Pagina 1 di 2
MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 17 lug 2010, 17:48
da stefi78
Ciao ragazze,
ieri abbiamo avuto la conferma di alcuni esami che fece mio papà un mese fa, completamente sballati: ha l'epatite C, con una carica virale molto alta: 1.288.400 Ul/ml. Le Transaminasi sono altissime e anche le GOT (che non so cosa sono) sono il più del doppio rispetto al valore massimo di riferimento.
Su internet non ho trovato una scala di valori di riferimento per la carica virale, per sapere quanto è grave.
Qualche gollina medico può aiutarmi?
Sto andando nel pallone perchè è da tre anni che per lui non ne va bene una: ha avuto un infarto con annesso intervento (il medico sostiene che l'abbia contratta durante l'operazione al cuore, io spero che l'abbia presa dal dentista piuttosto che in un reparto di cardiochirurgia!), da lì tante ricadute, poi lui è un vero fifone, e appena ha qualcosa che non va sviene, quindi ricovero per verificare che lo svenimento non sia dovuto dal cuore ecc, ecc, ecc....
Praticamente sono 3 anni che ogni tanto si fa il suo soggiorno in ospedale.
Inutile dire che questa l'ha presa proprio male, poi ieri è andato da quel genio del nostro medico di famiglia, che non ha fatto altro che dirgi: sei molto grave perchè hai una carica virale molto molto alta, aspettiamo l'eco per vedere com'è messo il fegato e poi interveniamo subito perchè sei molto grave....
Io capisco che il medico debba dire la verità, però c'è modo e modo... diciamo che rigirare il ditino nella piaga non è il modo giusto per spiegare le cose a mio papà!
Io penso che se fosse davvero molto grave sarebbe il caso di intervenire subito e non aspettare l'ecografia al fegato che farà fra 10 giorni, perchè magari iniziare subito una terapia potrebbe fare la differenza, però purtroppo è solo un mio pensiero.
Mio fratello dice che se fosse davvero così grave dovrebbero ricoverarlo in ospedale per fargli l'interferone.
Davvero con l'interferone guarirebbe dall'epatite?
Altra cosa: i bambini sono a casa sua tutto il giorno. Ho chiamato il pediatra e mi ha detto che la possibilità di contrarre l'infezione è molto ridotta perchè si trasmette solo tramite sangue infetto, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Ma c'è una cosa che mi assilla: a mio papà a volte sanguinano le gengive. E ha il pessimo vizio di bere a collo. Mia figlia ha preso quel vizio, e io le sto dicendo che adesso non può più assolutamente farlo. Lei sembra aver capito ma... vi faccio l'esempio pratico di cosa mi assilla:
a mio papà sanguina la gengiva, poi smette di sanguinare, dopo un po' beve a collo, poi beve anche angelica... secondo voi in questo modo può essere pericoloso?
Mi sta venendo un ansia che non vi dico... toglietemi questo dubbio, sia in un senso che nell'altro.

Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 17 lug 2010, 19:38
da fifablu
una mia amica l'ha contratta e dopo e cure con l'interferone è guarita completamente.
per quanto riguarda gli accorgimenti igienici da adottare rivolgiti ad un virologo, oltre che all'epatologo e rappresentagli la situazione. nel frattempo, come buona norma igienica a prescindere, divieto categorico a tua figlia di bere a canna, che sia presente tuo padre o meno.
se puoi rivolgiti al sacco di milano. hanno un ottimo reparto infettivologia.
in bocca al lupo per papà.
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 17 lug 2010, 23:30
da sbu
quoro per le norme dettate da fifablu
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 17 lug 2010, 23:34
da stefi78
Non sapevo che con l'interferone si guarisce completamente. Grazie x l'info.

Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 17 lug 2010, 23:48
da euridice
ciao,
anche mio padre ha la la stessa patologia,scoperta ormai da almeno sei anni o forse più, non ricordo:lui l'ha bissimi anni fa con una trasfeccata sicuramente tantusione, ma queste malattie rimangono inattive anche per anni e anni.
per il discorso della carica virale cealtà non ti so dire.
ti posso dire che l'interferone è l'unica terapia efficace,( ne stanno sperimentando anche un'altra forma ma ci vorrà tempo) ma sinceramente è quasi impossibile guarire, però si va avanti e spesso la carica virale diminuisce sensibilmente, com'è successo a mio padre con l'ultimo ciclo di terapia.
prima di tutto però faranno una specie di biopsia per capire in in che condizioni è il fegato, nel caso fosse grave l'unica è il trapianto.
in ogni caso la terapia è lunga e debilitante
e nel caso di mio padre è stata anche molto deprimente:era un uomo omolto attivo, e un carattere da leone, adesso è irriconoscibile, però è con noi e si gode i nipotini.
scusa se sono stata dura nel riportarti la mia esperienza, ma dovete prepararvi. cmq mio padre sta meglio e sono già parecchi anni che ci convive quindi
ps:riguardo alla infettività ci hanno sempre abbastanza rassicurato e anche documentandomi ho sempre letto che è abbastanza bassa.
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 17 lug 2010, 23:52
da euridice
euridice ha scritto:ciao,
anche mio padre ha la la stessa patologia,scoperta ormai da almeno sei anni o forse più, non ricordo:lui
l'ha beccata sicuramente anni fa con una trasfusione, ma queste malattie rimangono inattive anche per anni e anni.
per il discorso della carica virale in realtà non ti so dire.
ti posso dire che l'interferone è l'unica terapia efficace,( ne stanno sperimentando anche un'altra forma ma ci vorrà tempo) ma sinceramente è quasi impossibile guarire, però si va avanti e spesso la carica virale diminuisce sensibilmente, com'è successo a mio padre con l'ultimo ciclo di terapia.
prima di tutto però faranno una specie di biopsia per capire in in che condizioni è il fegato, nel caso fosse grave l'unica è il trapianto.
in ogni caso la terapia è lunga e debilitante
e nel caso di mio padre è stata anche molto deprimente:era un uomo molto attivo, e un carattere da leone, adesso è irriconoscibile, però è con noi e si gode i nipotini.
scusa se sono stata dura nel riportarti la mia esperienza, ma dovete prepararvi. cmq mio padre sta meglio e sono già parecchi anni che ci convive quindi
ps:riguardo alla infettività ci hanno sempre abbastanza rassicurato e anche documentandomi ho sempre letto che è abbastanza bassa.
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 18 lug 2010, 0:29
da clizia
So poco di epatite, mando però molti auguri per un buon miglioramento e controllo della malattia!
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 18 lug 2010, 12:05
da antonella74
Mio suocero so che l'ha avuta tantissimi anni fa (a dire il vero non so se ce l'abbia ancora, ma mi pare di no).
So che per colpa dell'epatite, ha problemini al fegato.
Per il resto vive bene, con i normali acciacchi dovuti alla sua età (82 anni).
Non so dirti molto di più. Però ti faccio tanti tanti aguri per il tuo papà. E cerca di non ascoltare troppo il medico di famiglia. Mi fiderei di più di uno specialista!

Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 18 lug 2010, 14:06
da fifablu
antonella74 ha scritto:Mio suocero so che l'ha avuta tantissimi anni fa (a dire il vero non so se ce l'abbia ancora, ma mi pare di no).
So che per colpa dell'epatite, ha problemini al fegato.
Per il resto vive bene, con i normali acciacchi dovuti alla sua età (82 anni).
Non so dirti molto di più. Però ti faccio tanti tanti aguri per il tuo papà. E cerca di non ascoltare troppo il medico di famiglia. Mi fiderei di più di uno specialista!

in effetti la mia amica è guarita ma all'epoca dei fatti era 25 enne...non so se nel caso di papà tuo le cose possano essere diverse, e comunque so che la guarigione è tutt'altro che una cosa facile.
però una viremia alta è solo la velocità con cui si replica il virus, che per l'infezione da hiv ad esempio, spesso e volentieri indica la malattia instaurata da tempo relativamente breve. con degli antiretrovirali può essere bastonata e portata a zero nel giro di poco tempo.
magari è lo stesso anche per l'epatite c. comunque andate da un virologo, oltre che dall'epatologo.
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 18 lug 2010, 15:33
da meri
Micetta, mi dispiace leggere questo!!!
Conosco un amico di famiglia che ci convive ormai da anni, anche se deve sottostare a dei controlli periodici, ma si ci puo' convivere!!
Tanti

