Pagina 1 di 4
FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 14:33
da PITA
E' capitato , in vari topic, che fosse incidentalmente toccato questo argomento ma non mi sembra che sia stato approfondito.
Ecco... io mi chiedevo quanto c'è di innato nella personalità e quanto c'è invece di indotto.
L'ambiente che ci circonda è l'unico responsabile della formazione della personalità o incide solo in parte su un'innata personalità?
Io propendo più per la prima opzione, ma non ho argomentazioni valide per dimostrarlo.
Forse l'intervento di una sociologa potrebbe essere illuminante......
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 14:45
da akane
non sono una sociologa nè una psicologa o roba simile, ma credo che partendo da una base innata, la nostra personalità si formi col tempo, l'ambiente e le circostanze. Siamo quello che viviamo e inevitabilmente le esperienze ci forgiano e contribuiscono a formare la nostra personalità.
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 14:54
da KATIA71
Molto dipende anche da quello che ci hanno inculcato i ns. genitori.
Molti comportamenti sembrano siano dettati dall'istinto, invece poi con il tempo ti rendi conto che sono le stesse "fobie" che appartengono ai tuoi genitori. Ce le tramandiamo di generazione

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 14:56
da GIOIA77
PER ME UN PO' E UN PO'.
NEL SENSO CHE TANTO FA QUELLO CHE CI CIRCONDA, MA C'E' QUALCOSA NELLA NOSTRA PERSONALITA' CHE C'E' DALLA NASCITA SECONDO ME.
OGNUNO NASCE CON UN'INDOLE E PER QUANTO L'ESTERNO POSSA FORGIARE EMERGERA' SEMPRE QUELLA
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 14:58
da floddi
EHHH!!!
Ci sono intere branche di psicologia che si occupano di questo argomento.
Gli stessi picologi e o/ socioligi si dividono in innatisti e comportamentisti.
Ultimamente era stato pubblicato uno studio in cui si spiegava che il comportamento esterno (inteso come il "sociale") supera ciò che bbiamo di innato.
L'esempio lampante sono i due gemelli omozigoti cresciuti in ambienti opposti. I due gemelli sono molto diversi.
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 15:11
da chi069
akane ha scritto:non sono una sociologa nè una psicologa o roba simile, ma credo che partendo da una base innata, la nostra personalità si formi col tempo, l'ambiente e le circostanze. Siamo quello che viviamo e inevitabilmente le esperienze ci forgiano e contribuiscono a formare la nostra personalità.
quoto..soprattutto anche dal vissuto di una persona..

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 15:29
da susanita
credo che le esperienze che viviamo incidano fortemente su ciò che siamo. al contempo il modo di viverle dipende da ciò che siamo, da ciò che abbiamo dentro... alla fine, insomma, un buon 50 e 50... l'ambiente incide, sì, ma il come recepiamo gli stimoli che provengono dall'ambiente è fondamentale!

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 15:32
da GRACE71
akane ha scritto:non sono una sociologa nè una psicologa o roba simile, ma credo che partendo da una base innata, la nostra personalità si formi col tempo, l'ambiente e le circostanze. Siamo quello che viviamo e inevitabilmente le esperienze ci forgiano e contribuiscono a formare la nostra personalità.
ANCHE IO LA PENSO COSì.
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 15:36
da TULIPANO
Io sono del parere che ognuno ha delle personali caratteristiche che poi a seconda dell'ambiente in cui si cresce prendono una direzione piuttosto che un'altra. L'ambiente che ci circonda, la nostra famiglia, le persone che ci stanno intorno, le amicizie che frequentiamo soprattutto nel periodo dai 2 ai 6/8 anni sono fortemente presenti in quello che poi noi saremo una volta adulti. Quello che si può fare in quella fascia d'età è sorprendente, la maggior parte delle devianze della personalità sono proprio da ricercare in quel periodo.
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 15:37
da Sofia74
GIOIA77 ha scritto:PER ME UN PO' E UN PO'.
NEL SENSO CHE TANTO FA QUELLO CHE CI CIRCONDA, MA C'E' QUALCOSA NELLA NOSTRA PERSONALITA' CHE C'E' DALLA NASCITA SECONDO ME.
OGNUNO NASCE CON UN'INDOLE E PER QUANTO L'ESTERNO POSSA FORGIARE EMERGERA' SEMPRE QUELLA
Concordo
Il carattere incide secondo me principalmente sulle scelte di vita e sul modo di reagire di una persona.
E gli eventi contribuiscono a fortificare o ammorbidire questo carattere, senza però cambiarlo.
(guardandomi penso che questa teoria sia la più veritiera)
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 15:48
da PITA
TULIPANO ha scritto:nel periodo dai 2 ai 6/8 anni sono fortemente presenti in quello che poi noi saremo una volta adulti. Quello che si può fare in quella fascia d'età è sorprendente, la maggior parte delle devianze della personalità sono proprio da ricercare in quel periodo.
questa mi giunge nuova
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 15:58
da GRACE71
PITA ha scritto:TULIPANO ha scritto:nel periodo dai 2 ai 6/8 anni sono fortemente presenti in quello che poi noi saremo una volta adulti. Quello che si può fare in quella fascia d'età è sorprendente, la maggior parte delle devianze della personalità sono proprio da ricercare in quel periodo.
questa mi giunge nuova
io invece avevo letto su un libro una cosa simile...
(se vi serve fornisco il titolo)
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 16:00
da newmamy
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 16:06
da PITA
il motivo del mio dubbio amletico è semplicissimo....vorrei capire fino a che punto l'aria che si respira influisce sulle persone e, parimenti, la possibilità di " fronteggiare" l'ambiente che ci circonda
ovviamente il fatto che abbia una figlia in erba non c'entra niente

