Pagina 1 di 4
mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 9 ott 2007, 19:35
da robby
sono da sempre, il che significa da 39 anni e rotti, una persona razionale, ironica e financo cinica, quando capita
di questi 39 anni e rotti più di 38 ce ne sono voluti per chiedermi se davvero volevo un figlio e poi 9 mesi di gravidanza a chiedermi se non era stata una pessima idea
adesso le domande che mi pongo sono altre, e questo davvero mi sorprende.
ad esempio come caspita farò a tornare a fare la pendolare con orari improponibili senza vedere tutto il giorno la mia t rex.
e perchè mai finirà per tirarla su mia madre quando dovrei e soprattutto vorrei farlo io
e perchè non posso rimanere a casa almeno un paio d'anni, che in fondo le soddisfazioni che dovevo avere sul lavoro le ho già avute, adesso onestamente preferirei centrarmi su altro (ci saranno dei lati positivi a fare figli tardi, no???)
e, in definitiva..ma come fate voi, mamme lavoratrici? dico soprattutto quelle che devono veramente passare fuori casa un sacco di tempo, tipo me, che esco a 7.15 e rientro di solito alle 19 (ma anche più tardi)
suppongo di avere davanti ancora un paio di mesi abbondanti per rifletterci.
poi, come sempre, forse non avrò più semplicemente il tempo di pensare
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 9 ott 2007, 22:07
da marieclaire
Robby, non sono ancora mamma ma è un pensiero che ho fatto spesso anche prima di rimanere incinta: come organizzare lavoro e famiglia? Sia mio marito che io lavoriamo fino a tardi la sera (dalle 9 di mattina ma poi si tira tardi, anche le 9 di sera io e oltre lui) e quindi? Come faremo? Non lo so, non ne ho idea, non voglio delegare tutto ai nonni (che sono disponibilissimi ma è giusto che conducano la loro vita, con i loro impegni e che non siano sempre vincolati alle nostre esigenze) ma anche l'idea di lasciare la pulce a chissà chi non mi entusiasma. Part-Time? Lo farei al volo, ma non me lo daranno mai... Cambiare lavoro? Probabile, cercando qualcosa di più gestibile, magari meno soddisfacente, ma magari puntando subito su un part-time.
Intanto credo che rimarrò a casa tutto il tempo possibile a stipendi super-ridotto...poi vedremo come evolverà la situazione.
In bocca al lupo!

Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 9 ott 2007, 22:11
da Linda
Beh, io per non stare fuori di casa dalle 8 alle 19 ho chiesto un part time di 6 ore, lo stipendio ne ha risentito ma non troppo, però io alle 5 sono a casa dal mio topo e potrò aiutarlo con i compiti o accompagnarlo in piscina
Mi ripeto da sempre che la vita è fatta di priorità, in questi mesi cerca di intuire quali sono quelle della tua vita, vedrai che poi le risposte verranno da sole.
In bocca al lupo
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 9 ott 2007, 22:46
da Moretta
Io credo che siano poche le mamme lavoratrici contente di lasciare il proprio cucciolo... purtroppo, come ti ha detto Linda, la vita è fatta di priorità... se serve lo stipendio, volenti o no, bisogna riprendere a lavorare magari cercando una soluzione che non ti tenga fuori casa per molto tempo..
Io dovrei rientrare il prossimo mese ma sto valutando se farlo o se chiedere qualche mese di aspettativa senza assegni perchè lasciare il mio amore è un dolore troppo grande...
Si tratta di decidere se è più necessario lo stipendio o il mio tempo passato con Davide...
Ci sto meditando ma la risposta la so già...socio contrario a parte....
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 9 ott 2007, 23:27
da eva76
Io non credo sarei mai riuscita a stare lontano dalla mia bambina per così tante ore.... basta e avanza che lo faccia il suo papà... e allora ho messo da parte le ambizioni professionali ed ho chiesto il part time... così è tutto molto più semplice e io e la mia cucciola possiamo passare qualche ora insieme a giocare!!! Il lavoro per me può aspettare, mia figlia no!
Spero che anche tu riesca a trovare il tuo giusto equilibrio

Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 9 ott 2007, 23:30
da pem
robby: perchè non puoi stare a casa un paio d'anni?
puoi.
puoi anche decidere, volendo, che al lavoro non ci torni proprio.
o puoi cercarne un altro più giusto in questo momento.
avere un figlio "da grandi" vuol dire farlo entrare in una vita già strutturata, ma non è detto che sia la vita che vuoi ancora.
a 40 anni puoi anche prenderti il lusso di cambiarla.
chiedevi come faccio?
faccio diversamente da prima. non mi fermo in ufficio se non serve. non mi fermo se non posso (anche se magari servirebbe), ho altri obiettivi, altre priorità.
lavoro meno, forse meglio, forse peggio.
ora non lavoro proprio...sto bissando.
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 9:08
da floddi
Come si fa?
Si nasconde il senso di colpa leggendo GOL e cercando mamme che che se la passano peggio di te!!!

Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 9:13
da Gioconda
NON HO LA PIU' PALLIDA IDEA DI COME MI ORGANIZZERO'...
TU HAI LA TUA MAMMA CHE POTRA' AIUTARTI E NON E' POCO...
LA MIA MAMMA VIVE A 1000KM DA ME... SE CI FOSSE LEI TORNEREI A LAVORO TRANQUILLA SAPENDO DI LASCIARE LA MIA BAMBINA
IN MANI SICURE E AMOREVOLI...
INVECE QUANDO TORNERO' AL LAVORO MI TOCCHERA' LASCIARLA AL NIDO
...
MI PIANGE IL CUORE AL SOLO PENSIERO...
E DOVREI FARLO CHE LA PICCOLA AVREBBE 6 MAX 7 MESI... PERCHE' LO STIPENDIO MI SERVE, ECCOME SE MI SERVE FRA MUTUO, RATE, SPESE VARIE ETC...
QUALCOSA MI INVENTERO', NON SO ANCORA COSA, MA NON CE LA FARO' MAI A LASCIARE LA MIA BAMBINA COSì PICCOLA IN MANI ESTRANEE...
HO ANCORA UN PO' DI TEMPOPER INGEGNARMI...
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 9:23
da KATIA71
Anche io ero come te!
Dopo la maternità sono rientrata al lavoro facendo gli stessi orari di prima (7:30 - 19:00) ma...mi mancava tantissimo mio figlio.
Ho chiesto il part-time, me lo hanno concesso.
Adesso lo rivedo alle 4 del pomeriggio e facciamo tante cose insieme, andiamo al parco, giochiamo, andiamo a trovare i nonni...
Francamente mi sento molto più realizzata come mamma che come lavoratrice. Amo il mio lavoro, ma mio figlio prima di tutto
In bocca al lupo
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 9:41
da PITA
Robby , io direi che il segreto consiste nell'.....imparare a giocare a tetris, taglia, ritaglia, incastra, :ahah
La domanda che fai è molto personale ed altamente soggettiva.
Se sei disposta a mettere la vita lavorativa in secondo piano ( e ciò presuppone che tu abbia la possibilità pratica di scegliere ) le cose sono meno complicate .....basta puntare a stare fuori casa il minimo delle ore necessarie.
Se, invece, sei intenzionata a continuare la tua carriera, temo che la società italiana ti imponga di rinunciare ad essere una mamma presente, dovrai necessariamente delegare il nido, i nonno, la baby -sitter. Ma sopratutto, le tue rinunce come persona ( hobbies , sport e simili ) credo sia doveroso metterle in conto.
La mia vita quotidiana è una continua corsa, una continua progettazione di ottimizzazione del tempo disponibile, molto poco spazio mi resta per l'improvvisazione.....ma io sono un caso atipico....
Mio malgrado, ho messo nel cassetto la mia carriera ed ho dovuto vedere il lavoro solo ed esclusivamente come mezzo di sostentamento. Un dubbio mi è rimasto : avrò fatto bene a scegliere di vivere l'azzurro del cielo italiano ?
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 9:56
da lullaby
come si fa? si fa...
sveglia alle 5.30, macchina + treno, entro al lavoro alle 8, esco alle 17 e mi viene a prendere mio marito e sono a casa alle 18 (più o meno).
La sveglia all'alba (prima...) è per entrare il prima possibile al lavoro, poter uscire prima delle 17, essere a casa al max alle 18; e godermi un po' marco, che sta con la nonna.
come si fa? si fa... e il part time sarebbe bello ma sono
SOLO al settimo anno di precariato-contratti a termine...
Lo so che è dura, ma sai che c'è? che ci si abitua. Ci si abitua a svegliarsi presto, ci si abitua a dormire sul treno, ci si abitua a tutto. La voglia di stare di più con lui non passerà mai ma alla fine quelle ore che passo con marco sono il regalo della mia giornata.
E' poco lo so, ma provo a prendere il buono di quello che viene.
E meno male che il mio lavoro mi piace!!!

Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 10:47
da luisaluisa
Ciao, anche io come te ho realizzato determinate cose che erano importanti nella mia vita per poi avere mia figlia cosciente di assumermi delle responsabilità così come è stato per mio marito.Siamo arrivati entrambi a sederci a tavolino e discutere dei nostri orari lavorativi visto che anche noi come te non avevamo nessun familiare che potesse aiutarci o se c'era abitava abbastanza lontano.Così quando ho ripreso il lavoro ho scelto con molta cura una babysitter, una ragazza che proveniva da una famiglia numerosa e che aveva molta dimestichezza con i bambini,sono stata molto fortunata
passava il tempo giocando con lei e questo mi faceva sentire orgogliosa perchè avevo scelto bene. Sia io che mio marito ci davamo il cambio e nelle ore in cui non potevamo stare con nostra figlia c'era la tata. All'età di 3 anni è subentrata la scuola materna ed è stata un'altra esperienza ma come vedi siamo riusciti. Non ti preoccupare, se hai avuto la tua T REX
è perchè sicuramente avrà una mamma forte come te che saprà perfettamente organizzare a suo tempo la giornata senza riunciare alle cose che ritiene "importanti"... altrimenti diventa tutto pesante
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 10:49
da Fra1
Mi piace il tuo spirito Lullaby,
Robby, è come ti hanno dtto le altrem ripeterei solo cose già dette.
In bocca al lupo per tutto

Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 11:02
da marusca
concordo con le altre... si fa quello che si deve fare.
se puoi e vuoi chiedere un part time, fallo. a me non l'hanno concesso. ho chiesto un cambio di mansione, non me lo hanno concesso. ho chiesto riduzione orario e ora esco alle 17.30 e sono a casa alle 18.15, non sempre come vorrei, devi essere disponibile per le emergenze. a volte la sera rispondo al telefono per lavoro, a volte il fine settimana.
me lo tengono i nonni.
sono circondata da amiche che fanno part time, ma qui su gol trovo anche tante persone che fanno le 8 ore e si barcamenano. i sensi di colpa ci sono sempre, a periodi più o meno alti. con quelli ti dovrai sempre confrontare.

Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 11:09
da Paola67
beh io lavoro fuori.. ho due figli piccoli...
ho la baby sitter... figura ormai di famiglia....
tutto il mio tempo restante lo passo con loro.. tutto ciò che posso lo faccio..
organizzazione, qualche piccola rinuncia..
cercono di non sovraimpegnarmi per lavoro come facevo prima
direi che va benone...
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 11:15
da Fran_68
PITA ha scritto:Robby , io direi che il segreto consiste nell'.....imparare a giocare a tetris, taglia, ritaglia, incastra, :ahah
La mia vita quotidiana è una continua corsa, una continua progettazione di ottimizzazione del tempo disponibile, molto poco spazio mi resta per l'improvvisazione.....ma io sono un caso atipico....
Mio malgrado, ho messo nel cassetto la mia carriera ed ho dovuto vedere il lavoro solo ed esclusivamente come mezzo di sostentamento. Un dubbio mi è rimasto : avrò fatto bene a scegliere di vivere l'azzurro del cielo italiano ?
Idem pero' ho la fortuna di avere i genitori "nella stessa citta" (anche se cio' non significa metterci meno tempo) ed a differenza di Pita il dubbio non c'e' l'ho sono certa di non aver fatto bene, ma ci sono altre variabili da prendere in considerazione e per ora la volonta' di cambiare rimane chiusa in un cassetto

