Pagina 1 di 48
la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 15:29
da Melissa
Non vorrei attirarmi mille antipatie con questo post perchè ognuno nella vita fa ovviamente quello che gli pare, oltrettutto è un post futile futile.
All'asilo è un pullulare di nomi stranieri da parte di mamme e papà italiani, nomi come Brian, Jennifer, Aroon, Mathias, Michael, ieri stavo al parco e due bimbi si avvicinano ad una signora, questa chiede "come vi chiamate?....risposta....BEN e JOE, la signora ha ironizzato con una risposta come "oh che bei nomi che ha scelto la mamma" (si vedeva lontano un miglio la presa per il kiulo), ora aldilà del fatto "li chiamo cosi perchè mi piace" che è la risposta più ovvia....perchè vengono scelti nomi stranieri da italiani? Davvero me lo chiedo....c'è una mania di protagonismo, di farsi notare? E' una moda?
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 15:39
da Rugiada
Melissa ha scritto:Non vorrei attirarmi mille antipatie con questo post perchè ognuno nella vita fa ovviamente quello che gli pare, oltrettutto è un post futile futile.
All'asilo è un pullulare di nomi stranieri da parte di mamme e papà italiani, nomi come Brian, Jennifer, Aroon, Mathias, Michael, ieri stavo al parco e due bimbi si avvicinano ad una signora, questa chiede "come vi chiamate?....risposta....BEN e JOE, la signora ha ironizzato con una risposta come "oh che bei nomi che ha scelto la mamma" (si vedeva lontano un miglio la presa per il kiulo), ora aldilà del fatto "li chiamo cosi perchè mi piace" che è la risposta più ovvia....perchè vengono scelti nomi stranieri da italiani? Davvero me lo chiedo....c'è una mania di protagonismo, di farsi notare? E' una moda?
...forse in tanti casi...il desiderio di voler per forza essere o fare gli originali, fa sì che alla fine si segue una moda, come un'altra...ovvero di dare nomi stranieri e/o strani, boicottando a prescindere quelli "troppo" comuni.
(credo che si scriva Aaron il nome, in ebreo, che significa "spirito" non Aroon

son pallosissima lo so coi nomi... del resto sono un'assidua frequentatrice del topic in cui se ne parla...¨)
Sai, mia cognata (svizzera) sposata con un'altrettanto svizzero (senza quindi tradizioni o origini "straniere") ha chiamato un figlio Brandon e l'altro Dylan. Se avesse avuto una femmina l'avrebbe chiamata Kelly

. per fortuna non si è presentata questa terza occasione

Lei adora farsi notare, premesso. Cosa però ci sia ditanto originale mica l'ho capito nella scelta dei nomi che ha fatto.
vabbè...de gustibus.

Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 15:43
da Melissa
Rugiada ha scritto:Melissa ha scritto:Non vorrei attirarmi mille antipatie con questo post perchè ognuno nella vita fa ovviamente quello che gli pare, oltrettutto è un post futile futile.
All'asilo è un pullulare di nomi stranieri da parte di mamme e papà italiani, nomi come Brian, Jennifer, Aroon, Mathias, Michael, ieri stavo al parco e due bimbi si avvicinano ad una signora, questa chiede "come vi chiamate?....risposta....BEN e JOE, la signora ha ironizzato con una risposta come "oh che bei nomi che ha scelto la mamma" (si vedeva lontano un miglio la presa per il kiulo), ora aldilà del fatto "li chiamo cosi perchè mi piace" che è la risposta più ovvia....perchè vengono scelti nomi stranieri da italiani? Davvero me lo chiedo....c'è una mania di protagonismo, di farsi notare? E' una moda?
...forse in tanti casi...il desiderio di voler per forza essere o fare gli originali, fa sì che alla fine si segue una moda, come un'altra...ovvero di dare nomi stranieri e/o strani, boicottando a prescindere quelli "troppo" comuni.
(credo che si scriva Aaron il nome, in ebreo, che significa "spirito" non Aroon

son pallosissima lo so coi nomi... del resto sono un'assidua frequentatrice del topic in cui se ne parla...¨)
Sai, mia cognata (svizzera) sposata con un'altrettanto svizzero (senza quindi tradizioni o origini "straniere") ha chiamato un figlio Brandon e l'altro Dylan. Se avesse avuto una femmina l'avrebbe chiamata Kelly

. per fortuna non si è presentata questa terza occasione

Lei adora farsi notare, premesso. Cosa però ci sia ditanto originale mica l'ho capito nella scelta dei nomi che ha fatto.
vabbè...de gustibus.

tua cognata legge i fumetti Bonelli per caso?

Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 15:43
da Vampirya
Rugiada ha scritto:Melissa ha scritto:Non vorrei attirarmi mille antipatie con questo post perchè ognuno nella vita fa ovviamente quello che gli pare, oltrettutto è un post futile futile.
All'asilo è un pullulare di nomi stranieri da parte di mamme e papà italiani, nomi come Brian, Jennifer, Aroon, Mathias, Michael, ieri stavo al parco e due bimbi si avvicinano ad una signora, questa chiede "come vi chiamate?....risposta....BEN e JOE, la signora ha ironizzato con una risposta come "oh che bei nomi che ha scelto la mamma" (si vedeva lontano un miglio la presa per il kiulo), ora aldilà del fatto "li chiamo cosi perchè mi piace" che è la risposta più ovvia....perchè vengono scelti nomi stranieri da italiani? Davvero me lo chiedo....c'è una mania di protagonismo, di farsi notare? E' una moda?
...forse in tanti casi...il desiderio di voler per forza essere o fare gli originali, fa sì che alla fine si segue una moda, come un'altra...ovvero di dare nomi stranieri e/o strani, boicottando a prescindere quelli "troppo" comuni.
(credo che si scriva Aaron il nome, in ebreo, che significa "spirito" non Aroon

son pallosissima lo so coi nomi... del resto sono un'assidua frequentatrice del topic in cui se ne parla...¨)
Sai, mia cognata (svizzera) sposata con un'altrettanto svizzero (senza quindi tradizioni o origini "straniere") ha chiamato un figlio Brandon e l'altro Dylan. Se avesse avuto una femmina l'avrebbe chiamata Kelly

. per fortuna non si è presentata questa terza occasione

Lei adora farsi notare, premesso. Cosa però ci sia ditanto originale mica l'ho capito nella scelta dei nomi che ha fatto.
vabbè...de gustibus.

le piace mica beverly hills 90210?

Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 15:47
da Savina
Vampirya ha scritto:Rugiada ha scritto:Melissa ha scritto:Non vorrei attirarmi mille antipatie con questo post perchè ognuno nella vita fa ovviamente quello che gli pare, oltrettutto è un post futile futile.
All'asilo è un pullulare di nomi stranieri da parte di mamme e papà italiani, nomi come Brian, Jennifer, Aroon, Mathias, Michael, ieri stavo al parco e due bimbi si avvicinano ad una signora, questa chiede "come vi chiamate?....risposta....BEN e JOE, la signora ha ironizzato con una risposta come "oh che bei nomi che ha scelto la mamma" (si vedeva lontano un miglio la presa per il kiulo), ora aldilà del fatto "li chiamo cosi perchè mi piace" che è la risposta più ovvia....perchè vengono scelti nomi stranieri da italiani? Davvero me lo chiedo....c'è una mania di protagonismo, di farsi notare? E' una moda?
...forse in tanti casi...il desiderio di voler per forza essere o fare gli originali, fa sì che alla fine si segue una moda, come un'altra...ovvero di dare nomi stranieri e/o strani, boicottando a prescindere quelli "troppo" comuni.
(credo che si scriva Aaron il nome, in ebreo, che significa "spirito" non Aroon

son pallosissima lo so coi nomi... del resto sono un'assidua frequentatrice del topic in cui se ne parla...¨)
Sai, mia cognata (svizzera) sposata con un'altrettanto svizzero (senza quindi tradizioni o origini "straniere") ha chiamato un figlio Brandon e l'altro Dylan. Se avesse avuto una femmina l'avrebbe chiamata Kelly

. per fortuna non si è presentata questa terza occasione

Lei adora farsi notare, premesso. Cosa però ci sia ditanto originale mica l'ho capito nella scelta dei nomi che ha fatto.
vabbè...de gustibus.

le piace mica beverly hills 90210?

Quello che ho pensato subito io :ahah
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 15:49
da Cuckoo
Bè come dimenticare l'era dei Suellen, Pamela e via così...ma datemi atto che la maggior parte delle persone che fa certe scelte sono di un'ignoranza paurosa..
poi ci sono nomi stranieri molto belli e delicati che amo, ma nessuno dei nominati finora...
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 15:50
da Savina
Cabi ha scritto:Bè come dimenticare l'era dei Suellen, Pamela e via così...ma datemi atto che la maggior parte delle persone che fa certe scelte sono di un'ignoranza paurosa..
poi ci sono nomi stranieri molto belli e delicati che amo, ma nessuno dei nominati finora...
Sì, penso che l'apoteosi sia MAICOL

(senza offesa a chi l'ha chiamato così, ma secondo me non ha senso...)
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 15:54
da Cuckoo
Mi sono riletta...il mio italiano è altrettanto pauroso...

:ahah :ahah :ahah :ahah
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 15:59
da grecale
nomi stranieri che poi cozzano con i cognomi italianissimi tipo: Anthony Cacace..

Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:00
da blu701
Melissa ha scritto:Non vorrei attirarmi mille antipatie con questo post perchè ognuno nella vita fa ovviamente quello che gli pare, oltrettutto è un post futile futile.
All'asilo è un pullulare di nomi stranieri da parte di mamme e papà italiani, nomi come Brian, Jennifer, Aroon, Mathias, Michael, ieri stavo al parco e due bimbi si avvicinano ad una signora, questa chiede "come vi chiamate?....risposta....BEN e JOE, la signora ha ironizzato con una risposta come "oh che bei nomi che ha scelto la mamma" (si vedeva lontano un miglio la presa per il kiulo), ora aldilà del fatto "li chiamo cosi perchè mi piace" che è la risposta più ovvia....perchè vengono scelti nomi stranieri da italiani? Davvero me lo chiedo....c'è una mania di protagonismo, di farsi notare? E' una moda?
penso sia una moda...
personalmente preferisco nomi italiani
mio fratello ha chiamato sua figlia Safiria
motivo? secondo loro (genitori) è un nome originale e poco conosciuto
piace a loro..piace a tutti

Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:07
da Melissa
blu701 ha scritto:Melissa ha scritto:Non vorrei attirarmi mille antipatie con questo post perchè ognuno nella vita fa ovviamente quello che gli pare, oltrettutto è un post futile futile.
All'asilo è un pullulare di nomi stranieri da parte di mamme e papà italiani, nomi come Brian, Jennifer, Aroon, Mathias, Michael, ieri stavo al parco e due bimbi si avvicinano ad una signora, questa chiede "come vi chiamate?....risposta....BEN e JOE, la signora ha ironizzato con una risposta come "oh che bei nomi che ha scelto la mamma" (si vedeva lontano un miglio la presa per il kiulo), ora aldilà del fatto "li chiamo cosi perchè mi piace" che è la risposta più ovvia....perchè vengono scelti nomi stranieri da italiani? Davvero me lo chiedo....c'è una mania di protagonismo, di farsi notare? E' una moda?
penso sia una moda...
personalmente preferisco nomi italiani
mio fratello ha chiamato sua figlia Safiria
motivo? secondo loro (genitori) è un nome originale e poco conosciuto
piace a loro..piace a tutti

Ma Safiria è carino, è originale non straniero....a me piace tantissimo ERA della nostra Ema.
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:15
da ale85
Io il nome a mi figlio non l'ho scelto a caso perchè suonava bene o perchè ci piaceva o per seguire le tradizioni dei nonni parenti ecc..
Antonio si chiama così perchè io e mio marito ci siamo conosciuti a Padova, e ci sta Sant'Antonio. E' un nome italiano, poco diffuso dove abitiamo e tutti (più o meno) sanno come si scrive, sta bene con il cognome.
All'anagrafe o in altri posti dire mi chiamo sarah con l'acca finale, o jordan o altro..
Non nascondo che mi piace tanto Sharon per una bimba, ma questa è un'altra storia..
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:18
da YLeNia
Safiria è carino. E' lineare, dolce.
Io cmq sono una sostenitrice accanita dei nomi italiani. Sono così belli!!
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:24
da annette76
Io ho chiamato mio figlio Daniel... Abbiamo scelto il nome per il significato, per il suono e per l'accoppiamento col cognome (che finisce anch'esso per consonante): nel nostro caso Daniel ha un suono più armonico col cognome di Daniele.
Per lo stesso motivo se fosse stata femmina l'avremmo chiamta Nicole.
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:30
da Babbala
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:34
da Babbala
Cabi ha scritto:Bè come dimenticare l'era dei Suellen, Pamela e via così...ma datemi atto che la maggior parte delle persone che fa certe scelte sono di un'ignoranza paurosa..
poi ci sono nomi stranieri molto belli e delicati che amo, ma nessuno dei nominati finora...
Concordo

difatti il 90% delle volte non sanno nemmeno pronunciare i suddetti nomi

tanto che spesso diventano MAICON, MISCE' E SCIANE'

Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:35
da fisio
Bè una ragazza che conosco ha chiamato il suo primogenito MORGAN.
Non sapevano il sesso,speravano nella femmina,Morgana,quando han visto il maschietto hanno fatto presto,tolta la a,ecco il nome.....
Io quando lo chiama penso sempre ci sia in giro il cantante dei Bluvertigo... :ahah
Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:39
da SuzieQ
C'è molta gente però che parla senza conoscere le situazioni.
Il mio fidanza porta un nome straniero..perché è nato altrove. Idem mio padre aveva nome straniero. e chissà quante come voi a giudicare senza tener conto del fatto che se uno ci nasce in un altro stato può permettersi di portare nomi del posto...ma credo che questo possa valere in qualsiasi posto...
a me non dispiacciono..che ognuno faccia come gli pare..
o comunque un minimo che ci ponga qualche domanda...

Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:40
da angel79
A me non piacciono i nomi straniere, sopratutto considerando che vengono spesso mutuati da telefilm, o stelle del cinema e della musica..come avete già detto poi spesso non c'entrano un tubo con i cognomi italianissimi.
penso che ci siano molti nomi italiani poco usati, che avrebbero un effetto di originalità migliore rispetto al voler per forza usare un nome straniero..

Re: la moda dei nomi stranieri
Inviato: 26 giu 2010, 16:41
da Babbala
Una volta vidi una coppia che come minimo

si spinellavano dalla mattina alla sera

avevano una bimba che si chiamava JAMAICA

:ahah :ahah