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 16:20
da Chicca6
Leggevo proprio di recente di uno studio condotto da un'università italiana sull'argomento. Hanno analizzato per diversi anni alcune coppie di gemelli proprio per verificare quanto concorrano i geni e l'ambiente nella formazione dell'individuo. Lo studio ha concluso che nella formazione dell'individuo non siano determinanti né i geni, né la famiglia, quanto l'ambiente esterno alla stessa (scuola, amici, ma anche incontri assolutamente occasionali).
Anche questo però è solo il risultato di uno studio, va preso per quello che è, ce ne sono altri che sono giunti a conclusioni diametralmente opposte.
A mio avviso, sicuramente nasciamo con un carattere ben definito, ereditato dai nostri geni, ma è altrettanto vero che l'ambiente influenza, concordo con un 50 e 50.
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 16:45
da TULIPANO
Ciao Pita basta leggere uno dei tanti studiosi che si sono si sono occupati della psicologia dell'età evolutiva (ad esempio Freud, Watson, Piaget,Gibson, Adler, Jung), oggi detta psicologia dello sviluppo, per trovare l'enorme importanza data a questa fascia d'età. Esiste un accordo generale sul fatto che lo sviluppo del bambino sia determinato dall’azione congiunta di fattori biologici e ambientali, anche se non è ancora stata determinata l’importanza relativa al patrimonio genetico individuale. Le varie ricerche hanno evidenziato come entrambi i fattori (genetici e ambientali) concorrano a determinare il funzionamento intellettivo. La componente genetica incide anche su particolari caratteristiche di personalità, quali l’introversione e l’estroversione, il livello di attivazione, la predisposizione a taluni disturbi mentali.
La formazione della personalità è considerata un processo attraverso il quale i bambini imparano a evitare e a gestire i conflitti. In questo senso, è importante la reazione del contesto familiare, in quanto genitori eccessivamente restrittivi o, al contrario, eccessivamente permissivi limitano la possibilità dei bambini di confrontarsi con le proprie difficoltà e le variabili ambientali.
Lo sviluppo dei bambini è condizionato dall’atteggiamento e dal comportamento dei genitori nei loro confronti e i genitori sono a loro volta influenzati dalle caratteristiche dei figli.
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 18:12
da Paola67
vi è una dstinzione fondamentale tra
temperamento (innato) e
carattere (socialmente culturalmente influenzato)
la personalità è costituita da entrambi questi elementi e dalla loro interazione
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 8 ott 2007, 23:37
da stella senza cielo
molto interessante questo post!
è una cosa che mi sono chiesta anch'io!
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 9 ott 2007, 8:56
da vale77
interi gruppi di studiosi si battono x trovare una soluzione a qs domanda. è molto difficile fare degli studi perchè anche tra due fratelli il solo fatto di avere un corredo genetico simile ma diverso e di essere cresciuti in momenti anche se di poco di versi rende nulla ogni supposizione.
gli unici studi che dicono qualcosa di affidabile sono gli studi sui gemelli identici separati alla nascita, che propendono per una base innata (limitata) e poi fattori ambientali.
ed è vero quello che dice grace che tutte le devianze e anche le psicopatologie si creano dai 2 agli 8 anni.
anzi anche prima.
tanto più è precoce il trauma/abbandono/deprivazione tanto più la patologia sarà grave.
ci sono casi molto gravi di depressione post partum che hanno degli effetti sul bambino tutta la vita (ma parlo di casi gravi neh!! non pensate alle vostre!!)
io credo che l'ambiente influisca per la maggior parte, ma con ambiente si intende anche e soprattutto i genitori.
Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'
Inviato: 9 ott 2007, 9:36
da Sarapago
susanita ha scritto:credo che le esperienze che viviamo incidano fortemente su ciò che siamo. al contempo il modo di viverle dipende da ciò che siamo, da ciò che abbiamo dentro... alla fine, insomma, un buon 50 e 50... l'ambiente incide, sì, ma il come recepiamo gli stimoli che provengono dall'ambiente è fondamentale!

d áccordissimo!