per tuo padre e quoto chi ti ha detto di far seguire delle buone norme igieniche a tua figlia!!!
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 18 lug 2010, 19:57
da squinsy
Ti posso dire che, per quel che ne so io, non si guarisce, ma si diminuisce la carica virale fino a renderla innocua. Il virus poi rimarrà sempre e dovrà sottoporsi a controlli periodici, sia a livello di eco, biopsie e anche esami del sangue.
Però mio marito ha la B, non la C...
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 18 lug 2010, 23:51
da akane
micettapr ha scritto: poi ieri è andato da quel genio del nostro medico di famiglia, che non ha fatto altro che dirgi: sei molto grave perchè hai una carica virale molto molto alta, aspettiamo l'eco per vedere com'è messo il fegato e poi interveniamo subito perchè sei molto grave....
Io capisco che il medico debba dire la verità, però c'è modo e modo... diciamo che rigirare il ditino nella piaga non è il modo giusto per spiegare le cose a mio papà!
Io penso che se fosse davvero molto grave sarebbe il caso di intervenire subito e non aspettare l'ecografia al fegato che farà fra 10 giorni, perchè magari iniziare subito una terapia potrebbe fare la differenza, però purtroppo è solo un mio pensiero.
Mio fratello dice che se fosse davvero così grave dovrebbero ricoverarlo in ospedale per fargli l'interferone.
Davvero con l'interferone guarirebbe dall'epatite?
Altra cosa: i bambini sono a casa sua tutto il giorno. Ho chiamato il pediatra e mi ha detto che la possibilità di contrarre l'infezione è molto ridotta perchè si trasmette solo tramite sangue infetto, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Ma c'è una cosa che mi assilla: a mio papà a volte sanguinano le gengive. E ha il pessimo vizio di bere a collo. Mia figlia ha preso quel vizio, e io le sto dicendo che adesso non può più assolutamente farlo. Lei sembra aver capito ma... vi faccio l'esempio pratico di cosa mi assilla:
a mio papà sanguina la gengiva, poi smette di sanguinare, dopo un po' beve a collo, poi beve anche angelica... secondo voi in questo modo può essere pericoloso?
Mi sta venendo un ansia che non vi dico... toglietemi questo dubbio, sia in un senso che nell'altro.

mia madre ha avuto l'epatite C per anni...
l'ha tenuta sotto controllo per anni ma poi ha dovuto necessariamente fare l'interferone e si, si guarisce con l'interferone. Non in tutti i casi ovviamente come ogni malattia, ma si guarisce.
l'epatite c è una malattia molto grave,il medico ha detto la verià a tuo padre, puo' portare a conseguenze serissime per il fegato (cirrosi ad esempio)
e DEVE essere curata.
non c'è pericolo di contagio per i tuoi figli, ho vissuto in casa con mia madre per anni quando era malata. Mai contratto nulla. L'unico modo di contrarla è venire in contatto con sangue infetto, quindi evita di far usare ai tuoi figli le forbicine di tuo padre o i suoi asciugami (casomai si tagliasse ad esempio radendosi) e non corrono rischi.
Per la cronoca, mia madre è guarita nel 2002
ha fatto 6 mesi di interferone ed è guarita.
p.s.
l'interferone è tosto... molto... molto tosto...
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 18 lug 2010, 23:54
da akane
squinsy ha scritto:Ti posso dire che, per quel che ne so io, non si guarisce, ma si diminuisce la carica virale fino a renderla innocua. Il virus poi rimarrà sempre e dovrà sottoporsi a controlli periodici, sia a livello di eco, biopsie e anche esami del sangue.
Però mio marito ha la B, non la C...
non è vero
si guarisce e come!
mia madre ha ripetuto le analisi a intervelli di ogni mese, ogni 3 mesi e ogni 6 mesi, dopo 2 anni le hanno detto che era completamente guarita
e sta benissimo ora
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 19 lug 2010, 8:59
da marghe
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 19 lug 2010, 9:42
da stefi78
Akane sono molto felice per tua mamma, quello che mi dici mi tira proprio su il morale!
Aspettiamo l'eco per vedere com'è messo il fegato, so della cirrosi, so dell'eventuale trapianto come ultima e disperata soluzione... poi consulteremo epatologo e virologo.
Akane, scusa se mi permetto, ma che effetti ha dato l'interferone a tua mamma? Dici che è tosto... quanto tosto?
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 19 lug 2010, 13:22
da akane
micettapr, lo vuoi proprio sapere? faceva una iniezione di interferone a settimana, il martedì (ancora me lo ricordo)
sembrava facesse la chemio. nausea, vomito, perdita di appetito.
ha perso un po' di capelli, è dimagrita una decina di chili e le è venuta la depressione. Brutta. Ma sapevamo che era dovuta alla cura (infatti appena finita la cura è passata la depressione), una depressione tale che.... non potevamo lasciarla sola in casa. Io lavoravo e mio padre stava in casa con lei fino a che non tornavo io poi come tornavo io lui usciva per fare le sue cose, i suoi lavoretti, la spesa ecc ecc. Insomma mai sola.
Poi ha dovuto iniziare a fare delle punture sotto cute perchè era troppo debilitata (ma non so cosa fossero). Ovviamente ci possono essere anche persone che reagiscono meglio eh.
Pero' è guarita, completamente, e ho ancora la mia mamma. Con qualche acciacco si, ma quasi sana. Attiva, vitale, e felice di godersi i suoi nipotini, se non avesse fatto la cura forse ora non sarebbe + qui.

Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 19 lug 2010, 13:39
da marghe
micetta, anche la mia amica era molto dimagrita ed aveva perso i capelli. anche lei una puntura a settimana, la faceva venerdì e per il WE era KO, stava a letto, debole. abbiamo passato dei sabatia guardare film in TV
...ma ribadisco, è guarita!
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 19 lug 2010, 14:06
da squinsy
akane ha scritto:squinsy ha scritto:Ti posso dire che, per quel che ne so io, non si guarisce, ma si diminuisce la carica virale fino a renderla innocua. Il virus poi rimarrà sempre e dovrà sottoporsi a controlli periodici, sia a livello di eco, biopsie e anche esami del sangue.
Però mio marito ha la B, non la C...
non è vero
si guarisce e come!
mia madre ha ripetuto le analisi a intervelli di ogni mese, ogni 3 mesi e ogni 6 mesi, dopo 2 anni le hanno detto che era completamente guarita
e sta benissimo ora
Infatti alla fine ho specificato che mio marito ha la B, e non la C, quindi magari funziona diversamente.
Non sono medico, quindi è possibile che io scriva cavolate...
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 19 lug 2010, 14:15
da akane
squinsy, non avevo letto bene, non avevo letto che intendessi la B.
Da quel che so io in effetti per la B è diverso ma non so molto
Re: MIO PAPA' HA L'EPATITE C - LUNGHETTO
Inviato: 19 lug 2010, 16:22
da fisio
L'epatite c è curabile,con un'opportuna terapia a base di interferone. Se avviata nelle tempistiche ottimali la remissione raggiunge anche l'80%.
Se non diagnosticata o curata in tempo cronicizza,dando luogo a modificazioni epatiche permanenti che vanno dalla cirrosi alla neoplasia.
Il problema è dato dal fatto che spesso rimane silente e viene scoperta casualmente anni dopo,vanificando di fatto la possibilità di impedire il processo di cronicizzazione.
Quindi si,si guarisce,ma solo se ci sono determinati presupposti.
Per quanto riguarda la trasmissione ai bambini,tale virus ha una sopravvienza ambientale molto bassa,e comunque il contagio avviene solo se ci sono ferite da ambo le parti con importante contatto sanguigno.
Di certo non bevendo dalla stessa bottiglia,perchè un'emorragia gengivale cospicua la si vede,e anche i bambini dovrebbero avere lesioni in bocca per far entrare in circolo il virus.
Le scontate norme igieniche bastano (ma bere a canna è di per sè un cattivo comportamento,si trasmettono tante altre cose in questo modo).