ho compilato nessuna scheda, ogni giorno però mi chiedevano un'informazione, per es. come gli piace dormire, come mangia... Però anche la conoscenza diretta potrebbe essere un metodo (purchè ci sia!) magari scoprono cose nuove su nostro figlio con un approccio diverso!
Io penso che la cosa principale sia farsi guidare dall'istinto e dal modo in cui il bimbo vive il nido. se tuo figlio e tu siete sereni, forse queste maestre hanno il metodo giusto, se così non è, guardati intorno e cerca altro

Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 14:51
da Woland
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 15:07
da GIOIA77
BEH IO LO CHIEDEREI ESPRESSAMENTE E SENZA FARMI TROPPI PROBLEMI...INFONDO CI LASCI TUO FIGLIO MICA IL GATTO EH?
CMQ ANCHE DOVE VA ELIA CI SONO DEI MOMENTI DI GIOCO LIBERO E ALTRI IN CUI LI COINVOLGONO...DIPENDE POI ANCHE DA CHE BIMBI CI SONO: SONO TUTTI AL PRIMO INSERIMENTO O CE NE SONO CHE FREQUENTANO GIA' NEL GRUPPO?
QUANTO SEI STATA LI?
PERCHE' DI SOLITO FINCHE' CI SONO LE MAMME NON FANNO LE ATTIVITA' SOLITE...DI SOLITO EH?
CMQ A ME HANNO CHIESTO LE COSE BASILARI DI ELIA, MA HANNO DETTO SUBITO CHE QUALSIASI INFORMAZIONE SULLE ABITUDINI DI ELIA SONO A LORO CARISSIME PERCHE' IMPARANO A CONOSCERE IL BIMBO.
QUINDI NON CI HANNO CHIESTO PIU' DI TANTO, MA IC HANNO CHIESTO DI RACCONTARE IL PIU' POSSIBILE SENZA FARCI SCRUPOLI

Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 15:18
da PITA
DAI TEMPO AL TEMPO!
Considera che il momento della cosiddetta " accoglienza" ( volgarmente ...arrivo in classe ) è spesso un pò confusionario ed anche " a giornate".
Maya ha fatto due anni di nido ed ora è alla materna, ebbene, mai, e dico mai, al nostro arrivo in classe ho trovato maestre e bimbi " in attività" . Ma, se ci rifletti su, è normale...sono bimbi piccoli, arrivano, " salutano" i genitori, frignano, si calmano e poi rivolgono l'attenzione all'ambiente asilo e familiarizzano.....Le attività difficilmente iniziano prima delle 9.30/10
Personalmente, quando , al mio arrivo, mi sono imbattuta in situazioni simili a quella che hai trovato tu, mi sono trattenuta - 5/10 minuti - finchè una maestra non si " liberava " e veniva ad " accogliere " mia figlia.
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 15:24
da lalat
Scusa ma in che nido vai? Parli del comune di Genova? Non sono divisi tra lattanti, semidivezzi divezzi? Anche Fabio sta facendo l'inserimento al nido e devo dire che io sto avendo un'ottima impressione invece. Fabio ha un maestra che lo segue nell'inserimento e così gli altri 2 bimbi che hanno cominciato l'inserimento con lui. Ma è un nido comunale?

Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 15:25
da stella senza cielo
avete ragione probabilmente sono stata un po' precipitosa...
però gli altri bimbi hanno cominciato a settembre e pian piano circa uno a settimana fanno l'inserimento, quindi gli altri bimbi sono già ambientati, solo per noi era il primo giorno... sinceramente mi aspettavo un po' più di considerazione, anche perchè come pensano che prenda confidenza se lo ingnorano?
poi dopo una decina di minuti che ero lì, arriva una maestra e mi dice -eppure io ti ho già vista- e io -eh sì qualche giorno fa sono passata a chiedere cosa portare- e lei -ah ecco perchè non eri una faccia nuova-... boh ho capito che ne vedono tante di mamme e di bambini però mi hanno fatto sentire proprio trasparente...
comunque aspetterò ancora un pochino poi vedo...
grazie a tutte per i consigli!
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 15:27
da stella senza cielo
lalat ha scritto:Scusa ma in che nido vai? Parli del comune di Genova? Non sono divisi tra lattanti, semidivezzi divezzi? Anche Fabio sta facendo l'inserimento al nido e devo dire che io sto avendo un'ottima impressione invece. Fabio ha un maestra che lo segue nell'inserimento e così gli altri 2 bimbi che hanno cominciato l'inserimento con lui. Ma è un nido comunale?