.
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 11:23
da lalat
Come si fa? Mi sveglio alle 7,30 mi coccolo i bambini, poi porto il grande all'asilo dove sto con lui fino alle 9 (alle 9 dovrei entrare in ufficio) per arrivare in ufficio alle 9,15

e uscire alle 17,55 senza guardare nessuno e correre per non perdere l'autobus. La apusa pranzo la utilizzo per comprare i vastiti per i bambini. Sarebbe bello il part time ma non lo avrò mai perché lavoro da quasi 8 anni in una società dove per prendere lo stipendio ho dovuto aprire la PIVA e ormai ho anche 36 anni ... chi è dipendente è una privilegiata che può scegliere di starsene a casa anche un anno dopo la maternità. Se puoi farlo fallo. Io il tempo che passo a casa lo vivo solo per i miei figli ... quindi niente sport, niente parrucchiere, niente cene con mio marito, non mi trucco, non mi faccio la tinta ... meno male che sono ancora passabile

Pulisco la casa quando i bambini dormono pr non rovinarmi i WE
Anche io amo tantissimo il mio lavoro ma quando ci trasferiremo all'estero ... farò la casalinga per almeno un anno
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 11:35
da Haruko
Tutto sta nell'organizzazione, che starnquilla, non si aspetta nessuno che in 2 giorni tu sia perfetta.
Io ci messo un paio di mesi per organizzarmi in modo umano quando ho ricominciato a lavorare dopo la prima maternità, adesso sono in fase di assestamento con la seconda.Si parte tutti al mattino verso le 9, uno va all'asilo l'altra sta con la nonna paterna.Torno alle 13, mangio, sto un pò con la piccola e alle 13.30 vado a prendere il maschio all'asilo.Rientro alle 14 in ufficio e esco alle 18, riprendo i figli e via a casa a fare la cena, lavare, stirare ecc.Ho una donna che pulisce a casa una volta a settimana sennò impazzirei!
L'importante è non cercare di fare per forza le superdonne e farsi aiutare

Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 11:37
da dottbaby
Io spero di farcela...il mio lavoro mi permette una certa flessibilità (sono libera professionista e, entro certi limiti, gli orari li decido io...il guaio è che assenze troppo prolungate mi rovinano la piazza...la gente si stufa di cercarti s enon ci sei mai...) e spero di approfittarne.
Io vivo in un piccolo paese, qui c'è mia mamma, mia sorella, amici di famiglia che fin da quando hanno saputo che ero incinta si sono offerti di aiutarmi con la bimba...insomma, sono fortunata!
Poi, vedremo...comunque è un problema che anche io mi sono posta da subito e...ho accantonato fino ad ora...ma il momento si avvicina...se guardi il mio ticker vedi che mancano oggi otto giorni e io sono in ufficio...e ci tornerò, probabilmente, dopo un mesetto dal parto...questo a volte (in prospettiva) mi fa sentire un po' madre snaturata, ma penso che per mia figlia sarà meglio aver euna mamma meno presente ma serena, che una mamma isterica a casa...poi, ovvio che se stare lontana dai figli ti fa star male è un altro discorso.
In ogni caso, in bocca al lupo: prenderai sicuramente la decisione più giusta!
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Inviato: 10 ott 2007, 11:54
da Sofia74
lullaby ha scritto: La voglia di stare di più con lui non passerà mai ma alla fine quelle ore che passo con marco sono il regalo della mia giornata.
Che bella questa cosa
Vederla in questo modo te la fa vivere più serenamente.
Per rispondere al post, io cerco di organizzarmi nel migliore dei modi, ma nn sempre ce la faccio.
La cosa che più mi pesa è il poco tempo che passo con Sofia.
Vorrei chiedere le 6 ore invece di 8, ma nn ce la faremmo con le spese, che balle
Ma è così, volere o volare è così. E' vero che ci si abitua, ma mia figlia mi manca sempre e ogni giorno sempre di più.
Cmq qualsiasi cosa accada al lavoro durante la giornata la cosa bella è che quando arriva sera e vado a prendere Sofia mi sento felice e il suo sorriso mi ripaga di tutto.......per questo mi è piaciuta tanto la frase di lullaby