no, non abitiamo a genova! siamo in provincia! vicino a chiavari!:sorrisoo comunque non li dividono, li lasciano tutti insieme e questo secondo me non ha molto senso anche perchè ovviamente hanno esigenze diverse...
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 16:08
da vale77
anche alla scuola materna fanno così: prima fanno ambientare i bambini e poi cominciano le attività.
tieni presente però che giochi come "strega comanda color" o altri di gruppo sono impensabili in bambini così piccoli!!
li faranno lavorare prima nei piccoli gruppi e poi insieme, ma non avere paura di chiedere cosa faranno nei giorni successivi..è un tuo diritto!! e magari le risposte ti rassicurano!
inoltre purtroppo succederà, è ovvio, che le ducatrici non avranno sempre costantemente gli occhi su tutti. basta un secondo perchè un bambino ne combini una e tu magari ne stavi guardando un altro!!
chiedi spiegazioni e se non ti soddisfano fai sentire la tua voce!
Re: mamma in crisi...
Inviato: 11 ott 2007, 21:46
da boxerina
stella senza cielo ha scritto: comunque non li dividono, li lasciano tutti insieme e questo secondo me non ha molto senso anche perchè ovviamente hanno esigenze diverse...
Guarda, su questo argomento ti posso rassicurare.
Mio figlio va al nido e qui (abitiamo in svizzera) le classi sono formate da 12 bambini tra i 4 mesi e i 4 anni e mezzo (vanno tardissimo alla materna), con al massimo 2 bimbi sotto l'anno di età per gruppo.
Ebbene, all'inizio mi chiedevo anch'io che macello sarebbe venuto fuori dal mettere assieme bimbi con esigenze così diverse, invece, a due anni di distanza dall'inizio di quest'esperienza, mi sento di giudicarla in modo del tutto positivo.
I piccoli imparano tantissimo dai grandi e questi, a loro volta, imparano ad usare modi consoni ai più piccoli. Ci sono attività che fanno tutti assieme (le uscite a passeggiare, le "gite" quotidiane ai parchi giochi dei dintorni, le canzoncine), altre in cui stanno tutti assieme ma ogni maestra cura un gruppetto omogeneo per età e, ovviamente, molti momenti di gioco libero, in cui ciascuno può scegliere con cosa giocare.
Del tuo racconto mi lascia perplessa però il fatto che, in sostanza, non vi abbiano considerati.... di solito si informano sulle abitudini del bambino, almeno.
Chissà, magari oggi volevano solo farvi entrare nel nuovo ambiente.
Re: mamma in crisi...
Inviato: 12 ott 2007, 0:06
da Deb
secondo me devi parlare con le maestre
devi essere tu che fai notare a loro che non ti hanno chiesto nulla
che sbagliano il nome del bambino
fagli velatamente capire che gradiresti un pò più di attenzione,per la tua tranquillità
te lo dico perchè con tanti bimbi spesso qualcosa sfugge ma è fondamentale che non avvenga o riparare poi
io facevo colloqui conoscitivi
feci anche dei questionari per alimentazione e altro
diedi opuscoli conoscitivi del nido
e poi,per scrupolo mio lunghi inserimenti
forza ciccina,e prova a vedere come va nei prossimi giorni!
Re: mamma in crisi...
Inviato: 12 ott 2007, 8:53
da pandistelle
Re: mamma in crisi...
Inviato: 12 ott 2007, 9:25
da rusc
Ciao! Io non conosco il nido, però ti posso dire che, ad esempio, alla materna durante l'orario dell'accoglienza non ci sono mai attività programmate, ma sempre gioco libero. Poi, alle 9 finisce l'entrata e si parte: appello, calendario/tempo, colazione, fiaba, bagno, e poi le attività. Più o meno è così ovunque. Quindi la mamma che porta il bimbo non vede mai le attività, e la sezione può sembrare disordinata, ma è questione di una mezz'oretta.
Comunque anche secondo me è bene che parli con le maestre: non è una buona cosa quella di non chiedere nulla del bambino. Anzi, dovresti avere un colloquio solo per quello!
ciao
